More stories

  • in

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Domotek Reggio Calabria-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (19-25, 25-23, 27-29, 25-22, 8-15) 15/04/2025 ore 20:30; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO16/4/2025 Ore: 20.30Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Domotek Reggio Calabria-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (19-25, 25-23, 27-29, 25-22, 8-15) 15/04/2025 ore 20:30; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO16/4/2025 Ore: 20.30Diretta YouTube Legavolley; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Margarita Martinez giocherà ancora a Cuneo: “Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”

    Carattere, grinta e massimo impegno sono le caratteristiche che hanno contraddistinto la prima stagione in Granda di Margarita Martinez. Tutte qualità apprezzatissime da compagne, staff e società: per questo motivo Martinez e Cuneo Granda Volley continueranno insieme anche nella stagione 2025/26!

    L’esperienza di Martinez è cominciata in sordina, ma quando ha iniziato a calcare il taralfex del Palasport di Cuneo è stato impossibile fare un passo indietro. Sacrificio e voglia sono sempre state le parole d’ordine per il binomio Cuneo Granda Volley-Martinez, un binomio che continuerà anche nella prossima stagione per la gioia di tutti i tifosi biancorossi.

    “Sono veramente molto felice di restare a Cuneo – ha raccontato una positiva Martinez – Il mio primo anno è stato pieno di belle emozioni. Sono molto grata alla famiglia della Granda per il sostegno mostrato in ogni momento e non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”.

    “Martinez è stata una delle sorprese più felici della scorsa stagione, motivo per cui è stato naturale cercare di trattenerla qui a Cuneo – hanno spiegato i co-presidenti Bianco e Manini – La sua determinazione e la sua voglia di aiutare le proprie compagne sono state un punto di riferimento nel cammino che ci ha portati verso la salvezza”.

    Secondo anno per Margarita Martinez a Cuneo, con lo sguardo sempre rivolto in alto: tutto il carattere della colombiana al servizio di Cuneo Granda Volley.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i calendari dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Giovanili di beach volley

    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso note le sedi e le date che ospiteranno i numerosi appuntamenti dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Italiani Giovanili di beach volley.

    Dopo aver ufficializzato a dicembre scorso le quattro tappe “Gold” Fonzies di Caorle, Montesilvano, Marina di Modica e Bellaria Igea Marina, la 32esima edizione del Campionato Italiano Assoluto 2025 si arricchisce dunque con altri importanti eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale; la rassegna targata FIPAV farà infatti tappa anche a Catania (27-29 giugno), Marina di Ravenna (RA, 4-6 luglio), Cordenons (PN, 8-10 agosto), Vasto (CH, 22-24 agosto) e Termoli (CB, 29-31 agosto). A differenza delle ultime recenti edizioni, quest’estate le Tappe “Gold” saranno quattro anziché tre. 

    Parallelamente al Campionato Italiano Assoluto è ufficiale anche il calendario del Campionato Italiano Giovanile 2025, fiore all’occhiello del movimento, che, anno dopo anno, regala sempre tante soddisfazioni anche e soprattutto in termini numerici, oltre che sportivi. Sono ben ventotto gli appuntamenti giovanili totali suddivisi tra Under 14, Under 16, Under 18 e Under 20. Dal 5 al 7 settembre, invece, a Bellaria Igea Marina (RN), verranno assegnati i titoli nazionali anche nelle categorie Master.

    Ad anticipare l’inizio del Campionato Italiano Assoluto e quello Giovanile, come avviene ormai dal 2019, tra poco più di un mese prenderà il via l’atto conclusivo della sesta edizione del Campionato Italiano per Società. Come noto, la prima fase della rassegna nazionale dedicata a tutte le società affiliate, ha preso il via il weekend del 1° novembre 2024 e si chiuderà domenica 11 maggio 2025; dal 23 al 25 maggio a Bibione (VE), invece, sono in programma le Finali, tre iconiche giornate di gare dove verranno assegnati i titoli nazionali in tutte le categorie e dove saranno proclamate le società Campioni d’Italia in entrambi i tabelloni (femminile e maschile).

    Tutte le altre informazioni riguardanti montepremi, palinsesti TV, formula del Campionato Italiano Assoluto, verranno rese note lunedì 28 aprile nell’ambito della conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e internazionale 2025 di beach volley.

    – I CALENDARI UFFICIALI –CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) – | Tappa Gold Fonzies, Finale

    – CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI 2025 –Campionato Italiano Under 143-4 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)13-14 luglio, Beinasco (TO)22-23 luglio, Maccarese (RM)26-27 luglio, Gallarate (VA)21-22 agosto, Cellatica (BS)30-31 agosto, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1628-29 giugno, Marina di Ravenna3-4 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)14-15 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Maccarese (RM)2-3 agosto, Cordenons (PN)23-24 agosto, Cellatica (BS)30-31 agosto, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1830 giugno-1° luglio, Marina di Ravenna 7-8 luglio, Montesilvano (PE)16-17 luglio, Beinasco (TO)22-23 luglio, Maccarese (RM)4-5 agosto, Cordenons (PN)21-22 agosto, Cellatica (BS)27-28 agosto, Termoli (CB)1-2 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 202-3 luglio, Marina di Ravenna (RA)9-10 luglio, Montesilvano (PE)18-19 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Maccarese (RM)6-7 agosto, Cordenons (PN)23-24 agosto, Cellatica (BS)3-4 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Master5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)Categorie: Master 35 Femminile, Master 45 M, Master 50 M, Master 55 M, Master 60 M e Master 65 M

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 3 di Semifinale di giovedì

    Trento, 15 aprile 2025
    La presenza di Piacenza alla ilT quotidiano Arena fa rima con… “sold out”!.Giovedì 17 aprile saranno infatti 4.000 gli spettatori a seguire dal vivo sugli spalti della ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy (ore 20.30). Nella giornata odierna sono state esaurite tutte le disponibilità di biglietti per l’appuntamento, che verrà trasmesso in diretta su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti.È il sesto “tutto esaurito” stagionale per Trentino Volley nell’impianto di via Fersina, il terzo solo con Piacenza dopo quelli fatti registrare già l’8 febbraio ed il 6 aprile proprio con questo avversario. Gli altri tre erano relativi al 27 ottobre nel match con Perugia, 26 dicembre con Milano e 22 febbraio con Civitanova.Giovedì le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 19.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, Altotevere a Sorrento per gara-3 della Semifinale. Troiani: “Non sono ammessi errori”

    Una pagina di storia è già stata scritta dall’ErmGroup Altotevere San Giustino nei suoi sette anni di vita. Il raggiungimento della Semifinale dei Play-Off del campionato di Serie A3 Credem Banca costituisce infatti il top per la società biancazzurra, ma sul piatto c’è la possibilità di alzare ulteriormente l’asticella.

    Al PalaTigliana di Sorrento, mercoledì 16 aprile con inizio alle 20.30, c’è in palio il posto in finale. La serie è di 1-1 e al termine di gara-3 solo una squadra sorriderà. Da apprezzare la sportività dimostrata dal capitano e veterano della Romeo Sorrento, Stefano Patriarca (tanta massima serie e A2, con uno scudetto a Macerata), che ha candidamente ammesso i meriti di Cappelletti e compagni, sottolineando come il verdetto affidato alla “bella” sia l’esito più giusto per quanto le due squadre hanno fatto vedere.

    La ErmGroup Altotevere torna in Campania a distanza di dieci giorni esatti e con qualche certezza in più, alimentata dal bel 3-1 di domenica scorsa sulla Romeo Sorrento.

    “Il nuovo percorso da noi iniziato nella seconda metà di dicembre – ricorda il palleggiatore Tommaso Troiani, anche lui importante negli spicchi di partita giocati – ha prodotto un continuo crescendo: ora siamo consapevoli di attraversare un periodo di salute sotto ogni punto di vista. Lo abbiamo dimostrato anche domenica scorsa: abbiamo perso il primo set, ma già da quello successivo eravamo di nuovo sul pezzo. I nostri avversari non sono riusciti a cambiare l’inerzia del match; noi invece abbiamo tenuto costantemente sotto controllo la situazione, dando sempre la sensazione di avere qualcosa in più”.

    E dire che eravate partiti a rilento, ma il motivo è facile da intuire. “Sì, in avvio eravamo un po’ contratti, mentre il Sorrento era più determinato; diciamo che siamo stati una sorta di motore diesel, che ha impiegato più tempo nel carburare, poi però abbiamo preso in ogni set un margine di vantaggio gestito con saggezza e tenendo le dovute distanze. Il bilancio è quindi di una vittoria per parte: l’importante è capire che ancora non abbiamo fatto niente e che il difficile sarà proprio ora, in una sfida nella quale nessuno deve sbagliare”.

    Se la ErmGroup ha dalla sua la condizione, è pur vero che la Romeo Sorrento potrà far leva sul fattore campo. Un particolare che rischia di diventare determinante? “Fra disputare uno spareggio in casa o in trasferta, è chiaro che un minimo di differenza vi sia, anche se credo che tutto possa accadere. Loro hanno capito che per vincere debbono dare qualcosa in più, ma il concetto vale anche per noi. E comunque, è l’epilogo migliore che potesse prospettarsi, quello che anche il pubblico vuol vedere nel momento topico dei play-off. Sarà bellissimo, come lo è stato domenica scorsa davanti a un palasport di San Giustino più numeroso e caloroso del solito: noi daremo tutto e getteremo – se necessario – il cuore oltre l’ostacolo; siamo in 14, stiamo tutti bene e abbiamo varie slot da giocare”.

    (fonte: ErmGroup Altotevere San Giustino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, Belluno aspetta Gioia del Colle per gara-3: chi vince vola in Finale

    Dentro o fuori. Finale Play-Off o sipario. Non esistono sfumature, né vie di mezzo: è tempo di gara-3. È tempo della terza e decisiva sfida, legata alla serie della Semifinale Play-Off di Serie A3 Credem Banca: mercoledì 16 aprile, ore 20.30, le luci della VHV Arena si accenderanno sull’ultimo faccia a faccia tra Belluno Volley e JV Gioia del Colle. Successo biancoblù nel primo capitolo, replica pugliese nel secondo: 3-0 da una parte e 3-0 dall’altra. Tutto è aperto. 

    Il direttore sportivo Alessandro Carniel torna con la mente al PalaCapurso: “Il fatto di aver vanificato il primo parziale, condotto al meglio fino al 23-18, ci lascia indubbiamente l’amaro in bocca. Anche perché la partita poteva prendere una piega ben diversa. Peccato, perché la squadra era sul pezzo, in un ambiente caldissimo e molto bello, non certo ostico. Quel set di partenza ha condizionato l’intero confronto”.

    I rinoceronti hanno poi provato a reagire: “Nel secondo round abbiamo subìto il loro gioco, mentre nel terzo non siamo riusciti a capitalizzare il set point. Insomma, abbiamo fatto tutto noi: il bello e pure il cattivo tempo. Perché, se osserviamo le percentuali d’attacco dei pugliesi, sono state inferiori alle nostre. Ma i dieci errori in più, commessi al servizio, si sono rivelati decisivi. Specialmente se si considera che due parziali hanno avuto come epilogo i vantaggi”. 

    Ma ora è il caso di fissare un punto fermo rispetto a ciò che è stato. E di concentrare ogni energia su una sfida che decreterà la squadra padrona della semifinale: “Dobbiamo sfoderare sul campo tutto ciò che abbiamo dentro e dimostrare che non siamo quelli di gara 2. In casa nostra, è necessario essere più freddi e cinici”.

    Anche il pubblico della VHV Arena è pronto ad affiancare i biancoblù: “I giocatori di esperienza, che hanno già vissuto serate di questo tipo, si caricano con gli ambienti più ‘caldi‘ – riprende il direttore sportivo -. Altri, invece, lo subiscono un po’. In ogni caso, la squadra è preparata ad affrontare qualsiasi tipo di scenario. A questo proposito, mi auguro che a Belluno ci siano tutti i nostri tifosi a sostenerci“. 

    Regna l’incertezza alle latitudini di Serie A3: in stagione regolare e anche nella post season. Basti pensare che solo Lagonegro ha già staccato il pass per la finale, mentre le altre tre serie si decideranno alla “bella”.

    “I playoff rappresentano un campionato a sé, ne abbiamo avuto l’ennesima riprova – conclude Carniel -. Le tre sfide andate in scena domenica scorsa sono terminate tutte con la vittoria della formazione sconfitta in gara 1. Significa che c’è tanto equilibrio: in questa fase così delicata della stagione, chiunque tiene particolarmente ad andare avanti e a dimostrare di essere più forte“.

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Milano: Serena Ortolani madrina della prima sfida per lo scudetto

    Sarà Serena Ortolani, la capitana del primo scudetto conquistato dalle Pantere venete nel 2016, la “madrina” di gara1 della finale scudetto e porterà in campo prima dell’inno di Mameli il nuovo trofeo della Lega Volley Femminile che andrà, al termine della sfida tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano, alla squadra campione d’Italia 2025.

    Ortolani, che quest’anno ha conquistato con la Omag San Giovanni in Marignano sia la promozione in serie A1 che la Coppa Italia di categoria in A2, ha giocato con Conegliano dal 2015 al 2017 aggiungendo in due stagioni, alla sua preziosa sala dei successi, lo scudetto del 2015-2016, la SuperCoppa italiana 2016 e la Coppa Italia 2016-2017.

    E’ da segnalare che Serena Ortolani ha giocato anche con il Consorzio Vero Volley, allora ancora con sede per la sua squadra femminile a Monza, dal 2017 al 2020, conquistando la CEV Challenge Cup 2018-2019.

    (di Redazione) LEGGI TUTTO