More stories

  • in

    Challenger Matsuyama: Federico Cinà primi quarti in carriera nel circuito challenger

    Federico Cinà nella foto – Foto Patrick Boren

    Federico Cinà, classe 2007, scrive una pagina importante della sua giovane carriera qualificandosi per la prima volta ai quarti di finale di un torneo Challenger. Sul cemento di Matsuyama (montepremi 82.000$), il tennista italiano numero 663 del ranking ha superato l’australiano Li Tu (178) con il punteggio di 5-7 6-3 6-4.
    Match combattutissimo quello vinto dall’azzurro, capace di reagire dopo aver perso il primo set. Particolarmente emozionante il terzo parziale, dove Cinà, nonostante abbia perso due volte il servizio, è riuscito a strappare ben quattro volte la battuta all’avversario, chiudendo set e match.Ai quarti di finale, primo traguardo di questo livello in carriera, Cinà affronterà l’americano Nicolas Moreno De Alboran, numero 119 ATP, in quello che si preannuncia come il match più importante della sua giovane carriera.Un risultato importante per il tennista italiano che conferma la sua crescita e la capacità di competere a livelli sempre più alti.
    ATP Matsuyama Federico Cina566 Li Tu743 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 3L. Tu 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-405-3 → 6-3F. Cina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3L. Tu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Tu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2F. Cina 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df2-1 → 2-2L. Tu 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0L. Tu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Tu 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2L. Tu 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace3-1 → 3-2F. Cina 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-6 → 5-7L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5L. Tu 0-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-3 → 3-4F. Cina 15-15 15-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3L. Tu0-40 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Cina1-2 → 2-2L. Tu 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-1 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Statistica
    Cinà 🇮🇹
    Tu 🇦🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    260
    254

    Ace
    3
    8

    Doppi falli
    5
    4

    Prima di servizio
    54/97 (56%)
    60/94 (64%)

    Punti vinti sulla prima
    41/54 (76%)
    40/60 (67%)

    Punti vinti sulla seconda
    21/43 (49%)
    18/34 (53%)

    Palle break salvate
    9/12 (75%)
    6/11 (55%)

    Giochi di servizio giocati
    15
    16

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    157
    120

    Punti vinti sulla prima di servizio
    20/60 (33%)
    13/54 (24%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    16/34 (47%)
    22/43 (51%)

    Palle break convertite
    5/11 (45%)
    3/12 (25%)

    Giochi di risposta giocati
    16
    15

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    62/97 (64%)
    58/94 (62%)

    Punti vinti in risposta
    36/94 (38%)
    35/97 (36%)

    Totale punti vinti
    98/191 (51%)
    93/191 (49%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Belgrado: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Fabian Marozsan – Foto Getty Images

    ATP 250 Metz 🇫🇷 (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 13:00Sander Arends / Luke Johnson vs Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Zizou Bergs (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs Pierre-Hugues Herbert / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Quentin Halys vs Benjamin Bonzi (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Alex Michelsen vs Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Belgrade 2 🇷🇸 (Serbia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – ore 12:00Lukas Klein vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    Christopher O’Connell vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    Laslo Djere vs Fabian Marozsan (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 12:00Jonathan Eysseric / Alexandre Muller vs Ivan Dodig / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs Tomas Martin Etcheverry / Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    Jamie Murray / John Peers vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    Adam Pavlasek / John-Patrick Smith vs Nicolas Barrientos / David Pel Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 07 Novembre 2024

    Federico Cinà nella foto

    CH HelsinkiQF Bortolotti /Niklas-Salminen – Cukierman /Sharan ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Nardi – Holmgren 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    CH MatsuyamaR16 Cina – Tu Inizio 02:00Il match deve ancora iniziare

    Wta Finals3G Errani /Paolini – Chan /Kudermetova 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    Cali 1252T Osorio – Brancaccio ore 00:00WTA Cali 125 Camila Osorio [1]02 Nuria Brancaccio• 02ServizioSvolgimentoSet 1Nuria BrancaccioNuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Camila Osorio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Dialoghi sul Talento”: Steffi Graf e Andre Agassi incontrano domani gli studenti a Cuneo. Il programma dell’evento

    Giovedì 7 novembre a partire dalle ore 9,30, presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo, Steffi Graf e Andre Agassi incontreranno migliaia di studenti delle scuole secondarie di secondo grado (superiori) della provincia di Cuneo e un foltissimo pubblico (i biglietti, disponibili online dal 23 ottobre, sono andati esauriti in pochissime ore) nel nuovo appuntamento […] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals: forfait Pegula, Kasatkina subentra per l’ultimo match

    Daria Kasatkina nella foto – Foto Getty Images

    Un forfait dell’ultima ora scuote le WTA Finals di Riyadh: Jessica Pegula ha annunciato il suo ritiro prima della terza giornata del girone a causa di un problema al ginocchio sinistro. Il suo posto verrà preso da Daria Kasatkina.
    “Ho lottato con un piccolo infortunio”, ha spiegato l’americana. “Per qualche motivo si è aggravato questa settimana, ha iniziato a peggiorare prima del mio primo match e non mi sento per nulla a mio agio nei movimenti in campo.”La russa avrà così l’opportunità di scendere in campo contro Iga Swiatek in un match che potrebbe essere cruciale per le sorti della polacca nel torneo. Pegula, già eliminata dalla competizione dopo le prime due sconfitte, lascia così spazio alla prima delle riserve.Un’occasione inaspettata per Kasatkina in un match che potrebbe avere un peso specifico importante per la qualificazione alle semifinali.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Midland e Cali: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    WTA 125 Midland 🇺🇸 (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Meredith McGrath Stadium Court – ore 17:00(9) Polina Kudermetova vs Katrina Scott Inizio 17:00WTA Midland 125 Polina Kudermetova [9]0660 Katrina Scott0420 Vincitore: Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Katrina Scott 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Katrina Scott 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Katrina Scott 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Katrina Scott 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katrina Scott 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Polina Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Katrina Scott 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Polina Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Katrina Scott 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Katrina Scott 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Katrina Scott 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Lauren Davis vs Whitney Osuigwe WTA Midland 125 Lauren Davis0660 Whitney Osuigwe• 0010 Vincitore: Davis ServizioSvolgimentoSet 3Whitney OsuigweServizioSvolgimentoSet 2Whitney Osuigwe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Whitney Osuigwe 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Lauren Davis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Whitney Osuigwe 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Whitney Osuigwe 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lauren Davis 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Whitney Osuigwe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Lauren Davis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Whitney Osuigwe 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Lauren Davis 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Whitney Osuigwe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Alina Korneeva vs Gabriela Knutson Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Caty McNally vs (3) Alycia Parks Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Carmen Corley / (4) Quinn Gleason vs Elizabeth Coleman / Karina Miller Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00Jil Teichmann vs (8) Lesia Tsurenko Inizio 17:00WTA Midland 125 Jil Teichmann0550 Lesia Tsurenko [8]• 0770 Vincitore: Tsurenko ServizioSvolgimentoSet 3Lesia TsurenkoServizioSvolgimentoSet 2Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Jil Teichmann 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6Lesia Tsurenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Jil Teichmann 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Jil Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Lesia Tsurenko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Jil Teichmann 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Lesia Tsurenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Jil Teichmann 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Lesia Tsurenko 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Jil Teichmann 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lesia Tsurenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 5-7Jil Teichmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 5-6Lesia Tsurenko 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Lesia Tsurenko 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Jil Teichmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Lesia Tsurenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Jil Teichmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Lesia Tsurenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Jil Teichmann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (5) Ann Li vs Astra Sharma Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Sophie Chang / Rasheeda McAdoo vs Prarthana Thombare / Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare
    Alina Korneeva / Polina Kudermetova vs Rebecca Marino / Tara Moore Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Cali 🇨🇴 (Colombia) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 16:30Tina Smith vs (3) Robin Montgomery Inizio 16:30WTA Cali 125 Tina Smith0660 Robin Montgomery [3]• 0330 Vincitore: Smith ServizioSvolgimentoSet 3Robin MontgomeryServizioSvolgimentoSet 2Robin Montgomery 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Tina Smith 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Robin Montgomery 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Tina Smith 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Robin Montgomery 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Tina Smith 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 3-1Robin Montgomery 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Tina Smith 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Robin Montgomery 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tina Smith 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Robin Montgomery 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Tina Smith 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Robin Montgomery 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Tina Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Robin Montgomery 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Tina Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Robin Montgomery 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Tina Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Emiliana Arango vs (2) Irina-Camelia Begu Non prima 18:30WTA Cali 125 Emiliana Arango• 1521 Irina-Camelia Begu [2]1561ServizioSvolgimentoSet 2Emiliana Arango 15-0 15-15Irina-Camelia Begu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Emiliana Arango 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Irina-Camelia Begu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Emiliana Arango 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Emiliana Arango 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Irina-Camelia Begu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Valentina Mediorreal Arias vs Jazmin Ortenzi Il match deve ancora iniziare
    Emiliana Arango / Maria Paulina Perez Garcia vs (4) Aliona Bolsova / (4) Valeriya Strakhova Il match deve ancora iniziare
    (1) Camila Osorio vs Nuria Brancaccio Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:30Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe vs Daria Lodikova / Noelia Zeballos Inizio 16:30WTA Cali 125 Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe0340 Daria Lodikova / Noelia Zeballos• 0660 Vincitore: Lodikova / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 3Daria Lodikova / Noelia ZeballosServizioSvolgimentoSet 2Daria Lodikova / Noelia Zeballos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 0-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5Daria Lodikova / Noelia Zeballos 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 3-5Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5Daria Lodikova / Noelia Zeballos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 2-3Daria Lodikova / Noelia Zeballos 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Daria Lodikova / Noelia Zeballos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Daria Lodikova / Noelia Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Daria Lodikova / Noelia Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-4 → 2-5Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Daria Lodikova / Noelia Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2Daria Lodikova / Noelia Zeballos 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Sara Alba Verastegui / Maria Jose Sanchez Uribe 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Daria Lodikova / Noelia Zeballos 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    Leyre Romero Gormaz vs Alicia Herrero Linana WTA Cali 125 Leyre Romero Gormaz4062 Alicia Herrero Linana• A44ServizioSvolgimentoSet 2Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Alicia Herrero Linana 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Alicia Herrero Linana 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Alicia Herrero Linana 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Alicia Herrero Linana 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Alicia Herrero Linana 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Veronika Erjavec vs Francesca Jones Il match deve ancora iniziare
    (8) Anca Todoni vs Solana Sierra Il match deve ancora iniziare
    Panna Udvardy vs (7) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’Istituto di Candiolo, ha partecipato alla consegna del ‘microscopio blu’

    Il numero 1 del tennis mondiale è tornato a visitare l’Istituto di Candiolo-IRCCS. Nello specifico, ha partecipato alla consegna del “microscopio blu”, un importante strumento a scansione laser in grado di rivoluzionare la diagnosi oncologica
    LA GUIDA ALLE ATP FINALS

    Appena arrivato a Torino, da numero 1 al mondo, per giocare da protagonista le prossime Nitto ATP Finals, Jannik Sinner ha voluto subito lasciare il segno fuori dal campo, tornando a visitare l’Istituto di Candiolo-IRCCS e promuovendo l’iniziativa “Un Ace per la Ricerca” di Intesa Sanpaolo e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Il campione accompagnato da Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, e da Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha partecipato alla consegna del “Microscopio Blu”, un importante strumento a scansione laser in grado di rivoluzionare la diagnosi oncologica, acquistato con i fondi raccolti (oltre 100mila euro) durante la campagna 2023 di “Un Ace per la Ricerca”.

    Le migliori tecnologie per i pazienti
    L‘incontro è stato l’occasione per annunciare i nuovi obiettivi della partnership tra Intesa Sanpaolo e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, l’iniziativa infatti si rinnova in occasione delle Nitto Atp Finals 2024, di cui Intesa Sanpaolo è Host Partner, e diventa l’occasione per unire di nuovo le forze e mettere a disposizione di medici e ricercatori di Candiolo le migliori tecnologie da mettere al servizio dei pazienti. Quest’anno l’obiettivo della campagna “Un Ace per la Ricerca” è ancora più importante, grazie infatti ai fondi raccolti verra posata la “prima pietra” della nuova Biobanca dell’Istituto di Candiolo-IRCCS, uno spazio di circa 3000 metri quadrati dove verranno conservati campioni biologici, e informazioni ad essi collegate, dei pazienti oncologici. L’obiettivo della Biobanca è sviluppare studi diversificati e su larga scala su campioni biologici conservati in modo ottimale, per raggiungere diagnosi e terapie sempre più precoci e precise, moltiplicando le probabilità di successo anche contro i tumori più aggressivi.

    Le parole dei protagonisti
    Per Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro: “Con Jannik Sinner e Intesa Sanpaolo al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, lanciamo un grande progetto con l’obiettivo di dare un nuovo e significativo contributo alla sconfitta del cancro: nasce la Biobanca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Lo spirito dei grandi campioni dello sport, proprio come Jannik, fondato su talento, impegno e passione, è lo stesso dei nostri medici, ricercatori e di chi ogni giorno lavora a Candiolo contro il cancro. Candiolo vive e progredisce grazie alla generosità delle persone, delle istituzioni e delle imprese. Grazie ai tanti sostenitori abbiamo realizzato un centro unico al mondo dove cura e ricerca sul cancro fanno crescere nuove speranze per i pazienti oncologici”. Per Gianmarco Sala, direttore generale Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro: “Il lancio della nuova Biobanca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS insieme a un campione come Jannik Sinner segna un ulteriore punto vincente per la ricerca sul cancro. Grazie ai nostri sostenitori e a un partner speciale come Intesa Sanpaolo siamo pronti alle nuove sfide che l’oncologia ci pone”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Il gioco va rallentato per spremere meno il fisico. Come? Ci sono soluzioni, una può essere racchette più corte”

    Toni Nadal

    Toni Nadal torna a parlare dei problemi del tennis attuale, come l’estrema velocità del gioco e dei servizi, e degli infortuni, sempre più numerosi. Per l’ex coach e mentore del nipote Rafael, se si volesse davvero trovare una soluzione a questi problemi, si potrebbe intervenire su più fronti. Curiosa una delle soluzioni da lui proposte: accorciare i telai… Ne ha parlato a margine di un evento di promozione della salute a Madrid, come riporta AS. Ecco alcuni passaggi del pensiero di Toni.
    “Lo sport, e lo si diceva fin dai tempi dell’antica Grecia, era un complemento, era inteso come complemento necessario per lo sviluppo dell’essere umano” racconta Toni Nadal. “Quando si limita lo sport al solo aspetto fisico, si prende le distanze da quel complemento ritenuto necessario. Se hai un gioco sempre più veloce, probabilmente sarà complicato arrivare a questo. Se porti lo sport più verso la strategia, anche se so che non è facile, forse non spingerai il corpo al limite. Come ottenerlo? Nel mondo del tennis credo in diverse soluzioni. Una potrebbe essere quella di intervenire sui telai. Le racchette possono essere accorciate, il che ti impedirebbe di giocare a questa velocità estrema. Quando giochi in questo modo, un aspetto del tuo corpo cederà, non si sincronizzerà o farai un movimento improvviso che ti porterà a qualche problema. La stessa cosa accade nel calcio, sempre più veloce. E l’altro giorno ascoltavo i problemi che i calciatori hanno avuto con gli infortuni, e riflettevo se erano dovuti all’eccessivo numero di partite. Non so se è così, perché è vero che ci sono tante partite, ma ci sono anche rose ampie. Forse potrebbero modificare qualche regola che renderebbe lo sport meno dannoso per gli atleti”.
    Toni insiste sul servizio, a suo dire troppo veloce: “Ovviamente quando giochi con le velocità attuali del servizio è complicato. L’altro giorno i miei figli mi hanno informato che Giovanni Mpetshi Perricard ha tenuto il secondo servizio a una media di 213 km/h. È scandaloso. A questo livello, quando una palla ti arriva a questa velocità devi avere una reazione del corpo improvvisa, perché non sai come andare costantemente a questa velocità. Quindi in ciascun gioco qualcosa può rompersi. Penso che quello che dovrebbero fare è provare ad andare dall’altra parte, cercare di spostare il gioco verso la strategia, che non sian solo il fisico a comandare. Ci sono soluzioni in tutto. Se sai che cosa fa male, cercare di evitarlo è la soluzione” conclude Nadal.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO