More stories

  • in

    Superlega, numeri di Gara2 dei Quarti: Michieletto top scorer; Mazzone il migliore a muro

    Nella giornata di domenica si è tagliato il traguardo delle 1.000 partite disputate nella storia dei Play Off Scudetto di Superlega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona è stato il match che, in ordine cronologico, ha permesso di toccare quota 1.000, mentre le altre tre sfide di Gara 2 dei Quarti di Finale (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley – Itas Trentino e Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia) hanno permesso di raggiungere le 1.003 partite giocate nei Play Off Scudetto.

    Nonostante la sconfitta in 4 set, lo schiacciatore di Trento Alessandro Michieletto, che in occasione del match tra Cisterna Volley e Itas Trentino – vinto appunto dalla compagine pontina – ha trovato 25 punti totali (21 attacchi punto) risultando così il top scorer di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off. Dall’altra parte della rete si è distinto Daniele Mazzone (14 punti, miglior centrale del turno per punti segnati), mentre tra i palleggiatori buone prove realizzative di Mattia Boninfante e Simone Giannelli, registi di Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, autori di 5 punti a testa. 

    Nell’ottima prova complessiva di Daniele Mazzone contro Trento, il centrale si fa apprezzare anche per muri vincenti, visto che nel corso dei 4 set ne mette a referto 4. Dai nove metri, invece, 5 ace a testa per Ramazan Efe Mandiraci e Noumory Keita avversari nella sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona.

    Al termine di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona, match che ha visto il secondo successo del collettivo biancorosso nella serie, Ramazan Efe Mandiraci, giovane martello turco in forza al team di Travica, è stato premiato come MVP. Per lo schiacciatore classe 2002, al suo primo anno in SuperLega Credem Banca, si tratta del primo riconoscimento.

    La 400esima partita nelle competizioni targate Serie A ha coinciso, per Fabio Balaso, con la convincente vittoria della Cucine Lube Civitanova ai danni di Allianz Milano, un motivo in più per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dal capitano dei cucinieri. Record raggiunti anche per due suoi compagni di squadra: Adis Lagumdzija ha trovato l’attacco vincente numero 2.000 in Italia, mentre Mattia Bottolo ha superato quota 1.500 punti in tutte le competizioni.  

    La Gara più Lunga: 02.09Cisterna Volley – Itas Trentino (3-1)La Gara più Breve: 01.15Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (0-3)Il Set più Lungo: 00.422° Set (26-28) Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.231° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova2° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova

    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.0%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 27.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 10Cucine Lube CivitanovaPunti: 70Itas TrentinoBattute Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 14Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 5Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)

    I MIGLIORIDomenico Pace (Cisterna Volley – Itas Trentino)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona)Oleh Plotnytskyi (Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia)Adis Lagumdzija (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i numeri del 13° turno di ritorno

    Serie A2 Credem BancaI numeri del 13° turno: Klapwijk e Guzzo i top scorer, Pinali chiude con 6 ace

    13ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaEvolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-17, 14-25, 16-25, 28-30)Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena 1-3 (27-29, 25-22, 20-25, 23-25)Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 2-3 (25-23, 25-22, 26-28, 22-25, 13-15)Smartsystem Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)Cosedil Acicastello – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-21, 25-18, 25-20)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù 3-0 (25-12, 25-23, 25-22)Abba Pineto – OmiFer Palmi 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-22)
    Incrocio tra top scorer a Macerata: Klapwijk e Guzzo chiudono entrambi con 26 punti realizzati
    Niels Klapwijk: insieme a Tommaso Guzzo è lui il top scorer del turno
    Nella sfida che ha decretato la salvezza di Banca Macerata Fisiomed MC, battuta al tie-break da Consar Ravenna, si sono distinti gli opposti delle due formazioni, capaci entrambi di chiudere le loro gare con 26 punti realizzati: si tratta di Niels Klapwijk, in forza ai marchigiani, e di Tommaso Guzzo, giocatore di Ravenna, entrambi top scorer dell’ultimo turno di Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Tra i palleggiatori prova prolifica di Thomas Nevot con la maglia di Emma Villas Siena (5 punti), da applausi il match di Lorenzo Codarin, centrale di MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha contribuito alla vittoria dei suoi sul campo dell’Evolution Green Aversa con 17 punti realizzati.
    Per Pinali 6 ace, a muro bene in 3
    Giulio Pinali si appresta a battere: 6 gli ace realizzati contro Aversa
    Così come il compagno di squadra Codarin, anche Giulio Pinali ha offerto il suo contributo alla causa: 6 gli ace realizzati dall’ex azzurro contro Aversa, il migliore del turno nella specialità. A muro, invece, 5 block per Alessandro Tondo ed Alex Erati, coppia di centrali di Gruppo Consoli Sferc Brescia, e per Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa).   
    L’angolo dei record
    Marco Volpato: 400esima presenza in Serie A per il centrale di Cuneo
    Nell’ultima giornata di Regular Season di Serie A2 Credem Banca sono diversi gli atleti capaci di tagliare traguardi personali: Fernando Garnica ha trovato il suo ace numero 300 in tutte le competizioni in Italia, mentre Marco Volpato ha festeggiato la sua 400a presenza. Traguardi simili per Simone Gabbanelli (300a partita in tutte le competizioni targate Serie A) e per Nicolò Katalan (che ha invece festeggiato la partita numero 200). Carmelo Gitto ha tagliato il traguardo delle 500 partite in carriera in tutte le competizioni, mentre Francois Lecat ha trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.
    Matheus Motzo è il top scorer della Regular Season
    L’attacco di Matheus Motzo: è l’opposto di Aversa il top scorer stagionale in Serie A2 Credem Banca
    Con 599 punti realizzati nell’arco della stagione regolare, Matheus Motzo si laurea top scorer della Regular Season di Serie A2 Credem Banca: numeri da applausi quelli del giocatore in forza all’Evolution Green Aversa, seguito in seconda posizione da Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone, 575 punti totali), mentre chiude il podio Tommaso Guzzo (Consar Ravenna, 490 punti totali).
    La Gara più Lunga: 02.11Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna (2-3)La Gara più Breve: 01.21Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù (3-0)Il Set più Lungo: 00.394° Set (28-30) Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo CuneoIl Set più Breve: 00.211° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù
    I TOP di SQUADRAAttacco: 67.0%Banca Macerata Fisiomed MCRicezione: 41.7%Conad Reggio EmiliaMuri Vincenti: 11Evolution Green AversaPunti: 82Banca Macerata Fisiomed MCBattute Vincenti: 13Abba Pineto
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Tommaso Guzzo (Consar Ravenna)Attacchi Punto: 26Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Servizi Vincenti: 6Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 5Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa)Punti (Centrali): 17Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 5Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    599
    106

    2
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    575
    102

    3
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    490
    98

    4
    Novello Marco (Campi Reali Cantų)
    482
    93

    5
    Kaislasalo Samuli (Abba Pineto)
    443
    97

    6
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    426
    83

    7
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    419
    102

    8
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    391
    93

    9
    Roberti Federico (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    390
    96

    10
    Terpin Jernej (Tinet Prata di Pordenone)
    386
    102

     

    Classifica Finale Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 56Gruppo Consoli Sferc Brescia 56Consar Ravenna 53MA Acqua S.Bernardo Cuneo 49Evolution Green Aversa 48Emma Villas Siena 46Cosedil Acicastello 42Abba Pineto 38Smartsystem Essence Hotels Fano 31Delta Group Porto Viro 30Banca Macerata Fisiomed MC 29Campi Reali Cantù 28Conad Reggio Emilia 25OmiFer Palmi 15
    Il prossimo turnoGara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Consar Ravenna – Emma Villas SienaVariazione impianto: Palasport A. Costa (RA)Diretta VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green AversaDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Agil Volley Novara Under 14 conquista il titolo territoriale di categoria

    Due risultati rotondi e un traguardo tutto meritato. L’Under 14 targata Igor Agil Volley Novara conquista il titolo territoriale di categoria fra le mura di casa del PalaIgor. La competizione è stata organizzata dalla società che ha accolto le squadre a Novara e al PalaAgil con la premiazione finale al PalaIgor.

    Le Igorine hanno battuto al mattino Alessandria per 3-0 (25-8; 25-16; 25-6), stesso risultato al pomeriggio contro Novi Ligure 3-0 (25-16; 25-15; 25-16). Terzo posto per Biella che ha battuto Alessandria 3-2. In entrambe le sfide la squadra è stata brava a imporre il proprio gioco e il proprio ritmo, mettendo in campo grande determinazione.

    La squadra, che disputa il campionato di Under 14 Regionale e anche quello di Under 16 Eccellenza territoriale, ha anche preso parte la scorsa settimana alle Final Four U16 qualificandosi quindi sotto età: il quarto posto sottolinea il lavoro che viene svolto ogni giorno con impegno da atlete e staff e il primo traguardo del titolo territoriale di categoria ne è una riprova. 

    L’allenatore Mattia Rossi: “Le ragazze sono state bravissime, tutte stanno dando tanto da inizio stagione e questo è un risultato assai meritato. Ora la strada è ancora lunga, con un cammino regionale, ma sopratutto un cammino tecnico che ancora ci aspetta, fatto di ostacoli e tanto da scoprire”.

    Le protagoniste: Giulia Maffè, Azzurra Varrà, Cecilia Bernardi, Maria Vittoria Brezza, Nicole Zilio, Marina Pusterla, Anna Boldini, Giada Firpi, Francesca Di Resta, Giada Maracich, Matilde Lanza, Vittoria Callegari, Giulia Landoni, Irene Cominoli, Elisabetta Romeo, Laura Ferri, Elisabetta Racanati.

    (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale: Michieletto è il top scorer del turno
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25)Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25)
    1.003 match nella storia dei Play OffNella giornata di domenica si è tagliato il traguardo delle 1.000 partite disputate nella storia dei Play Off Scudetto: Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona è stato il match che, in ordine cronologico, ha permesso di toccare quota 1.000, mentre le altre tre sfide di Gara 2 dei Quarti di Finale (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley – Itas Trentino e Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia) hanno permesso di raggiungere le 1.003 partite giocate nei Play Off Scudetto.
    Michieletto il top scorer del turno: 25 punti contro CisternaNonostante la sconfitta in 4 set, lo schiacciatore di Trento Alessandro Michieletto, che in occasione del match tra Cisterna Volley e Itas Trentino – vinto appunto dalla compagine pontina – ha trovato 25 punti totali (21 attacchi punto) risultando così il top scorer di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off. Dall’altra parte della rete si è distinto Daniele Mazzone (14 punti, miglior centrale del turno per punti segnati), mentre tra i palleggiatori buone prove realizzative di Mattia Boninfante e Simone Giannelli, registi di Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, autori di 5 punti a testa.
    Mazzone bene anche a muro, dai 9 metri arrivano 5 ace per Mandiraci e KeitaNell’ottima prova complessiva di Daniele Mazzone contro Trento, il centrale si fa apprezzare anche per muri vincenti, visto che nel corso dei 4 set ne mette a referto 4. Dai nove metri, invece, 5 ace a testa per Ramazan Efe Mandiraci e Noumory Keita avversari nella sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona.
    Primo riconoscimento come MVP per Mandiraci
    Mandiraci premiato come MVP al termine del match tra Piacenza e Verona: è il suo primo riconoscimento da quando gioca in Italia
    Al termine di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona, match che ha visto il secondo successo del collettivo biancorosso nella serie, Ramazan Efe Mandiraci, giovane martello turco in forza al team di Travica, è stato premiato come MVP. Per lo schiacciatore classe 2002, al suo primo anno in SuperLega Credem Banca, si tratta del primo riconoscimento. Primo riconoscimento arrivato anche per Domenico Pace, libero di Cisterna Volley, premiato come MVP al termine del match vinto dai pontini contro Itas Trentino.
    L’angolo dei record
    Balaso impegnato nella sfida contro Milano: il libero di Civitanova ha raggiunto le 400 presenze in Serie A
    La 400esima partita nelle competizioni targate Serie A ha coinciso, per Fabio Balaso, con la convincente vittoria della Cucine Lube Civitanova ai danni di Allianz Milano, un motivo in più per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dal capitano dei cucinieri. Record raggiunti anche per due suoi compagni di squadra: Adis Lagumdzija ha trovato l’attacco vincente numero 2.000 in Italia, mentre Mattia Bottolo ha superato quota 1.500 punti in tutte le competizioni.  
    La Gara più Lunga: 02.09Cisterna Volley – Itas Trentino (3-1)La Gara più Breve: 01.15Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (0-3)Il Set più Lungo: 00.422° Set (26-28) Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.231° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova2° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.0%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 27.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 10Cucine Lube CivitanovaPunti: 70Itas TrentinoBattute Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 14Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 5Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIDomenico Pace (Cisterna Volley – Itas Trentino)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona)Oleh Plotnytskyi (Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia)Adis Lagumdzija (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    41
    8
    5,12

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    38
    7
    5,43

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    35
    8
    4,37

    4
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    34
    7
    4,86

    5
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    33
    7
    4,71

    5
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    33
    7
    4,71

    7
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    32
    7
    4,57

    8
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    31
    7
    4,43

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    31
    8
    3,87

    10
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    28
    7
    4,00

    La situazione dopo Gara 2Cisterna Volley e Itas Trentino sono in parità nella serie, 1-1.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 nella serie con Valsa Group Modena.Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova sono in parità nella serie, 1-1.Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti 2-0 nella serie con Rana Verona.
    Il prossimo turnoGara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 marzo 2025, ore 21.00Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, sorteggiati gli accoppiamenti delle semifinali della Final Four di Coppa Italia

    Sono stati sorteggiati questa mattina a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo, gli accoppiamenti per la composizione delle semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile. La manifestazione è in programma venerdì 18 e sabato 19 aprile a Fasano (BR). Il sorteggio è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV (QUI).

    Panbiscò Leonessa BA contro Tonno Callipo VV e Orotig Peschiera Ponti VR contro Pallavolo Florens PV. È questo l’esito del sorteggio delle due semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B2 Femminile. I due match sono in programma venerdì 18 aprile presso il Palasport Fasano rispettivamente alle ore 10 e alle ore 11.30. Le due squadre vincitrici si scontreranno nella Finale 1/2° posto sabato 19 aprile alle ore 10.30, mentre le compagini perdenti si affronteranno alle ore 10 nella finale che metterà in palio il terzo gradino del podio.

    Successivamente sono stati sorteggiati gli accoppiamenti della Final Four di Serie B Maschile. L’urna ha decretato le seguenti semifinali: Codyeco Lupi Santacroce PI–BCC Colli Albani Genzano RM e Green Volley Galatone LE–TMB Monselice PD. La prima semifinale è in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini, mentre la seconda partita prenderà il via sempre nello stesso palazzetto ma alle ore 19. Il giorno seguente, alle ore 16.30, il Palasport di Fasano farà da teatro alla Finale 1/2° posto, mentre alle ore 16 la Palestra ITC Gaetano Salvemini, ospiterà invece la Finale 3/4° posto.

    Infine è stato delineato il quadro delle semifinali riguardanti la Final Four di Serie B1 Femminile: la VTB FCredil Bologna affronterà la Fantini Folcieri CR con il match in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso il Palasport di Fasano, mentre alle ore 19 la seconda semifinale vedrà opposte in campo la Gso Villa Cortese I e i padroni di casa della Pantaleo Podio Fasano BR. Le due finali si svolgeranno sabato 19 aprile; la Finale 1/2° posto è in programma alle ore 19 presso il Palasport Fasano, mentre la finale 3/4° si disputerà alle ore 18.30 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare della Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    LE SQUADRE QUALIFICATESerie B1 Femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, VTB FCredil Bologna, Pantaleo Podio Fasano BR.Serie B2 Femminile: Orotig Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Panbiscò Leonessa BA, Pallavolo Florens PV.Serie B Maschile: Codyeco Lupi Santacroce PI, TMB Monselice PD, BCC Colli Albani Genzano RM, Green Volley Galatone LE.

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EVENTOCOPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE Venerdì 18 aprile Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV

    Sabato 19 aprileOre 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILEVenerdì 18 aprile Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCredil Bologna-Fantini Folcieri CROre 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese MI-Pantaleo Podio Fasano BR

    Sabato 19 aprileOre 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B MASCHILEVenerdì 18 aprileOre 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RMOre 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD

    Sabato 19 aprileOre 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto-Palmi 3-1, Di Tommaso: “Sono molto soddisfatto del campionato svolto e di questo successo”

    L’ABBA Pineto saluta la stagione 2024-25 di Serie A2 Credem Banca con una vittoria. Agile 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-22) dei biancoazzurri al Pala Santa Maria contro la OmiFer Palmi nella 26ª giornata di Serie A2 Credem Banca per la 12ª vittoria stagionale. Certificato l’ottavo posto dei ragazzi guidati da coach Simone Di Tommaso, già certi del loro piazzamento prima di questa sfida e che salutano il campionato con una prova autoritaria. Adesso testa alla Coppa Italia con gara-1 dei quarti di finale il 6 aprile.

    I soliti Vitor Baesso e Samuli Kaislasalo, 16 e 17 punti, trascinano la formazione pinetese in una sfida che vede spiccare però anche gli schiacciatori Gioele Favaro (11 punti) e Matteo Iurisci (7). I numeri premiano anche il servizio dell’ABBA – con ben 13 punti totalizzati di cui sette firmati Iurisci – oltre al muro che porta in dote otto punti agli adriatici. Pineto archivia il primo set in 24’ con un largo 25-14, va avanti sul 2-0 (25-17) e, messa da parte la reazione dei calabresi nella terza porzione, chiude i conti per il 25-22 del quarto set che termina la contesa.

    Il tecnico di Pineto Simone Di Tommaso: “Siamo arrivati a fine regular season e lo abbiamo fatto con una vittoria. Sono molto soddisfatto del campionato svolto e di questo successo, arrivato dando spazio a chi aveva lavorato sodo pur trovando meno spazio durante l’anno. Non era facile esprimersi come abbiamo fatto perché a qualcuno mancava il ritmo gara, ma siamo riusciti ad imporre da subito il nostro gioco ed a chiudere la partita nel quarto set.

    L’ultima partita di regular season impone di fare un bilancio e da parte mia voglio ringraziare tutti i ragazzi che hanno faticato da agosto, giorno dopo giorno. Grazie al mio staff che mi ha supportato con passione e professionalità. Ora ci attendono due settimane prima di arrivare alla Coppa Italia: vogliamo prepararla al meglio e cercare di arrivare più lontano possibile”.

    Abba Pineto 3OmiFer Palmi 1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-22)

    Abba Pineto: Catone 0, Baesso 16, Molinari 1, Kaislasalo 17, Favaro 11, Zamagni 1, Iurisci 7, Morazzini (L), Pesare (L), Di Silvestre 0, Presta 7, Bulfon 2, Rampazzo 3. N.E. Calonico. All. Di Tommaso. OmiFer Palmi: Mariani 0, Benavidez 8, Maccarone 6, Iovieno 17, Carbone 1, Gitto 3, Prosperi Turri (L), Lecat 16, Donati (L), Paris 2, Concolino 0, Guastamacchia 1. N.E. Corrado, Sala. All. Cannestracci.

    Arbitri: Manzoni, Sessolo. Note – durata set: 24′, 26′, 29′, 31′; tot: 110′.

    (fonte: Abba Pineto) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, Cagliari batte San Donà a domicilio e ipoteca il passaggio in Semifinale

    L’anticipo di Gara 1 dei Quarti dei Play Off di Serie A3 Credem Banca porta bene al Cus Cagliari che ribalta il fatto campo e vince in casa della Personal Time San Donà di Piave. Per i sardi la vittoria da tre punti, 1-3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25), conta poco o nulla, ciò che è fondamentale è essere avanti nella serie; che è al meglio delle tre e che già con gara 2 potrebbero chiudersi i conti.

    1° set – C’è equilibrio dopo i primi scambi (4-4), equilibrio che continua anche successivamente (8-8). La parità non si schioda (10-10), piccolo break dei sardi (11-13) e time out per coach Moretti. I punti da recuperare diventano 4 (12-16). Gli isolani scappano ulteriormente (14-19), la forbice si allarga a 7 (15-22). Cagliari si avvicina alla vittoria del primo set (17-23), doppio punto Personal Time (19-23). Si guadagnano il primo set point gli ospiti (19-24), Brucini (20-24), Menicali chiude il primo set (20-25).

    2° set – Anche nel secondo set la Personal Time ha qualche difficoltà, i cagliaritani vanno subito avanti (1-3), time out immediato di Moretti.  C’è la reazione san donatese ed è pareggio (4-4), la reazione dei veneti è importante tanto da essere sopra di due punti (10-8); ma arriva il break cagliaritano (10-10).  Set equilibrato (12-12), break Personal Time (15-13), i punti di vantaggio dei veneti diventano 3 (16-13).

    I punti di vantaggio per i padroni di casa diventano 4 (19-15), e qui arriva il time out di Simeon. Cagliari torna sotto (23-22), e poi arrivato anche il 24-24 con il set point annullato ai veneti. Poi di nuovo avanti Personal Time (25-24), l’attacco del Cus Cagliari è fuori.

    3° set – C’è grande equilibrio anche stavolta (8-8), prende un vantaggio di due punti il Cus Cagliari (10-12). La forbice si allarga (10-13) e Moretti chiama time out. Gli isolani mantengono il vantaggio (14-17).  Prova a recuperare la Personal Time (16-18) e c’è time out per Simeon. Gli isolani provano a scappare (17-20), sul ventunesimo punto isolano Moretti ci vuole parlare su di nuovo (17-21).  Scatto cagliaritano (19-23), il muro esterno porta il set point (19-24). L’attacco Personal Time finisce fuori (19-25).

    4° set – Ai blocchi di partenza scatta meglio Cagliari (2-4). La parità arriva a quota 5. Gli ospiti gettano le basi per un piccolo vantaggio (7-10). La Personal Time respinge la fuga (10-11), le due squadre sono a braccetto (12-12), Bellucci schiaccia il vantaggio (13-12). Contro break cagliaritano (13-15). I padroni di casa ci sono e pareggiano (20-20), gli uomini di Simeon scappano nuovamente (21-23). Punto di Giannotti (22-23), il muro sardo vale il match point (22-24). Fusaro lo annulla (23-24), Menicali però regala l’hurrà ai cagliaritani.

    Personal Time San Donà di Piave 1CUS Cagliari 3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25)

    Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 6, Brucini 17, Mellano 4, Giannotti 21, Baciocco 9, Fusaro 6, Paludet (L), Rocca 0, Cunial 2, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti. CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 15, Menicali 13, Biasotto 26, Marinelli 8, Rascato 8, Piludu (L), Galdenzi 0, Busch 0, Chialà 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon.

    Arbitri: Pasquali, Testa. Note – durata set: 26′, 30′, 30′, 36′; tot: 122′.

    (fonte: Personal Time San Donà di Piave) LEGGI TUTTO

  • in

    Akbas come Stoytchev? L’Eczacibasi lo “saluta” prima dei Play-Off

    Deve essere pesata molto, in casa Eczacibasi, l’eliminazione ai Quarti di Champions League per mano della Numia Vero Volley Milano, che in due sfide non ha concesso neanche un set alle turche. Che l’attuale coach Ferhat Akbas non sarebbe rimasto in panchina il prossimo anno lo si era capito da tempo, ma di certo era difficile immaginare che il club lo avrebbe “salutato” prima dei Play-Off, cosa che invece è accaduta.

    Il fine anticipata della collaborazione è stata ufficializzato oggi con una nota della società che attribuisce questa decisione, sottolineando che è stata presa di comune accordo, al fatto che Akbas sarà il nuovo ct del Giappone, notizia che VolleyNews aveva dato qualche settimana fa parlando del toto-allenatore che si era scatenato per la successione.

    foto CEV

    In attesa dunque di conoscere il nome del coach scelto per il nuovo corso (Giulio Bregoli resta l’indiziato numero uno), l’Eczacibasi affronterà dunque la fase finale della stagione in corso agli ordini di Hüseyin Doğanyüz, sino a ieri Coordinatore Tecnico del Settore Giovanile.

    Boskovic e compagne sono attualmente seconde in classifica nella Sultanlar Ligi con 65 punti, a -4 dalla capolista Fenerbahce e a +3 dal VakifBank, quando manca ormai una sola giornata per chiudere la regular season.

    Di Redazione LEGGI TUTTO