More stories

  • in

    Prata in trasferta a Fano per regalarsi il primato in classifica

    C’è la sensazione della grande sfida, quella che prelude ai grandi traguardi. Tinet Prata – Smartsystem Essence Hotel Fano non è solo l’ultima gara della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, ma anche il match che potrebbe dare ai gialloblù di Mario Di Pietro il definitivo primato in classifica e l’approdo diretto alle semifinali promozione verso un sogno chiamato Superlega.

    Per fare questo, però, è necessario restare con i piedi saldamente ancorati al terreno. Il destino dipende solo dalla Tinet: se la vittoria sarà netta i ragazzi del presidente Vecchies avranno la certezza del primo posto senza dover badare ai risultati degli altri campi. L’impresa non sarà facile perché la Virtus Fano, soprattutto al Pala Allende, è una brutta bestia da affrontare e il particolare mix tra vecchi leoni e giovani rampanti affidato alle cure di Vincenzo Mastrangelo non è facile da addomesticare come dimostrato dal match d’andata. In più i biancorossi vorranno prepararsi al meglio alla ormai prossima Coppa Italia di categoria.

    A dicembre fu autentico spettacolo al PalaPrata con i  Passerotti che agguantarono la vittoria al tie break grazie ai 25 punti a testa marcati da Terpin e Gamba ed un chirurgico Ernastowicz che nonostante una settimana di stop a causa dell’influenza fu decisivo tanto da essere giudicato MVP del match. Da parte marchigiana risposero Roberti con 26 punti a braccetto con l’opposto tedesco Marks con 19.

    “Ci aspettiamo una partita molto difficile perchè Fano ha dalla sua giocatori esperti come Coscione e Mengozzi, ma anche giovani molto bravi come Roberti. – a fare il punto della situazione ai microfoni della società è lo schiacciatore Tinet Ranieri Truocchio – A questo si aggiunge il fatto che si gioca in casa loro, campo tradizionalmente molto difficile e, non avendo niente da perdere, potranno giocare a mente sgombra e fare andare il braccio al massimo”.“Prata verrà a Fano molto agguerrita, – ribatte dall’altro lato della rete il centrale Alessandro Acuti –  match per loro fondamentale per conquistare il primo posto in Regular Season. D’altro canto noi abbiamo grandi motivazioni legate al fatto che vogliamo riscattare le ultime due gare e chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico. All’andata facemmo una bella partita e portammo via un punto prezioso in classifica.

    Vogliamo dimostrare di esserci ancora e soprattutto prepararci per la Coppa Italia. Ho combattuto tutto l’anno con un’infiammazione al tendine rotuleo che non mi ha permesso in diverse occasioni di dare il cento per cento. Sto riprendendomi, anche grazie al lavoro svolto dallo staff medico e voglio essere pronto per la Coppa Italia”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    PLAYOFF PROMOZIONE: La Sieco affronta Gioia Del Colle in Gara 1

    La classifica finale del Girone Blu di questo Campionato Nazionale di Serie A3 Credem Banca 2024/2025 ha stabilito che la Sieco Service Akea Ortona dovrà vedersela, nei quarti di finale Play-Off promozione con la JV Gioia Del Colle.
     
    Una squadra, quella pugliese costruita per uccidere il campionato che invece è stato ucciso dalla Romeo Sorrento. Molte le insidie della JV Gioia del Colle, che può contare su schiacciatori del calibro di Milan e Mariano, con una diagonale formata dal palleggiatore Longo e dall’opposto Vaskelis, fino ad arrivare al reparto centrali con Persoglia e Cester.  Una vittoria a testa nella regular Season con gli impavidi vincitori in casa per 3-2 e poi un 3-0 nel girone di ritorno con qualche rimpianto per una non ottimale gestione nei finali di set, dove la Sieco ha subito la rimonta dei padroni di casa quando il traguardo era a portata di mano.

    Si giocherà al meglio di due gare su tre con la classifica che vede Gioia Del Colle, terza in classifica, avvantaggiata sulla Sieco Akea, sesta, avendo a disposizione l’eventuale bella in casa. Si parte con gara uno domenica 16 marzo alle ore 18.00 in Puglia per poi replicare domenica 23 marzo, sempre alle 18.00 tra le mura amiche del palasport ortonese. In caso di parità di vittorie, la bella si disputerebbe invece mercoledì 26 marzo alle 20.30 in quel di Gioia Del Colle.

    «Inizia la fase più avvincente del campionato» dice Coach Denora Caporusso, «dove l’approccio alle gare e le emozioni in gioco svolgono un ruolo molto importante ma non sono gli unici fattori decisivi. La componente tattica e tecnica la fanno sempre da padrone. È vero quel che si dice. Si riparte tutti da zero e i play-off sono un campionato a sé. Tuttavia quello che si è costruito durante la stagione è una base fondamentale per affrontare al meglio questa seconda fase del campionato. La nostra base andrebbe un po’ rispolverata, concentrandoci maggiormente su quanto di bello abbiamo fatto vedere nella prima parte. Già domenica scorsa, contro la seconda forza in classifica, si è visto che questa base ha cominciato a tornare alla luce. Troviamo una delle favorite di inizio stagione ma li abbiamo già battuti e quindi non partiamo sconfitti in partenza. Vogliamo assolutamente dire la nostra».

    L’incontro, come sempre visibile dal sito impavidapallavolo.it, sarà diretto dai signori Polenta Martin (Filottrano) e De Sensi Danilo Domenico (Roma). LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazolina pronta al secondo impegno al Nas Sports Tournament. Ortenzi: “È una splendida avventura”

    La Yuasa Battery Grottazolina è già pronta a tornare in campo, sabato alle ore 18 (match live in forma gratuita su Dubai Sport Channel) al NAS Sports Tournament a Dubai, per incrociare il proprio cammino con i russi del Nova Novokuybyshevsk (nome arabo Atadawi 2), superati 3-1 nel match d’esordio dai bielorsussi dello Shakhtior Soligorsk (nome arabo Fohood Zabeel).

    Nella prima uscita ufficiale al Torneo Internazionale di Dubai, la Yuasa Battery Grottazzolina (alias Al Hilal) ha vinto per 3-1 contro una formazione composta dai migliori atleti locali e da un nutrito numero di giocatori avvezzi ai campionati europei.

    Grottazzolina ha subito approcciato nel modo corretto l’impegno, al netto delle inevitabili difficoltà che si dovevano affrontare come ha sottolineato nel post match coach Massimiliano Ortenzi: “Sapevamo che sarebbe stata una gara strana, una prima volta assoluta. Un torneo iniziato contro una squadra di cui non sapevamo nulla e quindi dovevamo essere bravi a sfruttare le nostre occasioni e trovare il gioco più redditizio possibile. Lo abbiamo fatto, a tratti con maggiore continuità, non senza qualche difficoltà ma va bene così. L’approccio all’ambiente di Dubai è stato senza dubbio bello. Ci siamo meritati questo premio e dobbiamo godercelo, ma ci sono tanti momenti in cui fare pallavolo e fare qualcosa di buono. I ragazzi sono tutti presenti con la mentalità giusta e sanno gestire le due cose nel migliore dei modi. Nel nostro albergo non ci sono altre formazioni, le incontriamo solo in palestra ma ci sarà modo di trovare pian piano una certa condivisione con tutti. Non conosciamo le squadre che andremo ad affrontare nel dettaglio, ovviamente, ma puntiamo a fare la nostra migliore pallavolo possibile godendoci questa splendida avventura”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Perugia impegnata a Modena; Ben Tara: “Dovremo fare particolarmente attenzione a Davyskiba”

    Dopo aver vinto il Quarto di andata di Champions League espugnando in quattro set l’Opiquad Arena, la Sir Susa Vim Perugia si concentra ora sull’imminente gara 2 del Quarti Play Off di Superlega, in programma al Palapanini di Modena domenica prossima, 16 Marzo alle 19. 

    La squadra umbra partirà nel primo pomeriggio di sabato 15 marzo, dopo l’allenamento previsto al mattino, alla volta della città emiliana. Il filo conduttore di queste ultime gare, combattute per la maggior parte dei casi punto a punto, è che “ogni palla conta”, come ha confermato Wassim Ben Tara, nella conferenza stampa pre-partita:

    “Penso che i Play off sono differenti dalla regular season e ci stanno insegnando che ogni palla conta. Per la partita che arriva, ci aspettiamo un match difficile: loro giocheranno in casa con il loro tifosi che spingeranno di più, e penso che sarà una partita anche molto bella da giocare. Loro a casa spingeranno ancora di più in battuta come hanno fatto ogni volta che hanno giocato contro di noi e penso che noi dovremmo essere molto duri nella fase side out”. 

    Negli ultimi due match, sia Gara 1 dei Quarti Play off con Modena, sia nel match di andata del quarto di Champions con Monza, i Block Devils sono partiti sotto di un set – complice anche le ottime partenze degli avversari, che al cospetto dei campioni d’Italia in carica sono sempre scesi in campo a mente libera e a tutto fuoco – ma al tempo stesso hanno sempre dimostrato la capacità di rendersi protagonisti di grandi rimonte, con concentrazione e determinazione, anche quando qualche fondamentale non girava negli standard altissimi della squadra: 

    “E’ chiaro che non aspettiamo di perdere il primo set per poter vincere la partita! Il nostro approccio sarà quello di essere protagonisti e concentrarci sul nostro gioco – spiega a questo proposito l’opposto tunisino di casa bianconera – andremo lì per giocare la nostra miglior pallavolo ed essere concentrati sul cosa dobbiamo fare sul campo. Dovremo fare particolarmente attenzione a Davyskiba, alla sua battuta e alla sua fase break”. 

    Sarà un weekend particolare quello che le squadre impegnate nella corsa scudetto si apprestano a vivere: nell’anno in cui la Lega Pallavolo Serie A festeggia l’80° Campionato di Serie A Credem Banca, è in arrivo infatti un altro storico e prestigioso traguardo: nel fine settimana dedicato a Gara 2 dei Quarti di Finale sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto.  La Sir Susa Vim Perugia e la Valsa Group Modena chiuderanno la domenica dei match di gara 2 con il posticipo delle 19 al PalaPanini. 

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet a Fano si gioca il match point

    C’è la sensazione della grande sfida, quella che prelude ai grandi traguardi. Tinet Prata – Smartsystem Essence Hotel Fano non è solo l’ultima gara della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, ma anche il match che potrebbe dare ai gialloblù di Mario Di Pietro il definitivo primato in classifica e l’approdo diretto alle semifinali promozione verso un sogno chiamato Superlega. Per fare questo, però, è necessario restare con i piedi saldamente ancorati al terreno. Il destino dipende solo dalla Tinet: se la vittoria sarà netta i ragazzi del presidente Vecchies avranno la certezza del primo posto senza dover badare ai risultati degli altri campi. L’impresa non sarà facile perché la Virtus Fano, soprattutto al Pala Allende, è una brutta bestia da affrontare e il particolare mix tra vecchi leoni e giovani rampanti affidato alle cure di Vincenzo Mastrangelo non è facile da addomesticare come dimostrato dal match d’andata. In più i biancorossi vorranno prepararsi al meglio alla ormai prossima Coppa Italia di categoria.
    COSI’ ALL’ANDATA – A dicembre fu autentico spettacolo al PalaPrata con i  Passerotti che agguantarono la vittoria al tie break grazie ai 25 punti a testa marcati da Terpin e Gamba ed un chirurgico Ernastowicz che nonostante una settimana di stop a causa dell’influenza fu decisivo tanto da essere giudicato MVP del match. Da parte marchigiana risposero Roberti con 26 punti a braccetto con l’opposto tedesco Marks con 19.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Ci aspettiamo una partita molto difficile perchè Fano ha dalla sua giocatori esperti come Coscione e Mengozzi, ma anche giovani molto bravi come Roberti. – a fare il punto della situazione è lo schiacciatore Tinet Ranieri Truocchio – A questo si aggiunge il fatto che si gioca in casa loro, campo tradizionalmente molto difficile e, non avendo niente da perdere, potranno giocare a mente sgombra e fare andare il braccio al massimo”.“Prata verrà a Fano molto agguerrita, – ribatte dall’altro lato della rete il centrale Alessandro Acuti –  match per loro fondamentale per conquistare il primo posto in Regular Season. D’altro canto noi abbiamo grandi motivazioni legate al fatto che vogliamo riscattare le ultime due gare e chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico. All’andata facemmo una bella partita e portammo via un punto prezioso in classifica. Vogliamo dimostrare di esserci ancora e soprattutto prepararci per la Coppa Italia. Ho combattuto tutto l’anno con un’infiammazione al tendine rotuleo che non mi ha permesso in diverse occasioni di dare il cento per cento. Sto riprendendomi, anche grazie al lavoro svolto dallo staff medico e voglio essere pronto per la Coppa Italia”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Quello di domenica alle 18.00 (tutte le gare del turno si svolgeranno in contemporanea) sarà l’ottavo scontro diretto tra le due compagini. La Tinet è in vantaggio per 5-2. La gara sarà la numero 200 in Serie A per il capitano di Prata Nicolò Katalan. Tra i migliori marcatori Gamba è sempre secondo. Nella Top 20 ci sono al nono e decimo posto Marks e Roberti, seguiti a ruota da Terpin, undicesimo ed Ernastowicz diciannovesimo. Tra i battitori che ottengono più punti diretti Gamba è in testa con 52 centri. Il miglior fanese è Roberti con 39, Marks è tredicesimo con 34. Il libero ospite Raffa è terzo assoluto tra i collezionisti di ricezioni perfette, Benedicenti diciottesimo. Tra i ricettori più efficienti Raffa è settimo e Benedicenti sedicesimo. A muro troneggia l’eterno Mengozzi con 75 carambole catturate. Katalan è quinto a quota 59. Nelle classifiche complessive per ruoli Mengozzi e terzo tra i centrali e Katalan quinto. Tra gli schiacciatori dominio Tinet. Gamba è primo assoluto, Terpin quinto ed Ernastowicz nono. Roberti è decimo.
    La gara andrà in scena al Pala Allende di Fano domenica alle 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Michele Marconi di Pavia e Andrea Clemente di Parma.Diretta Streaming gratuita garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, domenica Gara-2 Quarti: chi chiuderà i conti e chi andrà alla bella?

    L’ultima occasione per regalarsi un sogno. Le sconfitte di Gara-1 cercheranno l’aiuto del pubblico di casa, pronto a riempire gli spalti in ogni ordine di posto in tutte e quattro le città coinvolte, per ribaltare i pronostici dei play-off Scudetto Serie A1 Tigotà e rinviare ogni verdetto a Gara-3, in programma mercoledì 19 marzo. 

    Tutti e quattro i match di Quarti di Finale si disputeranno domenica 16 marzo. Partenza alle 15.30 in diretta Rai Sport e VBTV con Eurotek Uyba Busto Arsizio contro Savino Del Bene Scandicci. Tra le sconfitte di Gara 1, la squadra di coach Barbolini è stata l’unica a strappare un set alle avversarie, ma servirà ben altro per prolungare il confronto. Le toscane sono reduci dalla gara di CEV Champions League contro Il Lodz, che ha garantito la partecipazione alla Final Four, e non dovranno sottovalutare la carica di almeno 2500 tifosi e un palazzetto, l’E-Work Arena, in cui hanno subìto una delle sette sconfitte di campionato, nella gara d’andata di Regular Season. 

    Alle 16.30 su DAZN e VBTV, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia affronterà la Numia Vero Volley Milano in un palazzetto d’eccezione: la Vitrifrigo Arena, la cui ultima apparizione in Serie A1 risale al 24 marzo 2018, con l’allora Pesaro padrona di casa contro Scandicci, proprio in una Gara-2 di Quarti di Finale Play-Off. Si va verso i 4000 spettatori nell’Arena, che proverà a spingere le beniamine di coach Pistola contro l’ostacolo meneghino ricercando lo spirito di Regular Season, che permise alle biancoverdi di raggiungere il tie-break sia all’andata che al ritorno. Un fattore a cui prestare attenzione sarà sicuramente la stanchezza, visto che la squadra di coach Lavarini arriverà nelle Marche dopo la trasferta di Istanbul che ha permesso la qualificazione alla Final Four di Champions. 

    Mezz’ora più tardi, alle 17 in esclusiva VBTV, esordio assoluto invece per la ChorusLife Arena, che darà a Bergamo l’opportunità di tornare nel cuore dell’omonima provincia lombarda dopo le ultime stagioni al PalaFacchetti di Treviglio. La sfida alle campionesse di tutto della Prosecco Doc Imoco Conegliano sarà un evento a tutto tondo che unirà sport e spettacolo, arricchito dalla presenza di vecchie glorie dell’allora Foppapedretti, tra cui Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco, Maurizia Cacciatori e Atanas Malinov. Sarà inoltre la prima uscita pubblica del nuovo trofeo dello Scudetto, che verrà portato a bordocampo prima dell’inizio della contesa. Tra i tanti temi, impossibile non menzionare che la gara di domenica consentirà a Monica De Gennaro, in caso di presenza sul taraflex, di superare ufficialmente la stessa Piccinini per numero di partite giocate in Serie A, arrivando a quota 631. 

    A chiudere il programma di Playoff Scudetto, il derby piemontese delle 18 (DAZN e VBTV) tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e l’Igor Gorgonzola Novara. Umori opposti nelle due compagini: le collinari arrivano dalla delusione della finale di CEV Challenge Cup persa contro Roma, mentre le zanzare dal bel successo contro il THY Istanbul che ha concesso la possibilità di lottare per la conquista della CEV Cup contro l’Alba Blaj. In Gara 1, non la miglior versione delle ragazze di coach Bregoli, chiamate davanti al caldissimo PalaFenera alla reazione contro le rivali di sempre, che dal canto loro proveranno a raggiungere le Semifinali per l’ottavo anno consecutivo. 

    Alle 17 di domenica spazio anche a Gara-2 della Fase 1 di Play-Off Challenge Serie A1 Tigotà. La Bartoccini-Mc Restauri Perugia, dopo lo 0-3 di Gara 1 in Piemonte, ospiterà l’Honda Olivero Cuneo al PalaBarton. Alle umbre di coach Giovi basterà vincere due set per approdare alla seconda fase, mentre in caso di successo pieno delle ragazze di coach Pintus si giocherà il decisivo Golden Set su 15 punti. Nella fase successiva, la vincente del confronto affronterà la miglior uscente (in base alla classifica finale di Regular Season) dei Quarti di Finale Playoff, la Wash4Green Pinerolo affronterà la seconda mentre la terza e la quarta giocheranno tra di loro. 

    gara-2 di quarti Playoff A1 TigotàDomenica 16 marzo 2025, ore 15.30Busto Arsizio – ScandicciVallefoglia – MilanoBergamo – ConeglianoChieri – Novara

    2ª giornata di 1° turno Playoff Challenge A1 TigotàDomenica 16 marzo 2025, ore 17.00Perugia – Cuneo

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima chiamata per Reggio Emilia, Sighinolfi: “Non abbiamo mai trovato quella continuità che serviva”

    Domenica 16 marzo alle ore 18:00 si gioca l’ultima partita di Regular Season per la stagione 2024-2025. Al PalaBigi di Reggio Emilia la Conad affronta la Emma Villas Siena.

    Un match decisivo per tante squadre, dall’inizio alla fine della classifica, questa è l’ultima chance per ottenere il piazzamento desiderato per ogni club. Per i reggiani questa è l’ultima opportunità per salvarsi, infatti dovranno ottenere tre punti pieni nel match di domenica. La salvezza, però, non dipende unicamente dalla compagine di Fanuli: mentre i granata dovranno vincere per forza, dovranno anche sperare che o Macerata o Cantù non facciano punti.

    Nicholas Sighinolfi, centrale reggiano: “Stiamo cercando di dare tutto il possibile. Siamo arrivati con l’acqua alla gola alla fine del campionato, ma comunque non molliamo. Domenica cercheremo di mettere in campo tutto quello che è rimasto nel serbatoio. È stata una regular season complicata per noi. Abbiamo dimostrato della bella, ma anche della brutta pallavolo.

    Abbiamo avuto qualche infortunio e qualche sfortuna durante il percorso, ma li hanno avuti tutti. Noi non abbiamo mai trovato quella continuità che ci avrebbe aiutati ad arrivare a fine stagione più tranquilli. In palestra abbiamo comunque dato sempre il nostro massimo, su questo non si può dire niente a nessuno della squadra, ma nemmeno allo staff”.

    Carlo De Angelis, libero della Conad: “Proveremo sicuramente a dare tutto domenica. È l’ultima chance che abbiamo per salvarci, abbiamo bisogno di tre punti e poi di sperare anche che dagli altri campi arrivino buone notizie. Questa settimana ci stiamo allenando bene, stiamo lavorando sodo in palestra e quindi abbiamo pochi calcoli da fare. Ci serve una partita dal primo all’ultimo punto di altissimo livello. Speriamo di riuscire a mettere in campo quello che stiamo facendo questa settimana in palestra”.

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano ai playoff senza timori reverenziali

    Dopo averlo affrontato nell’ultima giornata della regular season, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritrova il Belluno Volley anche nel primo turno dei playoff della Serie A3 Credem Banca. Saranno ancora i veneti, quindi, che, dopo aver chiuso al secondo posto nel Girone Bianco, testeranno le ambizioni dei piemontesi, settimi alla fine.
    L’avversario. C’è un favorito d’obbligo della vigilia, ed è la squadra di coach Marzola, non solo per gara-1, ma per l’intera serie dei playoff contro quella di coach Bulleri. Già, perché i bellunesi hanno chiuso la stagione regolare con 39 punti, 17 in più di quelli ottenuti dai cuneesi, frutto di 13 vittorie e appena 5 sconfitte in 18 gare. Hanno mancato, inoltre, la prima posizione di un solo punto, quello perso al PalaSanGiorgio, benché, anche arrivando a pari punti con San Donà, sarebbero comunque stati secondi per il peggior quoziente set. Ancora una volta, però, al di là dei numeri, sono le prestazioni ad aver confermato la qualità del roster veneto, forse il più completo dell’intero raggruppamento. Anche a Cavallermaggiore, al netto della prova di alto livello dei “titolari” (su tutti, quella del giovane schiacciatore Schiro, autore di 18 punti), a fare impressione è stata la qualità dei subentrati. Basti pensare al ruolo di opposto, dove Mian ha confermato la potenza del suo braccio, con 16 realizzazioni complessive, ma quando è stato sostituito, Bisi non lo ha fatto rimpiangere, mettendo a terra 14 palloni, alcuni dei quali cruciali, e prendendosi la palma di MVP della domenica. Come se non bastasse, poi, in settimana è arrivata la ciliegina sulla torta, per lanciare l’assalto alla promozione in A2. La società ha regalato a coach Marzola, infatti, Alexander Berger, posto 4 austriaco reduce da un quadriennio in Polonia, che vanta anche cinque stagioni in Superlega, condite dalla vittoria di uno scudetto, due Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Scusate se è poco.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I piemontesi, però, sono in fiducia. Al netto delle ultime due sconfitte consecutive, le prestazioni contro San Donà e Belluno, ovvero le prime due della classe, hanno confermato che capitan Dutto e compagni possono davvero giocarsela con tutti. Lo conferma anche coach Michele Bulleri: “La partita del PalaSanGiorgio ci ha lasciato buone sensazioni, ma anche un po’ di amaro in bocca. Bisogna arrivare ai playoff con lo stesso spirito della scorsa settimana. Sono partite secche, in cui non c’è tempo per recuperare, perché la pressione è molto maggiore rispetto al campionato e se perdi terreno, non ha più modo di ricucire. Sappiamo che saranno almeno due gare toste, anche perché Belluno si è anche rinforzata, ma noi cercheremo di fare la nostra partita come sempre e di dimostrare ancora una volta di potercela giocare”.
    I precedenti. Sono otto i precedenti tra le due squadre, che si affrontano ininterrottamente dalla stagione 2021/22. Il bilancio pende a favore dei veneti, che hanno vinto 6 volte contro le 2 saviglianesi. Infine, un dato curioso: per la seconda stagione consecutiva, la squadra avversaria del Monge-Gerbaudo ai playoff sarà allenata da Marco Marzola. Lo scorso anno, fu Motta di Livenza, che si impose al primo turno.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra Belluno Volley e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 16 marzo alla Spes Arena. LEGGI TUTTO