More stories

  • in

    ATP 500 Pechino e Tokyo e WTA 1000 Pechino: Sinner parte alla difesa del titolo: per i bookie esordio a bassa quota contro Jarry

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Dopo la vittoria dell’US Open, Jannik Sinner torna in campo nell’Atp di Pechino, torneo vinto lo scorso anno. Per il numero uno del mondo l’esordio sarà contro il cileno Nicolas Jarry, avversario alla portata secondo i bookmaker: si gioca infatti a 1,04 il successo dell’azzurro, contro l’11 del colpo sudamericano, riferisce Agipronews.
    Sinner favorito per la vittoria del primo parziale, a 1,09, mentre la vittoria per 2-0 è in pole a 1,18 sul 2-1 dato a 4.60. Sinner è anche il favorito per il bis, a 2,75, stessa quota del rivale numero uno, Carlos Alcaraz, con i due che potranno scontrarsi solo in un’eventuale finale. Paga invece a 7 Danil Medvedev, seguito a 13 dal connazionale Andrey Rublev. Più lontano, a 26, Lorenzo Musetti, seguito da Flavio Cobolli visto a 51 volte la posta.
    ATP 500 Pechino – WTA 1000 Pechino – il programma di domaniCapital Group Diamond – ore 05:00Camila Osorio vs Ajla Tomljanovic Yi Zhou vs Pavel Kotov Jannik Sinner vs Nicolas Jarry Yafan Wang vs Ashlyn Krueger (Non prima 13:00)Alexander Bublik vs Flavio Cobolli
    Lotus – ore 05:00Adrian Mannarino vs Lorenzo Sonego Viktorija Golubic vs Xiyu Wang (Non prima 07:00)Elena-Gabriela Ruse vs Sijia Wei Anna Blinkova vs Karolina Muchova Jiri Lehecka vs Pedro Martinez (Non prima 13:00)
    Moon – ore 05:00Xinxin Yao vs Cristina Bucsa Arina Rodionova vs Elisabetta Cocciaretto Ye-Xin Ma vs Irina-Camelia Begu Zarina Diyas vs Mananchaya Sawangkaew
    Brad Drewett – ore 05:00Moyuka Uchijima vs Han Shi Xinyu Gao vs Sara Sorribes Tormo Anna Bondar vs Jaqueline Cristian Tallon Griekspoor vs Miomir Kecmanovic
    Court 3 – ore 05:00Meiling Wang vs Jana Fett Harriet Dart vs Clara Tauson
    Court 5 – ore 05:00Kimberly Birrell vs Kamilla Rakhimova Yufei Ren vs Nadia Podoroska Roberto Carballes Baena / Pablo Carreno Busta vs Harri Heliovaara / Henry Patten (Non prima 08:00)

    ATP 500 Tokyo – il programma di domaniCOLOSSEUM – ore 04:00Felix Auger-Aliassime vs Yoshihito Nishioka Reilly Opelka vs Ben Shelton Taylor Fritz vs Arthur Fils Marin Cilic vs Kei Nishikori (Non prima 11:00)Casper Ruud vs Jordan Thompson
    KINOSHITA GROUP ARENA – ore 04:00Tommy Paul vs Matteo Arnaldi Alex Michelsen vs Stefanos Tsitsipas (Non prima 05:30)Frances Tiafoe vs Brandon Nakashima Alejandro Tabilo vs Holger Rune Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni
    COURT 1 – ore 04:00Jack Draper vs Mattia Bellucci Alexei Popyrin vs Tomas Machac Tomas Martin Etcheverry vs Christopher O’Connell Ariel Behar / Robert Galloway vs Adam Pavlasek / Jean-Julien Rojer LEGGI TUTTO

  • in

    Rybakina sarebbe ferma non per un infortunio alla schiena per esaurimento nervoso causato dal suo ex coach

    Vukov insieme a Rybakina

    Elena Rybakina è la grande assente, insieme a Iga Swiatek, della leg asiatica, una delle più importanti per il WTA Tour sia a livello economico che promozionale. La campionessa di Wimbledon 2022 è ufficialmente fuori dalle competizioni per un problema alla schiena, ma dalla Russia la nota giornalista Sofya Tartakova, che segue il tour in vari tornei ed attiva con un canale YouTube sul tennis (in russo) molto seguito, afferma che la verità è tutt’altro. Rybakina sarebbe da diverse settimane in preda a severi problemi psicologici per l’eccesso di stress accumulato nell’ultima fase della sua collaborazione con il suo storico coach Stefano Vukov, che in più occasioni è stato ripreso con atteggiamenti pesanti ed aggressivi con la sua assistita. I due collaborano da quando Elena era teenager, ma la situazione è nettamente peggiorata nell’ultimo periodo, tanto che gira voce che il coach sia stato addirittura bannato dal tour nelle scorse settimane. Ne ha parlato anche Andy Roddick nel suo famoso podcast, dove ha affermato: “Ovviamente c’è molto di più da raccontare, ma non possiamo avere un’opinione precisa su qualcosa di cui ufficialmente non si sa nulla. Il suo allenatore è stato bandito dal Tour: c’è una lista di allenatori disponibili e lo hanno cacciato via. Non vieni cacciato via per niente”.
    Queste invece le parole sulla faccenda, assai dettagliate, fornite dalla giornalista Tartakova, nel suo canale Tennis Bolshei, che riportiamo integralmente (tradotte dal russo da un collega kazako).
    “Molte persone non capiscono il motivo dei problemi di salute di Rybakina. Dicono che ha problemi alla schiena, questa è la ragione ufficiale; ha anche avuto problemi allo stomaco, Tuttavia, come hanno detto le persone coinvolte nella sua carriera professionale, in questo momento Elena è molto stressata, è qualcosa di psicosomatico. È in un momento caotico, in uno stato di completa disorganizzazione, non riesce a giocare. Tutte queste difficoltà che sta affrontando in questo momento derivano dalla tremenda pressione subita dal suo ex allenatore Vukov“.
    “Dicono che Stefano era effettivamente andato negli Stati Uniti ed era pronto a continuare a lavorare con Elena, ma che lei ha deciso che si sarebbero lasciati a causa di… Non voglio usare parole troppo grandi, ma diciamo a causa dell’atteggiamento non del tutto corretto nei suoi confronti” continua Tartakova. “Che lui la ‘mangiava’ tutto il tempo, come dicevano le persone intorno a Elena. I suoi genitori l’hanno difesa, perché non riusciva a uscire da questo circolo vizioso”.
    “Da un lato, stiamo parlando dell’allenatore che è stato con lei da quando aveva 17 anni, che lei, insieme alla sua famiglia, ha scelto. È chiaro che erano molto uniti, che ha vissuto i momenti migliori della sua carriera grazie al lavoro insieme, ma dall’altro lato i suoi genitori hanno insistito sul fatto che Elena avesse bisogno di un cambiamento nella sua vita da tennista. C’erano pressioni, insulti, parolacce che uscivano costantemente dalle labbra di Vukov. E ora sta soffrendo, cercando di liberarsi di questi problemi psicologici. La situazione è molto difficile per lei”.
    Il nome di Vukov è stato apparentemente rimosso dalla lista degli allenatori approvati dalla WTA, ma non c’è stata alcuna conferma ufficiale che sia stato bandito, anche la notizia gira nell’ambiente, come confermano le parole di Roddick.
    Tartakova in merito aggiunge: “Ho cercato di trovare informazioni sul fatto che sia stato sanzionato all’interno del WTA Tour. Ne ho già parlato mesi fa, c’era presumibilmente una dichiarazione che era stato sospeso all’interno del circuito. Nessuno lo ha confermato ufficialmente. Lo scopriremo presto, se trova un’altra giocatrice, allora questo divieto non esiste. Secondo Vukov, non ha alcun divieto”.
    Una storia sicuramente brutta e complicata, visto che si parla di un comportamento al limite delle molestie, o che l’abbia addirittura superato provocando il collasso emotivo di Rybakina. Sarebbe importante un’indagine approfondita da parte della WTA e che la posizione del coach fosse chiarita in modo ufficiale. Elena intanto è ferma proprio da US Open, dove non scese in campo per il suo match di secondo turno.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino e Tokyo, le partite di giovedì 26 settembre: programma e orari

    E’ una giornata fortemente azzurra quella di giovedì 26 settembre a Tokyo e Pechino, dove si giocano i due tornei ATP 500 e il WTA 1000 della settimana. Oltre a Jannik Sinner, in campo in Cina anche Sonego (in apertura alle 5), e Cobolli in chiusura contro Bublik, con Cocciaretto impegnata nel torneo femminile. A Tokyo tocca a Matteo Arnaldi contro lo statunitense Tommy Paul e a Matteo Bellucci. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Italia-Argentina: il quarto di finale in programma il 21 novembre

    L’Italia giocherà il suo quarto di finale di Coppa Davis contro l’Argentina il prossimo 21 novembre non prima delle 17. Lo ha comunicato l’International Tennis Federation (ITF), che ha diramato il calendario della Final 8, la fase a eliminazione diretta, in programma al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga dal 19 al 24 novembre. La squadra di capitan Filippo Volandri, a caccia del secondo trionfo consecutivo, giocherà dunque l’ultimo quarto di finale previsto. In caso di successo, gli azzurri affronteranno in semifinale una tra Australia e USA alle ore 13 di sabato 23 novembre, con la finale in programma il giorno seguente (domenica 24 alle ore 16). LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Jarry all’ATP Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner fa il suo ritorno in campo dopo lo storico trionfo agli US Open. Il n°1 del mondo è la prima testa di serie del torneo ATP 500 di Pechino. L’azzurro affronta al 1° turno il cileno Nicolas Jarry, n.28 del ranking. Il 28enne di Santiago ha vinto in due set l’unico precedente, disputato al primo turno sull’erba di s’-Hertogenbosch nel 2019. Per Jannik sarà la prima uscita ufficiale con il nuovo team: a Pechino, oltre a coach Vagnozzi,  ci sono anche Marco Panichi e Uises Badio. Sinner difende i 500 punti conquistati con il titolo del 2023, con l’ormai famosa finale vinta contro Medvedev, primo successo dopo 6 sconfitte con il russo e trampolino di lancio verso dodici mesi da sogno. Si gioca sul cemento dell’Olympic Green Tennis Center di Pechino, impianto inaugurato nel 2008 in occasione dei Giochi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: annunciati gli orari della Final 8. Italia vs. Argentina giovedì 21 novembre nel pomeriggio

    Davis Cup, due volte vinta dall’Italia (1976 – 2023)

    L’Italia affronterà l’Argentina nei quarti finale della Final 8 di Davis Cup a Malaga giovedì 21 novembre, dopo la conclusione di USA vs. Australia (non prima delle 17), in quello che sarà l’ultimo confronto di quarti di finale. L’annuncio arriva dall’ITF, che ha comunicato il programma della fase finale di Coppa Davis, che si svolgerà al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga dal 19 al 24 novembre.
    La Spagna disputerà il primo incontro della settimana, martedì 19 novembre, affrontando l’Olanda. Gli incontri inizieranno alle 17:00. L’altro incontro nella metà inferiore del tabellone, Germania vs. Canada (campioni nel 2022), si giocherà alle 12:00 di mercoledì 20 novembre.
    Entrambi i quarti di finale nella metà superiore del tabellone si giocheranno invece giovedì 23 novembre. Stati Uniti contro l’Australia andrà in scena nella sessione diurna; quindi la giornata chiuderà con l’esordio degli azzurri, impegnati nella difesa del titolo 2023, contro il team dell’Argentina nella sessione serale.
    I vincenti delle prime due sfide giocheranno la semifinale venerdì 22 novembre, dalle ore 17. L’Italia in caso di successo sulla squadra albiceleste giocherà contro il vincente di USA – Australia sabato 23 dalle ore 13.
    La finale per il titolo 2024 della Davis Cup è prevista domenica 24 novembre, dalle ore 16.
    Questo il riepilogo degli incontri:
    Quarti di finaleMartedì 19 Novembre (17.00 CET): Olanda vs SpagnaMercoledì 20 Novembre (12.00 CET): Germania vs CanadaGiovedì 21 Novembre (10.00 CET): USA vs AustraliaGiovedì 21 Novembre (non prima delle 17.00 CET): Italia vs Argentina
    SemifinaliVenerdì 22 Novembre (17.00 CET): Germania o Canada vs Olanda o SpagnaSabato 23 Novembre (13.00 CET): Italia o Argentina v USA o Australia
    FinaleDomenica 24 November, (16.00 CET)

    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 25 Settembre 2024

    Aurora Zantedeschi nella foto

    W50 Pilar 40000 – 2nd Round[3] Solana Sierra vs Aurora Zantedeschi ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Julia Riera vs Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [13] Nicole Fossa huergo vs Pilar Beveraggi lespiau 4 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Thaisa Grana Pedretti vs [5] Giorgia Pedone 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Ana Sofia Sanchez vs Diletta Cherubini 4 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round, 1st RoundJacopo Bilardo vs Oleksii Krutykh ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Urgesi vs [2] Leonie Kung ore 10:00ITF S. Margherita di Pula F. Urgesi• 3045 L. Kung063ServizioSvolgimentoSet 2L. Kung5-2 → 5-3F. Urgesi 15-0 30-0 30-154-2 → 5-2L. Kung 15-15 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2F. Urgesi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1L. Kung 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1F. Urgesi 0-15 df 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1L. Kung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0F. Urgesi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Kung 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-404-5 → 4-6F. Urgesi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5L. Kung 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5F. Urgesi 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5L. Kung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 2-4F. Urgesi 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4L. Kung 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3F. Urgesi 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2L. Kung 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2F. Urgesi 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Daria Kuczer vs Alessandra Mazzola ore 10:00ITF S. Margherita di Pula D. Kuczer3063 A. Mazzola• 3032ServizioSvolgimentoSet 2A. Mazzola 15-0 30-0 30-15 30-30D. Kuczer 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-403-1 → 3-2A. Mazzola 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1D. Kuczer 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0A. Mazzola 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0D. Kuczer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3D. Kuczer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3A. Mazzola 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3D. Kuczer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2A. Mazzola 15-0 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2D. Kuczer 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2D. Kuczer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Mazzola 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Lilli Tagger vs Jennifer Ruggeri ore 10:00ITF S. Margherita di Pula L. Tagger065 J. Ruggeri• 042ServizioSvolgimentoSet 2J. RuggeriL. Tagger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2J. Ruggeri 0-15 df 0-30 df 0-403-2 → 4-2L. Tagger 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Ruggeri 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Tagger 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Ruggeri 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1L. Tagger 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Ruggeri 15-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A5-4 → 6-4L. Tagger 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4J. Ruggeri 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 4-4L. Tagger 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Ruggeri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4L. Tagger 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3J. Ruggeri 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2L. Tagger 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1J. Ruggeri 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1L. Tagger 0-15 30-15 ace 30-30 30-400-0 → 0-1

    Anastasia Abbagnato vs Anna Klasen ore 10:00ITF S. Margherita di Pula A. Abbagnato4065 A. Klasen• A41ServizioSvolgimentoSet 2A. Klasen 0-15 15-15 30-15 30-40 40-40 A-40A. Abbagnato 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 ace4-1 → 5-1A. Klasen 15-0 30-0 40-15 df4-0 → 4-1A. Abbagnato 0-15 30-15 ace 40-15 40-303-0 → 4-0A. Klasen 0-15 df 15-15 30-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df2-0 → 3-0A. Abbagnato1-0 → 2-0A. Klasen 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Abbagnato5-4 → 6-4A. Klasen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4A. Abbagnato4-3 → 4-4A. Klasen 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-2 → 4-3A. Abbagnato3-2 → 4-2A. Klasen 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-403-1 → 3-2A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1A. Klasen 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1A. Abbagnato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Klasen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Camilla Gennaro vs Dia Evtimova ore 10:00ITF S. Margherita di Pula C. Gennaro032 D. Evtimova• 1563ServizioSvolgimentoSet 2D. EvtimovaC. Gennaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 df2-2 → 2-3D. Evtimova 15-0 15-15 15-30 df 30-401-2 → 2-2C. Gennaro 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2D. Evtimova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-1 → 0-2C. Gennaro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Evtimova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6C. Gennaro 15-0 30-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5D. Evtimova 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4C. Gennaro 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3D. Evtimova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3C. Gennaro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 2-2D. Evtimova 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2C. Gennaro 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2D. Evtimova 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 0-1

    W15 Trnava 15000 – 1st RoundLorenzo Rottoli vs Jan Jermar ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol vs [7] Leonardo Rossi Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol / Tomas Lanik vs Alessio De bernardis / Lorenzo Rottoli Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[1] Hiroko Kuwata vs Isabella Maria Serban 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Lara Pfeifer vs Selya Rakki ore 10:30ITF Monastir L. Pfeifer• 3064 S. Rakki1501ServizioSvolgimentoSet 2L. Pfeifer 0-15 0-30 15-15 30-15S. Rakki 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1L. Pfeifer 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1S. Rakki 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1L. Pfeifer 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1S. Rakki 0-15 0-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Pfeifer 15-0 30-0 15-15 30-30 40-305-0 → 6-0S. Rakki 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 5-0L. Pfeifer 30-0 40-15 40-30 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0S. Rakki 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A df2-0 → 3-0L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 30-301-0 → 2-0S. Rakki 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Camilla Zanolini vs Louna Zoppas 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Viola Turini vs Lia Kaishiki Mosimann 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Varna 15000 – 1st Round[3] Stephanie Judith Visscher vs Irene Lavino 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Chiara Girelli vs Friederike Nolte 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[1] Joanna Garland vs Maddalena Giordano ore 10:00ITF Sharm ElSheikh J. Garland66 M. Giordano21 Vincitore: J. Garland ServizioSvolgimentoSet 2M. Giordano 15-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1J. Garland 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace3-1 → 4-1J. Garland 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Giordano 0-15 15-15 ace 15-301-1 → 2-1J. Garland 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Giordano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Garland 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Giordano 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2J. Garland 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2M. Giordano 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 40-A2-2 → 3-2J. Garland 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2M. Giordano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1J. Garland 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Giordano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    [6] Darja Suvirdjonkova vs Carlotta Moccia Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Daria Zelinskaya vs Noemi Maines Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Laetitia Pulchartova vs Carola Cavelli ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Pulchartova44 C. Cavelli66 Vincitore: C. Cavelli ServizioSvolgimentoSet 2C. Cavelli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Pulchartova 15-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5C. Cavelli 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-153-4 → 3-5L. Pulchartova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4C. Cavelli 15-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3L. Pulchartova 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2C. Cavelli 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2L. Pulchartova 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A2-0 → 2-1C. Cavelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0L. Pulchartova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Cavelli 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Pulchartova 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-404-4 → 4-5C. Cavelli 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4L. Pulchartova0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4C. Cavelli 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 3-3L. Pulchartova 0-15 0-30 15-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2C. Cavelli 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Pulchartova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1C. Cavelli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-0 → 1-1L. Pulchartova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    W15 Madrid 15000 – 1st RoundJudith Perello saavedra vs Valentina Losciale Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 25 Settembre 2024

    Gianluca Mager nella foto

    M25 Zlatibor 25000 – 1st RoundMarlon Vankan vs Andrea Fiorentini Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Maxim Krapivin vs [8] Tommaso Compagnucci Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Sabadell 25000 – 1st RoundImanol Lopez morillo vs [3] Lorenzo Giustino Non prima delle 11:30ITF Sabadell I. Lopez Morillo00 L. Giustino• 00ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino

    Steven Diez vs [2] Gianluca Mager Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round, 1st RoundJacopo Bilardo vs Oleksii Krutykh ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula J. Bilardo022 O. Krutykh• 064ServizioSvolgimentoSet 2O. KrutykhJ. Bilardo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4O. Krutykh 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3J. Bilardo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3O. Krutykh1-1 → 1-2J. Bilardo 15-0 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Bilardo 0-15 0-30 0-40 df 15-402-5 → 2-6O. Krutykh 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5J. Bilardo 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3J. Bilardo 15-0 30-0 40-151-2 → 2-2O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-401-1 → 1-2J. Bilardo 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Andrea De marchi vs Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Jay Clarke vs Niccolo Catini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Oradini vs [6] Daniel Michalski 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Andrea Picchione vs Kasra Rahmani 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Oleksandr Ovcharenko vs Carlo Alberto Caniato 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Samuele Pieri vs Andrea Guerrieri 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula S. Pieri0 A. Guerrieri0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Trnava 15000 – 1st RoundLorenzo Rottoli vs Jan Jermar ore 09:30ITF Trnava L. Rottoli• 0465 J. Jermar0644ServizioSvolgimentoSet 3L. RottoliJ. Jermar 0-15 15-15 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4L. Rottoli 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3J. Jermar4-2 → 4-3L. Rottoli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2J. Jermar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2L. Rottoli 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Jermar 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2L. Rottoli 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1J. Jermar 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Rottoli 0-15 15-15 30-155-4 → 6-4J. Jermar 15-0 30-0 ace5-3 → 5-4L. Rottoli 15-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. Jermar 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3L. Rottoli 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2J. Jermar15-0 30-0 40-153-1 → 3-2L. Rottoli 15-0 15-15 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1J. Jermar 15-0 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1L. Rottoli 15-0 ace 30-01-0 → 2-0J. Jermar 0-15 0-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Rottoli 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6J. Jermar 15-0 15-15 15-30 30-40 40-404-4 → 4-5L. Rottoli 15-0 30-0 ace 30-153-4 → 4-4J. Jermar 30-0 30-15 40-303-3 → 3-4L. Rottoli 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-402-3 → 3-3J. Jermar 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-2 → 2-3L. Rottoli 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2J. Jermar 0-15 0-30 15-30 40-301-1 → 1-2L. Rottoli 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. Jermar 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    Milos Karol vs [7] Leonardo Rossi Non prima delle 10:30ITF Trnava M. Karol• 3060 L. Rossi1530ServizioSvolgimentoSet 2M. Karol 15-0 30-15ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A5-3 → 6-3M. Karol 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3L. Rossi 15-0 15-15 30-15 40-304-2 → 4-3M. Karol 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Rossi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2M. Karol 15-0 30-0 ace1-2 → 2-2L. Rossi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Karol 0-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df0-1 → 1-1L. Rossi 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1

    M15 Targu Mures 15000 – 1st Round[1] Nicholas David Ionel vs Federico Campana 2 incontro dalle 11:00ITF Targu Mures N. Ionel00 F. Campana• 00ServizioSvolgimentoSet 1F. Campana

    Bogdan Pavel vs Francesco Ferrari 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Giannicola Misasi vs [3] Kirill Kivattsev ore 11:00ITF Targu Mures G. Misasi41 K. Kivattsev66 Vincitore: K. Kivattsev ServizioSvolgimentoSet 2K. Kivattsev 0-15 30-15 40-151-5 → 1-6G. Misasi 15-0 15-15 30-30 30-401-4 → 1-5K. Kivattsev 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4G. Misasi 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3K. Kivattsev0-2 → 0-3G. Misasi 0-15 0-30 df 0-400-1 → 0-2K. Kivattsev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Misasi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A4-5 → 4-6K. Kivattsev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5G. Misasi 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-4 → 4-4K. Kivattsev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 A-403-3 → 3-4G. Misasi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3K. Kivattsev 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3G. Misasi 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 2-2K. Kivattsev 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Misasi 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1K. Kivattsev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    [4] Facundo Juarez vs Matei Cristian Onofrei ore 11:00ITF Targu Mures F. Juarez40472 M. Onofrei• 15661ServizioSvolgimentoSet 3M. Onofrei 0-15 0-30 15-40F. Juarez 15-0 30-0 30-151-1 → 2-1M. Onofrei 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* df 7*-66-6 → 7-6F. Juarez 15-0 15-15 30-30 40-305-6 → 6-6M. Onofrei15-0 30-0 40-05-5 → 5-6F. Juarez 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Onofrei 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5F. Juarez 0-15 0-30 15-403-4 → 3-5M. Onofrei 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Juarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3M. Onofrei 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2M. Onofrei 0-15 15-15 15-30 30-301-1 → 2-1F. Juarez 0-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1M. Onofrei 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Juarez 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Onofrei 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5F. Juarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df3-4 → 3-5M. Onofrei 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df A-403-3 → 3-4F. Juarez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 3-3M. Onofrei 15-0 40-0 ace 40-152-2 → 2-3F. Juarez1-2 → 2-2M. Onofrei 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Juarez 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Onofrei 0-30 df 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Constantin Radu vs Juan Cruz Martin manzano 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[1] Hiroko Kuwata vs Isabella Maria Serban 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Ciavarella vs [5] Altug Celikbilek 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Mariano Tammaro vs Aaron Gil garcia 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Mattia Ricci vs William Hsieh ore 10:30ITF Monastir M. Ricci155 W. Hsieh• 303ServizioSvolgimentoSet 1W. Hsieh 0-15 df 15-15 30-15M. Ricci 0-15 15-30 ace 30-30 40-304-3 → 5-3W. Hsieh 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A df df3-3 → 4-3M. Ricci 0-15 0-30 15-403-2 → 3-3W. Hsieh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Ricci 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2W. Hsieh 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1M. Ricci 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0W. Hsieh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    Thomas Faurel vs [4] Fabrizio Andaloro 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundLorenzo Angelini vs [2] Marek Gengel 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Massimo Giunta vs Michael Bassem sobhy 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh M. Giunta060 M. Bassem Sobhy• 032ServizioSvolgimentoSet 2M. Bassem SobhyM. Giunta 0-15 0-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Bassem Sobhy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Giunta 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-405-3 → 6-3M. Bassem Sobhy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3M. Giunta 30-0 ace 40-04-2 → 5-2M. Bassem Sobhy 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2M. Giunta 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Bassem Sobhy 0-15 0-30 30-30 40-303-0 → 3-1M. Giunta0-15 30-15 40-302-0 → 3-0M. Bassem Sobhy 0-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. Giunta 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    [8] Michael Zhu vs Pietro Orlando Fellin 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Daniil Golubev vs Alexandr Binda ore 10:00ITF Sharm ElSheikh D. Golubev00 A. Binda66 Vincitore: A. Binda ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda 15-0 40-0 40-15 df0-5 → 0-6D. Golubev 15-0 15-15 df 15-30 df 15-400-4 → 0-5A. Binda0-3 → 0-4D. Golubev 0-15 df 0-30 df 15-400-2 → 0-3A. Binda 0-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2D. Golubev 0-15 15-15 ace 15-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6D. Golubev 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5A. Binda 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4D. Golubev 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3A. Binda0-1 → 0-2D. Golubev 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    Grigoriy Lomakin vs [7] Stefano D’agostino 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Lomakin41 S. D’Agostino66 Vincitore: S. D’Agostino ServizioSvolgimentoSet 2S. D’Agostino 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace1-5 → 1-6G. Lomakin 15-0 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5S. D’Agostino1-3 → 1-4G. Lomakin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3S. D’Agostino 15-0 ace 30-0 ace1-1 → 1-2G. Lomakin 15-15 40-15 ace0-1 → 1-1S. D’Agostino 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Lomakin 15-0 ace 15-15 15-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6S. D’Agostino 0-15 15-15 30-154-4 → 4-5G. Lomakin3-4 → 4-4S. D’Agostino 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4G. Lomakin 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace2-3 → 3-3S. D’Agostino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3G. Lomakin 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2S. D’Agostino 30-0 ace 40-01-1 → 1-2G. Lomakin 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1S. D’Agostino 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    James Story vs Filippo Speziali 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Luca Castagnola vs Matthew Summers Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Moroni vs Filip Pieczonka 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO