More stories

  • in

    Finale 3° posto: primo set infinito, poi Perugia si prende Gara1 battendo Piacenza 3-1

    Il primo atto della finale per il 3° posto di Superlega, che vale la qualificazione alla Champions League del prossimo anno, va alla Sir Susa Vim Perugia che in casa supera 3-1 la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un match che era partito con i migliori auspici, sotto il profilo dello spettacolo, con un primo set vinto dagli umbri addirittura per 37-35. Poi però, fatta eccezione per il terzo parziale, appannaggio degli emiliani, la gara del PalaBarton è stata un monologo dei Block Devils, bravi a reagire dopo la cocente eliminazione in semifinale scudetto contro Civitanova. Top scorer Ben Tara con 18 punti, in doppia cifra per Perugia anche Plotnytskyi (14), questa volta preferito a Ishikawa, Semeniuk (13) e Solè (12 con 4 muri). Per Piacenza 16 a testa di Maar e Mandiraci, 13 di Romanò, 11 di Simon (con 5 muri).Gara 2 si giocherà ora al Palabanca Sport sabato 3 maggio alle ore 20.30. La serie è al meglio delle tre partite.

    Sir Susa Vim Perugia 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 1(37-35, 25-18, 19-25, 25-18)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Solé 12, Ben Tara 18, Semeniuk 13, Loser 6, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Herrera Jaime, Usowicz. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Mandiraci 16, Simon 11, Romanò 13, Maar 16, Bovolenta 1, Basso (L), Ricci 0, Scanferla (L), Andringa 0, Gueye 2. N.E. Salsi, Galassi, Loreti. All. Travica.Arbitri: Zavater, Carcione, Salvati.Note – durata set: 47′, 29′, 32′, 30′; tot: 138′.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Solé 12, Ben Tara 18, Semeniuk 13, Loser 6, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Herrera Jaime, Usowicz. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Mandiraci 16, Simon 11, Romanò 13, Maar 16, Bovolenta 1, Basso (L), Ricci 0, Scanferla (L), Andringa 0, Gueye 2. N.E. Salsi, Galassi, Loreti. All. Travica. ARBITRI: Zavater, Carcione, Salvati. NOTE – durata set: 47′, 29′, 32′, 30′; tot: 138′. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Denora Caporusso alla guida del Sarroch

    Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26.
    Classe ’90, nonostante la giovane età, si è già costruito una carriera di tutto rispetto nel panorama del volley maschile italiano, distinguendosi come uno dei tecnici più promettenti delle serie minori.
    “Francesco Denora Caporusso è ciò di cui Sarroch aveva bisogno – dichiara il diesse Lai – è un tecnico giovane, ma con un curriculum solido. È ciò che pensiamo serva per potersi permettere di essere ambiziosi, un allenatore riconosciuto per la sua preparazione tattica e per la capacità di gestire squadre giovani, valorizzando i talenti a disposizione. La sua carriera parla per lui e mostra una progressione costante. Sin dalla prima chiacchierata ci siamo riconosciuti negli obbiettivi, nelle aspettative e nella necessità di dover continuare a conciliare le ambizioni con la nostra sostenibilità economica”
    La sua carriera inizia in Serie B ad Altamura, ma non tarda a decollare: arriva la chiamata di Lagonegro in B1 per affiancare coach Falabella, con cui conquistano la A2. Spiega poi le ali e vola alla guida della A3 a Alessano e Lecce (stagioni 19/20 e 20/21). Chiamato da Mondovì in A2 si mette alla prova in una categoria superiore, in cui si consacra definitivamente a Cantù nel 22/23 portando i lombardi in semifinale playoff, semifinale di Coppa Italia e finale di Supercoppa dopo un secondo posto in regular season. Nell’ultima stagione ha allenato gli Impavidi di Ortona, uscendo ai quarti dei playoff promozione e in semifinale in Coppa Italia.
    Coach Denora Caporusso si presenta così ai suoi nuovi tifosi:
    “La chiamata di Sarroch è stata, per certi versi, inaspettata, ma mi ha sorpreso piacevolmente. Ho percepito le stesse ambizioni che ho io, la stessa voglia di fare bene, e questo non mi ha fatto esitare nella scelta. Ambizione sarà la parola chiave della nostra stagione. Sarà il motore che ci spingerà a migliorarci ogni giorno, a dare il massimo in ogni allenamento e in ogni partita. Dovremo essere bravi a gestirla con intelligenza: nei momenti belli per mantenerci lucidi e concentrati, e in quelli più ardui per non perdere fiducia e rimanere uniti. Il segreto sarà saperla dosare con la giusta umiltà. La squadra che si sta formando ha tutte le carte in regola per affrontare la stagione con grande spirito. Sarà “frizzante” al punto giusto per farci divertire. Non mancheranno l’esperienza e la solidità di chi ha già vissuto tante gare, ma nemmeno la freschezza e l’entusiasmo dei più giovani, pronti a mettersi in gioco con passione e fame di crescita. Ed è proprio l’entusiasmo che dovremo mettere in campo sin dal primo giorno di preparazione: dovrà essere la nostra benzina, ciò che ci spingerà a dare tutto anche quando le difficoltà sembreranno maggiori.
    Non vedo l’ora di conoscere il popolo sardo, di sentire il calore dei nostri tifosi e di condividere con loro ogni emozione. Il nostro obiettivo sarà regalare una pallavolo di qualità, fatta di sacrificio, gioco di squadra e cuore. Ci vediamo presto al palazzetto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Coppa Italia A2, Fano affronta la neopromossa Cuneo. Mastrangelo: “Possiamo giocarcela”

    Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a Cuneo i quarti di finale di Coppa Italia contro i neopromossi in Superlega della Ma Acqua S. Bernardo Cuneo.

    Proprio la settimana scorsa i piemontesi, davanti a cinquemila persone, sono riusciti a laurearsi campioni e arriveranno a questo appuntamento carichi e con l’intenzione di non deludere.

    “Abbinamento complicatissimo – afferma Vincenzo Mastrangelo, coach dei marchigiani – ci confrontiamo con i migliori della categoria che hanno disputato un ottimo finale di stagione. Noi ce la giocheremo, anche perché è sempre una partita secca e tutto può succedere. Siamo tra le prime otto e penso che, per quello che abbiamo fatto vedere, questo traguardo è pienamente meritato”.

    Nella stagione regolare le sfide tra Cuneo e Fano sono terminate in parità (3-2 Fano all’andata, 3-1 Cuneo al ritorno), anche se è chiaro che i padroni di casa partiranno con i favori del pronostico: “Sono orgoglioso – continua il coach pugliese – di aver portato alcuni ragazzi a diventare dei bravi giocatori di serie A2, vediamo poi che tipo di crescita ci sarà l’anno prossimo”.

    Sulle ali dell’entusiasmo il team di Battocchio non avrà intenzione di fare brutta figura davanti al proprio pubblico e si presume che, pertanto, scenderà in campo la formazione migliore: Sottile-Pinali, Allik-Sette, Codarin-Volpato, Cavaccini libero.

    Visto il doppio confronto con Pineto, dal canto loro, i virtussini non staranno certo a guardare e saranno pronti a sfruttare l’occasione se si proporrà.

    Sulla via del recupero totale Federico Roberti, anche se con molta probabilità coach Mastrangelo presenterà di nuovo almeno inizialmente il sestetto che ha superato 2-0 Pineto: Coscione-Marks, Klobucar-Merlo, Mengozzi-Acuti, Raffa libero.

    (fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Virtus Fano nella tana della neopromossa Cuneo

    Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a Cuneo i quarti di finale di Coppa Italia contro i neopromossi in Superlega della Ma Acqua S. Bernardo Cuneo.
    Proprio la settimana scorsa i piemontesi, davanti a cinquemila persone, sono riusciti a laurearsi campioni ed arriveranno a questo appuntamento carichi e con l’intenzione di non deludere: “Abbinamento complicatissimo – afferma coach Vincenzo Mastrangelo – ci confrontiamo con i migliori della categoria che hanno disputato un ottimo finale di stagione. Noi ce la giocheremo, anche perché è sempre una partita secca e tutto può succedere. Siamo tra le prime otto e penso che, per quello che abbiamo fatto vedere, questo traguardo è pienamente meritato”.
    Nella stagione regolare le sfide tra Cuneo e Fano sono terminate in parità (3-2 Fano all’andata, 3-1 Cuneo al ritorno), anche se è chiaro che i padroni di casa partiranno con i favori del pronostico: “Sono orgoglioso – continua il coach pugliese – di aver portato alcuni ragazzi a diventare dei bravi giocatori di serie A2, vediamo poi che tipo di crescita ci sarà l’anno prossimo”.
    Sulle ali dell’entusiasmo il team di Battocchio non avrà intenzione di fare brutta figura davanti al proprio pubblico e si presume che, pertanto, scenderà in campo la formazione migliore: Sottile-Pinali, Allik-Sette, Codarin-Volpato, Cavaccini libero.
    Visto il doppio confronto con Pineto, dal canto loro, i virtussini non staranno certo a guardare e saranno pronti a sfruttare l’occasione se si proporrà.
    Sulla via del recupero totale Federico Roberti, anche se con molta probabilità coach Mastrangelo presenterà di nuovo almeno inizialmente il sestetto che ha superato 2-0 Pineto: Coscione-Marks, Klobucar-Merlo, Mengozzi-Acuti, Raffa libero.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si prepara per la Coppa Italia: in campo a Prata di Pordenone

    L’opposto del team biancoblu, Gabriele Nelli: “Dobbiamo cercare di puntare in alto in questa competizione”

    È tempo di Coppa Italia. L’Emma Villas Siena sarà impegnata giovedì primo maggio in trasferta a Prata di Pordenone per un match valevole per i quarti di finale della competizione. Sarà una gara secca, che prenderà il via alle ore 17,30, chi vincerà si qualificherà per le semifinali. La formazione allenata da coach Gianluca Graziosi si troverà ad affrontare la squadra che ha chiuso la regular season al primo posto, ma che è stata poi eliminata nelle semifinali playoff da Cuneo.
    Chi vincerà la sfida tra Prata di Pordenone e Siena sfiderà la vincente della sfida dei quarti di finale tra Aversa e Macerata. Il tabellone prevede poi le sfide tra Brescia e Catania e tra Cuneo e Fano.
    Le semifinali verranno giocate domenica 4 maggio: anche queste due partite saranno a sfida unica, che verrà giocata in casa della squadra che si è meglio classificata al termine della regular season in campionato.
    L’Emma Villas Siena tornerà dunque a giocare un match ufficiale, l’ultimo era stata la gara3 delle semifinali playoff disputata lo scorso 16 aprile al centro sportivo San Filippo di Brescia. Nel frattempo si è vissuta la finale playoff, che ha visto prevalere Cuneo su Brescia, con i piemontesi che hanno centrato la promozione in Superlega.
    Ora è il momento di scendere in campo per la Coppa Italia di serie A2. La compagine senese si sta preparando per questo nuovo appuntamento e per questa importante competizione.
    “Sarà una sfida difficile contro una squadra molto forte – dichiara l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – In noi ci sono amarezza e rammarico per come sono andate le cose in semifinale playoff. Volevamo andare in finale, non ci siamo riusciti. Ora possiamo cercare di  puntare in alto in questa altra competizione che è certamente importante. Loro sono arrivati primi in regular season, hanno qualità. La stagione non è finita, ci sono ancora due coppe da provare a vincere. Dovremo mettere in campo le nostre potenzialità”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, svelate le nuove maglie per la Final Four di Champions League

    Manca sempre meno alla Final Four della CEV Champions League ed è anche cominciato il countdown per l’appuntamento con la storia della Savino del Bene Scandicci. Il primo impegno del team toscano in terra turca sarà la sfida di Semifinale contro il Vakifbank di Guidetti e Bosetti sabato 3 maggio.

    Per le gare in programma alla Ülker Sports Arena di Istanbul, Antropova e compagne indosseranno una maglia dedicata alla storica occasione, targata sempre Errea Sport. A presentare il nuovo Official Kit Final Four è stata la stessa società fiorentina tramite social scrivendo: “🏆🇪🇺 𝑨 𝒏𝒆𝒘 𝒔𝒌𝒊𝒏, 𝒇𝒐𝒓 𝑪𝑬𝑽 𝑪𝒉𝒂𝒎𝒑𝒊𝒐𝒏𝒔 𝑳𝒆𝒂𝒈𝒖𝒆 𝑭𝒊𝒏𝒂𝒍 𝑭𝒐𝒖𝒓”

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO