More stories

  • in

    Colpo di scena a Verona, Rado Stoytchev si è dimesso

    Verona Volley e Radostin Stoytchev comunicano che il coach ha presentato oggi le proprie dimissioni che il club ha accettato venendo incontro alla sua volontà.

    Radostin Stoytchev: “Per motivi personali ritengo di non poter più dare il contributo al 100% per la squadra e la società, come ho sempre fatto sino ad oggi e per questa ragione penso sia giusto rassegnare le mie dimissioni. Ringrazio la squadra, lo staff, tutti i componenti della società, partner ed amici con cui abbiamo condiviso il percorso ed emozioni forti assieme e auguro a tutti salute e il migliore futuro.”

    Verona Volley: “Siamo dispiaciuti dalle dimissioni comunicate da Rado ma ne abbiamo compreso i motivi e per questo le abbiamo accettate. Lo ringraziamo sentitamente per tutto quanto ha fatto con impegno e grande dedizione sin dalla nascita di Verona Volley e per la crescita della squadra raggiungendo assieme importanti risultati sportivi e societari, condividendo momenti di forte passione. Gli auguriamo tutto il meglio per il proprio futuro.”

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di scena a Verona, Rado Stoytchev si è dimesso

    Verona Volley e Radostin Stoytchev comunicano che il coach ha presentato oggi le proprie dimissioni che il club ha accettato venendo incontro alla sua volontà.

    Radostin Stoytchev: “Per motivi personali ritengo di non poter più dare il contributo al 100% per la squadra e la società, come ho sempre fatto sino ad oggi e per questa ragione penso sia giusto rassegnare le mie dimissioni. Ringrazio la squadra, lo staff, tutti i componenti della società, partner ed amici con cui abbiamo condiviso il percorso ed emozioni forti assieme e auguro a tutti salute e il migliore futuro.”

    Verona Volley: “Siamo dispiaciuti dalle dimissioni comunicate da Rado ma ne abbiamo compreso i motivi e per questo le abbiamo accettate. Lo ringraziamo sentitamente per tutto quanto ha fatto con impegno e grande dedizione sin dalla nascita di Verona Volley e per la crescita della squadra raggiungendo assieme importanti risultati sportivi e societari, condividendo momenti di forte passione. Gli auguriamo tutto il meglio per il proprio futuro.”

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni dalla Domotek:”Vicini ad Esposito e con la testa al PlayOff”

    Domotek Volley: le parole di Mister Antonio Polimeni alla vigilia dei play-off ed un pensiero per Lollo Esposito.
    Una stagione straordinaria, un gruppo affiatato e un obiettivo chiaro: onorare al meglio il secondo posto in classifica e affrontare i play-off con la grinta che ha caratterizzato tutto il campionato. È questo il messaggio di Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley, alla vigilia del primo turno di play-off contro Lecce.
    L’assenza di Lollo e la maturità della squadra
La notizia più importante, purtroppo, riguarda l’infortunio di Lorenzo Esposito, uno dei pilastri della squadra. “Lollo ha rimediato un trauma al ginocchio nell’ultima partita in casa”, ha spiegato Polimeni. “Mi dispiace tantissimo, non solo per l’aspetto tecnico, ma soprattutto per lui. È un ragazzo che ha dato tanto a questa società e meritava di gioire insieme ai compagni. Era già in ospedale per accertamenti domenica dopo la partita”.Nonostante l’assenza di Esposito, Polimeni è convinto che la squadra abbia la maturità per reagire: “Siamo pronti a ripartire di slancio. I play-off sono una nuova avventura, e i valori si azzerano. La classifica non conta più: serve dare qualcosa in più, e noi siamo pronti a farlo.”Un altro tema centrale è l’entusiasmo che la Domotek Volley ha saputo creare in città. “Ogni domenica il pubblico aumenta, e l’energia che si respira in palestra è incredibile”, ha dichiarato Polimeni. “Vedere le foto del pubblico dall’alto fa venire i brividi. I ragazzi vengono fermati per strada, si parla di noi ovunque. È qualcosa di speciale, che va oltre i risultati. Anche il sindaco Falcomatà era presente all’ultima partita, e questo dimostra come Reggio Calabria, quando è in sinergia, possa fare tantissimo.”Polimeni ha anche annunciato una novità importante: “Sabato presenteremo il nuovo sito internet della società. Se vogliamo pensare in grande, dobbiamo lavorare in grande. Abbiamo una programmazione precisa e stiamo rispettando i tempi, anzi, in alcuni casi li abbiamo bruciati. Questo ci spinge a migliorarci ogni giorno.”Sui play-off, l’allenatore non ha dubbi: “Lecce è una squadra forte, ma in queste partite si gioca con un’intensità diversa. Ci aspettiamo una grande battaglia, ma siamo pronti a dare il massimo. Vogliamo onorare il nostro percorso e dimostrare che meritiamo questo posizionamento in classifica.”Con la grinta di sempre e il supporto di un pubblico sempre più caloroso, la Domotek Volley si prepara a vivere un’altra emozionante pagina della sua storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Play Out: si riparte dal Campobasso

    Scatta domenica 16 marzo 2025 la corsa salvezza dei Play Out per il campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile: nella prima giornata della griglia post season per non retrocedere, la Bcc Tecbus Castellana Grotte ospita al Pala Grotte la EnergyTime Campobasso con prima battuta alle ore 18.
    Comincia così nel prossimo fine settimana un percorso che si concluderà a metà maggio e che coinvolgerà cinque squadre (le ultime tre squadre classificate nel Girone Blu e le ultime due squadre classificate del Girone Bianco) in un girone all’italiana in cui si disputeranno quattro partite di andata e quattro partite di ritorno. Si salvano la prima e la seconda classificata dei Play Out A3. Retrocedono in serie B la terza, la quarta e la quinta classificata. Si riparte tutti alla pari, ovvero vengono riazzerati i punti del campionato. Oltre a Castellana Grotte e Campobasso, giocheranno i Play Out anche Brugherio, Napoli e Ancona.

    La formazione allenata da Giuseppe Barbone riparte da un avversario già affrontato nella regular season, quel Campobasso arrivato ultimo ma già in grado di battere Castellana nella gara di ritorno dello scorso 4 gennaio (nella partita di andata in Puglia, invece, si impose la New Mater con il risultato di 3-1).

    “Iniziamo questo secondo campionato con l’entusiasmo di chi ha lavorato bene ed ottenuto ottimi risultati in crescendo – ha commentato alla vigilia capitan Luciano Zornetta – Viviamo così questa esperienza con la voglia di dimostrare il nostro vero valore e domenica in campo scendiamo l’unico obiettivo dei 3 punti. Conosciamo già la formazione ospite e sappiamo che non ci concederà nulla ma dobbiamo essere determinati sin da subito per ipotecare la permanenza nella categoria che ci appartiene”.

    Castellana Grotte – Campobasso sarà diretta da Eleonora Candeloro di Pescara e Giuseppe De Simeis di Lecce.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena in visita all’Università per stranieri

    Nevot, Alan Patrick e Masumoto insieme ai giovani dell’ateneo

    Questa mattina si è svolta una piacevole e interessante visita dell’Emma Villas Siena all’Università per stranieri di Siena.
    Una delegazione di giocatori del team pallavolistico biancoblu ha incontrato i giovani studenti nell’ateneo che ha la propria sede in piazzale fratelli Rosselli. L’iniziativa si è tenuta in un’aula strapiena di ragazze e ragazzi, e alla presenza di giovani provenienti da circa trenta differenti Paesi del mondo. A fare gli onori di casa i professori Raymond Siebetcheu e Mauro Pellizzi, e per il team senese hanno parlato con gli studenti il palleggiatore Thomas Nevot e gli schiacciatori Alan Patrick Araujo e Soma Masumoto. Insieme a loro erano presenti il vicepresidente del team senese Fabio Mechini e il direttore marketing e commerciale della società biancoblu Vittorio Angelaccio.
    I giocatori hanno raccontato la loro esperienza lavorativa e umana che stanno vivendo a Siena. Da stranieri hanno parlato con molti stranieri raccontando il loro percorso di vita e sportivo. E’ stata una bellissima occasione per i tanti studenti dell’ateneo accorsi per conoscere meglio i tre atleti in forza alla Emma Villas Siena. I giovani hanno posto numerose domande sullo sport, sugli allenamenti, sui Paesi di provenienza e sulla vita da atleta.
    È stato un incontro culturale, prima che sportivo, che si è concluso con foto, autografi, con molti sorrisi e con la soddisfazione per avere vissuto un piacevole e interessante momento di confronto e di conoscenza reciproca.
    “Quello tra l’Emma Villas Siena e l’Università per stranieri di Siena è un bellissimo connubio – è il commento del professor Raymond Siebetcheu. – Entrambe le realtà hanno una dimensione internazionale, ci sono vari punti in comune. E’ una collaborazione importante, va avanti il dialogo tra sport e studi accademici. Io credo che sia un bellissimo legame”.
    “Tornare all’Università per stranieri è per noi sempre bello e importante – sono state le parole del direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio. – Vanno avanti i progetti di scambio e di confronto su esperienze e conoscenze, nostro desiderio è sempre quello di condividere il nostro percorso con le vostre attività”.
    “E’ molto bello essere qua con gli studenti, è un’opportunità per conoscere persone e per raccontare quello che stiamo facendo – ha detto Alan Patrick Araujo. – Io sono molto felice di essere a Siena, la squadra sta migliorando giorno dopo giorno. Stiamo facendo un grande lavoro e ci poniamo importanti obiettivi”.
    “Io ho iniziato a giocare a pallavolo perché questo sport per me è una questione di famiglia – ha raccontato Thomas Nevot agli studenti. – Mio padre fa l’allenatore di volley, quindi io ho cominciato a giocare molto presto. Sono felice di essere a giocare in Italia, quando ero in Francia guardavo spesso le partite del campionato italiano”.
    “In Italia ho trovato un livello di gioco molto alto – ha affermato Soma Masumoto. – Il mio mito sportivo è Yuki Ishikawa, per me è fantastico essere in una delle squadre delle quali lui ha vestito la maglia. Sono giovane e voglio crescere, per me questa esperienza in Italia è utilissima per migliorare”.
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ancora alla Final-Four di Champions, Lavarini: “Felice per le ragazze, orgoglioso del traguardo”

    La Numia Vero Volley Milano per la seconda volta consecutiva è tra le migliori quattro formazioni d’Europa. Orro e compagne, con una grande prova di forza, hanno bissato il risultato della gara d’andata dei Quarti all’Allianz Cloud, superando in tre set (24-26; 24-26; 21-25) la formazione di casa dell’Eczacibasi e regalandosi il prezioso pass per la Final Four di inizio maggio a Istanbul.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Sono molto felice del risultato. Abbiamo affrontato un’Eczacibasi differente rispetto all’andata perchè hanno spinto forte sin dall’inizio del match; le ragazze sono state bravissime: nel primo set hanno reagito subito allo svantaggio iniziale mantenendo poi il cambio palla, mentre nella seconda frazione sono state sempre a minima distanza dalle avversarie mettendo grande qualità nei punti finali. E’ stato uno scontro di altissimo livello e sono molto orgoglioso di aver raggiunto la Final Four”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ancora alla Final-Four di Champions, Lavarini: “Felice per le ragazze, orgoglioso del traguardo”

    La Numia Vero Volley Milano per la seconda volta consecutiva è tra le migliori quattro formazioni d’Europa. Orro e compagne, con una grande prova di forza, hanno bissato il risultato della gara d’andata dei Quarti all’Allianz Cloud, superando in tre set (24-26; 24-26; 21-25) la formazione di casa dell’Eczacibasi e regalandosi il prezioso pass per la Final Four di inizio maggio a Istanbul.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Sono molto felice del risultato. Abbiamo affrontato un’Eczacibasi differente rispetto all’andata perchè hanno spinto forte sin dall’inizio del match; le ragazze sono state bravissime: nel primo set hanno reagito subito allo svantaggio iniziale mantenendo poi il cambio palla, mentre nella seconda frazione sono state sempre a minima distanza dalle avversarie mettendo grande qualità nei punti finali. E’ stato uno scontro di altissimo livello e sono molto orgoglioso di aver raggiunto la Final Four”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A femminile domina la scena in Europa, Fabris: “Eccellenza assoluta”

    Sarà un finale di stagione elettrizzante per la Serie A. Dopo il derby tutto italiano tra Roma e Chieri per la finale di CEV Challenge Cup, Novara giocherà la Finale di CEV Cup contro l’Alba Blaj mentre in CEV Champions League saranno ben tre le italiane che voleranno a Istanbul per la Final Four del 3-4 maggio: Conegliano e Milano, che si affronteranno in Semifinale, e Scandicci, che affronterà invece il VakifBank padrone di casa. 

    Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Cambiano le formule delle Competizioni internazionali, ma si conferma l’eccellenza assoluta a livello continentale del campionato italiano della pallavolo femminile di Serie A. Dopo la Finale tutta tricolore di Champions dello scorso anno, quest’anno saranno ben tre le rappresentanti della Serie A alla Final Four di CEV Champions League di Istanbul del 3 e 4 maggio. Un successo inequivocabile della Serie A italiana, che va ad aggiungersi alla Finale di CEV Cup che si svolgerà tra il 25 marzo e il 1 aprile, raggiunta oggi da Novara, e al trionfo di Roma martedì nella finale con Chieri di CEV Challenge Cup”.

    “La dimensione di questo dominio italiano è data dai numeri: due squadre italiane in Finale di Challenge su due partecipanti, l’unica italiana partecipante alla CEV Cup conquista la Finale, tre squadre italiane iscritte alla Champions, tutte e tre partecipanti alla Fase Finale. Insomma sei partecipanti alle competizioni europee, tutte e sei arrivano in fondo! La nostra Serie A è davvero un movimento di eccellenza perché esprime così tante squadre che dominano la scena internazionale“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO