More stories

  • in

    La Serie A femminile domina la scena in Europa, Fabris: “Eccellenza assoluta”

    Sarà un finale di stagione elettrizzante per la Serie A. Dopo il derby tutto italiano tra Roma e Chieri per la finale di CEV Challenge Cup, Novara giocherà la Finale di CEV Cup contro l’Alba Blaj mentre in CEV Champions League saranno ben tre le italiane che voleranno a Istanbul per la Final Four del 3-4 maggio: Conegliano e Milano, che si affronteranno in Semifinale, e Scandicci, che affronterà invece il VakifBank padrone di casa. 

    Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Cambiano le formule delle Competizioni internazionali, ma si conferma l’eccellenza assoluta a livello continentale del campionato italiano della pallavolo femminile di Serie A. Dopo la Finale tutta tricolore di Champions dello scorso anno, quest’anno saranno ben tre le rappresentanti della Serie A alla Final Four di CEV Champions League di Istanbul del 3 e 4 maggio. Un successo inequivocabile della Serie A italiana, che va ad aggiungersi alla Finale di CEV Cup che si svolgerà tra il 25 marzo e il 1 aprile, raggiunta oggi da Novara, e al trionfo di Roma martedì nella finale con Chieri di CEV Challenge Cup”.

    “La dimensione di questo dominio italiano è data dai numeri: due squadre italiane in Finale di Challenge su due partecipanti, l’unica italiana partecipante alla CEV Cup conquista la Finale, tre squadre italiane iscritte alla Champions, tutte e tre partecipanti alla Fase Finale. Insomma sei partecipanti alle competizioni europee, tutte e sei arrivano in fondo! La nostra Serie A è davvero un movimento di eccellenza perché esprime così tante squadre che dominano la scena internazionale“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al lavoro in vista di Gara 2 dei Quarti Play Off

    Perugia, 13 marzo 2025

    Si lavora sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano in vista di Gara 2 dei Play Off di Superlega. I Block Devils saranno impegnati domenica prossima, 16 marzo, in trasferta sul campo di Modena, con fischio di inizio alle 19. Questa mattina i ragazzi hanno lavorato in palestra dove hanno svolto una sessione di pesi sotto la guida del preparatore atletico Sebastian Carotti, mentre nel pomeriggio allenamento tecnico-tattico sul taraflex del PalaBarton Energy.Focus su Modena dunque, ripartendo anche dall’analisi della prestazione nel match dei Quarti di Champions di martedì sera all’Opiquad Arena, dove i ragazzi di coach Lorenzetti hanno conquistato una vittoria “pesante”, per 3-1, dopo essere stati sotto di un set in avvio:«Quello lì fa bene sempre, perché bisogna resettare – commenta il tecnico bianconero – nel quarto set abbiamo messo tutte le imprecisioni che non avevamo messo negli altri set, però giocare per due ore sempre allo stesso livello non è facile. Siamo andati sotto e si poteva andare al tie-break, cosa che comunque era un aspetto che avevamo messo in preventivo, torniamo a casa con tre punti, ancora meglio».
    Il match di martedì sera a Monza è stato anche la conferma dell’importanza di avere due schiacciatori di altissimo livello come Oleh Plotnytskyi e Yuki Ishikawa, in grado di permettere all’allenatore, se si rende necessario, di trovare delle soluzioni efficaci a partita in corso: «Il primo cambio che ho fatto, eravamo sotto già 1-0 e quando c’è Yuki in panchina devi provare delle soluzioni, poi è rientrato Oleh perché volevo provare a vedere se magari entrava un giro di battuta o la ricezione».
    Domani la squadra sosterrà una seduta preventiva in palestra al mattino e allenamento sul taraflex nel pomeriggio, mentre sabato l’allenamento è previsto nel corso della mattinata, poi nel pomeriggio il gruppo partirà alla volta di Modena. 
    Domani conferenza stampa pre-gara con Wassim Ben TaraIn vista di gara 2 dei Play off di Superlega, in programma domenica 16 Marzo alle 19 al PalaPanini con Modena, la consueta conferenza stampa pre-partita è indetta per domani– venerdì 14 marzo– ⁠ore 14:20– ⁠Sala conferenze Pala Barton Energy (primo piano)– ⁠sarà a disposizione della stampa l’opposto Wassim Ben Tara
    Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e ModenaE’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devils:

    GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS20 marzo 2025 – PalaBarton Energy – ore 20:30Sir Sicoma Monini Perugia – Mint Vero Volley Monza
    GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)23 Marzo 2025 – PalaBarton Energy ore 19Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena

    E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    “Una vita da social”, a Como tra i testimonial gli atleti della Campi Reali Cantù

    Piazza Cavour a Como ha ospitato la terza tappa lombarda dell’edizione 2025 di “Una Vita Da Social”, campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”.

    L’iniziativa è rivolta agli studenti delle medie e superiori, che sono stati ospitati a gruppi all’interno di un truck giunto da Roma appositamente arredato e attrezzato per questa occasione, e dove hanno potuto interagire con gli esperti poliziotti della Polizia Postale.

    La campagna è diretta a far conoscere ai ragazzi quanti rischi ci siano nell’uso inconsapevole dei social, ed è la più importante campagna itinerante di educazione digitale, un progetto sempre al passo con i tempi, ideato per diffondere una maggiore consapevolezza dei rischi del mondo cyber, e per promuovere un uso più responsabile e consapevole della tecnologia. Particolare attenzione è dedicata all’approfondimento di tematiche attuali e che vedono coinvolti i ragaazzi, come l’educazione sentimentale on line, l’adescamento, il cyberbullismo, e tutte quelle situazioni che possono avere ripercussioni anche sulla loro sfera emotiva.

    Sono stati invitati in qualità di testimonial personaggi sportivi territoriali di alto livello di diverse discipline come Como 1907, Como Women, Tecnoteam Albese e Libertas Cantù, e sono stati esempi positivi di come lo sport realizzi e faccia ottenere il massimo dei risultati solo con sacrificio ed impegno, nulla di artificiale o ingannevole.

    Per la Campi Reali Cantù hanno partecipato Leonardo Caletti, Francesco Cottarelli e Francesco Quagliozzi, che hanno risposto alle domande e hanno soddisfatto tutte le curiosità degli studenti, e si sono confrontati con loro su questi temi, che li toccano da molto vicino.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    “Una vita da social”, a Como tra i testimonial gli atleti della Campi Reali Cantù

    Piazza Cavour a Como ha ospitato la terza tappa lombarda dell’edizione 2025 di “Una Vita Da Social”, campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”.

    L’iniziativa è rivolta agli studenti delle medie e superiori, che sono stati ospitati a gruppi all’interno di un truck giunto da Roma appositamente arredato e attrezzato per questa occasione, e dove hanno potuto interagire con gli esperti poliziotti della Polizia Postale.

    La campagna è diretta a far conoscere ai ragazzi quanti rischi ci siano nell’uso inconsapevole dei social, ed è la più importante campagna itinerante di educazione digitale, un progetto sempre al passo con i tempi, ideato per diffondere una maggiore consapevolezza dei rischi del mondo cyber, e per promuovere un uso più responsabile e consapevole della tecnologia. Particolare attenzione è dedicata all’approfondimento di tematiche attuali e che vedono coinvolti i ragaazzi, come l’educazione sentimentale on line, l’adescamento, il cyberbullismo, e tutte quelle situazioni che possono avere ripercussioni anche sulla loro sfera emotiva.

    Sono stati invitati in qualità di testimonial personaggi sportivi territoriali di alto livello di diverse discipline come Como 1907, Como Women, Tecnoteam Albese e Libertas Cantù, e sono stati esempi positivi di come lo sport realizzi e faccia ottenere il massimo dei risultati solo con sacrificio ed impegno, nulla di artificiale o ingannevole.

    Per la Campi Reali Cantù hanno partecipato Leonardo Caletti, Francesco Cottarelli e Francesco Quagliozzi, che hanno risposto alle domande e hanno soddisfatto tutte le curiosità degli studenti, e si sono confrontati con loro su questi temi, che li toccano da molto vicino.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo il match numero 1.000 nella storia dei Play Off Scudetto

    SuperLega Credem BancaVerso quota 1.000: nel weekend sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto
    Nell’anno in cui la Lega Pallavolo Serie A festeggia l’80° Campionato di Serie A Credem Banca, è in arrivo un altro storico e prestigioso traguardo: nel fine settimana dedicato a Gara 2 dei Quarti di Finale sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto.
    Considerando infatti il punto di partenza, ovvero le 995 gare giocate in tutte le 42 edizioni dei Play Off dedicati all’assegnazione dello Scudetto, e aggiungendo i 4 match già giocati di Gara 1 dei Quarti di Finale dello scorso fine settimana, si arriva proprio a 999 match nei Play Off. Il secondo atto dei Quarti sarà dunque quello che porterà il numero di gare in “quadrupla” cifra e, in ordine puramente cronologico, sarà la sfida del PalaBancaSport di Piacenza tra Gas Sales Bluenergy e Rana Verona a far raggiungere quota 1.000. La prima battuta è prevista alle 16.00, mentre alle 17.00 sarà la volta di Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova; alle 18.00 scenderanno in campo Cisterna Volley e Itas Trentino, e a chiudere il programma di Gara 2 saranno Valsa Group Modena e Sir Susa Vim Perugia, dalle 19.00.
    Un obiettivo storico e significativo, quello che vedrà il raggiungimento della cifra a tre zeri, per quello che riguarda le partite dei soli Play Off Scudetto, che renderà ancora più avvincente ed emozionante la corsa allo Scudetto 2024/25.

     
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 16 marzo 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 17.00Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    En Plein Italia: anche Milano vola alla Final Four di Champions League!

    Saranno tre italiane su quattro a contendersi a Istanbul a inizio maggio la Champions League femminile di volley. Dopo Scandicci e Conegliano, si qualifica anche Milano! Sul campo dell’Eczacibasi la Numia Vero Volley non lascia alle turche neanche un set come nella gara d’andata: doppio 24-26 per fare subito festa, terzo set vinto 21-25 per riprendere subito l’aereo e pensare a Gara 2 di Play-Off con Vallefoglia. Miglior marcatrice del match Boskovic con 16 punti, le migliori (in tutti i sensi) per Milano sono Sylla con 15 e Kurtagic con 13 conditi da 3 muri e altrettanti ace. Sugli scudi anche Orro e Danesi, 7 a testa.

    Un trionfo totale per la pallavolo italiana che tornerà in Turchia per andare a caccia di un’altra Champions League. Da una parte del tabellone sarà semifinale fra Milano e Conegliano, dall’altra parte tra Scandicci e VakifBank.

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, gelin libero. Akbas risponde con Sahin-Boskovic e Plummer-Erkek, al centro Rettke e Jack-Kisal, Akoz libero.

    1° set – Le turche partono subito forte con un parziale di 4-0 frutto anche di due attacchi out di Egonu. Immediato timeout di Lavarini. A sbloccare Milano ci pensa Sylla, poi arriva anche l’ace di Orro su Plummer. Al quarto tentativo va a segno anche Egonu (5-3), ma la Vero Volley deve ancora sciogliersi. Parità acciuffata agli 8 con due monster block di Kurtagic e Daalderop, ma in attacco la Numia deve ancora trovare la giusta misura (13-11). Dall’altra parte, invece, Boskovic usa più i polpastrelli che la clava sorprendendo sempre la seconda linea di Milano (16-14). Altra parità ai 16, ancora con Kurtagic, e primo vantaggio firmato Sylla (16-17). Timeout Akbas. Il mani-out di Egonu vale il +2 (17-19), ma quando Boskovic la clava inizia ad usarla per davvero, l’Eczacibasi trova la rimonta che porta la contesa ai vantaggi (20-22, 23-22, 24-24). Milano non si lascia impressionare, chiude con un muro di Orro e porta a casa il primo dei due set che le servono per volare alla Final Four.

    2° set – L’inizio del secondo parziale è una spettacolare battaglia giocata punto su punto sino ai 6, poi l’Eczacibasi trova il break con una Rettke on-fire in questo set e Plummer (8-6), e anche il +3 con un ace della schiacciatrice americana battezzato a torto out da Daalderop (12-9). Plummer svirgola e riporta la Numia a -1 (15-14), l’attacco-nastro di Egonu vale la parità, un altro errore in attacco delle turche determina il contro sorpasso per la squadra di Lavarini (15-16), ma c’è ancora da lottare per le italiane. Altro punto a punto, altro break firmato da una scatenata Rettke (21-19), altra parità ai 22 con Sylla, altro break delle turche con Boskovic (24-22). Rally-point infinito, Cazaute tira su tre difese allucinanti e alla fine la palla a terra la mette Egonu (24-23). Murone di Danesi e si va ancora ai vantaggi. Secondo monster block di fila di Anna “The Wall”, Boskovic viene contenuta dal muro-difesa, palla per Sylla che trova la diagonale vincente che fa esplodere la panchina di Milano: la Vero Volley è matematicamente alla Final Four!

    3° set – Ad ogni modo è partita vera anche nel terzo set. Le turche restano spalla a spalla fino al 18 pari, poi Milano pesta sul pedale dell’acceleratore e non lascia alle avversarie neanche le briciole: salgono in cattedra Orro e Sylla, dall’altra parte sbagliano tutte e Milano chiude 21-25. Che la festa abbia inizio!

    Eczacibasi Dynamit Istanbul (TUR) 0Numia Vero Volley Milano 3(24-26, 24-26, 21-25)Match di andata: 3-0 MilanoEczacibasi Dynavit Istanbul: Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Boskovic 16, Baladin 5, Jack-Kisal 6, Gray, Erkek 8, Aydemir Akyol 1, Sahin, Rettke 11, Plummer 5. Non entrate: Arici, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro 7, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 13, Smrek, Sylla 15, Egonu 11, Daalderop 10. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Arbitri: CambrÃ, Geukes.Note – Durata set: 30′, 28′, 25′; Tot: 83′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    En Plein Italia: anche Milano vola alla Final Four di Champions League!

    Saranno tre italiane su quattro a contendersi a Istanbul a inizio maggio la Champions League femminile di volley. Dopo Scandicci e Conegliano, si qualifica anche Milano! Sul campo dell’Eczacibasi la Numia Vero Volley non lascia alle turche neanche un set come nella gara d’andata: doppio 24-26 per fare subito festa, terzo set vinto 21-25 per riprendere subito l’aereo e pensare a Gara 2 di Play-Off con Vallefoglia. Miglior marcatrice del match Boskovic con 16 punti, le migliori (in tutti i sensi) per Milano sono Sylla con 15 e Kurtagic con 13 conditi da 3 muri e altrettanti ace. Sugli scudi anche Orro e Danesi, 7 a testa.

    Un trionfo totale per la pallavolo italiana che tornerà in Turchia per andare a caccia di un’altra Champions League. Da una parte del tabellone sarà semifinale fra Milano e Conegliano, dall’altra parte tra Scandicci e VakifBank.

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, gelin libero. Akbas risponde con Sahin-Boskovic e Plummer-Erkek, al centro Rettke e Jack-Kisal, Akoz libero.

    1° set – Le turche partono subito forte con un parziale di 4-0 frutto anche di due attacchi out di Egonu. Immediato timeout di Lavarini. A sbloccare Milano ci pensa Sylla, poi arriva anche l’ace di Orro su Plummer. Al quarto tentativo va a segno anche Egonu (5-3), ma la Vero Volley deve ancora sciogliersi. Parità acciuffata agli 8 con due monster block di Kurtagic e Daalderop, ma in attacco la Numia deve ancora trovare la giusta misura (13-11). Dall’altra parte, invece, Boskovic usa più i polpastrelli che la clava sorprendendo sempre la seconda linea di Milano (16-14). Altra parità ai 16, ancora con Kurtagic, e primo vantaggio firmato Sylla (16-17). Timeout Akbas. Il mani-out di Egonu vale il +2 (17-19), ma quando Boskovic la clava inizia ad usarla per davvero, l’Eczacibasi trova la rimonta che porta la contesa ai vantaggi (20-22, 23-22, 24-24). Milano non si lascia impressionare, chiude con un muro di Orro e porta a casa il primo dei due set che le servono per volare alla Final Four.

    2° set – L’inizio del secondo parziale è una spettacolare battaglia giocata punto su punto sino ai 6, poi l’Eczacibasi trova il break con una Rettke on-fire in questo set e Plummer (8-6), e anche il +3 con un ace della schiacciatrice americana battezzato a torto out da Daalderop (12-9). Plummer svirgola e riporta la Numia a -1 (15-14), l’attacco-nastro di Egonu vale la parità, un altro errore in attacco delle turche determina il contro sorpasso per la squadra di Lavarini (15-16), ma c’è ancora da lottare per le italiane. Altro punto a punto, altro break firmato da una scatenata Rettke (21-19), altra parità ai 22 con Sylla, altro break delle turche con Boskovic (24-22). Rally-point infinito, Cazaute tira su tre difese allucinanti e alla fine la palla a terra la mette Egonu (24-23). Murone di Danesi e si va ancora ai vantaggi. Secondo monster block di fila di Anna “The Wall”, Boskovic viene contenuta dal muro-difesa, palla per Sylla che trova la diagonale vincente che fa esplodere la panchina di Milano: la Vero Volley è matematicamente alla Final Four!

    3° set – Ad ogni modo è partita vera anche nel terzo set. Le turche restano spalla a spalla fino al 18 pari, poi Milano pesta sul pedale dell’acceleratore e non lascia alle avversarie neanche le briciole: salgono in cattedra Orro e Sylla, dall’altra parte sbagliano tutte e Milano chiude 21-25. Che la festa abbia inizio!

    Eczacibasi Dynamit Istanbul (TUR) 0Numia Vero Volley Milano 3(24-26, 24-26, 21-25)Match di andata: 3-0 MilanoEczacibasi Dynavit Istanbul: Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Boskovic 16, Baladin 5, Jack-Kisal 6, Gray, Erkek 8, Aydemir Akyol 1, Sahin, Rettke 11, Plummer 5. Non entrate: Arici, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro 7, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 13, Smrek, Sylla 15, Egonu 11, Daalderop 10. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Arbitri: CambrÃ, Geukes.Note – Durata set: 30′, 28′, 25′; Tot: 83′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio in diretta streaming per la Final Four di Coppa Italia di Serie B

    Si terrà lunedì 17 marzo alle ore 12, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo a Roma, il sorteggio in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV, per la Final Four di Coppa Italia di Serie B che si disputerà a Fasano (BR) nei giorni venerdì 18 e sabato 19 aprile. 

    La due giorni di gare, che vedrà impegnate dodici formazioni appartenenti ai campionati di Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile, avrà luogo in due impianti: il Pala Sport di Fasano e la Palestra ITC Gaetano Salvemini. La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia e il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BR.Serie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PV.Serie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO