More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Giovedì 27 Marzo 2025. Djokovic in campo oggi per colpa della durata delle partite. Paolini di sera, Berrettini alla mezzanotte italiana

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Il tanto atteso confronto dei quarti di finale tra Novak Djokovic e Sebastian Korda al Miami Open presented by Itau è stato rinviato a giovedì, come annunciato dagli organizzatori del torneo.In conformità con le regole ATP che non consentono l’inizio di un match dopo le 23:00, il secondo incontro diretto tra Djokovic e Korda sarà ora il secondo match a partire dalle 15:00 ora locale (ore 20 italiane) di giovedì.Gli organizzatori hanno comunicato che tutti i possessori di biglietti per la sessione serale di mercoledì potranno acquistare un biglietto per la sessione pomeridiana di giovedì (Sessione 19) al prezzo speciale di 10 dollari. Questi biglietti potranno essere acquistati tramite un link che verrà inviato via email ai possessori dei biglietti di mercoledì sera.
    Il 37enne Djokovic è a sole tre vittorie dal conquistare il suo settimo trofeo a Miami, che rappresenterebbe un record assoluto. Se dovesse vincere il titolo in questo evento sul cemento, il primo dal 2016 quando il torneo si disputava ancora a Crandon Park, raggiungerebbe anche l’incredibile traguardo dei 100 titoli a livello tour.Dall’altra parte della rete, il 24enne Korda punterà a qualificarsi per la sua terza semifinale in un Masters 1000, in quello che si preannuncia come uno degli incontri più interessanti del torneo.
    Stadium – ore 18:00Arthur Fils vs Jakub Mensik Aryna Sabalenka vs Jasmine Paolini (Non prima 20:00)Sebastian Korda vs Novak Djokovic Taylor Fritz vs Matteo Berrettini (Non prima 00:00)Jessica Pegula vs Alexandra Eala (Non prima 01:30)
    Grandstand – ore 18:00Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Harri Heliovaara / Henry Patten Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Nikola Mektic / Michael Venus (Non prima 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Analisi dei dati tattici nel tennis moderno

    Analisi dei dati tattici nel tennis moderno

    L’analisi dei dati ha trasformato il tennis moderno, influenzando le decisioni tattiche dei giocatori e le tendenze nel settore. L’importanza crescente delle statistiche avanzate è evidente sia per i professionisti del tennis che per gli appassionati.
    Negli ultimi anni, l’analisi statistica è diventata fondamentale nella preparazione e nelle strategie di gioco nel tennis. La capacità di raccogliere e interpretare dati dettagliati sui colpi e le performance ha cambiato il modo in cui i giocatori affrontano le partite. Questa evoluzione è essenziale non solo per i professionisti, ma anche per chi segue il tennis con passione, offrendo una comprensione più profonda del gioco. Inoltre, l’analisi dei dati ha un impatto significativo sulle scommesse sportive tennis attuali, fornendo agli appassionati una base solida per fare previsioni informate.
    L’evoluzione dell’analisi statistica nel tennisLa tecnologia ha permesso una raccolta dati più precisa che mai. Le telecamere ad alta velocità e i software di analisi forniscono informazioni dettagliate su ogni aspetto del gioco. Questa evoluzione ha reso possibile un’analisi approfondita dei colpi e delle strategie, offrendo ai giocatori un vantaggio competitivo significativo. I dati raccolti possono variare dai pattern di servizio alla posizione in campo durante gli scambi.
    Questa capacità di analizzare dettagliatamente il gioco ha avuto un impatto significativo su come i giocatori si preparano per le partite. Le informazioni derivanti dalle statistiche avanzate sono utilizzate per sviluppare strategie personalizzate per ogni avversario. L’obiettivo è massimizzare i punti di forza e mitigare le debolezze, ottimizzando così la performance complessiva sul campo.Oltre a migliorare la preparazione dei giocatori, l’analisi statistica fornisce anche una visione d’insieme delle tendenze nel tennis professionistico. Questi dati offrono spunti utili sia per i team tecnici sia per gli appassionati che seguono da vicino il circuito.
    Impatto delle statistiche avanzate sulle decisioni tatticheI dati raccolti durante le partite sono utilizzati per prendere decisioni tattiche in tempo reale. Ad esempio, i coach possono adattare le strategie basate sulle statistiche sui punti deboli dell’avversario. Questo approccio basato sui dati consente ai giocatori di essere più reattivi e adattabili durante una partita.
    Le statistiche avanzate aiutano a identificare le tendenze nei comportamenti degli avversari, come la frequenza dei colpi vincenti o la posizione preferita in campo. Conoscere queste informazioni permette ai giocatori di anticipare le mosse dell’avversario e pianificare contromosse efficaci.
    Inoltre, l’utilizzo dei dati nelle decisioni tattiche non si limita al singolo incontro. I giocatori possono lavorare con i loro team per migliorare aree specifiche del loro gioco tra una competizione e l’altra. Questa attenzione al dettaglio è cruciale per mantenere un alto livello competitivo nel circuito professionistico.
    L’influenza dei dati sulle tendenze attuali nel settoreÈ evidente che l’analisi dei dati gioca un ruolo importante nelle decisioni degli appassionati informati. Le statistiche forniscono una base solida su cui basare previsioni informate sugli esiti delle partite.
    I trend emergenti nel settore riflettono questa crescente dipendenza dai dati per fare scelte strategiche più consapevoli. Gli appassionati possono sfruttare le analisi dettagliate per valutare meglio le probabilità di successo di un giocatore o di una squadra durante un torneo.
    L’importanza crescente dei dati nel settore rispecchia una tendenza più ampia verso decisioni informate in vari campi sportivi. In questo contesto, il ruolo delle statistiche avanzate continua ad espandersi, influenzando non solo le scelte degli appassionati ma anche la percezione generale del gioco stesso. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Zverev fuori agli ottavi, avanti Dimitrov

    Si ferma agli ottavi di finale il percorso di Sascha Zverev nel Masters 1000 di Miami. Il tedesco ha perso contro il francese Arthur Fils con il punteggio di 6-3, 3-6, 4-6. Match che, nonostante la sconfitta, non era iniziato male per il numero 2 del mondo, che aveva vinto il primo set. In quella circostanza, il momento decisivo è stato l’ottavo gioco quando, avanti 4-3, Zverev ha ottenuto il break per poi chiudere il set sul 6-3 (dopo aver annullato due palle del controbreak a Fils). Situazione simile nel secondo set, in cui però è stato Fils a conquistare subito il break nel secondo game, portando la sfida al terzo. E proprio nell’ultimo set il francese ha completato la rimonta: break (dopo averne recuperato uno nel quinto gioco) nel settimo game per il 4-3 che gli ha permesso di gestire e di chiudere il match sul 6-4. Ai quarti di finale, Fils affronterà il ceco Jakub Mensik. Per Zverev, con questa sconfitta, la possibilità di superare Sinner si fa sempre più dura. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Giovedì 27 Marzo 2025. Paolini di sera, Berrettini alla mezzanotte italiana

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    STADIUM 🕐 1:00 PM (18:00 ITALIANE) QF🇫🇷 Arthur Filsvs🇨🇿 Jakub Mensik

    🕒 Not Before 3:00 PM ET (20:00 IT)WTA QF 🇧🇾 Aryna Sabalenka (1)vs🇮🇹 Jasmine Paolini (6)

    🕖 Not Before 7:00 PM ET(00:00 ITALIANE) QF🇺🇸 Taylor Fritz (3)vs🇮🇹 Matteo Berrettini (29)

    🕣 Not Before 8:30 PM ET(01:30 ITALIANE) WTATBDvs🇵🇭 Alexandra Eala (WC)

    🏟️ GRANDSTAND 🕐 1:00 PM ET(18:00 IT) **SF – Doubles**🇦🇺 Julian Cash / 🇬🇧 Luke Glasspool (6)vs🇫🇮 Harri Heliövaara / 🇬🇧 Henry Patten (2)

    🕝 Not Before 2:30 PM ET (19:30 IT) **SF – Doubles**🇸🇻 Marcelo Arevalo / 🇭🇷 Mate Pavic*or* 🇦🇷 Máximo Gonzalez / 🇦🇷 Andres Moltenivs🇺🇸 Christian Harrison / 🇺🇸 Evan King*or* 🇭🇷 Nikola Mektic / 🇳🇿 Michael Venus LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 26 Marzo 2025

    🇸🇮 W75 Murska Sobota$60.000 🇮🇹 Camilla Rosatello vs 🇸🇮 Ela Nala Milic 5-7 6-4 7-5 1st Round 🇧🇷 W75 Vacaria$60.000 🇬🇧 Francesca Jones (2) 🇮🇹 Miriana Tona 6-1 6-1 1st Round 🇮🇹 Aurora Zantedeschi 🇵🇪 Romina Ccuno 6-2 6-4 1st Round 🇮🇹 Jennifer Ruggeri / 🇩🇪 Emily Seibold vs 🇧🇷 Thaisa Grana Pedretti / 🇧🇷 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Miami, Eala batte Swiatek e conquista la semifinale

    Grande sorpresa nel Wta 1000 di Miami: Alexandra Eala (n.140 del ranking e in tabellone grazie a una wild card) è in semifinale dopo aver battuto la n.2 del mondo Iga Swiatek con il punteggio di 6-2, 7-5, conquistando la terza vittoria contro una campionessa Slam nel torneo. Match condotto molto bene dalla filippina, che ha dominato il primo set. Nel secondo, invece, non sono mancate le difficoltà (in particolare nel decimo game quando, sotto 4-5, Swiatek ha avuto l’occasione di servire per il set), ma Eala ha dimostrato grande freddezza anche nei momenti decisivi, recuperando e chiudendo il match sul 7-5. La 19enne, che diventa così la prima tennista filippina di sempre a raggiungere la semifinale in un WTA 1000, affronterà la vincitrice tra Raducanu e Pegula.

    Chi è Alexandra Eala
    Nata il 23 maggio 2005 a Quezon, Filippine, per inseguire il suo sogno legato al tennis Eala decise di trasferirsi in Spagna a 14 anni per allenarsi alla ‘Rafa Nadal Academy’. Ed è proprio nel giorno del diploma (nel 2023) in cui la filippina ha posato in una foto con Rafa Nadal e con l’avversaria sconfitta proprio quest’oggi, Iga Swiatek. A livello Juniores, Eala ha vinto lo US Open nel 2022. Nel 2024 ha ottenuto a Madrid la sua prima vittoria in un WTA 1000 (contro Lesja Curenko), mentre questa sera ha conquistato la semifinale del Wta 1000 di Miami, dopo aver avuto un percorso netto: nessun set perso e 3 campionesse Slam sconfitte.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fritz e Berrettini conquistano i quarti di Miami: si prospetta una sfida di fuoco

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Taylor Fritz e Matteo Berrettini stanno mostrando un livello di gioco eccellente in questo Miami Open 2025, permettendo a entrambi di qualificarsi per i quarti di finale del prestigioso torneo della Florida.L’americano ha posto fine al sogno della sorpresa del torneo, il ‘Lucky Loser’ Adam Walton, imponendosi per 6-3, 7-5 dopo 1 ora e 35 minuti di gioco. Dall’altra parte, l’italiano ha avuto la meglio su Alex de Minaur, apparso un po’ stanco dopo la rimonta della sera precedente contro Joao Fonseca, con il punteggio di 6-3, 7-6(7) in 1 ora e 26 minuti. Entrambi gli incontri sono stati condizionati dalle forti piogge che hanno ritardato le partite per più di due ore.
    Ora Fritz e Berrettini si affronteranno per un posto in semifinale, con i precedenti nettamente a favore dello statunitense (4-0). Dopo essere tornato ai quarti di finale di un Masters 1000 per la prima volta da Madrid 2021, Berrettini non ha intenzione di fermarsi, ma contro la testa di serie numero 3 del torneo servirà tutto il talento del tennista romano.
    Secondo i bookmaker, l’americano parte favorito, quotato a 1,52, mentre il passaggio del turno dell’italiano è dato a 2,43, in quella che sarebbe la sua prima vittoria assoluta contro il 27enne di San Diego in 5 confronti diretti. Nel set betting, è favorito il 2-0 per Fritz a 2,39, seguito dal 2-1 a 3,60. Una vittoria di Berrettini in due set è offerta a 4,30.Le quote per la vittoria finale del torneo vedono Berrettini passare da 19 a 10, ma Djokovic resta sempre il favorito a 2,70, seguito da Zverev a 5 e proprio da Fritz a 6.
    Nel torneo femminile, Jasmine Paolini cerca la difficile impresa di centrare la finale. L’azzurra sarà opposta alla testa di serie numero 1 Aryna Sabalenka, nettamente favorita a 1,16 contro il 4,80 dell’italiana. Nei cinque precedenti tra le due, la bielorussa ha prevalso in tre occasioni: l’ultimo successo di Paolini risale al 2022 a Indian Wells, quando vinse in tre set. Un’eventuale ripetizione di quel risultato pagherebbe 10 volte la posta, stessa quota offerta per la vittoria finale del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Curiosità: Emanuel Ivanisevic (figlio di Goran) vince la sua prima partita nel main draw di un Future

    Emanuel Ivanisevic insieme al padre Goran

    Mentre il mondo del tennis segue con curiosità la crescita di alcuni giovanissimi figli d’arte, come Cruz Hewitt (figlio Lleyton, del quale in Australia si parla un gran bene) o Jagger Leach (figlio di Lindsay Davenport, già molto ben posizionato a livello junior), dalla Croazia arriva la notizia del primo successo in singolare in un main draw Future di Emanuel Ivanisevic, figlio dell’indimenticabile Goran. Il 17enne Emanuel si è imposto nel primo turno del M15 di Opatija: entrato nel tabellone con una wild card, ha sconfitto in due set Makar Krivoshchekov, 19enne russo anche lui nel tabellone dell’evento croato grazie ad una wild card. 7-6 6-4 il punteggio a favore di Ivanisevic jr., che al secondo turno attende il vincente di Basic – Vrbensky (terza testa di serie del torneo).
    Emanuel Ivanisevic è al secondo torneo in stagione: due settimane fa aveva esordito (ancora con una wild card) al M15 di Porec, sempre in Croazia, sconfitto dal ceco Kellowsky. Nel 2024 invece era riuscito a passare le qualificazioni al M15 di Umag, ma al primo turno era stato stoppato dal francese Tessa. In precedenza aveva esordito nelle qualificazioni del Challenger 75 di Zagabria, rimediando solo due game contro l’esperto spagnolo Carlos Taberner.
    Grazie a questo primissimo successo Emanuel otterrà un punticino nel ranking ATP. Sarà curioso vedere i progressi di questo giovane (classe 2007), e se avrà ereditato un briciolo del super servizio del papà…
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO