More stories

  • in

    In arrivo il match numero 1.000 nella storia dei Play Off Scudetto

    SuperLega Credem BancaVerso quota 1.000: nel weekend sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto
    Nell’anno in cui la Lega Pallavolo Serie A festeggia l’80° Campionato di Serie A Credem Banca, è in arrivo un altro storico e prestigioso traguardo: nel fine settimana dedicato a Gara 2 dei Quarti di Finale sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto.
    Considerando infatti il punto di partenza, ovvero le 995 gare giocate in tutte le 42 edizioni dei Play Off dedicati all’assegnazione dello Scudetto, e aggiungendo i 4 match già giocati di Gara 1 dei Quarti di Finale dello scorso fine settimana, si arriva proprio a 999 match nei Play Off. Il secondo atto dei Quarti sarà dunque quello che porterà il numero di gare in “quadrupla” cifra e, in ordine puramente cronologico, sarà la sfida del PalaBancaSport di Piacenza tra Gas Sales Bluenergy e Rana Verona a far raggiungere quota 1.000. La prima battuta è prevista alle 16.00, mentre alle 17.00 sarà la volta di Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova; alle 18.00 scenderanno in campo Cisterna Volley e Itas Trentino, e a chiudere il programma di Gara 2 saranno Valsa Group Modena e Sir Susa Vim Perugia, dalle 19.00.
    Un obiettivo storico e significativo, quello che vedrà il raggiungimento della cifra a tre zeri, per quello che riguarda le partite dei soli Play Off Scudetto, che renderà ancora più avvincente ed emozionante la corsa allo Scudetto 2024/25.

     
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 16 marzo 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 17.00Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    En Plein Italia: anche Milano vola alla Final Four di Champions League!

    Saranno tre italiane su quattro a contendersi a Istanbul a inizio maggio la Champions League femminile di volley. Dopo Scandicci e Conegliano, si qualifica anche Milano! Sul campo dell’Eczacibasi la Numia Vero Volley non lascia alle turche neanche un set come nella gara d’andata: doppio 24-26 per fare subito festa, terzo set vinto 21-25 per riprendere subito l’aereo e pensare a Gara 2 di Play-Off con Vallefoglia. Miglior marcatrice del match Boskovic con 16 punti, le migliori (in tutti i sensi) per Milano sono Sylla con 15 e Kurtagic con 13 conditi da 3 muri e altrettanti ace. Sugli scudi anche Orro e Danesi, 7 a testa.

    Un trionfo totale per la pallavolo italiana che tornerà in Turchia per andare a caccia di un’altra Champions League. Da una parte del tabellone sarà semifinale fra Milano e Conegliano, dall’altra parte tra Scandicci e VakifBank.

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, gelin libero. Akbas risponde con Sahin-Boskovic e Plummer-Erkek, al centro Rettke e Jack-Kisal, Akoz libero.

    1° set – Le turche partono subito forte con un parziale di 4-0 frutto anche di due attacchi out di Egonu. Immediato timeout di Lavarini. A sbloccare Milano ci pensa Sylla, poi arriva anche l’ace di Orro su Plummer. Al quarto tentativo va a segno anche Egonu (5-3), ma la Vero Volley deve ancora sciogliersi. Parità acciuffata agli 8 con due monster block di Kurtagic e Daalderop, ma in attacco la Numia deve ancora trovare la giusta misura (13-11). Dall’altra parte, invece, Boskovic usa più i polpastrelli che la clava sorprendendo sempre la seconda linea di Milano (16-14). Altra parità ai 16, ancora con Kurtagic, e primo vantaggio firmato Sylla (16-17). Timeout Akbas. Il mani-out di Egonu vale il +2 (17-19), ma quando Boskovic la clava inizia ad usarla per davvero, l’Eczacibasi trova la rimonta che porta la contesa ai vantaggi (20-22, 23-22, 24-24). Milano non si lascia impressionare, chiude con un muro di Orro e porta a casa il primo dei due set che le servono per volare alla Final Four.

    2° set – L’inizio del secondo parziale è una spettacolare battaglia giocata punto su punto sino ai 6, poi l’Eczacibasi trova il break con una Rettke on-fire in questo set e Plummer (8-6), e anche il +3 con un ace della schiacciatrice americana battezzato a torto out da Daalderop (12-9). Plummer svirgola e riporta la Numia a -1 (15-14), l’attacco-nastro di Egonu vale la parità, un altro errore in attacco delle turche determina il contro sorpasso per la squadra di Lavarini (15-16), ma c’è ancora da lottare per le italiane. Altro punto a punto, altro break firmato da una scatenata Rettke (21-19), altra parità ai 22 con Sylla, altro break delle turche con Boskovic (24-22). Rally-point infinito, Cazaute tira su tre difese allucinanti e alla fine la palla a terra la mette Egonu (24-23). Murone di Danesi e si va ancora ai vantaggi. Secondo monster block di fila di Anna “The Wall”, Boskovic viene contenuta dal muro-difesa, palla per Sylla che trova la diagonale vincente che fa esplodere la panchina di Milano: la Vero Volley è matematicamente alla Final Four!

    3° set – Ad ogni modo è partita vera anche nel terzo set. Le turche restano spalla a spalla fino al 18 pari, poi Milano pesta sul pedale dell’acceleratore e non lascia alle avversarie neanche le briciole: salgono in cattedra Orro e Sylla, dall’altra parte sbagliano tutte e Milano chiude 21-25. Che la festa abbia inizio!

    Eczacibasi Dynamit Istanbul (TUR) 0Numia Vero Volley Milano 3(24-26, 24-26, 21-25)Match di andata: 3-0 MilanoEczacibasi Dynavit Istanbul: Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Boskovic 16, Baladin 5, Jack-Kisal 6, Gray, Erkek 8, Aydemir Akyol 1, Sahin, Rettke 11, Plummer 5. Non entrate: Arici, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro 7, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 13, Smrek, Sylla 15, Egonu 11, Daalderop 10. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Arbitri: CambrÃ, Geukes.Note – Durata set: 30′, 28′, 25′; Tot: 83′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    En Plein Italia: anche Milano vola alla Final Four di Champions League!

    Saranno tre italiane su quattro a contendersi a Istanbul a inizio maggio la Champions League femminile di volley. Dopo Scandicci e Conegliano, si qualifica anche Milano! Sul campo dell’Eczacibasi la Numia Vero Volley non lascia alle turche neanche un set come nella gara d’andata: doppio 24-26 per fare subito festa, terzo set vinto 21-25 per riprendere subito l’aereo e pensare a Gara 2 di Play-Off con Vallefoglia. Miglior marcatrice del match Boskovic con 16 punti, le migliori (in tutti i sensi) per Milano sono Sylla con 15 e Kurtagic con 13 conditi da 3 muri e altrettanti ace. Sugli scudi anche Orro e Danesi, 7 a testa.

    Un trionfo totale per la pallavolo italiana che tornerà in Turchia per andare a caccia di un’altra Champions League. Da una parte del tabellone sarà semifinale fra Milano e Conegliano, dall’altra parte tra Scandicci e VakifBank.

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, gelin libero. Akbas risponde con Sahin-Boskovic e Plummer-Erkek, al centro Rettke e Jack-Kisal, Akoz libero.

    1° set – Le turche partono subito forte con un parziale di 4-0 frutto anche di due attacchi out di Egonu. Immediato timeout di Lavarini. A sbloccare Milano ci pensa Sylla, poi arriva anche l’ace di Orro su Plummer. Al quarto tentativo va a segno anche Egonu (5-3), ma la Vero Volley deve ancora sciogliersi. Parità acciuffata agli 8 con due monster block di Kurtagic e Daalderop, ma in attacco la Numia deve ancora trovare la giusta misura (13-11). Dall’altra parte, invece, Boskovic usa più i polpastrelli che la clava sorprendendo sempre la seconda linea di Milano (16-14). Altra parità ai 16, ancora con Kurtagic, e primo vantaggio firmato Sylla (16-17). Timeout Akbas. Il mani-out di Egonu vale il +2 (17-19), ma quando Boskovic la clava inizia ad usarla per davvero, l’Eczacibasi trova la rimonta che porta la contesa ai vantaggi (20-22, 23-22, 24-24). Milano non si lascia impressionare, chiude con un muro di Orro e porta a casa il primo dei due set che le servono per volare alla Final Four.

    2° set – L’inizio del secondo parziale è una spettacolare battaglia giocata punto su punto sino ai 6, poi l’Eczacibasi trova il break con una Rettke on-fire in questo set e Plummer (8-6), e anche il +3 con un ace della schiacciatrice americana battezzato a torto out da Daalderop (12-9). Plummer svirgola e riporta la Numia a -1 (15-14), l’attacco-nastro di Egonu vale la parità, un altro errore in attacco delle turche determina il contro sorpasso per la squadra di Lavarini (15-16), ma c’è ancora da lottare per le italiane. Altro punto a punto, altro break firmato da una scatenata Rettke (21-19), altra parità ai 22 con Sylla, altro break delle turche con Boskovic (24-22). Rally-point infinito, Cazaute tira su tre difese allucinanti e alla fine la palla a terra la mette Egonu (24-23). Murone di Danesi e si va ancora ai vantaggi. Secondo monster block di fila di Anna “The Wall”, Boskovic viene contenuta dal muro-difesa, palla per Sylla che trova la diagonale vincente che fa esplodere la panchina di Milano: la Vero Volley è matematicamente alla Final Four!

    3° set – Ad ogni modo è partita vera anche nel terzo set. Le turche restano spalla a spalla fino al 18 pari, poi Milano pesta sul pedale dell’acceleratore e non lascia alle avversarie neanche le briciole: salgono in cattedra Orro e Sylla, dall’altra parte sbagliano tutte e Milano chiude 21-25. Che la festa abbia inizio!

    Eczacibasi Dynamit Istanbul (TUR) 0Numia Vero Volley Milano 3(24-26, 24-26, 21-25)Match di andata: 3-0 MilanoEczacibasi Dynavit Istanbul: Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Boskovic 16, Baladin 5, Jack-Kisal 6, Gray, Erkek 8, Aydemir Akyol 1, Sahin, Rettke 11, Plummer 5. Non entrate: Arici, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro 7, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 13, Smrek, Sylla 15, Egonu 11, Daalderop 10. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Arbitri: CambrÃ, Geukes.Note – Durata set: 30′, 28′, 25′; Tot: 83′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio in diretta streaming per la Final Four di Coppa Italia di Serie B

    Si terrà lunedì 17 marzo alle ore 12, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo a Roma, il sorteggio in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV, per la Final Four di Coppa Italia di Serie B che si disputerà a Fasano (BR) nei giorni venerdì 18 e sabato 19 aprile. 

    La due giorni di gare, che vedrà impegnate dodici formazioni appartenenti ai campionati di Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile, avrà luogo in due impianti: il Pala Sport di Fasano e la Palestra ITC Gaetano Salvemini. La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia e il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BR.Serie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PV.Serie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio in diretta streaming per la Final Four di Coppa Italia di Serie B

    Si terrà lunedì 17 marzo alle ore 12, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo a Roma, il sorteggio in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV, per la Final Four di Coppa Italia di Serie B che si disputerà a Fasano (BR) nei giorni venerdì 18 e sabato 19 aprile. 

    La due giorni di gare, che vedrà impegnate dodici formazioni appartenenti ai campionati di Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile, avrà luogo in due impianti: il Pala Sport di Fasano e la Palestra ITC Gaetano Salvemini. La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia e il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BR.Serie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PV.Serie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno si prepara alla nuova sfida play-off. Ferrato: “Nessuna partita è da sottovalutare”

    Ci sono ruoli che si vedono e ruoli che si “sentono”. Il palleggiatore, per esempio, non è solo l’atleta che tocca più palloni di tutti. È quello che decide il ritmo, conosce i compagni: ne capta umori e sensazioni. È il regista che delinea la sceneggiatura, ma resta sempre un passo indietro, lasciando ad altri le luci dei riflettori. E poi c’è Leonardo Ferrato. Uno che, dalla cabina di regia del Belluno Volley, sa essere lucido, chirurgico. Ma, nei momenti opportuni, conosce perfettamente i “trucchi” per mettere palla a terra. Come accaduto nella recente trasferta di Cavallermaggiore, dove ha sfoderato un 4 su 5 in attacco per un 80 per cento di positività. O nello scontro diretto col Gabbiano Mantova della settimana precedente, marchiato a fuoco da 9 punti, con 3 muri e 2 servizi vincenti. 

     “Leo” è un palleggiatore a tutto tondo. Ed è pronto ad affrontare la grande avventura dei play-off.“Nella post season – afferma l’alzatore di Due Carrare – nessuna partita è da sottovalutare. Ogni squadra entra in campo con il coltello tra i denti e noi faremo lo stesso”. Il primo ostacolo ha le fattezze di quel Monge Gerbaudo già affrontato nel turno conclusivo di regular season: “La gara dello scorso fine settimana si è sviluppata un po’ a rilento, ma siamo progressivamente cresciuti, sia in termini di prestazione, sia di consapevolezza”. 

    Domenica 16 marzo (ore 18), alla VHV Arena, si apre un altro capitolo. O meglio, un’altra storia. Perché il nuovo faccia a faccia con i piemontesi della Monge Gerbaudo Savigliano dà il via alla serie dei quarti di finale playoff di Serie A3 Credem Banca: “Nel complesso, non sarà una serie semplice, anche perché le prime partite portano sempre un’emozione diversa. In più, quello in provincia di Cuneo è un campo complicato”. Le due formazioni si ritrovano di fronte, a sette giorni di distanza dall’ultimo confronto: “Credo che la questione non faccia una particolare differenza. Più che all’avversario, dobbiamo prestare attenzione alla nostra metà campo”.

    Ferrato è uno dei leader del gruppo: carica i compagni, vive la squadra come una famiglia. E, da buon palleggiatore, ha la capacità di rendere migliori gli atleti sul taraflex, grazie alle sue alzate. E a uno spirito orientato sempre alla positività. Quella stessa positività che è riuscito a trasmettere pure l’ultimo arrivato in ordine di tempo: lo schiacciatore austriaco, Alexander Berger. Uno che, a Perugia, si è laureato campione d’Italia: “Io e tutto il gruppo siamo entusiasti dell’arrivo di Alex – conclude Ferrato -. Di sicuro, ci darà una grossa mano”. Il Belluno Volley riparte dalla VHV Arena, quindi. E con Ferrato al timone. Perché in campo ci saranno dodici elementi, è vero. Ma ogni azione inizierà sempre allo stesso modo: dalle sue mani. 

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno si prepara alla nuova sfida play-off. Ferrato: “Nessuna partita è da sottovalutare”

    Ci sono ruoli che si vedono e ruoli che si “sentono”. Il palleggiatore, per esempio, non è solo l’atleta che tocca più palloni di tutti. È quello che decide il ritmo, conosce i compagni: ne capta umori e sensazioni. È il regista che delinea la sceneggiatura, ma resta sempre un passo indietro, lasciando ad altri le luci dei riflettori. E poi c’è Leonardo Ferrato. Uno che, dalla cabina di regia del Belluno Volley, sa essere lucido, chirurgico. Ma, nei momenti opportuni, conosce perfettamente i “trucchi” per mettere palla a terra. Come accaduto nella recente trasferta di Cavallermaggiore, dove ha sfoderato un 4 su 5 in attacco per un 80 per cento di positività. O nello scontro diretto col Gabbiano Mantova della settimana precedente, marchiato a fuoco da 9 punti, con 3 muri e 2 servizi vincenti. 

     “Leo” è un palleggiatore a tutto tondo. Ed è pronto ad affrontare la grande avventura dei play-off.“Nella post season – afferma l’alzatore di Due Carrare – nessuna partita è da sottovalutare. Ogni squadra entra in campo con il coltello tra i denti e noi faremo lo stesso”. Il primo ostacolo ha le fattezze di quel Monge Gerbaudo già affrontato nel turno conclusivo di regular season: “La gara dello scorso fine settimana si è sviluppata un po’ a rilento, ma siamo progressivamente cresciuti, sia in termini di prestazione, sia di consapevolezza”. 

    Domenica 16 marzo (ore 18), alla VHV Arena, si apre un altro capitolo. O meglio, un’altra storia. Perché il nuovo faccia a faccia con i piemontesi della Monge Gerbaudo Savigliano dà il via alla serie dei quarti di finale playoff di Serie A3 Credem Banca: “Nel complesso, non sarà una serie semplice, anche perché le prime partite portano sempre un’emozione diversa. In più, quello in provincia di Cuneo è un campo complicato”. Le due formazioni si ritrovano di fronte, a sette giorni di distanza dall’ultimo confronto: “Credo che la questione non faccia una particolare differenza. Più che all’avversario, dobbiamo prestare attenzione alla nostra metà campo”.

    Ferrato è uno dei leader del gruppo: carica i compagni, vive la squadra come una famiglia. E, da buon palleggiatore, ha la capacità di rendere migliori gli atleti sul taraflex, grazie alle sue alzate. E a uno spirito orientato sempre alla positività. Quella stessa positività che è riuscito a trasmettere pure l’ultimo arrivato in ordine di tempo: lo schiacciatore austriaco, Alexander Berger. Uno che, a Perugia, si è laureato campione d’Italia: “Io e tutto il gruppo siamo entusiasti dell’arrivo di Alex – conclude Ferrato -. Di sicuro, ci darà una grossa mano”. Il Belluno Volley riparte dalla VHV Arena, quindi. E con Ferrato al timone. Perché in campo ci saranno dodici elementi, è vero. Ma ogni azione inizierà sempre allo stesso modo: dalle sue mani. 

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off, Predators al seguito della Lube a Milano per Gara 2

    In occasione del secondo atto dei Quarti di finale Play Off SuperLega Credem Banca, oltre 70 Predators biancorossi raggiungeranno l’Allianz Cloud con un pullman organizzato e mezzi propri per sostenere la Cucine Lube Civitanova. Gara 2 nella tana dell’Allianz Milano è prevista alle 17 di domenica 16 marzo, con diretta Volleyball TV (VBTV) e Radio Arancia. Sotto 1-0 nella serie al meglio dei cinque match, capitan Fabio Balaso e compagni hanno bisogno più che mai del sostegno di Lube nel Cuore e tutti i tifosi.
    Gara 3 dei Quarti all’Eurosuole Forum, invece, è in programma alle ore 18 di domenica 23 marzo.
    Orari pullman organizzato.
    Domenica 16 marzo:
    _ore 9.30 partenza da Corridonia, parcheggio del Bar Paola.
    _ore 10 partenza da Civitanova Marche, Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO