More stories

  • in

    Atp Marsiglia, Sonego fuori ai quarti: Humbert vince in due set

    Nulla da fare per Lorenzo Sonego. Il percorso dell’azzurro all’Atp 250 di Marsiglia si chiude ai quarti di finale contro Ugo Humbert. Il francese vince con un doppio 6-4 dopo un’ora e 38 minuti di gioco e affronterà in semifinale il belga Zizou Bergs. 

    La cronaca del match
    Il match non parte bene per Sonego che perde subito il servizio. L’azzurro ha due palle del controbreak nel game successivo, ma non riesce a sfruttarle. La sfida, per il resto, si gioca sui turni di battuta: Humbert è sempre molto preciso, comanda gli scambi al servizio e grazie al lob di dritto di Sonego che termina fuori chiude il primo set avanti 6-4. Nel secondo set Sonego si difende e riesce a tenere il turno di battuta. Nel quarto gioco l’azzurro spreca una palla break, con Humbert che nel game successivo ne approfitta e chiude il match con un doppio 6-4.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. C’è Luca Nardi e anche Stan Wawrinka

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 500 Doha – Tabellone Qualificazione – hard(1) Quentin Halys vs (WC) Mubarak Shannan Zayid Stan Wawrinka vs (6) Arthur Cazaux
    (2) Christopher O’Connell vs (PR) Yosuke Watanuki Jozef Kovalik vs (7) Pavel Kotov
    (3) Luca Nardi vs Yasutaka Uchiyama (WC) Daniel Merida vs (8) Mikhail Kukushkin
    (4) Botic van de Zandschulp vs (WC) Ergi Kirkin Terence Atmane vs (5) Otto Virtanen

    Court 1 – ore 09:00Stan Wawrinka vs Arthur Cazaux Luca Nardi vs Yasutaka Uchiyama
    Court 2 – ore 09:00Quentin Halys vs Mubarak Shannan Zayid Daniel Merida vs Mikhail Kukushkin
    Court 3 – ore 09:00Christopher O’Connell vs Yosuke Watanuki Botic van de Zandschulp vs Ergi Kirkin
    Court 4 – ore 09:00Jozef Kovalik vs Pavel Kotov Terence Atmane vs Otto Virtanen (Non prima 11:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Doha, Errani/Paolini affrontano Jiang/Wu: dove vedere la finale del doppio femminile

    Sara Errani e Jasmine Paolini si preparano a giocare la loro nona finale di doppio della carriera, la prima di questa stagione. Le azzurre hanno battuto nella semifinale del Wta 1000 di Doha in rimonta la coppia formata da Mirra Andreeva e Diana Shnaider in tre set, dopo aver perso il primo e annullato 3 match point. In finale, Errani e Paolini affronteranno la coppia Jiang/Wu. In caso di successo, per le italiane arriverebbe il sesto titolo in 18 mesi.

    Errani/Paolini-Jiang/Wu, dove vedere su Sky e NOW
    Il match tra Errani/Paolini-Jiang/Wu, finale di doppio femminile del torneo Wta 1000 di Doha, è in programma per sabato 15 febbraio a partire dalle ore 13.30. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio successo e finale contro Fucsovics: la giornata perfetta di Vavassori

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Andrea Vavassori ha vissuto una giornata importante al Challenger 125 di Manama, raggiungendo la finale grazie a due vittorie consecutive. L’azzurro, numero 240 del mondo, ha prima superato nei quarti il canadese Alexis Galarneau con un netto 6-2 6-1, per poi imporsi in semifinale sull’americano Brandon Holt per 6-4 4-6 6-4.
    Una giornata perfetta per il tennista italiano che, dopo il successo agevole nei quarti, ha dovuto lottare maggiormente in semifinale. Contro Holt, numero 166 ATP, Vavassori ha mostrato grande carattere: dopo aver vinto il primo set 6-4, ha subito il ritorno dell’americano nel secondo. Nel set decisivo, però, l’azzurro è riuscito a trovare l’allungo decisivo chiudendo ancora 6-4, dopo aver annullato due palle break consecutive sul 3 a 4 che avrebbero mandato l’americano a servire per il match e piazzato il break poco dopo sul 4 pari a 30.
    In finale l’azzurro affronterà l’esperto Marton Fucsovics, ex numero 31 del mondo e attualmente numero 97 ATP. L’ungherese, 33 anni, rappresenta un ostacolo impegnativo per Vavassori: Fucsovics può contare su una maggiore esperienza ad alto livello, avendo vinto due titoli ATP (Ginevra 2018 e Bucharest 2024) e raggiunto gli ottavi a Wimbledon nel 2021.
    Per Vavassori si tratta di un’opportunità storica: la vittoria non solo gli regalerebbe il primo titolo Challenger in singolare, ma gli permetterebbe anche di fare un balzo in avanti nel ranking ATP. L’italiano sta dimostrando di attraversare un ottimo momento di forma, confermando le sue qualità sia in singolare che in doppio, e ora ha la possibilità di coronare questa settimana perfetta con un successo.

    CH 125 Manama – Hard 🌤️ Parzialmente nuvoloso, 21°C / 16°C

    SF: Holt (Rank: 166) – Vavassori (Rank: 240) 4° inc. ore 09 (H2H: 0-0)
    ATP Manama Andrea Vavassori646 Brandon Holt464 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4B. Holt 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-3 → 3-3B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1B. Holt 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6B. Holt 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5A. Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-4 → 4-4B. Holt 15-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Vavassori 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 3-3B. Holt 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2B. Holt 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1B. Holt 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4B. Holt 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4A. Vavassori 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4B. Holt 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2B. Holt 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2B. Holt 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A0-1 → 0-2B. Holt 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    QF: Galarneau (Rank: 178) – Vavassori (Rank: 240) 2° inc. ore 09 (H2H: 0-0)
    ATP Manama Alexis Galarneau21 Andrea Vavassori66 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2A. Galarneau 0-15 0-30 df 0-40 df 15-401-5 → 1-6A. Vavassori0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-4 → 1-5A. Galarneau 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4A. Vavassori0-3 → 0-4A. Galarneau 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3A. Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 0-2A. Galarneau 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 2-5A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5A. Galarneau 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df df0-2 → 0-3A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2A. Galarneau 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia: che “braccio” Humbert, supera un discreto Sonego in due set

    Lorenzo Sonego, n.35 ATP

    Quando l’avversario gioca meglio a tennis, colpisce con più precisione e qualità trovando traiettorie eccellenti e tanti colpi vincenti, puoi solo applaudire e pensare a come affrontarlo la prossima volta. Niente da fare per Lorenzo Sonego nei quarti di finale dell’ATP 250 di Marsiglia: il torinese gioca una discreta partita ma non sufficiente ad arginare il grande anticipo, velocità di gioco e aggressività di un ottimo Ugo Humbert, vittorioso per 6-4 6-4 in un’ora e trentotto minuti. Un break per set a favore del transalpino, ma complessivamente il mancino di Metz ha mostrato un tennis più completo ed efficace tanto che il suo successo è assolutamente meritato. Sonego non ha demeritato, con il suo solito encomiabile spirito combattivo ha lottato sino all’ultimo quindici, ha corso molto e ha provato ad attaccare, ma Humbert ha fatto tutto più rapidamente, trovando grande profondità nei suoi colpi e soprattutto rispondendo con più qualità e continuità. Proprio la risposta è stato il colpo che ha marcato una netta differenza tra i due giocatori. Ugo ha trovato in più occasioni risposte eccellenti e su queste ha costruito le chance prontamente sfruttate; Sonego al contrario ha risposto di meno, solo a sprazzi, in netta difficoltà a gestire la curva mancina del rivale, spesso giocata con angolo estremo da sinistra vista la sua posizione di partenza assai laterale.
    Risposta, ma non solo. Sonego ha pagato a caro prezzo un brutto ingresso nel match, un break a freddo subito con tre pallate super offensive del giocatore di casa che, forte dell’immediato vantaggio, ha prima respinto la reazione di Lorenzo nel secondo game e quindi giocato col vento in poppa, sostenuto da una prima palla diventata sempre più continua ed efficace. Ugo è un maestro nell’aprire l’angolo con un colpo in anticipo, giocato quasi di contro balzo vista la sua rapidità di esecuzione e controllo della palla. Se gli lasci il tempo per comandare, nella perfezione delle condizioni indoor più colpire con tanta di quella precisione da flirtare continuamente con le righe, e così è successo. Del resto ha uno dei migliori “bracci” del tour, e oggi si è visto. Inoltre è il classico tennista che quando prede fiducia e sente bene la palla può diventare inarrestabile. Il rimpianto per Lorenzo viene dal non aver sfruttato quelle palle break nel secondo game del match, sarebbe stato importantissimo far sentire al rivale la sua fisicità, la sua presenza; e anche quella nel quarto game del secondo set perché in quel momento l’azzurro stava servendo davvero bene scappando avanti chissà, magari la partita poteva cambiare direzione.
    Tuttavia è corretto affermare che Humbert è stato migliore in tutte le fasi di gioco. Da sinistra ha servito benissimo, aprendo l’angolo in modo totale… Lorenzo sapeva che la palla gli sarebbe arrivata lì, tutta esterna sul rovescio, ma la traiettoria imposta da Humbert è stata quasi sempre così precisa e veloce da diventare ingestibile. Inoltre nello scambio la profondità dei colpi del francese è stata superiore, e questo abbinata all’intensità della spinta ha costretto il nostro giocatore a rincorrere, molto spesso anche nei suoi turni di battuta. Humbert ha alternato benissimo il diritto cross, anche discretamente lavorato di top spin per non lasciare un impatto comodo al rovescio di Sonego, a dei cambi in lungo linea col rovescio davvero ottimi, apertura minima e via, dentro alla palla, impattata precisa e sicura. Sonego per scardinare l’offensività e il controllo del tempo di gioco a Humbert avrebbe dovuto rispondere meglio e magari cercare qualche pallata a tutta improvvisa per far arretrare l’avversario o almeno mettergli qualche dubbio in più. Ugo all’avvio ha sbagliato qualcosa, poi ha centrato tutti i colpi e si fatta dura. Nel quinto game del secondo set Lorenzo ha servito peggio, ha concesso qualcosa e il break alla fine è arrivato. Sipario.
    Humbert indoor è un pessimo cliente, ancor più in Francia e in un torneo del quale è campione in carica. Una sconfitta che ci sta. Testa e gambe al prossimo torneo.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Sonego inizia il match al servizio, ma è Humbert a menare subito le danze con un tennis verticale, aggressivo e profondissimo. Con un gran diritto vincente Ugo vola 0-40. Il BREAK arriva immediatamente, attacco perentorio col rovescio e volée in spinta, il passante di Lorenzo è lunghissimo. Inizio shock per l’azzurro, investito dalla qualità e colpi del rivale, che però nel secondo game regala un rigore a porta aperta e poi un diritto di scambio, che portano Sonego 30-40. Ace a 210 km/h, non si gioca sulla palla break. Il game diventa infinito, Humbert alterna belle giocate a errori marchiani, come il diritto affossato il rete da metà campo che porta in dote la seconda PB per Sonego. Niente, ancora una bella prima palla, la risposta non passa la rete. 2-0 Humbert. Sonego trova un solido turno di servizio e muove lo score, ma ha difficoltà ad incidere in risposta a meno che Humbert non regali qualcosa perché il francese colpisce con anticipo e trova profondità. Comanda, mentre l’azzurro è costretto a rincorrere e non riesce a spezzare il ritmo dell’avversario, a partire da una risposta che non punge. Il set scorre sui turni di battuta. Col quarto Ace del match, Sonego resta in scia sul 3-4. Anche la battuta di Ugo ora è molto efficace, cerca con insistenza il rovescio del torinese, spostandosi spesso tutto a sinistra come posizione di partenza per aprire al massimo l’angolo, …e nonostante Lorenzo sappia che la palla arriverà lì, non riesce a gestirla per la curva molto accentuata. Con un altro eccellente schema offensivo Humbert vola 5-3 e quindi chiude il set 6-4 con un altro ottimo turno di servizio, impreziosito da un diritto vincente clamoroso nel secondo punto, pallata pazzesca per precisione e velocità. Bene Ugo, Lorenzo troppo poco in risposta (solo 3 punti vinti dal secondo turno di battuta del francese).
    Sonny riparte alla battuta nel secondo parziale. È molto offensivo, consapevole che lasciare spazio agli affondi del rivale può essere letale. Il servizio lo assiste, ma è in grossa difficoltà quando Humbert scarica la velocità del diritto perché la palla atterra negli ultimi 20 cm, difficile da gestire. Impressionante poi la qualità di Ugo in risposta, come la “foto” ai vantaggi da sinistra, apertura minima e impatto regale. Ai vantaggi, Lorenzo tira un rovescio di scambio molto rigido e la palla scappa via. Palla break… Stavolta il servizio c’è e si salva, pure sulla seconda PB, ancora con una prima palla esterna. Con tantissima fatica l’azzurro vince il game (1-0). Dopo un gran controllo, Humbert incappa in un paio di errori improvvisi sotto la pressione di Sonego che lo condannano a palla break sul 2-1 30-40. Ancora un bel servizio di Ugo, stavolta al centro. Come spesso accade nel tennis, chance mancata – > chance concessa. Sonego sbaglia due colpi di scambio e scivola 0-30. Con due attacchi perentori Lorenzo vince due bei punti, ma un doppio fallo terribile (primo del match) lo condanna a palla break sul 30-40. La prima palla lo aiuta ben poco nel game… ma si aiuta con un rovescio in contro balzo, forse pure un po’ fortunato, che gli esce un po’ corto e Ugo non fa in tempo ad aprire e gestire la palla. La lotta si fa intensa, è il momento più duro dell’incontro. Humbert passa da difesa ad attacco e Sonego rischia una smorzata che non va. Altra palla break per il francese. Servizio e diritto aggressivo, bravo Lorenzo. Humbert non molla la presa, con un rovescio lungo linea vincente strappa la terza PB del game. Vola Ugo sul net dopo una risposta aggressiva, ecco purtroppo il BREAK che lo manda avanti 3-2 e servizio. Il francese continua ad alternare ottime prime palle, non dà punti di riferimento a Sonego ed è velocissimo ad attaccare col diritto, una spazzolata che l’azzurro non riesce ad arginare. 4-2 Humbert, che veleggia con l’83% di punti vinti con la prima in gioco e pure il 58% con la seconda, evidenza numerica di quanto il risposta “Sonny” faccia fatica. Lorenzo non molla, resta in scia e si porta 5-4. Humbert serve per il match. Gioca sicuro, braccio sciolto a comandare, bloccando l’azzurro a sinistra e cambiando ritmo per l’affondo. Allarga le braccia l’azzurro dopo l’errore di rovescio, sotto pressione, che gli costa il 30-0. Humbert si aggiudica l’incontro al primo match point, un servizio totalmente esterno, tirato letteralmente dall’angolino, che Lorenzo non rimette in gioco. È di nuovo semifinale per Humbert, Sonego c’ha provato e non ha demeritato, ma troppo poco in risposta.

    Lorenzo Sonego vs Ugo Humbert ATP Marseille Lorenzo Sonego [7]44 Ugo Humbert [2]66 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 2U. Humbert 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4U. Humbert 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-3 → 2-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3U. Humbert 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1U. Humbert 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5U. Humbert 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-4 → 3-4U. Humbert 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3U. Humbert 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2L. Sonego 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Statistica
    Sonego 🇮🇹
    Humbert 🇫🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    272
    299

    Ace
    8
    5

    Doppi falli
    1
    2

    Prima di servizio
    40/64 (63%)
    34/63 (54%)

    Punti vinti sulla prima
    27/40 (68%)
    29/34 (85%)

    Punti vinti sulla seconda
    14/24 (58%)
    17/29 (59%)

    Palle break salvate
    4/6 (67%)
    3/3 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    56
    128

    Punti vinti sulla prima di servizio
    5/34 (15%)
    13/40 (33%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    12/29 (41%)
    10/24 (42%)

    Palle break convertite
    0/3 (0%)
    2/6 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    41/64 (64%)
    46/63 (73%)

    Punti vinti in risposta
    17/63 (27%)
    23/64 (36%)

    Totale punti vinti
    58/127 (46%)
    69/127 (54%) LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti costretto al ritiro a Buenos Aires per un problema muscolare

    lorenzo musetti

    Brutte notizie da Buenos Aires. Lorenzo Musetti è costretto al ritiro dal torneo argentino per un problema muscolare al polpaccio della gamba destra. Oggi avrebbe dovuto affrontare lo spagnolo Pedro Martinez nei quarti di finale del torneo sudamericano, suo primo impegno su terra battuta nel 2025.

    🇪🇸 @PedroMPortero avanza a semifinales de Buenos Aires tras la baja de Musetti por lesión muscular (sóleo de pierna derecha).@ArgentinaOpen | #ArgOpen2025 pic.twitter.com/MBK39EFvzF
    — ATP Tour en Español (@ATPTour_ES) February 14, 2025

    Davvero un peccato per Musetti, che ieri all’esordio aveva disputato una buona partita battendo nettamente il francese Moutet. A questo punto aspettiamo una dichiarazione del toscano, sulla gravità dell’infortunio e sui tempi di recupero.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli debutta nel circuito UTS: “Qualcosa di diverso, finalmente”

    Flavio Cobolli

    Il Gladiatore. Così Flavio Cobolli è chiamato nella tappa UTS di Guadalajara, pronta a scattare questo weekend in Messico. Il romano giocherà nell’esibizione ideata e organizzata dal noto coach francese Mouratoglou insieme a Fabio Fognini (Fogna il soprannome), Jabuk Mensik (Menimal),  Richard Gasquet (Il Virtuoso, subentrato a Shapovalov), Tomas Machac (The Air Machete), David Goffin (The Wall), Adrian Mannarino (Manna) e Casper Ruud (The Iceman), il miglior giocatore in competizione per ranking mondiale. Il tour UTS ricordiamo si gioca con regole totalmente diverse, è scandito dal tempo e l’interazione con il pubblico è assai maggiore. Cobolli è stato intervistato prima della tappa, e si è detto entusiasta di questa nuova esperienza.
    “Mi sento benissimo perché proverò qualcosa di diverso, finalmente. Il Tour UTS è fantastico, quando giochi per qualcosa di diverso, qualcosa di nuovo, con nuove regole e giocatori straordinari in un grande stadio in una grande città, per me è bellissimo” afferma Cobolli. Il romano giocherà contro Mensik, poi sabato contro Machac e poi alla sera contro Goffin.
    “Mi piace attaccare, mi piace correre, giocare i punti importanti. Non sono “Il Gladiatore” solo per soprannome, mi piace davvero combattere, non mollo mai” commenta Flavio, che poi si sofferma sull’ottimo momento del tennis italiano. “Siamo molti nella top-100 in questo momento, siamo tutti grandi amici. Il tennis in Italia vive un gran momento, e forse è perché Jannik sta facendo cose fenomenali. È uno dei migliori giocatori che abbiamo mai avuto in Italia, forse il migliore. Ovviamente è un piacere avere la possibilità di vederlo nel tour e imparare da lui”.
    Cobolli attualmente è n.36 nel ranking ATP e il suo 2025 non è iniziato nel migliore dei modi. Dopo due vittorie in United Cup e la sconfitta contro Machac, il romano ha inanellato 4 sconfitte in altrettanti tornei, da Auckland a Rotterdam.
    La prossima tappa UTS sarà in Francia, a Nimes, dal 4 al 5 aprile.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Doha e WTA 125 Cancun: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (Live). Nel WTA 1000 di Dubai Lucia Bronzeti stoppata al primo turno quali

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    🇶🇦

    WTA 1000 Doha
    Qatar

    Cemento

    Semifinali

    🌤️ Parzialmente nuvoloso24°C/18°C

    Center Court – ore 13:00Mirra Andreeva / Diana Shnaider vs (3) Sara Errani / (3) Jasmine Paolini Inizio 13:00WTA Doha Mirra Andreeva / Diana Shnaider669 Sara Errani / Jasmine Paolini [3]4711 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 9-10ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 0*-5 0-6* 1-6* 2*-66-6 → 6-7Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-5 → 6-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-30 40-404-2 → 4-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 6-4Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-3 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Jelena Ostapenko vs (2) Iga Swiatek Non prima 15:00WTA Doha Jelena Ostapenko• 05 Iga Swiatek [2]03ServizioSvolgimentoSet 1Jelena OstapenkoJelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Jelena Ostapenko 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Ekaterina Alexandrova vs Amanda Anisimova Il match deve ancora iniziare

    🇦🇪

    WTA 1000 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☁️ Nuvoloso26°C/19°C

    Center Court – ore 07:00(1) Ashlyn Krueger vs Jule Niemeier Inizio 07:00WTA Dubai Ashlyn Krueger [1]• 0670 Jule Niemeier0450 Vincitore: Krueger ServizioSvolgimentoSet 3Ashlyn KruegerServizioSvolgimentoSet 2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Jule Niemeier 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Ashlyn Krueger3-4 → 4-4Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Jule Niemeier 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Jule Niemeier 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Jule Niemeier 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Ashlyn Krueger 15-0 40-153-4 → 4-4Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Ashlyn Krueger 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Jule Niemeier 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Ashlyn Krueger 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Jule Niemeier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    (4) Katerina Siniakova vs Kristina Mladenovic WTA Dubai Katerina Siniakova [4]0660 Kristina Mladenovic• 0400 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Kristina MladenovicServizioSvolgimentoSet 2Kristina Mladenovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-0 → 6-0Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Kristina Mladenovic 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Kristina Mladenovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kristina Mladenovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Kristina Mladenovic 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3Kristina Mladenovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Kristina Mladenovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Kristina Mladenovic 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    (3) Veronika Kudermetova vs Chloe Paquet WTA Dubai Veronika Kudermetova [3]0760 Chloe Paquet• 0640 Vincitore: Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3Chloe PaquetServizioSvolgimentoSet 2Chloe Paquet 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4Chloe Paquet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Chloe Paquet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Chloe Paquet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Chloe Paquet 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 3-1* 3-2* 4*-2 5*-2 5-3* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Chloe Paquet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Chloe Paquet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Chloe Paquet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Chloe Paquet 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Chloe Paquet 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Chloe Paquet 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Court 1 – ore 07:00Aoi Ito vs (15) Taylor Townsend Inizio 07:00WTA Dubai Aoi Ito• 0660 Taylor Townsend [15]0340 Vincitore: Ito ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Aoi Ito 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Aoi Ito 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Aoi Ito 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Taylor Townsend 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Aoi Ito 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Taylor Townsend 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Aoi Ito 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aoi Ito 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Taylor Townsend 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Aoi Ito 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Aoi Ito 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Aoi Ito 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Aoi Ito 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Elena-Gabriela Ruse vs (16) Jaqueline Cristian WTA Dubai Elena-Gabriela Ruse621 Jaqueline Cristian [16]266 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Celine Simunyu vs (11) Renata Zarazua WTA Dubai Celine Simunyu• 063 Renata Zarazua [11]040 Vincitore: Simunyu ServizioSvolgimentoSet 2Celine SimunyuCeline Simunyu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Renata Zarazua 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Celine Simunyu 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Celine Simunyu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Renata Zarazua 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Celine Simunyu 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Celine Simunyu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Renata Zarazua 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Celine Simunyu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Renata Zarazua 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Celine Simunyu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (5) Lucia Bronzetti vs Shuai Zhang WTA Dubai Lucia Bronzetti [5]0120 Shuai Zhang• 0660 Vincitore: Zhang ServizioSvolgimentoSet 3Shuai ZhangServizioSvolgimentoSet 2Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Darja Semenistaja vs (12) Kamilla Rakhimova WTA Dubai Darja Semenistaja0100 Kamilla Rakhimova [12]0660 Vincitore: Rakhimova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 0-6Darja Semenistaja 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4Darja Semenistaja0-2 → 0-3Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Darja Semenistaja 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 1-6Darja Semenistaja 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Darja Semenistaja 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Darja Semenistaja 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 2 – ore 07:00(8) Viktoriya Tomova vs Anastasia Zakharova Inizio 07:00WTA Dubai Viktoriya Tomova [8]• 042 Anastasia Zakharova064 Vincitore: Zakharova ServizioSvolgimentoSet 2Viktoriya TomovaViktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Anastasia Zakharova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Anastasia Zakharova 30-15 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    (6) Polina Kudermetova vs Alycia Parks WTA Dubai Polina Kudermetova [6]0530 Alycia Parks• 0760 Vincitore: Parks ServizioSvolgimentoSet 3Alycia ParksServizioSvolgimentoSet 2Alycia Parks 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Alycia Parks 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Polina Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Alycia Parks 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 3-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Alycia Parks 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    (2) Yue Yuan vs Cristina Bucsa WTA Dubai Yue Yuan [2]0660 Cristina Bucsa• 0310 Vincitore: Yuan ServizioSvolgimentoSet 3Cristina BucsaServizioSvolgimentoSet 2Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 6-1Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    (7) Ann Li vs Eva Lys WTA Dubai Ann Li [7]• 0610 Eva Lys0462 Vincitore: Lys ServizioSvolgimentoSet 3Ann Li 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6Eva Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 1-4Eva Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4Ann Li 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Eva Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eva Lys 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Eva Lys 15-0 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Eva Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Eva Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Ann Li 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Eva Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Court 3 – ore 07:00Arantxa Rus vs (9) Moyuka Uchijima Inizio 07:00WTA Dubai Arantxa Rus0420 Moyuka Uchijima [9]• 0660 Vincitore: Uchijima ServizioSvolgimentoSet 3Moyuka UchijimaServizioSvolgimentoSet 2Moyuka Uchijima2-5 → 2-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-153-4 → 3-5Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 2-4Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Ysaline Bonaventure vs (13) Bernarda Pera WTA Dubai Ysaline Bonaventure0220 Bernarda Pera [13]• 0660 Vincitore: Pera ServizioSvolgimentoSet 3Bernarda PeraServizioSvolgimentoSet 2Bernarda Pera 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Bernarda Pera 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Bernarda Pera 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 1-5Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-4 → 0-5Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Ysaline Bonaventure 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Leah Baroudi vs (14) Irina-Camelia Begu WTA Dubai Leah Baroudi0110 Irina-Camelia Begu [14]• 0660 Vincitore: Begu ServizioSvolgimentoSet 3Irina-Camelia BeguServizioSvolgimentoSet 2Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Leah Baroudi 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Leah Baroudi 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Leah Baroudi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Leah Baroudi 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Leah Baroudi 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Leah Baroudi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Leah Baroudi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Daria Saville vs (10) Suzan Lamens WTA Dubai Daria Saville363 Suzan Lamens [10]636 Vincitore: Lamens ServizioSvolgimentoSet 3Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Daria Saville 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Suzan Lamens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Daria Saville 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Daria Saville 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Suzan Lamens 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Daria Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Daria Saville 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Daria Saville 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Daria Saville 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Suzan Lamens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Daria Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Suzan Lamens 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Daria Saville 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Suzan Lamens 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Daria Saville 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Daria Saville 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Suzan Lamens 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Daria Saville 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Daria Saville 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    🇲🇽

    WTA 125 Cancun
    Messico

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno29°C/24°C

    Estadio El Tinto – ore 22:00(3) Maya Joint vs Carson Branstine Inizio 22:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Francesca Jones vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    Maya Joint / Taylah Preston vs (2) Sabrina Santamaria / (2) Qianhui Tang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO