More stories

  • in

    US Open 2025: Rublev farà coppia con Muchova nel doppio misto

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Le modifiche al calendario del US Open 2025, con cui gli organizzatori intendono valorizzare il torneo di doppio misto, sembrano iniziare a dare i loro frutti. Un numero crescente di giocatori e giocatrici di alto livello sta mostrando interesse per questa specialità, e Andrey Rublev è l’ultimo ad aver confermato la sua partecipazione.
    Il tennista russo, noto principalmente per le sue prestazioni in singolare, ha deciso di mettersi alla prova anche nel doppio misto e lo farà in coppia con la ceca Karolina Muchova, giocatrice dotata di grande tecnica e varietà di colpi.Questa nuova coppia si aggiunge alla lista di nomi illustri che hanno già annunciato la loro presenza nel tabellone di doppio misto dello Slam americano, confermando il crescente interesse per questa specialità che, negli ultimi anni, era stata considerata quasi marginale nei grandi tornei.La decisione degli organizzatori del US Open di rivedere la programmazione per dare maggiore visibilità e importanza al doppio misto sembra quindi rivelarsi una strategia vincente, capace di attrarre anche stelle del calibro di Rublev, attualmente tra i migliori dieci giocatori del mondo.Resta da vedere se questa tendenza continuerà e quanti altri big del tennis mondiale sceglieranno di partecipare a questa specialità, contribuendo a rivitalizzare una modalità di gioco che combina abilità tecniche diverse e offre al pubblico partite spesso spettacolari.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    In Francia ci credono, ma Fils può insidiare Alcaraz?

    Arthur Fils (foto Brigitte Grassotti)

    Arthur Fils può realmente insidiare e sconfiggere Carlos Alcaraz nei quarti di Monte Carlo? Con l’era d’oro di Monfils e Gasquet agli sgoccioli, in Francia si punta forte sul talento, agonismo e potenza del 20enne di Bondoufle che nel 2025 sta avendo un rendimento ad alto livello piuttosto costante, come dimostrano i quarti di finale raggiunti sia a Indian Wells che a Miami e il best ranking “virtuale” nella classifica Live di n.13. Se Fils riuscisse nell’impresa di battere Alcaraz e poi vincere il torneo del Principato, arriverebbe addirittura a 3620 punti, una quota che lo isserebbe intorno al settimo posto dietro Draper. Ma è meglio andare cauti, un passo alla volta, visto che l’avversario odierno a Monte Carlo è Alcaraz, campione in carica a Roland Garros e tennista capace di picchi di rendimento assoluti.
    Fils è piuttosto diverso da Alcaraz: poca inventiva e tutta sostanza, un tennis potente in progressione, muscolare, a tratti davvero importante per ritmo e sostanza. I due non si sono mai affrontati in carriera. Arthur ha le armi per sbaragliare la qualità e fantasia dello spagnolo? Secondo alcuni analisti francesi, molto dipenderà dall’approccio di Fils alla partita. Se lascerà il comando del gioco a Carlos o comunque non riuscirà a comandare, non sarà facile vincerla di rimessa e difesa, quindi particolare attenzione dovrà essere riservata ai colpi d’inizio di gioco. Sicuramente il quattro volte campione Slam proverà  ad entrare forte dalla risposta, pertanto tante prime palle in gioco per il francese sembra essere la condizione base per restare in partita Il Mantra per il parigino sarà colpire forte e profondo, provare ad imporre un ritmo talmente alto e continuo da impedire ad Alcaraz di prendere in mano lo scambio, poiché con le sue variazioni continue e strappi ad altissima velocità lo spagnolo può aprirsi il campo e diventare imprendibile, per Arthur e quasi tutti i rivali.
    Fils dovrà cercare di far sentire al rivale tutta la sua fisicità e portare la partita sulla lotta, un agonismo che nell’ultimo periodo Alcaraz ha sofferto, finendo per esagerare nella ricerca della pallata a chiudere o rischiando attacchi verso la rete non così efficaci. La palla corta potrebbe essere un altro aspetto tecnico rilevante: i campi di Monte Carlo sono ottimi, come ogni anno, ma la smorzata funziona perché il manto in terra tende a rallentare parecchio e quindi afflosciare tanto il rimbalzo. Carlos è un maestro del colpo, quindi Fils dovrà stare molto attento a correre in avanti. Al contrario Fils non dovrà più di tanto affidarsi a questa scelta, poiché se si gioca sotto rete di mano, Carlos è tra i più forti. Fils è un vero “toro”, potente, consistente, servirà una grande prestazione e un piglio da grande giocatore per far sentire la propria presenza all’avversario e far salire la tensione, visti i tanti black out sofferti nell’ultimo periodo dall’iberico.
    Questi sono gli aspetti che più di altri potranno contare a livello tecnico in una sfida che vista la giovane età dei due contendenti potrebbe diventare un classico sul “rosso” e non solo. C’è curiosità per una partita molto attesa. Speriamo possa essere un bello spettacolo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 11 Aprile 2025

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997 – Foto Diego Runggaldier

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalLorenzo Sciahbasi vs James Story 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[7] Hamish Stewart vs [3] Alexandr Binda ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh – 2025-04-06T00:00:00Z Hamish Stewart403 Alexandr Binda• 403ServizioSvolgimentoSet 1Alexandr Binda 15-0 15-15 30-30 A-40 40-40Hamish Stewart2-3 → 3-3Alexandr Binda15-0 30-15 40-152-2 → 2-3Hamish Stewart 0-15 30-15 40-301-2 → 2-2Alexandr Binda 0-15 0-30 15-30 40-301-1 → 1-2Hamish Stewart 0-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Alexandr Binda15-15 40-150-0 → 0-1

    W75 Bellinzona 60000 – Semi-final, Quarter-finalAneta Kucmova vs Silvia Ambrosio ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Solana Sierra vs Camilla Rosatello ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Boca Raton 30000 – Quarter-finalDiletta Cherubini vs Akasha Urhobo ore 16:15Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – Quarter-finalAlessandra Mazzola vs Emma Lene 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Sao Paulo 30000 – 2nd RoundVictoria Bosio vs [7] Miriana Tona 2 incontro dalle 14:00ITF W35 Sao Paulo – 2025-04-07T00:00:00Z Miriana Tona• 063 Victoria Bosio021ServizioSvolgimentoSet 2Miriana TonaVictoria Bosio 30-0 40-0 30-0 40-0 30-0 40-0 30-0 40-0 30-0 40-0 30-0 40-0 30-03-0 → 3-1Miriana Tona2-0 → 3-0Victoria Bosio1-0 → 2-0Miriana Tona 40-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Bosio5-2 → 6-2Miriana Tona40-40 40-A5-1 → 5-2Victoria Bosio 30-30 0-15 30-30 0-15 30-30 0-155-0 → 5-1Miriana Tona 15-0 30-0 40-0 30-04-0 → 5-0Victoria Bosio 15-0 30-403-0 → 4-0Miriana Tona2-0 → 3-0

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalCarolyn Ansari vs [4] Lara Pfeifer ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalGaia Maduzzi vs Sara Dols ore 11:30ITF W15 Antalya – 2025-04-06T00:00:00Z Sara Dols• 304 Gaia Maduzzi405ServizioSvolgimentoSet 1Sara Dols 15-0 30-30 30-40Gaia Maduzzi 30-0 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5Sara Dols 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Gaia Maduzzi 15-0 30-0 40-0 30-02-4 → 2-5Sara Dols 15-15 30-30 40-301-4 → 2-4Gaia Maduzzi 0-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Sara Dols 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Gaia Maduzzi 15-0 15-15 30-15 40-300-2 → 0-3Sara Dols 15-0 30-0 30-15 40-40 A-40 40-40 40-A 40-400-1 → 0-2Gaia Maduzzi15-15 30-15 40-30 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 11 Aprile 2025

    Oggi mi metto comodo in tribuna e mi guarderò Vasamì. Ammetto che vedrò la partita con un po di apprensione. Mi piacerebbe vedere una bella partita e ovviamente che Jacopo vincesse, ma mi accontenterei che giocasse bene. Anche se sembra più maturo dei diciassette anni che ha, è sempre molto giovane e una brutta prestazione potrebbe nuocere alla sua autostima che deve rimanere alta. Nardi purtroppo insegna il contrario. Mi metterò in modo di vedere anche la partita nel campo a fianco, tra Svrcina e Misolic. Il ceco in campo è simpatico come Trump quando parla dei dazi, ma a tennis gioca bene, a parte il servizio dovuto alla sua altezza, ma credo che arriverà in fondo in questo torneo LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas e Ivanisevic: nuova collaborazione dopo il Roland Garros

    Stefanos Tsitsipas (foto Brigitte Grassotti)

    Goran Ivanisevic si conferma uno degli allenatori più ricercati del circuito tennistico. Dopo la conclusione della sua avventura con Elena Rybakina, che non ha prodotto i risultati sperati, il tecnico croato ha trovato rapidamente una nuova sistemazione di prestigio. Secondo quanto riporta il media greco Gazzetta, sarà Stefanos Tsitsipas a beneficiare della sua esperienza.
    Il tennista ellenico, alla ricerca di una svolta nella sua già brillante carriera, inizierà a lavorare con Ivanisevic subito dopo il Roland Garros 2025. La scelta di Tsitsipas rappresenta un chiaro segnale della sua volontà di esplorare nuovi orizzonti nel suo percorso sportivo e di superare quei limiti che finora gli hanno impedito di conquistare un titolo del Grande Slam.
    Ivanisevic, ex campione di Wimbledon e noto per la sua lunga e fruttuosa collaborazione con Novak Djokovic, porta con sé un bagaglio di esperienza notevole, soprattutto nella gestione di giocatori di alto livello. La sua capacità di lavorare sull’aspetto mentale e di migliorare specifiche aree tecniche potrebbe essere esattamente ciò di cui Tsitsipas ha bisogno per fare quel salto di qualità tanto atteso.Per il greco, attualmente impegnato nel Masters 1000 di Monte-Carlo dove sta mostrando ottimi segnali di crescita sulla terra battuta, questa collaborazione potrebbe rappresentare una svolta decisiva, specialmente in vista della seconda parte della stagione che include Wimbledon e gli US Open.Rimane da vedere come Ivanisevic adatterà il suo approccio alle caratteristiche specifiche del gioco di Tsitsipas, ma le premesse per un sodalizio di successo sembrano esserci tutte.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (10 Aprile 2025). Alessandra Mazzola unica/o ancora in corsa per i colori italiani

    Alessandra Mazzolla nella foto

    Si ferma nei quarti di finale l’avventura dei tennisti italiani impegnati nel main draw maschile del secondo dei sei Itf Combined in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.La testa di serie numero 8 Raul Brancaccio ha ceduto con un doppio 6-2 davanti all’olandese Guy Den Ouden (numero 2), Giovanni Oradini ha perso 7-6, 6-2 contro il belga Gauthier Onclin (numero 1) e il qualificato Luciano Carraro è stato sconfitto 6-1, 7-6 dallo spagnolo Carlos Sanchez Jover, che in Italia è tesserato per il Tc Cagliari.
    E nel torneo femminile, anche l’ultima italiana ancora in gara è una portacolori del circolo di Monte Urpinu. E’ Alessandra Mazzola, in tabellone grazie a una wild card, che oggi, dopo aver vinto il primo set per 6-2, ha incassato il ritiro della qualificata statunitense Mia HorvitDomani, nei quarti, affronterà un’altra tennista proveniente dal tabellone cadetto, la francese Emma Lene, che ha sorpreso la bielorussa Kristina Dmitruk, numero 3 del seeding, 6-7(2), 6-2, 6-4. LEGGI TUTTO