More stories

  • in

    Luca Nardi si riscatta e batte Fucsovics: sarà sfida con Bergs a Dubai

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi conquista il secondo turno del torneo ATP 500 di Dubai con una vittoria in rimonta su Marton Fucsovics. L’azzurro, entrato in tabellone come lucky loser dopo essere stato sconfitto proprio dall’ungherese nelle qualificazioni, si è preso una dolce rivincita superandolo con il punteggio di 1-6 6-2 6-3 dopo 2 ore e 11 minuti di battaglia.L’occasione ora è ghiotta per l’italiano: avendo preso il posto in tabellone della testa di serie Jack Draper, Nardi ha un percorso potenzialmente favorevole. Al secondo turno affronterà il belga Zizou Bergs, che ha battuto il tunisino Aziz Dougaz per 6-3 6-3.
    Una partita dai due volti per il 21enne pesarese, apparso in grande difficoltà nel primo set dove non è mai entrato veramente in partita. I problemi sono iniziati subito, con Nardi che ha perso il servizio nel secondo game senza mettere una prima in campo. L’italiano ha faticato a trovare profondità con i colpi a rimbalzo, costretto costantemente a giocare lontano dalla linea di fondo campo. Il parziale è scivolato via rapidamente con un eloquente 6-1 per l’ungherese.
    La svolta è arrivata nel secondo set, dove Nardi ha mostrato un atteggiamento completamente diverso. Il terzo game si è rivelato fondamentale: un lunghissimo braccio di ferro durato 20 punti che l’italiano è riuscito a portare a casa con grande determinazione. Da quel momento è cambiata l’inerzia del match, con l’azzurro che ha trovato maggiore incisività nei colpi e ha iniziato a mettere in difficoltà l’avversario. Il break decisivo è arrivato nel sesto game, quando Fucsovics ha commesso un doppio fallo, permettendo poi a Nardi di pareggiare i conti piazzando un nuovo break e chiudendo la frazione per 6 a 2.
    Nel set decisivo, dopo un avvio complicato che lo ha visto sotto 0-1 con break, l’azzurro ha reagito immediatamente recuperando lo svantaggio. L’equilibrio è proseguito fino al 4-3, quando Nardi ha confezionato il break decisivo con il magiaro che ha commesso un doppio fallo sulla palla break.Nel game finale, Nardi ha dovuto fronteggiare altre tre palle break, ma con grande personalità è riuscito a chiudere l’incontro alla seconda palla match a disposizione dopo un rovescio in rete dell’ungherese.
    Una dimostrazione di carattere e solidità mentale da parte del giovane italiano, considerando che non ha mai mollato la presa nonostante una giornata non brillantissima dal punto di vista tecnico (14 vincenti contro 50 errori gratuiti). Fucsovics, reduce da nove vittorie consecutive tra Coppa Davis e il Challenger di Manama, ha chiuso con statistiche simili (23 vincenti e 50 errori non forzati).
    La vittoria permette a Nardi di proseguire il buon momento iniziato la scorsa settimana a Doha, dove aveva raggiunto il secondo turno partendo dalle qualificazioni e costringendo Carlos Alcaraz al terzo set. Per l’italiano, che non è mai andato oltre gli ottavi di finale a livello ATP, questa potrebbe essere l’occasione per superare questo limite.
    ATP Dubai Luca Nardi166 Marton Fucsovics623 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df5-2 → 6-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2M. Fucsovics 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-2 → 4-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Nardi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-4 → 1-5M. Fucsovics 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Fucsovics 🇭🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    237
    236

    Ace
    2
    4

    Doppi falli
    6
    6

    Prima di servizio
    56/111 (50%)
    39/69 (57%)

    Punti vinti sulla prima
    38/56 (68%)
    26/39 (67%)

    Punti vinti sulla seconda
    25/55 (45%)
    14/30 (47%)

    Palle break salvate
    12/15 (80%)
    2/6 (33%)

    Giochi di servizio giocati
    12
    12

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    187
    132

    Punti vinti sulla prima di servizio
    13/39 (33%)
    18/56 (32%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    16/30 (53%)
    30/55 (55%)

    Palle break convertite
    4/6 (67%)
    3/15 (20%)

    Giochi di risposta giocati
    12
    12

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    63/111 (57%)
    40/69 (58%)

    Punti vinti in risposta
    29/69 (42%)
    48/111 (43%)

    Totale punti vinti
    92/180 (51%)
    88/180 (49%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Merida e WTA 250 Austin: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    WTA 250 Austin
    USA

    Cemento

    1° TURNO

    ☀️ Sereno23°C/8°C

    Center Court – ore 18:00Petra Kvitova vs Jodie Burrage Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Jessica Pegula vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    Varvara Gracheva vs (3) Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    Tatiana Prozorova vs (2) Diana Shnaider Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Suzan Lamens vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Tatjana Maria vs Anna Bondar Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa vs Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Zakharova vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare
    Greet Minnen vs Sijia Wei Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Laura Siegemund Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – ore 07:00Kaja Juvan vs Ena Shibahara Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Cristina Bucsa / (1) Miyu Kato vs Anna Blinkova / Yue Yuan Il match deve ancora iniziare
    Elizabeth Mandlik / Caty McNally vs McCartney Kessler / Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    WTA 500 Merida
    Messico

    Cemento

    1° TURNO

    ☀️ Sereno27°C/17°C

    Akron Stadium – ore 21:00(6) Marta Kostyuk vs Daria Saville Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    Sloane Stephens vs Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    Zeynep Sonmez vs (8) Maria Sakkari Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 21:00Mayar Sherif vs Francesca Jones Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa-Tsitsipas pronti per il doppio misto allo US Open: “Lei è l’unica partner per me”. Anche la Sabalenka, Pegula e Fritz interessati

    Stefanos Tsitsipas nella foto con Paula Badosa

    Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa puntano al titolo di doppio misto allo US Open 2025. La coppia, legata anche sentimentalmente, ha confermato l’intenzione di partecipare al torneo che subirà una rivoluzione nel formato a partire da quest’anno.
    “Stiamo pianificando di giocare insieme”, ha dichiarato Tsitsipas dopo la vittoria contro Lorenzo Sonego al primo turno del torneo di Dubai. “Lei è l’unica partner con cui giocherei sempre in doppio misto. Non ho altre opzioni o altre giocatrici con cui vorrei giocare. È sempre la mia prima scelta e qualcuno con cui vorrei sempre condividere il campo.”La coppia aveva già vinto l’esibizione “Mixed Madness” allo US Open 2024, evento che gli organizzatori hanno definito come una delle forze trainanti che li ha spinti a riformare il torneo per il 2025. La nuova formula prevede lo svolgimento durante la settimana di qualificazione (Fan Week), set ridotti a quattro game e un tabellone di 16 coppie con otto wild card.
    Tsitsipas e Badosa non sono gli unici big interessati al nuovo formato: Taylor Fritz e Jessica Pegula hanno già espresso interesse, così come Katie Boulter e Alex de Minaur, e anche la numero uno del mondo Aryna Sabalenka. “Mi piacerebbe giocare. Credo sia un evento di due giorni. Mi diverto sempre a giocare in doppio, è come una piccola esibizione divertente”, ha dichiarato Sabalenka la scorsa settimana a Dubai.
    Non tutti i campioni, però, sono entusiasti. Coco Gauff ha annunciato che non parteciperà, ritenendo che la collocazione dell’evento possa interferire con la sua preparazione per il tabellone principale: “È una di quelle cose per cui devo aspettare e vedere come si sviluppa nel tempo e come può influenzare lo sport nel suo insieme.”Il nuovo formato ha già generato polemiche, con i campioni in carica Sara Errani e Andrea Vavassori che hanno criticato duramente i cambiamenti, preoccupati per il futuro di questa specialità.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Kvitova ritorna: a 35 anni e dopo la maternità ricomincia dal torneo di Austin

    Petra Kvitova nella foto – Foto Getty Images

    Petra Kvitova è pronta a inaugurare un nuovo capitolo della sua carriera. La due volte campionessa di Wimbledon torna nel circuito WTA al torneo di Austin 2025, appena 17 mesi dopo essere diventata madre, dimostrando che l’amore per il tennis può superare ogni ostacolo.
    “A volte mi chiedo perché ho preso la decisione di tornare, ma in quei momenti mi rendo conto che non mi sarei mai perdonata di non averci provato”, ha confessato la ceca in un’intervista a wtatennis.com. “Ho spiegato a tutto il mio entourage che l’unica cosa che mi spinge a competere di nuovo è che amo questo sport. Amo il tennis da quando avevo quattro anni, mi manca la sensazione di lottare per ogni palla, di dare il massimo e l’adrenalina della competizione.”A quasi 35 anni, Kvitova sa bene che le sfide saranno enormi: “Capisco che sarà molto duro tornare, non so come si sentirà il mio corpo e non so quanto tempo potrò resistere, ma volevo provare.”
    Il suo caso è eccezionale, poiché mentre sempre più tenniste interrompono la carriera per la maternità, la maggior parte lo fa in età più giovane rispetto a Kvitova. “Le tenniste sanno cosa significa lavorare duramente, abbiamo una grande etica del lavoro e il desiderio di tornare al posto che sentiamo ci appartiene è il nostro miglior motore”, spiega la campionessa di Wimbledon 2011 e 2014.In questa nuova fase, Petra viaggerà accompagnata dal marito e dal figlio: “La vita nel circuito può essere noiosa quando non ti alleni o non competi. Entri in una bolla dove tutto ruota intorno al tennis. Penso che mi divertirò molto di più essendo accompagnata dalla mia famiglia.”
    La ceca non si pone obiettivi ambiziosi: “Non ho aspettative in termini di risultati. So che non giocherò al livello che mi permetteva di puntare a grandi successi. Voglio solo godermi il tennis e so che ci vorrà del tempo per tornare in forma.”
    Il primo test sarà contro Burrage al WTA 250 di Austin, l’inizio di un viaggio che Kvitova affronta con la maturità di chi non ha più nulla da dimostrare, ma tanto ancora da dare.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 25 Febbraio 2025

    Federica Di Sarra nella foto

    W75 Trnava 60000 – 2nd Round QStephanie Wagner vs [15] Tatiana Pieri Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W50+H Macon 40000 – 1st Round[1] Lucrezia Stefanini vs Julie Belgraver 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Ahmedabad 40000 – 1st RoundDiana Marcinkevica vs Francesca Pace Non prima delle 16:30ITF W50 Ahmedabad Francesca Pace04 Diana Marcinkevica• 04ServizioSvolgimentoSet 1Diana MarcinkevicaFrancesca Pace3-4 → 4-4Diana Marcinkevica 15-0 30-0 15-0 30-153-3 → 3-4Francesca Pace 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-15 40-302-3 → 3-3Diana Marcinkevica 15-0 15-15 15-40 30-401-3 → 2-3Francesca Pace 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-A1-2 → 1-3Diana Marcinkevica0-15 15-15 30-30 40-30 0-151-1 → 1-2Francesca Pace 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 15-40 40-40 A-40 40-400-1 → 1-1Diana Marcinkevica0-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    W35 Antalya 30000 – 3rd Round Q[4] Sofia Rocchetti vs [14] Lisa Pigato 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Cristina Diaz adrover vs Vittoria Paganetti 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Manacor 15000 – 1st RoundMerel Hoedt vs [2] Anastasia Abbagnato Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Federica Di sarra vs Noelia Bouzo zanotti Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Pretoria 15000 – 2nd Round QTalita Swart vs [12] Elisa Andrea Camerano Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Polina Kaibekova vs [14] Julia Peer ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[2] Gabriella Vannessa Lindgren vs [10] Marcella Dessolis 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Barbara Dessolis vs [12] Georgia Kalamaris 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 25 Febbraio 2025

    Raul Brancaccio – Foto Daniel Kondarcuik

    M15 Huamantla 15000 – 1st RoundDiego Bustamante vs Pietro Orlando Fellin Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Villena 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[4] Iannis Miletich vs Nikola Djukic valera ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Samuele Pieri vs [11] Pablo Masjuan ginel ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Mattia Nannelli vs [10] Sean Cuenin ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Diego Fernandez flores vs [6] Raul Brancaccio Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round Q[6] Andrea Bacaloni vs Raffael Gasanov Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Pablo Roche alcaya vs Andrea Meduri 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Bekhan Atlangeriev vs [13] Nicolo Toffanin 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Mihai Razvan Marinescu vs [15] Marco Furlanetto 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Gian Marco Ortenzi vs Joao Victor Couto loureiro ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Pretoria 15000 – 2nd Round QVasilios Caripi vs Giovanni Agostinetto ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Alexey Aleshchev vs [15] Guelfo Borghini baldovinetti ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gabriele Volpi vs [12] Mikal Statham Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Alp Horoz vs [13] Filippo Alberti ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[7] Constantin Bittoun kouzmine vs Luca Castagnola Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[2] Filippo Moroni vs [13] Twan Van zijl 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Maximilian Figl vs [12] Leonardo Cattaneo 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Biagio Gramaticopolo vs [9] Jarno Jans ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Jarno Jans66 Biagio Gramaticopolo40 Vincitore: Jarno Jans ServizioSvolgimentoSet 2Jarno Jans 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Biagio Gramaticopolo0-15 15-15 15-40 30-404-0 → 5-0Jarno Jans 30-15 40-15 30-15 40-153-0 → 4-0Biagio Gramaticopolo 15-15 30-302-0 → 3-0Jarno Jans 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Biagio Gramaticopolo 0-15 0-30 0-15 0-40 15-40 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jarno Jans 30-0 40-15 30-05-4 → 6-4Biagio Gramaticopolo4-4 → 5-4Jarno Jans 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Biagio Gramaticopolo0-15 15-15 30-15 30-15 40-30 30-15 40-30 40-40 40-30 A-40 40-403-3 → 3-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud sprona Sinner: “Spero vada avanti a testa alta”. Il silenzio di Shelton, i dubbi di Paul

    Casper Ruud e Jannik Sinner a Torino

    Casper Ruud è stato tra i primi colleghi a sostenere Jannik Sinner nella “bufera mediatica” scatenata dalla positività dell’azzurro al Clostebol, vicenda poi conclusa a sorpresa con un accordo proposto da WADA e accettato, con discreta riluttanza, da nostro campione di Sesto Pusteria. Interpellato in quel di Acapulco dal collega statunitense Ben Rothenberg, Ruud ha spiegato più nel dettaglio la sua posizione in merito alla vicenda di Jannik. Nei giorni scorsi una sua breve dichiarazione era stata, a suo dire, mal tradotta e quindi non ben riportata. Casper approfitta così della breve intervista per dettagliare il suo pensiero, approvando la scelta di Sinner di acconsentire ad un accordo con WADA per il timore che le vie tutt’altro che rette di un procedimento giudiziario potessero riservargli sorprese ancor più amare di una sospensione comunque non meritata.
    “Mi dispiace per Jannik. Secondo me, non ha fatto nulla in modo intenzionale” afferma Ruud al cronista statunitense. “E purtroppo non è la prima volta che succede, intendo un accordo per risolvere un questione e sospensione per doping, il che è stato probabilmente sorprendente per alcune persone. Guardando al sistema legale, non è insolito che una cosa del genere accada quando qualcuno sta per andare a processo. Voglio dire, ci sono molti altri casi in cui gli accordi sono avvenuti appena prima di un processo”.
    “Se io fossi nei panni di Jannik ovviamente mi piacerebbe avere la possibilità di difendermi in un processo pubblico, cosa che sono sicuro lui stesse cercando. Ma se provo a mettermi al suo posto, penso che quando vai a processo c’è sempre il rischio che tu possa essere dichiarato colpevole, se le giurie o i giudici vedono le cose in modo diverso. Guarda in quanti casi al mondo qualcuno è andato in prigione pur non essendo colpevole. Quindi, c’è sempre il rischio che tu possa essere dichiarato colpevole anche se non lo sei. Per questo un accordo di tre mesi, o una sospensione di tre mesi, è stato qualcosa che entrambe le parti sono state felici di fare. Tuttavia, mi dispiace per Jannik. Starà fuori, perderà 4 Masters 1000 su 9 per qualcosa che non ha fatto intenzionalmente“.
    “Spero che Sinner vada avanti a testa alta. Personalmente, faccio sempre il tifo per lui. Penso che sia una gioia vederlo giocare e spero che i tre mesi passino velocemente. Sì, è solo triste per lui, e per il tennis come sport quando il numero 1 al mondo attraversa qualcosa del genere. Questo è il mio pensiero al momento” conclude Ruud.
    Il giornalista americano ha chiesto un parere anche a Shelton e Paul, ma le posizioni dei due sono state assai diverse. Beh ha tagliato corto: “L’accordo è stato raggiunto. Il caso è chiuso. Sono solo contento che ora possiamo giocare, andare avanti. I miei pensieri sono i miei pensieri. Molte persone vogliono parlare mentre io sono qui solo per giocare”.
    Così invece ha parlato Tommy Paul, senza alcuna voglia di esporsi sul caso: “Non lo so davvero… Cioè, cerco di starne fuori il più possibile. Lui gioca un tennis incredibile. Mi ha battuto prima che uscisse fuori tutta questa roba, e mi ha battuto anche dopo. Ha gestito la situazione in modo incredibilmente buono. Ovviamente ha vinto per tutto il tempo in cui ha dovuto affrontare tutta questa faccenda. Non ne so abbastanza sulla situazione. Si sentono dire così tante cose che non so davvero cosa sia vero e cosa non lo sia. Quindi è difficile per me commentare”.
    Le parole di Paul piuttosto sollevano una riflessione più ampia. Certamente Tommy, se avesse la voglia di farlo, potrebbe facilmente informarsi nei particolari della faccenda leggendo le carte, come per esempio ben fatto da Chris Eubanks (non a caso uno dei primi e più convinti sostenitori di Sinner tra i colleghi), o i media che hanno affrontato la vicenda con rigore (BBC di recente) o anche podcast che hanno affrontato la questione con dovizia di particolari (quello di Andy Roddick su tutti, davvero un contributo onesto e dettagliato). Tuttavia spiace rilevare che la informazione sul caso riportata da molti media internazionali – di settore e non, alcuni anche importanti – è stata lacunosa e con zone d’ombra, tanto da alimentare confusione e sospetti. E non parlo delle “sparate” social di uno sparuto manipolo di giocatori o ex che, proprio con le loro parole, hanno dimostrato la totale ignoranza della vicenda e pregiudizi, ma di player importanti della informazione sportiva e non che così facendo non hanno reso affatto un buon servizio alla comunità.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai e Acapulco, il programma di oggi: partite e orari

    Dalle 11 del mattino a notte fonda, da Dubai ad Acapulco. Sarà un lungo martedì per il tennis italiano con sei azzurri in campo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Una lunga “maratona” che inizierà con Luca Nardi: lucky loser sul cemento emiratino, il pesarese ritroverà Marton Fucsovics, già affrontato nelle qualificazioni. Poi, a metà pomeriggio, tornerà in campo Matteo Berrettini: reduce dall’ottimo torneo a Doha, il romano sfiderà Gael Monfils. Dal cemento degli Emirati alla terra del Cile per l’Atp 250 di Santiago per l’esordio di Luciano Darderi, opposto al portoghese Jaime Faria, n. 87 al mondo. Nella notte, invece, i riflettori saranno puntati sul Messico. L’attesa è, soprattutto, per la sfida tra Sascha Zverev e Matteo Arnaldi, ma sarà impegnato anche Mattia Bellucci che da lucky loser troverà Alejandro Davidovich Fokina. Nel Wta 500 di Merida, infine, spazio a Elisabetta Cocciaretto che al primo turno troverà la polacca Magda Linette, n. 37 al mondo. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO