More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Martedì 25 Marzo 2025. In campo Musetti vs Djokovic, Berrettini vs De Minaur e Paolini vs Linette

    USA 3Australia, Italia, Cechia, Francia 2Germania, Serbia, Argentina, Bulgaria, Norvegia 1Questo dato dovrebbe zittire i bevitori di vino, gli esperti da divano sfondato e le comari da operetta che infestano il forum
    Agli ottavi di un 1000 tradizionalmente poco vocato agli italiani ne portiamo due, di atleti, e ci manca il numero uno dietro cui ci sarebbe il vuoto
    Zitti!!!
    Forza ragazzi/e. A sto giro vi seguo sullo score compulsando il cellulare fino a venerdì
    Poi se mi fate il miracolo nel week-end sono tutto per voi. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, Berrettini è agli ottavi: Bergs ko in due set

    Matteo Berrettini conquista il suo primo ottavo di finale a livello Masters 1000 da Monte-Carlo 2023. L’azzurro ha sconfitto con un doppio 6-4 il belga Zizou Bergs, n. 51 al mondo, in un’ora e 35 minuti di gioco. Agli ottavi del Masters 1000 di Miami, Berrettini affronterà Alex De Minaur, che ha eliminato al terzo turno con il punteggio di 5-7, 7-5, 6-3 il brasiliano Joao Fonseca.

    La cronaca del match
    Nel primo set Berrettini ha subito ottenuto il break nel corso del primo game, per poi averne un altro, che non ha concretizzato, nel quinto gioco sul punteggio di 3-1 in suo favore. Chance sprecata che ha portato al controbreak del belga nel game successivo e al 3-3. A esser decisivo è stato il nono game, con Berrettini che ha strappato il servizio a Bergs e ha potuto chiudere il set sul punteggio di 6-4 in 46 minuti. Dominio di Berrettini anche nel secondo set, in cui l’azzurro ha gestito senza grandi problemi e ha sfruttato il break nel quinto game, che gli ha permesso di salire sul 3-2 e di chiudere sul 6-4 per la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori lottano ma cedono al super tie-break: Harrison/King in volata conquistano i quarti a Miami

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Harrison e King superano Bolelli -Vavassori con il punteggio di 6-3, 6-7(5), 10-6 al termine di una sfida avvincente, ricca di colpi spettacolari e momenti di alta tensione negli ottavi di finale del torneo Masters 1000 di Miami. Gli statunitensi, quinta coppia nella race, hanno chiuso la contesa con una risposta vincente del fratello di Ryan, suggellando una prestazione solida e cinica nei momenti chiave.
    Primo set: dominio USANel primo parziale, gli americani si sono mostrati più incisivi fin dai primi giochi, guadagnando il break nel settimo game dopo un errore in rete di Vavassori. Il servizio di Harrison ha fatto la differenza, con ben 4 ace nel solo primo set, e la coppia a stelle e strisce ha chiuso agevolmente 6-3, sfruttando anche i molti game combattuti al servizio degli italiani con un nuovo break nel nono game.
    Secondo set: il cuore azzurroIl secondo parziale ha regalato emozioni forti. Gli azzurri si sono ritrovati sotto 2-5, ma hanno trovato la forza di rientrare in partita con una rimonta clamorosa, culminata nel tie-break. Lì, ancora una volta in svantaggio (1-4), Bolelli e Vavassori hanno lottato punto su punto, riflessi sotto rete, recuperi impossibili e una tenacia da applausi. Con il punteggio sul 6-5, una risposta vincente di Vavassori ha permesso agli italiani di chiudere il set e pareggiare i conti.
    Match tie-break: King e Harrison più lucidiNel super tie-break decisivo, gli statunitensi hanno messo subito la freccia, andando avanti 3-0 con un mini-break immediato. Gli azzurri hanno provato a rientrare, ma un errore di Vavassori e una grande risposta di King hanno portato il punteggio sul 6-9. Con tre match point a disposizione, Harrison ha messo la parola fine alla partita con una risposta vincente, chiudendo 10-6.
    ATP Miami Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]376 Christian Harrison / Evan King6610 Vincitore: Harrison / King ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / VavassoriS. Bolelli / Vavassori 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6 ace 5-6 6-6 6-7 6-8 6-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* ace 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5C. Harrison / King 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 40-0 ace2-5 → 3-5C. Harrison / King 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-4 → 2-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-4 → 2-4C. Harrison / King1-3 → 1-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 1-3C. Harrison / King 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 3-6C. Harrison / King 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4C. Harrison / King 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Gauff saluta Miami, Sabalenka e Raducanu brillano. Magda Linette sfiderà la nostra Jasmine Paolini

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    Il Miami Open 2025 ha registrato la sua prima grande sorpresa nel tabellone femminile: Coco Gauff, terza testa di serie e beniamina di casa, è stata eliminata agli ottavi di finale da Magda Linette con un doppio 6-4 in 1 ora e 30 minuti di gioco.Una battuta d’arresto pesante per la statunitense, che conferma il suo avvio di stagione altalenante: dopo i quarti di finale agli Australian Open, Gauff non è riuscita a trovare continuità né a convincere con il suo tennis. Ora, per lei, l’attenzione si sposta verso la stagione sulla terra battuta.Linette, invece, si guadagna un posto tra le prime otto del torneo e andrà a caccia della semifinale contro l’azzurra Jasmine Paolini, in un match che promette intensità e grinta.
    Raducanu rompe il muro: primi quarti in un WTA 1000Dall’altra parte del tabellone, riflettori puntati su Emma Raducanu, che centra per la prima volta in carriera i quarti di finale in un torneo WTA 1000. La britannica, oggi numero 60 del ranking, ha demolito Amanda Anisimova (17ª) con un netto 6-1 6-3 in appena 65 minuti, dominando la partita dall’inizio alla fine.Tre anni e mezzo dopo il suo trionfo allo US Open, Raducanu sta finalmente mostrando segnali di stabilità e fiducia. Con questo risultato, si è già assicurata il rientro nella top 50 WTA, e ora attende di conoscere la sua prossima avversaria: sarà una tra Jessica Pegula (4ª) e Marta Kostyuk (29ª).
    Sabalenka elimina la campionessa in carica e avanzaProsegue con autorità il cammino della numero uno del mondo, Aryna Sabalenka, che ha sconfitto la detentrice del titolo Danielle Collins con un doppio 6-4. La statunitense, testa di serie numero 15, non è riuscita a interrompere la serie negativa contro la bielorussa, che ora guida 7-0 negli scontri diretti.Con questa sconfitta, Collins uscirà dalla top 20 WTA, perdendo i 1000 punti guadagnati lo scorso anno. Sabalenka, invece, conquista il suo 26º quarto di finale in un WTA 1000, il terzo a Miami dopo le edizioni 2021 e 2023.Martedì, affronterà la cinese Zheng Qinwen, numero 9 del mondo e campionessa olimpica in carica, che ha superato Ashlyn Krueger per 6-2 7-6(4). Sarà un match intrigante: Sabalenka ha vinto tutti e cinque i precedenti contro la giovane stella asiatica.
    I quarti di finale in programmaMagda Linette vs Jasmine PaoliniAryna Sabalenka vs Zheng QinwenEmma Raducanu vs Pegula/Kostyuk
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 24 Marzo 2025

    Camilla Rosatello nella foto

    M25 Ahmedabad – 2nd Round Nikita Ianin b Leonardo Borrelli 6-2 3-6 10-7
    M15 Antalya – 2nd Round Juan Cruz Martin Manzano b Max Van Nunen 6-0 6-1Maximilian Figl b Peter Sallay 6-3 6-3Tobia Costanzo Baragiola Mordini b Paul Werren 7-6 3-1Giuliana Bestetti b Cecilie Maeland 6-7 6-4 10-5
    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Umberto Maria Giovannini b Hong Kiu Lau 6-1 7-5Aryan Lakshmanan b Pietro Mugelli 6-3 5-7 10-3
    M15 Opatija 15000 – 1st Round Pietro Romeo Scomparin b Nazar Oliynykov 6-3 6-4Gian Matias Di Natale b Ivan Kremenchutskyi 6-1 2-6 10-6Leon Peranovic vs Pietro Pampanin 3° incontro dalle 12:30Giammarco Gandolfi b Maties Torres Ramis 7-5 6-0Riccardo Di Vita vs Nathan Blokhin 4° incontro dalle 14:30Leonardo Iemmi vs Matthias Ujvary 3° incontro dalle 12:30Antonin Chapuis vs Sergio Badini 4° incontro dalle 12:30
    M15 Alaminos 15000 – 2nd Round, 1st Round Michel Hopp b Thomas Nucera 6-0 6-1Saoirse Breen b Martina Augello 6-0 6-2Francesca Gandolfi b Benedetta Ortenzi 6-1 6-3Daniel Bagnolini b Nicola Filippi 3-6 7-5 10-6Gregorio Biondolillo b Matthew Vassos Bezuidenhout 6-0 6-0Enrico Baldisserri b Andrea Gola 6-2 6-1Edouard Villoslada b Federico Valle 6-2 6-3Ginevra Parentini Vallega Montebruno b Anastasija Majic 6-1 6-0Lewie Lane b Silvio Mencaglia 6-3 6-1Viktoria Veleva b Elisa Andrea Camerano 6-0 6-1Ilinca Sagmar b Rachele Elisa Zingale 6-3 3-6 10-6Andrea Bacaloni b Gheorghe Claudiu Schinteie 6-0 6-3
    M15 Tsukuba 15000 – 2nd Round q Julien De Cuyper b Matteo Covato 6-3 6-2
    M15 Heraklion 15000 – 2nd Round qCristina Pescucci b Hibah Shaikh 6-4 7-6
    M15 Monastir – 3rd Round, 2nd Round Sebastiano Cocola b David Tixhon 6-2 6-2Lorenzo Sciahbasi b Leo Deflandre 1-6 6-1 10-6Nazim Makhlouf b Matteo Fondriest 1-6 6-4 10-8Maelle Leclercq b Martina Tognon 6-3 6-0Vito Tonejc b Sebastiano Cocola 6-4 6-1Lorenzo Sciahbasi b Luke Cripps 6-1 6-1Matteo Fondriest b Luc Wieland 4-6 6-1 10-3Lavinia Luciano b Alexandra Biot 6-3 7-5Alessandra Xibilia b Marina Bulbarella 7-6 7-5Noemi Maines b Mariia Nozdrachova 6-1 6-1
    M15 Foggia 15000 – 2nd Round Daniele Minighini b Stefano Papagno 6-0 6-2Omar Brigida b Giuseppe Corsaro 6-2 6-2Giacomo Crisostomo b Andrea Paolini 6-3 6-2Andrea Motta b Noah Thurner 7-6 2-6 10-6Felipe Virgili Berini b Alessandro Spadola 6-3 1-6 10-5Jeremy Schifris b Gabriel Sardo 6-1 6-3Cristian Campese b Federico Bove 6-3 6-4Jacopo Antonelli b Antonio Ruocco 6-4 4-6 10-6
    W75 Murska Sobota 60000 – 2nd Round Camilla Rosatello b Rasheeda Mcadoo 6-4 1-6 6-3
    W75 Vacaria 60000 – 2nd RoundJennifer Ruggeri vs Antonia Vergara Rivera Non prima delle 17:30
    W50 Bujumbura 40000 – 1st Round, 2nd Round Shria Atturu b Julia Peer 7-6 4-6 6-1Maddalena Giordano b Shria Atturu 6-1 6-0
    W35 Terrassa 30000 – 1st Round, 2nd Round Tatiana Pieri b Claudia Ferrer Perez 6-3 6-1Tatiana Pieri b Celia Cervino Ruiz 7-5 4-6 10-8
    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Daria Gorska b Aurora Corvi 4-6 6-3 10-3Carola Cavelli b Sun Min Ha 6-1 7-6Maria Shmakova b Allegra Fiorani 6-2 6-2
    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round Cristina Pescucci b Hibah Shaikh 6-4 7-6 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Zverev agli ottavi

    Sascha Zverev si qualifica per gli ottavi del Masters di Miami. La prima testa di serie del torneo si libera, non senza qualche brivido di troppo, dell’australiano Jordan Thompson. 7-5, 6-4 i parziali per il tedesco, che nel primo set è stato costretto a inseguire dopo una partenza pessima (0-3), facendo fruttare la maggior esperienza, cambiando decisamente ritmo e guadagnando il pass per l’11° ottavo in un 1000 sugli ultimi 12 giocati. Avanti anche Taylor Fritz: la testa di serie n°3 ferma la corsa del canadese Denis Shapovalov. E’ invece una storica prima volta a livello Masters per l’australiano Adam Walton, lucky loser che ha superato in tre set la wild-card Wong, prendendosi la vittoria più importante della carriera.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Miami, Paolini ai quarti: Osaka battuta 3-6, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

    Jasmine Paolini è tornata. La numero 7 del ranking Wta ha battuto in rimonta Naomi Osaka, precipitata al 61 della classifica ma ex n°1, conquistando così per la prima volta in carriera i quarti di finale del Miami Open. 3-6, 6-4, 6-4 i parziali in due ore e un quarto per la toscana, che torna tra le migliori otto in un torneo da Wuhan 2024 e lo fa a Miami, dove non era mai andata oltre il 3° turno. Paolini attende ora la polacca Magda Linette, semifinalista agli Open d’Australia 2023 e n.19 come best ranking, che ha sconfitto a sorpresa Coco Gauff  6-4, 6-4. L’azzurra è sotto 1-2 nei precedenti. 

    La cronaca del match
    Il buongiorno si vede dal mattino, con un primo game infinito in cui Jasmine salva cinque (5!) palle break e parte avanti. Il servizio dell’azzurra però è ballerino e Osaka conquista due break di fila, chiudendo il primo parziale 6-3 al 2° set-point. Paolini torna in campo nel 2° set con la consueta grinta e strappa subito la battuta alla giapponese: basta quel break per vincere 6-4 e portare il match al terzo. Osaka tiene i primi due giochi del set decisivo a zero, ma appena viene trascinata ai vantaggi va in panico: perde la battuta nel 5° game, non sfrutta due occasioni per il contro-break e non riesce più a rimontare. Paolini non rischia praticamente più nulla, chiude 6-4 e può tornare a sorridere.  LEGGI TUTTO