More stories

  • in

    Disavventure a Montpellier: il match di Cobolli interrotto due volte per blackout

    Disavventure a Montpellier: il match di Cobolli interrotto due volte per blackout

    Il match tra Flavio Cobolli e Jesper De Jong all’ATP 250 di Montpellier sta vivendo un andamento decisamente travagliato. A causa di un forte temporale che si è abbattuto sulla città francese, l’impianto elettrico dell’arena ha subito due interruzioni, costringendo i giocatori a fermarsi in altrettante occasioni.
    Sebbene il gioco sia ripreso, persistono problemi tecnici con il segnale televisivo, rendendo difficoltosa la trasmissione dell’incontro. La situazione meteorologica avversa sta mettendo a dura prova non solo i giocatori, che devono mantenere la concentrazione nonostante le interruzioni, ma anche l’organizzazione del torneo.
    Queste condizioni anomale rappresentano una sfida ulteriore per Cobolli, impegnato nel suo percorso nel torneo francese, dove le interruzioni forzate possono influire sul ritmo della partita e sulla prestazione dei tennisti.L’organizzazione sta lavorando per garantire la stabilità dell’impianto elettrico e del segnale televisivo, mentre il match prosegue tra le difficoltà tecniche.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca rinuncia alla wild card di Santiago dopo l’ingresso in top 100

    Joao Fonseca BRA, 21.08.2006 – Foto Getty Images

    João Fonseca, fresco di ingresso nella top 100 del ranking ATP dove occupa la 99ª posizione, ha declinato l’invito a partecipare all’ATP 250 di Santiago del Cile. La notizia è stata confermata da Catalina Filol, direttrice del torneo e zia di Nicolas Jarry, in un’intervista a Clay Magazine: “Sì, abbiamo offerto un wild card a João Fonseca alcune settimane fa, ma lui ha rifiutato.”
    Una decisione che segna un cambiamento rispetto al 2024, quando il giovane brasiliano aveva accettato il wild card per lo stesso torneo, venendo però eliminato al primo turno. Il calendario del diciottenne carioca è già ben delineato per le prossime settimane: prima l’impegno con la nazionale brasiliana in Coppa Davis contro la Francia (1-2 febbraio), poi la partecipazione agli ATP di Buenos Aires e Rio de Janeiro.
    La scelta di Fonseca riflette probabilmente una programmazione più mirata dopo il recente ingresso nella top 100, con la volontà di concentrarsi su obiettivi specifici nella prima parte della stagione sudamericana sul rosso.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    PTPA lancia il programma ACE: assistenza legale gratuita per i tennisti professionisti

    PTPA lancia il programma ACE: assistenza legale gratuita per i tennisti professionisti

    La Professional Tennis Players Association (PTPA) ha annunciato oggi il lancio dell’Athlete Counsel & Equity (ACE) Program, un’iniziativa rivoluzionaria che fornirà assistenza legale gratuita ai tennisti professionisti. Il programma, co-fondato dalla tennista WTA Tara Moore, si avvarrà della collaborazione di due prestigiosi studi legali globali: King & Spalding LLP e Weil, Gotshal & Manges LLP.
    L’iniziativa nasce da un’esigenza concreta nel mondo del tennis professionistico: garantire a tutti i giocatori l’accesso a un’assistenza legale di alto livello, indipendentemente dalle loro risorse finanziarie. Il programma si concentrerà inizialmente sui casi relativi all’antidoping e alla lotta alla corruzione, ambiti particolarmente delicati e complessi dal punto di vista legale.La storia personale di Tara Moore ha ispirato la creazione di questo programma. La tennista è stata recentemente scagionata dal Tribunale Arbitrale dello Sport da un’accusa di doping dopo una battaglia legale durata 19 mesi. “La lotta per provare la mia innocenza mi ha lasciato con centinaia di migliaia di dollari di debiti e un enorme stress emotivo,” ha dichiarato Moore. “Il mio auspicio è che il programma ACE della PTPA e questi incredibili team legali garantiscano che nessun giocatore debba affrontare queste sfide da solo.”
    Gli studi legali partner vantano una significativa esperienza nel settore sportivo. King & Spalding LLP, presente in 10 paesi con 24 uffici, ha una vasta esperienza nel rappresentare clienti davanti al TAS e alla Commissione Etica FIFA. Weil, Gotshal & Manges LLP ha una lunga storia di collaborazione con associazioni di giocatori professionisti, incluse quelle della NWSL, MLB, NFL e NBA.
    “L’ecosistema del tennis professionistico ha reso finanziariamente impossibile per la maggior parte dei giocatori difendersi in modo equo,” ha sottolineato Drew Tulumello, co-responsabile del gruppo di contenzioso commerciale complesso di Weil. Tom Sprange KC, managing partner dell’ufficio londinese di King & Spalding, ha aggiunto: “I giocatori si trovano spesso in situazioni vulnerabili e meritano strutture solide che garantiscano che le loro carriere e reputazioni non siano ingiustamente compromesse dalla mancanza di risorse.”
    Ahmad Nassar, Direttore Esecutivo della PTPA, ha evidenziato come questa iniziativa sottolinei l’impegno dell’associazione per il benessere dei giocatori: “I tennisti professionisti sono governati da un sistema legale opaco e profondamente difettoso. Mentre altri nel tennis avrebbero potuto e dovuto lanciare un’iniziativa simile molto tempo fa, la PTPA sta agendo ora per fornire soluzioni concrete e significative.”
    La PTPA prevede di espandere ulteriormente il programma ACE collaborando con altri studi legali globali di primo piano, con l’obiettivo di ampliare il supporto legale disponibile per i giocatori. Maggiori dettagli sul programma saranno condivisi con i giocatori e i loro team nelle prossime settimane.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Chi per il dopo Cahill? Questo il nome più “funzionale”

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    La miglior risposta alla domanda inserita nel titolo è banalmente… Darren Cahill. “Proverò a farti cambiare idea” afferma Jannik Sinner nel corso della premiazione dell’Australian Open 2025, ma conoscendo il rigore, fermezza e serenità del coach australiano, non sarà facile per il n.1 far tornare l’allenatore sui propri passi e così continuare il percorso vincente di tennis e di vita. Sinner in un dopo partita a Melbourne l’ha combinata “grossa”, si è fatto scappare che Cahill avrebbe deciso di fermarsi al termine di questa stagione. Non lo doveva dire, si è scusato col coach che con un sorriso e una pacca sulla spalla l’ha rassicurato, tutto ok. Questo è uno dei segreti del “Little killer”, il modo in cui prende il lavoro e la vita. È sereno perché è forte delle sue idee e sicuro della sua condotta, irreprensibile, tanto da emanare un carisma e una positività che magicamente contagia chi gli sta intorno e diventa uno scudo potentissimo contro ogni avversità. Mi piace definire Cahill il più grande ammiraglio del tennis mondiale, nessuno ha navigato tutti i mari della disciplina quanto lui, conosce il gioco e sente come pochi altri lo spirito umano. Ha empatia, sa ascoltare e parla poco, centellinando le sue parole che diventando dardi al miele pronti a colpire il cuore e la testa dei suoi assistiti. Ho avuto la fortuna di fare una chiacchierata con lui a Roland Garros qualche anno fa. È impressionante il carisma che emana, la sua straordinaria passione per il gioco e per comprendere la personalità di chi gli sta di fronte. Con lui entri spontaneamente in sintonia quando avverte che dall’altra parta c’è disponibilità al confronto, e tutto diventa come magico. È il Re Mida del tennis perché è oculatissimo a scegliere con chi lavorare, persone disponibili ad aprirsi e capire senza pregiudizi, e il suo contributo diventa eccezionale perché riesce a toccarti dentro e ti cambia. In meglio.
    Nell’ambiente già lo scorso autunno girava la voce di un possibile clamoroso addio di Cahill dopo le ATP Finals. L’indiscrezione è rimasta riservata, ma ammetto che nel corso di ogni press conference di Sinner a Torino avevo il timore che lui o Jannik potessero uscire con questa cosa, soprattutto il giorno della vittoria. Per fortuna la cosa è rientrata, almeno per il 2025, ma pare che questa possa essere davvero l’ultimo ballo del coach. È comprensibile. Darren è persona che ama terribilmente il tennis e l’ambiente, stare sul campo e con persone eccellenti umanamente come Jannik, ma sono 40 anni che gira per il mondo, la fatica inizia a farsi sentire. Anche la difficoltà di prendere di petto – forte della sua esperienza – la bomba atomica scoppiata lo scorso marzo con la positività al Clostebol avrà sicuramente pesato, quei mesi gestiti in prima persona saranno pesati come anni sulle sue spalle… se lascia è comprensibile e va solo ringraziato per la qualità che ha portato nel tennis, da Hewitt a Sinner passando per Agassi e tanti altri. Soprattutto, se Jannik non riuscirà a convincerlo e dopo le prossime Finals sarà addio, chi scegliere al suo posto? Un bizzarro “toto allenatore” calcistico è già scattato prontamente, con i nomi più strani e improbabili. Eppure una soluzione, la più funzionale, credo ci sia.
    Becker, Agassi, Ljubicic, Moya, Norman, McEnroe… questi alcuni dei nomi usciti. Scarterei immediatamente il grande mancino newyorkese. John ha indubbiamente carisma e il gioco lo conosce, ma il coach non l’ha mai fatto per davvero e soprattutto è personaggio fuori dagli schemi, un front runner abituato a far tutto a modo suo. Un carattere estremo che ritengo possa aver più di una difficoltà ad inserirsi in un team consolidato e sereno senza portare rotture e squilibri. Uno dei segreti di Sinner è la serenità che cerca intorno a sé. Inserire nelle sue routine e giornate una persona come McEnroe potrebbe rivelarsi un detonatore, per quanto la visione dell’americano possa anche essere di un certo interesse da un punto di vista tecnico.
    A livello umano, di serenità, cultura del lavoro e attitudine a fare squadra, assai meglio allora Carlos Moya, attualmente disoccupato dopo il ritiro dell’amico Nadal. Anche questa strada tuttavia non so quanto sia praticabile, perché il bel Carlos ha accettato di lavorare con Rafa perché i due sono amici da sempre, e tra conterranei come loro si crea una condivisione naturale. Oltretutto l’apporto di Moya al gioco già fortemente strutturato di Nadal è stato quasi minimo, gli è sicuramente servito più a livello umano di vicinanza e condivisione, una persona forte e amica al fianco. Se Sinner sarà costretto a trovare un nuovo membro del suo tennis, ritengo sia meglio inserire qualcuno che possa portare novità a livello di gioco. Moya magari può farlo, ma… non so se avrà voglia di farlo e per lui sarebbe una novità farlo. Lo vedo sinceramente di più a lussureggiare sulle spiagge della sua Maiorca che in giro con Sinner per una nuova avventura tennistica.
    Chi invece è sempre sul pezzo e lavora tutto l’anno con passione è Magnus Norman, che oltre alla sua avviata accademia (GTGT in Svezia) ha accettato di accompagnare di nuovo Wawrinka nella fase conclusiva della sua bellissima carriera. Norman è uomo di campo e di gioco. Ha dato un contributo eccellente a far esplodere il talento di Dimitrov, dando struttura a un gioco un po’ debole nel complesso, e convinto Wawrinka a lavorare come un pazzo per far diventare quelle “sassate” in spinta un tennis più completo e continuo. I risultati parlano per lui. Da buon svedese è persona seria e serena, quindi la sua candidatura è tutt’altro che peregrina, e già infatti se n’è era parlato per Sinner quando avvenne il traumatico distacco da Piatti. C’è una sola cosa che forse stride a quest’ipotesi: Norman è forse “troppo simile” a Vagnozzi, hanno due approcci quasi identici. Forse Jannik avrebbe bisogno di un supporto diverso, che sia un valore aggiunto e non un tecnico-2.
    In questo potrebbe allora funzionare Andre Agassi. Carisma totale, grandissimo amico di Cahill, per assurdo sarebbe un passaggio di testimone quasi indolore. E vi sono anche molte analogie tecniche tra Sinner e Agassi. “A volte ci sentiamo e mi interessa molto sentire il suo parere su Jannik”, ha affermato di recente Darren. Che sotto sotto il coach australiano non stia già lavorando alla propria sostituzione? Di sicuro il Kid di Las Vegas porterebbe nel team Sinner empatia, grande visione di gioco, quella stessa cultura del lavoro e del dettaglio che proprio grazie a Cahill ha affinato negli ultimi anni di carriera e che la carriera gli ha allungato. È una candidatura forte, interessante e con potenziale positivo; resta da vedere se Agassi avrà voglia e tempo di seguire almeno 30 settimane all’anno Sinner. Ha moltissimi impegni nella sua Las Vegas e ultimamente si è buttato a capo fitto nel Pickleball, diventando una sorta di ambasciatore di questo nuovo sport di racchetta. Conoscendo Sinner, sceglierà una persona che stia con lui molto tempo e per lavorare, non qualcuno pronto a seguirlo “a gettone”.
    A livello di personalità, Boris Becker potrebbe essere un altro candidato, ricordando in particolare l’ottimo lavoro fatto in passato con Djokovic. Profondo conoscitore del gioco d’attacco e del servizio, ha aiutato tanto Novak a migliorare i suoi schemi offensivi, dando al gioco del serbo un’altra dimensione. Prima del suo arrivo, mai Djokovic cercava il vincente sull’uno-due, su erba le sue prestazioni ancora erano non così sicure, e i due insieme hanno iniziato a lavorare su di un servizio più efficace. La loro collaborazione si interruppe in modo un po’ brusco perché alla fine due caratteri così forti si scontrarono inevitabilmente, e Boris non è uno che ama abbassare la testa e zittirsi. Becker ha l’aura di chi tende a dominare, questo potrebbe essere il suo limite inserendosi in un team già coeso e vincente come quello di Sinner. La sensazione è che Jannik possa inserire più facilmente qualcuno che arriva con un bagaglio ricco di idee ma che non voglia a tutti i costi prendere il timone.
    Ljubicic potrebbe essere l’uomo giusto, per vari motivi. Intelligente come pochi, analizza il tennis con il dettaglio grandi, e poi basta ricordare quanto bene ha lavorato con Federer, forte dell’esperienza maturata con Riccardo Piatti. E Jannik alla fine resta un prodotto di Piatti per cultura generale e radici, quindi l’inserimento nel team Sinner per il croato sarebbe immediato. Ma Ljubo ha un impegno molto importante in FFT, e non so quanto facile possa esser per lui liberarsi, e quanto anche abbia voglia di rimettersi in gioco in prima persona ogni giorno sul tour, lasciando un incarico prestigioso – e ben remunerato – senza dover viaggiare di continuo.
    Quindi, tirando le somme, chi potrebbe essere l’uomo ideale per sostituire Cahill, oltre allo stesso Cahill? A mio avviso, se Jannik non riuscirà a far cambiare idea a Darren, dovrebbe puntare deciso su Goran Ivanisevic. Per una serie di ragioni molto semplici, e la semplicità in sistemi complessi come la gestione di un n.1 tennistico resta vincente. Goran ha ottenuto risultati eccezionali da coach sia con Cilic che con Djokovic. È stato bravissimo ad inserirsi in team già collaudati apportando del suo senza scombinare troppo quel che già funzionava. Parla pochissimo ma quelle 5-6 parole che dice sono esatte, vanno dirette al bersaglio. È ruvido al punto giusto per esser rispettato e capito, e sa stare al suo posto. Conosce alla perfezione Panichi e Badio per aver già lavorato con loro, e soprattutto potrebbe apportare nel tennis di Sinner quelle migliorie a servizio e schemi offensivi che anno aiutato Djokovic a diventare quasi imbattibile in molte stagioni passate insieme.
    Se ci pensiamo bene, la traiettoria di carriera di Sinner sta andando verso quella di Djokovic: sempre meno un tennista che spacca la palla e tira mazzate sulle righe; sempre più un giocatore completo, duttile, pronto ad attaccare per primo come attendere, difendere e contrattaccare; lucido nelle scelte, pronto a capire l’esigenza del momento e applicare lo schema più efficiente per vincere il punto. Il servizio di Jannik è molto migliorato, ma c’è ancora molto margine di crescita. Enormi sono invece gli spazi per capire, affinare e metabolizzare gli schemi offensivi, dalla scelta del momento dell’attacco, alla posizione sul campo, alla frenata per preparare l’impatto di volo e la tecnica esecutiva. Vagnozzi è maestro di tennis vero, con Ivanisevic avrebbe a suo fianco un supporto di qualità, forte di un carisma importante e grandissima esperienza. Goran è ancora giovane, motivato, pronto a rimettersi in gioco dopo la breve parentesi con Rybakina che oggettivamente ha sorpreso tutti e che tutti abbiamo pensato da subito che sarebbe durata ben poco…. Ivanisevic potrebbe essere la scelta migliore, quella più funzionale, se Cahill smetterà e se Ljubicic non si libererà. Alla fine, Sinner e il suo team sapranno scegliere al meglio. C’è tutta una stagione per pensarci ed operare la scelta più corretta. Tutto lascia pensare che non sbaglieranno. 
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 30 Gennaio 2025

    Chi ancora non è sceso in campo nel 2025 è Federico Cinà, il più atteso tra i giovanissimi italiani, attualmente 519 del ranking.Federico ha concluso la stagione tardi ed ha sofferto di alcuni problemi fisici, adesso risolti.La preparazione durerà fino a metà febbraio, lasciando da parte i tornei Junior e partendo subito con ITF e CHALLENGER. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2025: al via le qualificazioni con 26 nazioni in campo

    Coppa Davis 2025: al via le qualificazioni con 26 nazioni in campo – Foto Getty images

    La Coppa Davis 2025 si appresta a vivere un’intensa fase di qualificazione che vedrà 26 nazioni sfidarsi per raggiungere l’Olanda nella fase successiva del torneo, in programma a settembre, prima delle Finals di novembre. Le sfide, che si disputeranno questo fine settimana, seguiranno il formato tradizionale con cinque incontri distribuiti in due giorni: due singolari nella prima giornata, seguiti da un doppio e altri due singolari il giorno successivo.
    Tra gli incontri più attesi spicca la sfida tra Norvegia e Argentina a Oslo, dove Casper Ruud e il giovane talento Budkov Kjaer sfideranno Etcheverry e Navone sul veloce indoor. L’Australia, guidata da Alex de Minaur, parte favorita nella trasferta in Svezia, mentre il Canada di Shapovalov e Pospisil dovrà vedersela con una temibile Ungheria di Fucsovics e Marozsan.
    Particolare attenzione merita il ritorno di Kei Nishikori con il Giappone, che ospiterà la Gran Bretagna priva di Draper. Gli Stati Uniti, con Michelsen e Giron, sembrano avere un compito agevole contro Taipei, mentre la Repubblica Ceca schiera il suo trio di punta Lehecka-Machac-Mensik contro la Corea del Sud.
    La Serbia, orfana di Djokovic per infortunio, affronterà una difficile trasferta in Danimarca contro il padrone di casa Holger Rune. La Spagna, nonostante le assenze di peso, resta favorita nella trasferta in Svizzera, dove David Ferrer guiderà un gruppo giovane composto da Pedro Martínez, Carballés, Munar e Landaluce.Interessante anche la sfida tra Francia e Brasile a Orleans, dove i padroni di casa schierano una formazione di alto livello con Humbert, Fils e Mpetshi-Perricard, mentre i sudamericani puntano sul giovane talento Joao Fonseca e sulla solida coppia di doppio Melo-Matos.
    Davis Cup – Qualificazioni Gruppi Finals 2025– 18:00 Norvegia 🇳🇴 – Argentina 🇦🇷 Oggi————-Domani——————–– 04:00 Cina Taipei 🇹🇼 – USA 🇺🇸– 05:00 Giappone 🇯🇵 – Gran Bretagna 🇬🇧– 15:00 Austria 🇦🇹 – Finlandia 🇫🇮– 15:00 Croazia 🇭🇷 – Slovacchia 🇸🇰– 15:00 Repubblica Ceca 🇨🇿 – Corea del Sud 🇰🇷– 16:00 Danimarca 🇩🇰 – Serbia 🇷🇸– 16:30 Israele 🇮🇱 – Germania 🇩🇪– 17:00 Svezia 🇸🇪 – Australia 🇦🇺————-Sabato———————-– 13:00 Svizzera 🇨🇭 – Spagna 🇪🇸– 14:00 Belgio 🇧🇪 – Cile 🇨🇱– 14:30 Francia 🇫🇷 – Brasile 🇧🇷– 19:00 Canada 🇨🇦 – Ungheria 🇭🇺
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Koblenz, Cleveland, Piracicaba e Brisbane: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    🇩🇪

    Challenger Koblenz
    Germania

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 11:00Ugo Blanchet vs Max Hans Rehberg Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux vs Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    Florian Broska vs Matteo Martineau (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Mika Brunold vs Christoph Negritu (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Henri Squire vs Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    LOTTO RLP Court – ore 12:00Patrik Trhac / Szymon Walkow vs Tim Ruehl / Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Denys Molchanov / Michael Vrbensky vs Marco Bortolotti / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    Jakub Paul / David Pel vs Vasil Kirkov / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    Alexandru Jecan / Ivan Liutarevich vs Geoffrey Blancaneaux / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    Mathys Erhard vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    Challenger Cleveland
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Stadium – ore 17:00Karue Sell vs Cannon Kingsley Il match deve ancora iniziare
    Stefan Kozlov vs Kaylan Bigun Il match deve ancora iniziare
    Stefan Dostanic vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    J.J. Wolf vs Antoine Ghibaudo (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Felix Corwin / Tennyson Whiting vs George Goldhoff / Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00Alafia Ayeni / Strong Kirchheimer vs Juan Carlos Aguilar / Filip Pieczonka Il match deve ancora iniziare
    Hans Hach Verdugo / James Trotter vs Pranav Kumar / Noah Schachter Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷

    Challenger Piracicaba
    Brasile

    Terra battuta

    2° Turno

    ⛈️29°C/22°C

    Quadra Central – ore 14:00Camilo Ugo Carabelli vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    Gabriel Debru vs (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Aboian / Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Marco Cecchinato / Pedro Sakamoto ATP Piracicaba Leonardo Aboian / Arklon Huertas Del Pino Cordova02 Marco Cecchinato / Pedro Sakamoto• 01ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato / SakamotoL. Aboian / Huertas Del Pino Cordova 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1M. Cecchinato / Sakamoto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0L. Aboian / Huertas Del Pino Cordova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0

    Alex Marti Pujolras / Nikolas Sanchez Izquierdo vs Marcelo Demoliner / Fernando Romboli (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Guido Andreozzi / Orlando Luz vs Daniel Elahi Galan / Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare

    Quadra 3 – ore 14:00Max Houkes vs Gustavo Heide ATP Piracicaba Max Houkes• 03 Gustavo Heide [7]304ServizioSvolgimentoSet 1M. Houkes 0-15 0-30 dfG. Heide 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-402-4 → 3-4M. Houkes 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4G. Heide 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 1-4M. Houkes 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3G. Heide 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Houkes 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1G. Heide 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Pedro Sakamoto vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    Nikolas Sanchez Izquierdo vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Victor Hugo Remondy Pagotto / Gabriel Tumasonis vs Pedro Boscardin Dias / Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves / Daniel Dutra da Silva vs Gabriel Debru / Andrea Pellegrino (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 6 – ore 14:00Daniel Elahi Galan vs Valerio Aboian ATP Piracicaba Daniel Elahi Galan [4]0744 Valerio Aboian• 15561ServizioSvolgimentoSet 3D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-1 → 4-1V. Aboian 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1V. Aboian 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 30-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2V. Aboian 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-304-5 → 4-6D. Elahi Galan 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 4-5V. Aboian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace3-4 → 3-5D. Elahi Galan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4V. Aboian 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3V. Aboian 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 1-3D. Elahi Galan 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2V. Aboian 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2D. Elahi Galan 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Aboian 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5V. Aboian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-4 → 5-5D. Elahi Galan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4V. Aboian 0-15 0-30 15-30 30-304-3 → 4-4D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 4-3V. Aboian 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3D. Elahi Galan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2V. Aboian 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1V. Aboian 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Emilio Nava vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    Facundo Mena vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    Paulo Andre Saraiva Dos Santos / Gonzalo Villanueva vs Andrea Collarini / Juan Pablo Ficovich (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 7 – ore 14:00Alex Marti Pujolras vs Carlos Taberner ATP Piracicaba Alex Marti Pujolras152 Carlos Taberner• 04ServizioSvolgimentoSet 1C. TabernerA. Marti Pujolras 0-15 df 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4C. Taberner 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A0-4 → 1-4A. Marti Pujolras 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A0-3 → 0-4C. Taberner 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Marti Pujolras 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df0-1 → 0-2C. Taberner 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Breno Braga / Victor Braga vs Luis Britto / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare

    🇦🇺

    Challenger Brisbane
    Australia

    Cemento

    2° Turno

    ☀️30°C/23°C

    Show court 1 – ore 01:00Blake Ellis vs Pavle Marinkov ATP Brisbane Blake Ellis67 Pavle Marinkov45 Vincitore: Ellis ServizioSvolgimentoSet 2P. Marinkov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5B. Ellis 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace5-5 → 6-5P. Marinkov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5B. Ellis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df4-4 → 5-4P. Marinkov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4B. Ellis 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3P. Marinkov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3B. Ellis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2P. Marinkov 15-0 ace 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2P. Marinkov 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2B. Ellis 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Marinkov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4B. Ellis 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace4-4 → 5-4P. Marinkov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4B. Ellis 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3P. Marinkov 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3B. Ellis 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2P. Marinkov 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 2-1P. Marinkov 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace1-0 → 1-1B. Ellis 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    Tristan Schoolkate vs Matthew Dellavedova ATP Brisbane Tristan Schoolkate [5]67 Matthew Dellavedova26 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 df 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* ace 5-3* 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 ace5-6 → 6-6M. Dellavedova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5M. Dellavedova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 4-4M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 3-3M. Dellavedova 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace1-2 → 2-2M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1M. Dellavedova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Schoolkate 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Dellavedova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2T. Schoolkate 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2M. Dellavedova 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 3-1M. Dellavedova 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 1-1Tiebreak 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Blake Ellis / Adam Walton vs Kody Pearson / Joshua Sheehy (Non prima 05:30)ATP Brisbane Kody Pearson / Joshua Sheehy62 Blake Ellis / Adam Walton [2]76 Vincitore: Ellis / Walton ServizioSvolgimentoSet 2B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6K. Pearson / Sheehy 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5B. Ellis / Walton 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4K. Pearson / Sheehy 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2K. Pearson / Sheehy 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1B. Ellis / Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1K. Pearson / Sheehy 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* df 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 6*-76-6 → 6-7K. Pearson / Sheehy 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6B. Ellis / Walton 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6K. Pearson / Sheehy 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5K. Pearson / Sheehy 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4B. Ellis / Walton 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4K. Pearson / Sheehy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-4 → 2-4B. Ellis / Walton 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4K. Pearson / Sheehy 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df1-2 → 1-3B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Pearson / Sheehy 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1B. Ellis / Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Show Court 2 – ore 01:00Alex Bolt vs Govind Nanda ATP Brisbane Govind Nanda666 Alex Bolt [4]477 Vincitore: Bolt ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* ace6-6 → 6-7A. Bolt 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6G. Nanda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5A. Bolt 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-4 → 5-5G. Nanda 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace4-4 → 5-4A. Bolt 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-404-3 → 4-4G. Nanda 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3A. Bolt 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-1 → 4-2G. Nanda 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-1 → 4-1A. Bolt 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-0 → 3-1G. Nanda 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0A. Bolt 0-15 0-30 0-40 df 15-401-0 → 2-0G. Nanda 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 ace 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 8*-96-6 → 6-7G. Nanda 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6A. Bolt 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6G. Nanda 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 5-5A. Bolt 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4A. Bolt 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4G. Nanda 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Bolt 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3G. Nanda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Bolt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2G. Nanda 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Bolt 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Nanda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-4 → 6-4A. Bolt 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-3 → 5-4G. Nanda 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3A. Bolt 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3G. Nanda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Bolt 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3G. Nanda 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2A. Bolt 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace1-1 → 1-2G. Nanda 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Bolt 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    Marek Gengel vs Yuta Shimizu ATP Brisbane Marek Gengel366 Yuta Shimizu [7]640 Vincitore: Gengel ServizioSvolgimentoSet 3M. Gengel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-0 → 6-0Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-0 → 5-0M. Gengel 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 4-0Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0M. Gengel 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df1-0 → 2-0Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Gengel 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-4 → 6-4Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4M. Gengel 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3Y. Shimizu 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3M. Gengel 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2Y. Shimizu 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 3-2M. Gengel 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 3-1Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Gengel 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Gengel 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Y. Shimizu 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Gengel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4Y. Shimizu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4M. Gengel 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 2-3Y. Shimizu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3M. Gengel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Gengel 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Christian Langmo / Govind Nanda vs Charles Broom / Anirudh Chandrasekar (Non prima 07:30)ATP Brisbane Charles Broom / Anirudh Chandrasekar [1]638 Christian Langmo / Govind Nanda1610 Vincitore: Langmo / Nanda ServizioSvolgimentoSet 3C. Langmo / Nanda 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 5-4 df 6-4 7-4 7-5 8-5 9-5 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2C. Langmo / Nanda 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-5 → 3-6C. Broom / Chandrasekar 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-403-4 → 3-5C. Langmo / Nanda 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4C. Broom / Chandrasekar 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3C. Langmo / Nanda 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3C. Broom / Chandrasekar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2C. Langmo / Nanda 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Broom / Chandrasekar 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1C. Langmo / Nanda 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Broom / Chandrasekar 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-1 → 6-1C. Langmo / Nanda 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 ace5-0 → 5-1C. Broom / Chandrasekar 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df4-0 → 5-0C. Langmo / Nanda 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0C. Broom / Chandrasekar 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0C. Langmo / Nanda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0C. Broom / Chandrasekar 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 6 – ore 01:00Joshua Charlton / Patrick Harper vs Jesse Delaney / Masamichi Imamura ATP Brisbane Joshua Charlton / Patrick Harper [3]76 Jesse Delaney / Masamichi Imamura52 Vincitore: Charlton / Harper ServizioSvolgimentoSet 2J. Delaney / Imamura 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 6-2J. Charlton / Harper 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-404-2 → 5-2J. Delaney / Imamura 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2J. Charlton / Harper 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2J. Delaney / Imamura 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2J. Charlton / Harper 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1J. Delaney / Imamura 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Delaney / Imamura 0-15 0-30 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5J. Charlton / Harper 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5J. Delaney / Imamura 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Charlton / Harper 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-4 → 5-4J. Delaney / Imamura 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4J. Charlton / Harper 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3J. Delaney / Imamura 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3J. Charlton / Harper 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2J. Delaney / Imamura 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Charlton / Harper 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Delaney / Imamura 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Matthew Christopher Romios / Colin Sinclair vs Jake Delaney / Mark Whitehouse (Non prima 03:30)ATP Brisbane Jake Delaney / Mark Whitehouse34 Matthew Christopher Romios / Colin Sinclair [4]66 Vincitore: Romios / Sinclair ServizioSvolgimentoSet 2M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6J. Delaney / Whitehouse 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5J. Delaney / Whitehouse 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-403-3 → 3-4M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3J. Delaney / Whitehouse 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2M. Christopher Romios / Sinclair 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2J. Delaney / Whitehouse 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Delaney / Whitehouse 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Christopher Romios / Sinclair 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-303-5 → 3-6J. Delaney / Whitehouse 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4J. Delaney / Whitehouse 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Delaney / Whitehouse 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2M. Christopher Romios / Sinclair 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2J. Delaney / Whitehouse 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Linz e WTA 250 Singapore: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Karolina Muchova nella foto

    🇸🇬

    WTA 250 Singapore
    Singapore

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 05:00Moyuka Uchijima / Yifan Xu vs Nao Hibino / Oksana Kalashnikova Inizio 05:00WTA Singapore Moyuka Uchijima / Yifan Xu465 Nao Hibino / Oksana Kalashnikova6310 Vincitore: Hibino / Kalashnikova ServizioSvolgimentoSet 3Moyuka Uchijima / Yifan XuMoyuka Uchijima / Yifan Xu 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 2-5 2-6 3-6 3-7 3-8 3-9 4-9 5-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Moyuka Uchijima / Yifan Xu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Moyuka Uchijima / Yifan Xu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Hailey Baptiste vs Kimberly Birrell Non prima 07:00WTA Singapore Hailey Baptiste735 Kimberly Birrell667 Vincitore: Birrell ServizioSvolgimentoSet 3Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Hailey Baptiste 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Hailey Baptiste 15-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5Hailey Baptiste 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 5-2* 5*-36-6 → 7-6Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Tatjana Maria vs (2) Elise Mertens WTA Singapore Tatjana Maria• 303 Elise Mertens [2]03ServizioSvolgimentoSet 1Tatjana MariaElise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1Tatjana Maria 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Tatjana Maria 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Maya Joint vs (4) Xinyu Wang Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    Olivia Gadecki vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:00Xinyu Jiang / Lin Zhu vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Giuliana Olmos Inizio 08:00WTA Singapore Xinyu Jiang / Lin Zhu753 Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos [2]6710 Vincitore: Krawczyk / Olmos ServizioSvolgimentoSet 3Desirae Krawczyk / Giuliana OlmosDesirae Krawczyk / Giuliana Olmos 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 6-2 7-2 7-3 8-3 9-30-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 2-4* 2-5* 3*-5 4*-5 5-5* 6-5*6-6 → 7-6Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-4 → 3-4Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Xinyu Jiang / Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Xinyu Jiang / Lin Zhu30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos1-0 → 1-1Xinyu Jiang / Lin Zhu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Cristina Bucsa / Camila Osorio vs (4) Harriet Dart / (4) Maia Lumsden Non prima 09:30WTA Singapore Cristina Bucsa / Camila Osorio00 Harriet Dart / Maia Lumsden [4]• 04ServizioSvolgimentoSet 1Harriet Dart / Maia LumsdenHarriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Cristina Bucsa / Camila Osorio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Harriet Dart / Maia Lumsden 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Cristina Bucsa / Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    🇦🇹

    WTA 500 Linz
    Austria

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 14:00(5) Dayana Yastremska vs Antonia Ruzic Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs (2) Elina Svitolina Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Karolina Muchova vs Sara Sorribes Tormo Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Ekaterina Alexandrova vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 13:00(1) Katerina Siniakova / (1) Shuai Zhang vs Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    Petra Martic vs (7) Elina Avanesyan Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova / Viktoriya Tomova vs Emily Appleton / Qianhui Tang Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova / Yana Sizikova vs (2) Anna Danilina / (2) Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare
    Katarzyna Piter / Fanny Stollar vs (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Nadiia Kichenok Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO