More stories

  • in

    WTA 1000 Wuhan: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo due azzurre (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    WTA 1000 Wuhan 🇨🇳 (Cina) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Court 2 – ore 04:00Han Shi vs (12) Cristina Bucsa Inizio 04:00WTA Wuhan Han Shi0440 Cristina Bucsa [12]0660 Vincitore: Bucsa ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Han Shi 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Han Shi 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Han Shi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Han Shi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Han Shi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Han Shi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Han Shi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Han Shi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Han Shi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Han Shi 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Sijia Wei vs (13) Olivia Gadecki WTA Wuhan Sijia Wei734 Olivia Gadecki [13]566 Vincitore: Gadecki ServizioSvolgimentoSet 3Olivia Gadecki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Sijia Wei 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 3-5Sijia Wei 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Sijia Wei 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Olivia Gadecki 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Sijia Wei 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Olivia Gadecki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Sijia Wei 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Olivia Gadecki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Sijia Wei 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Olivia Gadecki 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Sijia Wei 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Olivia Gadecki 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Sijia Wei 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1Olivia Gadecki 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Sijia Wei 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Olivia Gadecki 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sijia Wei 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Olivia Gadecki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5Sijia Wei 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Olivia Gadecki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Sijia Wei 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Olivia Gadecki 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Sijia Wei 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Olivia Gadecki 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3Sijia Wei 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Olivia Gadecki 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Sijia Wei 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Yexin Ma vs (10) Lucia Bronzetti WTA Wuhan Yexin Ma00 Lucia Bronzetti [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (2) Yafan Wang vs Hailey Baptiste Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 04:00(1) Clara Burel vs Alycia Parks Inizio 04:00WTA Wuhan Clara Burel [1]747 Alycia Parks566 Vincitore: Burel ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 2-2* 3-2* 4*-2 4*-3 4-4* 4-5* 5*-5 5*-6 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Clara Burel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Alycia Parks 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Clara Burel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Clara Burel 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Clara Burel 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Clara Burel 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2Clara Burel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Clara Burel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Clara Burel 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Clara Burel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Clara Burel 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Alycia Parks 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Clara Burel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Burel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5Alycia Parks 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Clara Burel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Clara Burel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 5-3Alycia Parks 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Clara Burel 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2Alycia Parks 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Clara Burel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Clara Burel 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Alycia Parks 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Linda Fruhvirtova vs (14) Lesia Tsurenko WTA Wuhan Linda Fruhvirtova0410 Lesia Tsurenko [14]0660 Vincitore: Tsurenko ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6Lesia Tsurenko 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Linda Fruhvirtova 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Lesia Tsurenko 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lesia Tsurenko 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Lesia Tsurenko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Linda Fruhvirtova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Lesia Tsurenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Linda Fruhvirtova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    (3) Camila Osorio vs Martina Trevisan WTA Wuhan Camila Osorio [3]00 Martina Trevisan00ServizioSvolgimentoSet 1

    Xiaodi You vs Mai Hontama Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 04:00(8) Kamilla Rakhimova vs Marina Stakusic Inizio 04:00WTA Wuhan Kamilla Rakhimova [8]647 Marina Stakusic265 Vincitore: Rakhimova ServizioSvolgimentoSet 3Marina Stakusic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Marina Stakusic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Marina Stakusic 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Marina Stakusic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Marina Stakusic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Marina Stakusic 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Marina Stakusic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Marina Stakusic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Marina Stakusic 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Marina Stakusic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Marina Stakusic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marina Stakusic 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Marina Stakusic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Marina Stakusic 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Marina Stakusic 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (4) Moyuka Uchijima vs Xinyu Gao WTA Wuhan Moyuka Uchijima [4]4075 Xinyu Gao• 4055ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu Gao 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Xinyu Gao 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Moyuka Uchijima 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 4-4Xinyu Gao 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Xinyu Gao 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Xinyu Gao 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Xinyu Gao 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 7-5Xinyu Gao 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Xinyu Gao 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Xinyu Gao 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Xinyu Gao 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Xinyu Gao 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Xinyu Gao 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Ana Bogdan vs (9) Harriet Dart Il match deve ancora iniziare
    Suzan Lamens vs Varvara Lepchenko Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 04:00Greet Minnen vs (16) Bernarda Pera Inizio 04:00WTA Wuhan Greet Minnen262 Bernarda Pera [16]616 Vincitore: Pera ServizioSvolgimentoSet 3Greet Minnen 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6Bernarda Pera 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Bernarda Pera 0-15 15-15 40-152-2 → 2-3Greet Minnen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Greet Minnen 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-0 → 5-1Greet Minnen 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0Greet Minnen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Bernarda Pera 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Greet Minnen 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Bernarda Pera 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Greet Minnen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    (6) Erika Andreeva vs Tamara Korpatsch WTA Wuhan Erika Andreeva [6]647 Tamara Korpatsch265 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Tamara Korpatsch 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Erika Andreeva 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Tamara Korpatsch 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Erika Andreeva 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Tamara Korpatsch 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Tamara Korpatsch 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Erika Andreeva 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6Tamara Korpatsch 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Erika Andreeva 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Erika Andreeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Tamara Korpatsch 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Tamara Korpatsch 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2Erika Andreeva 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Tamara Korpatsch 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Erika Andreeva 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Tamara Korpatsch 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Arina Rodionova vs (15) Anna Bondar WTA Wuhan Arina Rodionova00 Anna Bondar [15]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (7) Laura Siegemund vs Yuliia Starodubtseva Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Beijing e WTA 125 Hong Kong: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. Errani e Paolini in finale nel doppio a Pechino (LIVE)

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Beijing 🇨🇳 (Cina) – Semifinali, cemento

    Capital Group Diamond – ore 07:00(5) Sara Errani / (5) Jasmine Paolini vs Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands WTA Beijing Sara Errani / Jasmine Paolini [5]6110 Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands364 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 3-5 4-5 4-6 4-7 4-8 4-9ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-4 → 1-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Coco Gauff vs (15) Paula Badosa Non prima 08:00WTA Beijing Coco Gauff [4]303 Paula Badosa [15]• 04ServizioSvolgimentoSet 1Paula BadosaCoco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Paula Badosa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Paula Badosa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Paula Badosa 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Karolina Muchova vs (5) Qinwen Zheng Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Hao-Ching Chan / (7) Veronika Kudermetova vs Elisabetta Cocciaretto / Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Hong Kong 🇭🇰 (Hong Kong), Semifinali – cemento

    Centre Court – ore 08:00(1) Ulrikke Eikeri / (1) Fang-Hsien Wu vs Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse WTA Hong Kong 125 Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu [1]025 Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse• 4065ServizioSvolgimentoSet 2Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-0Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 2-6Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Monica Niculescu / Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (4) Varvara Gracheva vs (6) Clara Tauson Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Anna Blinkova vs Ajla Tomljanovic Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, i risultati di oggi: Alcaraz al 3° turno

    Buona la prima per Carlos Alcaraz a Shanghai. Lo spagnolo, n°2 del seeding, si conferma in grande forma dopo il trionfo ottenuto mercoledì a Pechino al termine di una finale epica con Sinner. Carlitos si è agevolmente liberato del cinese Juancheng Shang, n°52 ATP, con i parziali di 6-2, 6-2 in un’ora e un quarto di gioco. Per lui al 3° turno un altro avversario di casa come Ybing Wu, n°560 del mondo e in corsa grazie a una wild-card.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Cadenasso in finale nell’Itf del Forte Village

    Gianluca Cadenasso nella foto

    Gianluca Cadenasso e Oleksandr Ovcharenko si giocheranno il trofeo del tabellone maschile del terzo dei sei tornei Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).Il genovese (20 anni compiuti domenica scorsa) ha eliminato la testa di serie numero 8 Gabriele Piraino 7-6(5), 6-4, mentre l’ucraino, numero 7 del seeding, l’ha spuntata in tre set (3-6, 7-5, 6-4) sul norvegese Nicolai Budkov Kjaer, numero 1 del mondo della categoria junior (quest’anno vincitore a Wimbledon, finalista agli Us Open e semifinalista agli Australian Open giovanili).Nessun italiano arriva invece nella finale del doppio, che vedrà sfidarsi i cechi Dominik Kellovsky e Martin Krumich (che hanno battuto 6-2, 6-4 Tobia Baragiola Mordini e Samuele Seghetti) contro l’ucraino Oleksil Krutykh e l’ellenico Dimitris Sakellaridis (2-6, 6-3, 14-12 su Alessandro Spadola e Matteo Vavassori).
    Nel tabellone femminile, un’italiana insegue la finale. E’ Matilde Paoletti, nel main draw grazie a una wild card, che ha superato con un doppio 6-2 nei quarti la qualificata austriaca Lilli Tagger (allenata da Francesca Schiavone). Domani, troverà dall’altra parte della rete la ceca Tereza Valentova, numero 3 del seeding, che ha battuto 6-4, 6-2 l’australiana Tina Smith, numero 6.In doppio, tre coppie italiane erano arrivate in semifinale e una si giocherà il titolo: Noemi Basiletti e Vittoria Paganetti, battute 6-3, 6-2 Jennifer Ruggeri e Arianna Zucchini, affronteranno in finale la greca Sapfo Sakellaridi (sorella di Dimistris, finalista nel doppio maschile) e la romena Arina Vasilescu (6-4, 6-2 su Samira De Stefano e Federica Urgesi). LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 05 Ottobre 2024

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP ShanghaiR64 Sinner – Daniel 2° incontro dalle ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Bellucci – Zverev 2° incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Cobolli – Wawrinka 4° incontro dalle ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Berrettini – Rune 3° incontro dalle ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Musetti – Goffin 4° incontro dalle ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Darderi /Tabilo – Tsitsipas /Tsitsipas Inizio 06:30Il match deve ancora iniziare

    CH BragaSF Galan – Pellegrino Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    F Bortolotti /Cukierman – Arribage /Cabral Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    WRA 1000 Beijing – hardSF Errani /Paolini – Kenin /Mattek-Sands ore 06:00Il match deve ancora iniziare
    SF Chan /Kudermetova – Cocciaretto /Samsonova 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Wuhan – hardQ1 Ma – Bronzetti 3 incontro dalle 04:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Osorio – Trevisan 3 incontro dalle 04:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, avviato il procedimento al Tas per l’appello della Wada su Jannik

    Il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna ha reso noto sul proprio sito di aver registrato la dichiarazione di appello presentata dall’Agenzia Mondiale Antidoping (Wada) sul caso di Jannik Sinner. La Wada ha fatto ricorso contro la decisione emessa dal Tribunale indipendente dell’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (Itia) lo scorso 19 agosto, in cui il tennista italiano è stato ritenuto colpevole di due violazioni delle norme antidoping per le quali non ha avuto “colpa o negligenza” (presenza di metabolitidi Clostebol, sostanza proibita) e per la quale non gli è stato imposto alcun periodo di ineleggibilità. Nel suo appello, la Wada chiede l’annullamento della decisione contestata e una nuova decisione che stabilisca che Sinner ha commesso due violazioni senza applicazione dell’articolo 10.5 TADP (“Nessuna colpa o negligenza”). L’Agenzia mondiale antidoping chiede di imporre una sanzione di un periodo di ineleggibilità tra uno e due anni all’atleta e di confermare la squalifica di tutti i risultati ottenuti da Sinner a Indian Wells. Il Tas fa sapere poi che il procedimento arbitrale è cominciato e che al momento, non è possibile indicare un lasso di tempo per l’emissione della decisione. LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi ospite a “Verissimo” domenica prossima

    Camila Giorgi

    Camila Giorgi sarà uno degli ospiti del programma televisivo “Verissimo”, domenica 6 ottobre alle ore 16 su Canale 5. L’annuncio viene dal programma tv, con Camila stessa che ha pubblicato una post Instagram nel quale indica di essere a Milano. Sarà intervistata alla conduttrice del programma Silvia Toffanin, e parlerà della sua vita e del suo improvviso (e molto discusso) ritiro.

    Dopo il ritiro dal tennis professionistico, Camila non ha più parlato alla stampa per chiarire la sua posizione, anche in relazione alle accuse del fisco italiano nei suoi confronti. È certamente un appuntamento da non mancare per ascoltare, per la prima volta, la versione della ex tennista italiana.

    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: ufficiale la nuova formula dal 2025. Via il girone a settembre, due incontri (febbraio e settembre) casa-trasferta

    Davis Cup, dal 2025 ancora cambiamenti

    Si torna al passato, almeno in parte, con il ritorno degli affascinanti incontri “casa – trasferta”, il vero succo di una competizione a squadre. Stiamo parlando ovviamente della Davis Cup, che dal 2025 si svolgerà con una formula rinnovata che riabbraccia il calore del pubblico nazionale, punto più discusso della “rivoluzione Kosmos” del 2019 che non aveva mai pienamente convinto nessuno, appassionati e giocatori. Vedere a settembre dei gironi di 4 squadre con giornate di spalti miseramente vuoti quando non era coinvolta la nazione ospitante era un contro senso troppo evidente per esser sopportabile e sostenibile (anche a livello economico, diritti tv ecc). Quindi l’ITF, che si è riappropriata l’organizzazione dell’evento dopo la clamorosa rottura con il gruppo di Piqué nel 2023, ha lavorato per rinnovare la formula della più antica competizione a squadre per nazionali (1900), tenendo la parte “buona” della final 8 in sede unica, che ha ottenuto buoni riscontri e interesse, e cancellando invece i gironi di settembre, l’aspetto più discusso.
    Per far questo tuttavia, c’è un piccolo “prezzo da pagare”: quasi tutte le nazioni partecipanti, saranno chiamate a un nuovo impegno, la settimana successiva agli Australian Open a febbraio, con un primo match da svolgersi in casa, o in trasferta. Quindi dopo questo primo turno, ci sarà un secondo match a settembre, ancora da svolgersi in casa o trasferta, in modo da stabilire le 8 nazioni che prenderanno parte alla Final 8 in sede unica, dove verrà assegnata la grande “insalatiera”. Un rinnovamento ibrido se vogliamo, che viene incontro alla richiesta di molti di tornare a disputare gli incontri in casa, dove l’atmosfera diventa magica, a volte pure “eroica”. Resta il dubbio sulla reale partecipazione dei big agli incontri di febbraio, con l’Australian Open appena terminato. Questo è il grande punto di domanda. Forse, sarebbe stato necessario trovare un altro momento in calendario (suggeriamo: subito prima dell’avvio della terra battuta europea, o prima di Indian Wells?), in modo da impattare meno sul calendario dei migliori tennisti. Vediamo più nel dettaglio le novità introdotte dell’ITF.
    – La settimana seguente gli Australian Open, nel weekend, verranno disputati gli incontri “Qualifiers”. Saranno in gare le 12 nazioni che hanno vinto i playoff del World Group I e le altre qualificate alla fase a gironi 2024, per un totale di 13 incontri. Sono esentate da questo primi turno la nazione campione quest’anno a Malaga (2024) e anche una seconda nazione, quella che ospiterà la Final 8 2025. Nello stesso fine settimana verrano disputati anche i playoff per il World Group I e II;
    – La settimana successiva a US Open, sempre nel weekend, andrà in scena il secondo turno “Qualifiers”, quello che di fatto sostituisce la fase a gironi a 4 squadre. Verranno disputate 7 sfide, con le 13 squadre uscite vincitrici del primo turno a febbraio più la squadra campione 2024. Si giocherà anche in questo caso con la formula “casa – trasferta”. In contemporanea saranno svolte anche le 13 sfide del World Group I e del World Group II.
    – A novembre si disputerà la Final 8, dove saranno in gara le 7 nazioni che hanno vinto le sfide di settembre più la nazione ospitante, che tuttavia per poter avere questa sorta di “wild card” deve essere necessariamente tra le prime 50 nazioni nel ranking ITF o aver almeno un tennista nella top 10 in singolare. La sede della Final 8 2025 non è ancora stata stabilita, ma viste queste regole è impossibile che possa essere in un paese tipo Arabia Saudita, di fatto priva di tennisti competitivi.
    – Tutti gli incontri si svolgeranno al meglio dei 3 set (quindi non c’è il ritorno ai 5 set, sperato da molti) e disputati su due giornate: il primo giorno due partite di singolare; il secondo due singolari e un doppio.

    Questo il riepilogo della Davis Cup 2025:
    Weekend della settimana del 27 gennaio
    Qualifiers 1° turno13 partite casa-trasferta (prima giornata: due singolari; seconda giornata: due singolari e un doppio)Partecipano le 16 nazioni arrivate alle Finals 2024, 12 vincenti del World Group I. Meno due wild card: nazione ospitante della Final 8 2025; vinctrice Davis 2024
    Playoff World Group I13 incontri casa-fuoriPartecipano le 12 perdenti del World Group I 2024, le 12 vincenti del World Group II 2024, le 2 perdenti del World Group II 2024 con la miglior classifica
    Playoff World Group II13 incontri casa-fuoriPartecipano le 10 perdenti con la più bassa classifica del World Group II 2024; le 12 promosse dai tornei zonali di Gruppo III 2024; le 4 squadre meglio classificate tra le non promosse in ciascuno torneo zonale di Gruppo III

    Weekend della settimana dell’8 settembre
    Qualifiers 2° turno7 incontri casa-trasfera (prima giornata: due singolari; seconda giornata: due singolari e un doppio)Partecipano le 13 vincitrici dei Qualifiers di primo turno 2025 più la nazione campione nel 2024
    World Group I13 incontri casa-trasfertaPartecipano le 13 perdenti dei Qualifiers di primo turno; le 13 vincenti dei playoff di World Group I 2025
    World Group II13 incontri casa-trasfertaPartecipano le 13 perdenti dei playoff World Group I 2025, le 13 vincenti del playoff Gruppo II

    Novembre, sede e data da stabile
    Final 8Partecipano le 7 vincenti dei Qualifier di secondo turno e la nazione ospitante con una wild card (a patto che sia le prime 50 nel ranking ITF a squadre per la Davis o con un giocatore in Top 10 nel ranking ATP di singolare

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO