More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 21 Febbraio 2025

    Giovanni Fonio nella foto

    M25 Trento 30000 – Semi-final, Quarter-finalDan Added vs [6] Giovanni Fonio ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs [7] Daniil Glinka 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Pretoria 15000 – 2nd Round[3] Gabriele Volpi vs [9] Matthew Harris ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Miles Clark vs [12] Filippo Alberti ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalNicolas Tepmahc vs Fabrizio Andaloro ore 10:00ITF M15 Monastir Nicolas Tepmahc• 300 Fabrizio Andaloro300ServizioSvolgimentoSet 1Nicolas Tepmahc15-15 15-30 15-15 15-30 30-30

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalCarlo Alberto Caniato vs Erik Arutiunian ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Erik Arutiunian76 Carlo Alberto Caniato63 Vincitore: Erik Arutiunian ServizioSvolgimentoSet 2Erik Arutiunian0-15 15-15 30-15 30-30 30-15 40-305-3 → 6-3Carlo Alberto Caniato5-2 → 5-3Erik Arutiunian4-2 → 5-2Carlo Alberto Caniato 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Erik Arutiunian2-2 → 3-2Carlo Alberto Caniato 15-0 30-0 40-0 40-15 2-1 → 2-2Erik Arutiunian 15-0 30-0 30-15 30-301-1 → 2-1Carlo Alberto Caniato 0-15 15-15 15-30 30-30 15-30 40-301-0 → 1-1Erik Arutiunian 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-1* 0-2* 0-3* 0-2* 0-3* 0-4* 1-5* 2-5* 3-5* 1-5* 4-5* 5-5* 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Erik Arutiunian 15-0 30-0 30-15 40-15 15-05-6 → 6-6Carlo Alberto Caniato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Erik Arutiunian4-5 → 5-5Carlo Alberto Caniato 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Erik Arutiunian3-4 → 4-4Carlo Alberto Caniato15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Erik Arutiunian2-3 → 3-3

    Filippo Moroni vs [3] Martin Damm ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Filippo Moroni34 Martin Damm66 Vincitore: Martin Damm ServizioSvolgimentoSet 2Martin Damm4-5 → 4-6Filippo Moroni15-0 30-15 15-0 40-153-5 → 4-5Martin Damm 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Filippo Moroni 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-403-3 → 3-4Martin Damm 0-15 30-15 40-153-2 → 3-3Filippo Moroni 30-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Martin Damm 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Filippo Moroni 15-0 30-15 40-301-1 → 2-1Martin Damm 0-15 0-30 15-30 0-15 15-30 15-40 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-40 40-A 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1Filippo Moroni 30-0 40-15 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martin Damm 15-0 15-15 40-153-5 → 3-6Filippo Moroni 15-15 15-30 15-40 30-40 15-30 30-40 40-40 40-A 40-403-4 → 3-5Martin Damm3-3 → 3-4Filippo Moroni15-0 15-0 40-0 40-152-3 → 3-3

    Michele Ribecai vs [7] Alexandr Binda ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Alexandr Binda062 Michele Ribecai• 071ServizioSvolgimentoSet 2Michele RibecaiAlexandr Binda 0-15 0-15 15-15 30-15 15-15 30-15 40-301-1 → 2-1Michele Ribecai 0-15 15-151-0 → 1-1Alexandr Binda 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1-0* 2-0* 3-0* 4-1* 4-2* 4-3* 4-5* 5-5* 4-5* 5-6* 5-5* 5-6*6-6 → 6-7Alexandr Binda 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Michele Ribecai 15-0 30-0 30-15 40-15 30-15 40-155-5 → 5-6Alexandr Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Michele Ribecai 15-0 30-15 40-154-4 → 4-5Alexandr Binda 15-0 30-0 15-0 30-15 30-30 30-0 30-30 30-40 30-30 30-404-3 → 4-4Michele Ribecai 0-15 15-15 15-30 15-15 15-30 40-304-2 → 4-3Alexandr Binda 15-0 30-0 40-15 40-303-2 → 4-2Michele Ribecai 15-0 30-15 15-0 30-153-1 → 3-2Alexandr Binda 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1

    M15 Naples 15000 – Quarter-finalDaniel Paty vs [2] Tommaso Compagnucci ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalBekhan Atlangeriev vs Pietro Marino Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Nikola Basic vs [2] Alexander Weis Non prima delle 12:00ITF M15 Antalya Alexander Weis400 Nikola Basic• 400ServizioSvolgimentoSet 1Nikola Basic0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 15-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-A A-40 40-A 40-40 40-A 40-40 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Pune, Pau, Glasgow e Brazzaville: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15 – Foto Antonio Fraioli

    🇫🇷

    Challenger Pau
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    QUARTI DI FINALE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Court central – ore 12:30Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Cleeve Harper / David Stevenson Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic vs Raphael Collignon (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Murphy Cassone vs Arthur Bouquier Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley vs Lukas Klein (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00Alexander Blockx / Raphael Collignon vs Reese Stalder / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger Pune
    India

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    ☀️34°C/17°C

    Center Court – ore 06:30Khumoyun Sultanov vs Ugo Blanchet ATP Pune Ugo Blanchet [5]02 Khumoyun Sultanov66 Vincitore: Sultanov ServizioSvolgimentoSet 2U. Blanchet 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6K. Sultanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5U. Blanchet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-4 → 2-4K. Sultanov 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-3 → 1-3K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-2 → 0-3U. Blanchet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2K. Sultanov 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1U. Blanchet 0-15 15-15 15-30 15-40 df df0-5 → 0-6K. Sultanov 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 0-5U. Blanchet 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-3 → 0-4K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2K. Sultanov 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Billy Harris vs Brandon Holt (Non prima 09:00)ATP Pune Billy Harris [1]0633 Brandon Holt [6]• 0462ServizioSvolgimentoSet 3B. Harris 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2B. Holt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1B. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0B. Holt 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0B. Harris 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2B. Holt 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6B. Harris 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5B. Holt 0-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4B. Harris 0-15 df 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3B. Holt 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2B. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2B. Harris 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Holt 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Harris 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace5-4 → 6-4B. Holt 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4B. Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4B. Holt 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4B. Harris 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 3-3B. Holt 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3B. Harris 15-0 30-0 40-0 30-15 40-150-3 → 1-3B. Holt 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3B. Harris 0-15 df 0-30 0-400-1 → 0-2B. Holt 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth vs Niki Kaliyanda Poonacha / Courtney John Lock (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 06:30Dalibor Svrcina vs Ilia Simakin ATP Pune Dalibor Svrcina66 Ilia Simakin13 Vincitore: Svrcina ServizioSvolgimentoSet 2D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3I. Simakin 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3I. Simakin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3D. Svrcina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3I. Simakin 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1I. Simakin 15-0 15-15 30-15 ace1-0 → 1-1D. Svrcina 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Simakin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1I. Simakin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1I. Simakin 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1D. Svrcina 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0I. Simakin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    Valentin Vacherot vs Alexis Galarneau (Non prima 09:00)ATP Pune Valentin Vacherot15633 Alexis Galarneau [8]• 0362ServizioSvolgimentoSet 3A. GalarneauV. Vacherot 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Galarneau 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Galarneau 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-5 → 3-6V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5A. Galarneau 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-4 → 2-4A. Galarneau 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4V. Vacherot 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Galarneau 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2V. Vacherot 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1A. Galarneau 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Vacherot 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3A. Galarneau 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3V. Vacherot 30-0 40-0 ace ace3-3 → 4-3A. Galarneau 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3V. Vacherot 15-0 ace 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Galarneau 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 2-2V. Vacherot 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1V. Vacherot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Jay Clarke / Jurij Rodionov vs Blake Bayldon / Matthew Christopher Romios (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare

    🇬🇧

    Challenger Glasgow
    Regno Unito

    Cemento (indoor) 🏟️

    QUARTI DI FINALE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    CENTRE COURT – ore 12:00Vasil Kirkov / Marcus Willis vs Milos Karol / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    Max Hans Rehberg vs Johannus Monday Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare

    COURT 8 – ore 12:00Hugo Grenier / Luca Sanchez vs Daniel Cukierman / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl vs Nicolai Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare

    🇨🇬

    Challenger Brazzaville
    Congo

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia30°C/23°C

    Central – ore 12:00Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    Eliakim Coulibaly vs Dinko Dinev Il match deve ancora iniziare
    Calvin Hemery vs Franco Agamenone (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Mateo Barreiros Reyes / Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs Geoffrey Blancaneaux / Maxime Chazal (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Max Houkes vs Maximus Jones Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha, WTA 1000 Dubai e ATP 500 Rio de Janeiro: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali e Quarti di Finale (LIVE)

    Jack Draper GBR, 2001.12.22 – Foto Getty Images

    🇶🇦

    ATP 500 Doha
    Qatar

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno25°C/17°C

    Center Court – ore 12:00Joe Salisbury / Neal Skupski vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    Yuki Bhambri / Ivan Dodig vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Felix Auger-Aliassime vs Andrey Rublev (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Jiri Lehecka vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷

    ATP 500 Rio de Janeiro
    Brasile

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☀️31°C/24°C

    Quadra Guga Kuerten – ore 21:00Sebastian Baez vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Francisco Comesana (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 21:00Camilo Ugo Carabelli vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Pedro Martinez / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    Rafael Matos / Marcelo Melo vs Luciano Darderi / Mariano Navone Il match deve ancora iniziare

    🇦🇪

    WTA 1000 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno28°C/21°C

    Center Court – ore 12:00(1) Katerina Siniakova / (1) Taylor Townsend vs Kristina Mladenovic / Shuai Zhang Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Elena Rybakina vs (12) Mirra Andreeva Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs (14) Karolina Muchova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Su-Wei Hsieh / (3) Jelena Ostapenko vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    La storia del tennis raccontata attraverso i record: quali sono le statistiche dei Big 3 da battere?

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Il tennis ATP presenta una storia statistica fatta di grandi gesta, vittorie sorprendenti e scommesse sportive vinte fissando sul muro del ranking i record più imbattibili di sempre. Quando si parla della Big Three entrano in campo mostri sacri del tennis come Djokovic, Nadal e Federer: che hanno disputato 150 incontri tra loro.
    Campioni di scontri diretti: 150 match tra i big threeNadal contro Federer è il classico che ha caratterizzato il tennis dei primi anni Duemila e gli incontri totali tra questi due campioni sono 40 match: 24 risultati vincenti per Nadal, 16 per l’asso svizzero.
    Djokovic ha giocato ben 50 match contro Federer, totalizzando uno score 27 vittorie contro le 23 del mostro elvetico. Ecco la sfida che ha caratterizzato gli ultimi 15 anni, ossia lo scontro a colpi di slam tra le statistiche all time di Djokovic contro Nadal. Su 60 match disputati, il serbo ha chiuso in vantaggio per 31 vittorie a 29, ma lo spagnolo ha sempre dimostrato di giocarsela alla pari, dominando anche la classifica all time per numero di titoli vinti al Grande Slam.
    La classifica all time del Grande SlamNegli ultimi anni Nadal era riuscito a superare Djokovic, ma il serbo ha messo in atto una rimonta formidabile, chiudendo oggi a 24 Open vinti e piazzando il record assoluto, lasciando Nadal a quota 22 titoli in bacheca.
    Al terzo posto c’è Federer con 20 titoli, che fino a dieci anni fa dominava il ranking delle vittorie al Grande Slam. Djokovic detiene anche il record all time di 10 Australian Open vinti in carriera, Nadal è “le roi” del Roland Garros con 14 vittorie, mentre Federer è l’imperatore di Wimbledon con 8 titoli nel palmarès. Il record all time di US Open in bacheca resta quello di Bill Tilden con 7 titoli.
    Classifica eterna dei Big Titles vintiI Big 3 dominano la classifica dei Big Titles, come era prevedibile, in questo speciale ranking vengono inseriti oltre ai Grande Slam anche le ATP Finals, le Olimpiadi e l’ATP Masters Tour 1000.Djokovic domina con un totale di 72 Big Titles, ai 24 Open vanno aggiunti 7 ATP Finals, ben 40 ATP Tour Masters 1000 e un oro alle Olimpiadi.Nadal ha raggiunto una vetta di 59 Big Title vinti e oltre ai 22 Open possiede nel palmarès 36 Masters 1000 e un oro Olimpico. Per Federer sono 54 i Big Title conquistati in carriera: 20 Slam, 6 ATP Finals e 28 Masters 1000.
    Sinner e il suo record di 19 titoliPer battere questi record il tennis italiano deve ancora fare tantissima strada, ma le speranze degli appassionati di questo sport sono tutte riposte in Sinner, che fino a oggi ha vinto già 19 titoli nonostante la sua giovane età, che comprendono 3 Slam, 1 ATP Finals, 4 Masters 1000, 5 Masters 500 e 6 Masters 250: il miglior atleta italiano di sempre.
    Chi sono i tennisti che hanno vinto il Grande SlamIl Calendar Grand Slam, ossia tutti e 4 gli Slam vinti nello stesso anno solare, è un’impresa riuscita soltanto a due tennisti, nel 1938 a Don Budge nell’era dilettanti, e Rod Laver due volte: nel 1962 e nella formula Open del 1969.Djokovic è l’unico che è riuscito a vincere il Grande Slam Virtuale, ossia la vittoria di tutti e quattro gli Slam consecutivi, ma in due anni solari: 2015/2016.Il serbo, insieme a Nadal e Agassi sono gli unici ad aver vinto il Grande Slam d’Oro, ossia tutti e 4 gli Slam vinti in carriera più la medaglia d’oro alle Olimpiadi. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 21 Febbraio 2025

    Scritto da HenrySettimana di m….
    Senza Sinner non si arriva mai in finale nemmeno in 250, figuriamoci nei 500 o piu’ alti. Purtroppo dobbiamo essere sinceri ed ammettere che il nostro movimento è identico a quelli passati ma con un fenomeno che fortunatamente per 10 km è nostro, ma la cosa che mi fa piu’ paura per il futuro è la totale mancanza di prospetti validi nelle generazioni future. Tutti nettamente meno potenti rispetto agli altri della loro età LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev e Shleton giocheranno la Laver Cup 2025

    La infografica della Laver Cup

    Altre due stelle annunciate per l’edizione 2025 della Laver Cup: Alexander Zverev e Ben Shelton. I due tennisti prenderanno parte alla fascinosa esibizione prevista al Chase Centre di San Francisco nel weekend 19-21 settembre. Zverev si unisce al numero 3 al mondo Carlos Alcaraz nel roster di sei giocatori del team azzurro, mentre Shelton farà squadra col connazionale e numero 4 al mondo Taylor Fritz per il team rosso.
    Zverev sta progredendo nella sua carriera aggiungendo risultati prestigiosi, come le due finali Slam raggiunte a Parigi 2024 e Australian Open 2025, con la medaglia d’oro olimpica del 2021 come più importante successo insieme a due edizioni delle ATP Finals. In Laver Cup è stato un membro della squadra vincente in ciascuna delle cinque volte in cui ha partecipato alla competizione: a Praga (2017), Chicago (2018), Ginevra (2019), Boston (2021) e Berlino (2024). Sarà così anche nella Bay Area?
    “Adoro far parte della Laver Cup, essere compagni di squadra di alcuni dei più grandi giocatori del mondo è molto speciale”, ha detto Zverev. “Non vedo l’ora di arrivare a San Francisco quest’anno. È super emozionante giocare in casa dei Golden State Warriors, sarà fantastico giocare nella loro arena e vivere l’atmosfera”.

    🏆 2017🏆 2018🏆 2019🏆 2021🏆 2024@AlexZverev has played in all five of Team Europe’s Laver Cup title wins. Can Team Europe defend their crown in 2025?#LaverCup pic.twitter.com/W61L9KRxs6
    — Laver Cup (@LaverCup) February 20, 2025

    Una delle più gustose novità del 2025 saranno i due nuovi capitani: per il Team Europe Yannick Noah, per quello World Andre Agassi. Il francese è felice di poter schierare Zverev. “Sasha è uno dei concorrenti più costanti e coraggiosi del tour e la sua esperienza, leadership e capacità di essere all’altezza delle circostanze saranno un valore inestimabile per noi”, dichiara Noah. “Sappiamo quanto sarà dura la squadra mondiale, soprattutto con il pubblico di casa tutto per loro, ma con Sasha e Carlos dalla nostra parte, saremo pronti per la sfida”.
    Shelton, attualmente n. 13 nella classifica ATP, è uno dei giocatori che porta più adrenalina nei suoi match. L’ex campione universitario NCAA ha raggiunto la sua seconda semifinale Slam all’Australian Open del mese scorso e gareggerà per la terza volta Laver Cup sotto la guida di Andre Agassi. “Niente è paragonabile alla Laver Cup”, afferma Shelton. “È elettrica. Il formato della squadra, l’atmosfera, i fan: è qualcosa di diverso. Sono davvero emozionato di giocare la mia terza Laver Cup e la prima di fronte a un pubblico americano, penso che ci sarà un’atmosfera piuttosto bella a San Francisco e siamo carichi e super motivati ​​a riconquistare la Laver Cup!”.
    “La Laver Cup tira fuori il meglio dai giocatori: c’è intensità”, afferma Agassi. “Ben è un talento esplosivo e riesce a dare il meglio di se in un contesto di squadra. Ha avuto un inizio di stagione importante e sono concentrato sulla creazione di una squadra che sarà pronta ad affrontare l’Europa a settembre”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rio de Janeiro, Darderi ko al 2° turno: Cerundolo vince in 3 set

    Luciano Darderi esce di scena all’Atp 500 di Rio de Janeiro. Dopo aver centrato la prima vittoria stagionale contro Hugo Dellien all’esordio, l’italoargentino ha perso contro Francisco Cerundolo, come accaduto una settimana fa a Buenos Aires. Stavolta, però, Darderi ha lottato a lungo, cedendo soltanto al terzo set: 6-7, 6-3, 6-2 il punteggio in 2 ore e 11 minuti di gioco. Resta, soprattutto, un ottimo primo set giocato da Luli. Sotto di un break subito in apertura, Darderi non si è scomposto e dopo aver strappato il servizio a Cerundolo nell’ottavo gioco ha chiuso con un tiebreak dominato 7-1. Dal secondo set in poi, però, è salito il livello di Cerundolo, cresciuto anche sul piano fisico. Di contro Luciano ha pagato le difficoltà al servizio, con il 48% di prime nel secondo set e il 44% di punti vinti con la prima nel terzo parziale. Cerundolo raggiunge così il 24esimo quarto di finale Atp in carriera, il terzo a Rio de Janeiro. Darderi, invece, tornerà in campo la prossima settimana a Santiago del Cile, ultimo torneo dello swing sudamericano sulla terra rossa prima del Sunshine Double a Indian Wells e Miami.  LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi si arrende a Francisco Cerundolo: sfuma il sogno a Rio

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Patrick Boren

    Finisce al secondo turno l’avventura di Luciano Darderi all’ATP 500 di Rio de Janeiro. L’azzurro è stato sconfitto da Francisco Cerundolo, testa di serie numero 4 e 26 del mondo, con il punteggio di 6-7(1) 6-3 6-2 dopo una battaglia che ha visto l’argentino crescere alla distanza.
    Il match aveva preso una piega positiva per Darderi, capace di vincere il primo set al tie-break dopo aver recuperato uno svantaggio di 4-2. Ma da quel momento, la partita ha cambiato volto. Nel secondo set, un doppio fallo dell’italiano sulla palla break nel secondo game ha dato il là alla rimonta di Cerundolo, che ha gestito il vantaggio fino al 6-3, salvando anche una palla break sul 2-0.
    Il terzo set ha visto il definitivo crollo di Darderi: dall’1-2, Cerundolo ha piazzato un parziale devastante di cinque game consecutivi con due break, chiudendo la pratica per 6-2.Una sconfitta che interrompe il buon momento dell’azzurro in questo torneo, dove comunque ha mostrato sprazzi del suo miglior tennis nel primo set prima di cedere alla maggiore esperienza e solidità dell’argentino.
    ATP Rio de Janeiro Francisco Cerundolo [4]666 Luciano Darderi732 Vincitore: Cerundolo ServizioSvolgimentoSet 3F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-2 → 6-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Cerundolo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3F. Cerundolo 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2L. Darderi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1F. Cerundolo 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0L. Darderi 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* df 1-3* 1*-4 1*-5 1-6* df6-6 → 6-7F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6F. Cerundolo 0-15 df 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5F. Cerundolo 0-15 df 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0L. Darderi 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Statistica
    Cerundolo 🇦🇷
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    285
    252

    Ace
    6
    4

    Doppi falli
    4
    2

    Prima di servizio
    58/90 (64%)
    51/81 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    48/58 (83%)
    36/51 (71%)

    Punti vinti sulla seconda
    14/32 (44%)
    14/30 (47%)

    Palle break salvate
    2/3 (67%)
    5/9 (56%)

    Giochi di servizio giocati
    15
    14

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    156
    113

    Punti vinti sulla prima di servizio
    15/51 (29%)
    10/58 (17%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    16/30 (53%)
    18/32 (56%)

    Palle break convertite
    4/9 (44%)
    1/3 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    14
    15

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    62/90 (69%)
    50/81 (62%)

    Punti vinti in risposta
    31/81 (38%)
    28/90 (31%)

    Totale punti vinti
    93/171 (54%)
    78/171 (46%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO