More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 02 Marzo 2025

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 02/03/2025 08:48 Nessun commento .tournament-section { background: #f9f9f9; border-radius: 10px; padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.1); } .tournament-section h3 { display: flex; align-items: center; font-size: 1.5em; background: […] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Il Tabellone di Qualificazione. C’è Sara Errani

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Indian Wells – Tabellone di Qualificazione – hard(1) Kimberly Birrell vs (WC) Kristina Penickova Sara Errani vs (13) Cristina Bucsa
    (2) Eva Lys vs Aliaksandra Sasnovich (WC) Hanne Vandewinkel vs (18) Jule Niemeier
    (3) Sonay Kartal vs Marina Stakusic (WC) Clervie Ngounoue vs (20) Rebecca Marino
    (4) Taylor Townsend vs Yanina Wickmayer Varvara Lepchenko vs (15) Anca Todoni
    (5) Laura Siegemund vs Kaja Juvan (WC) Whitney Osuigwe vs (19) Nuria Parrizas Diaz
    (6) Zeynep Sonmez vs Sijia Wei (WC) Julieta Pareja vs (23) Ajla Tomljanovic
    (7) Sara Sorribes Tormo vs Nao Hibino Claire Liu vs (21) Yuliia Starodubtseva
    (8) Greet Minnen vs (WC) Valerie Glozman Jodie Burrage vs (17) Viktorija Golubic
    (9) Olivia Gadecki vs Mirjam Bjorklund Anastasia Zakharova vs (16) Maya Joint
    (10) Anna Bondar vs Maddison Inglis Daria Snigur vs (22) Aoi Ito
    (11) Jil Teichmann vs Daria Saville Petra Martic vs (14) Maria Lourdes Carle
    (12) Hailey Baptiste vs Ena Shibahara Leolia Jeanjean vs (24) Mananchaya Sawangkaew

    Stadium 4 – ore 19:00Varvara Lepchenko vs (15) Anca Todoni Inizio 19:00(2) Eva Lys vs Aliaksandra Sasnovich Whitney Osuigwe vs (19) Nuria Parrizas Diaz (3) Sonay Kartal vs Marina Stakusic
    Stadium 5 – ore 19:00Clervie Ngounoue vs (20) Rebecca Marino Inizio 19:00(7) Sara Sorribes Tormo vs Nao Hibino Claire Liu vs (21) Yuliia Starodubtseva (9) Olivia Gadecki vs Mirjam Bjorklund
    Stadium 6 – ore 19:00(10) Anna Bondar vs Maddison Inglis Inizio 19:00Jodie Burrage vs (17) Viktorija Golubic (5) Laura Siegemund vs Kaja Juvan Leolia Jeanjean vs (24) Mananchaya Sawangkaew
    Stadium 7 – ore 19:00Hanne Vandewinkel vs (18) Jule Niemeier Inizio 19:00Daria Snigur vs (22) Aoi Ito Sara Errani vs (13) Cristina Bucsa LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordoba: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza azzurra

    Thiago Monteiro nella foto

    Challenger 75 Cordoba – Tabellone Principale – terra(1) Thiago Monteiro vs QualifierGonzalo Bueno vs Pol Martin Tiffon (Alt) Lautaro Midon vs QualifierIgnacio Buse vs (7) Juan Pablo Ficovich
    (3) Daniel Elahi Galan vs QualifierAdolfo Daniel Vallejo vs Daniel Dutra da Silva Andrea Collarini vs QualifierPedro Sakamoto vs (6) Federico Coria
    (5) Roman Andres Burruchaga vs Emilio Nava Qualifier vs Matheus Pucinelli De Almeida (WC) Mariano Kestelboim vs (Alt) Renzo Olivo Juan Bautista Torres vs (WC) (4) Thiago Agustin Tirante
    (8) Juan Pablo Varillas vs Genaro Alberto Olivieri Qualifier vs (WC) Juan Estevez Murkel Dellien vs (Alt) Alejo Lorenzo Lingua Lavallen Alvaro Guillen Meza vs (2) Juan Manuel Cerundolo

    Challenger 75 Cordoba – Tabellone Qualificazione – terra(Alt) (1) Dmitry Popko vs (WC) Santiago De La Fuente (WC) Carlos Maria Zarate vs (8) Valerio Aboian
    (2) Matias Soto vs (Alt) Nicolas Kicker (Alt) Lautaro Agustin Falabella vs (7) Gonzalo Villanueva
    (3) Santiago Rodriguez Taverna vs Kilian Feldbausch (WC) Valentin Basel vs (9) Pedro Boscardin Dias
    (4) Luciano Emanuel Ambrogi vs Leonardo Aboian (Alt) Wilson Leite vs (11) Juan Manuel La Serna
    (5) Guido Ivan Justo vs (Alt) Franco Ribero (WC) Sean Hess vs (10) Tomas Farjat
    (6) Joao Lucas Reis Da Silva vs (Alt) Ignacio Monzon (PR) Arklon Huertas Del Pino Cordova vs (12) Alex Barrena

    Cancha Central – ore 14:00Carlos Maria Zarate vs Valerio Aboian Wilson Leite vs Juan Manuel La Serna Santiago Rodriguez Taverna vs Kilian Feldbausch Matias Soto vs Nicolas Kicker
    Cancha 1 – ore 14:00Dmitry Popko vs Santiago De La Fuente Lautaro Agustin Falabella vs Gonzalo Villanueva Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Alex Barrena Luciano Emanuel Ambrogi vs Leonardo Aboian
    Cancha 3 – ore 14:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Ignacio Monzon Valentin Basel vs Pedro Boscardin Dias Guido Ivan Justo vs Franco Ribero Sean Hess vs Tomas Farjat LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali BNL d’Italia: il grande tennis a Roma!

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 riuniscono i migliori talenti del tennis per un torneo ricco di emozioni sulla terra rossa di Roma!
    I Favoriti e gli Outsider degli Internazionali BNL d’Italia 2025Dal 29 aprile al 18 maggio 2025 andranno in scena gli Internazionali BNL d’Italia in quel di Roma, sui campi del Foro Italico. Tanto per il circuito ATP che per quello WTA vedremo i migliori tennisti del mondo in azione per aggiudicarsi l’ambito 1000.La competizione si preannuncia oltremodo avvincente grazie ai grandi nomi che si sfideranno sulla terra rossa romana, a cominciare dagli idoli di casa Jannik Sinner e Jasmine Paolini, mai vincitori del torneo. Inoltre si svolgeranno nelle stesse date anche i tornei di doppio.

    I Grandi Favoriti per il Titolo del 2025: Chi Domina il TabellonePer quanto riguarda il tabellone maschile, i favoriti sono sempre i soliti. Tra i papabili vincitori è doveroso nominare Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Novak Djokovic e il sopracitato Jannik Sinner.L’ultimo acuto azzurro risale al 1976, quando a vincere fu Adriano Panatta: chissà che dopo 49 anni di attesa la musica possa cambiare, con un italiano capace finalmente di aggiudicarsi il primo premio mettendo fine al periodo di “magra”.
    Vediamo nel dettaglio chi sono i favoriti della vigilia:Novak Djokovic: il campione serbo è uno dei giocatori più vincenti della storia del tennis e la sua esperienza sulle superfici in terra battuta è ineguagliabile. Nonostante l’età che avanza e qualche acciacco di troppo, Djokovic continua a mantenere un livello di gioco altissimo e difficile da scalfire.Carlos Alcaraz: il giovane fenomeno spagnolo ha già dimostrato di essere una forza della natura. La sua aggressività e la sua velocità sono qualità che lo rendono uno dei favoriti per il titolo, soprattutto su una superficie amatissima come la terra battuta.Jannik Sinner: reduce da un inizio 2025 senza eguali, con la vittoria agli Australian Open, è la miglior carta azzurra del momento. Occhio però alla sospensone che lo riguarda: l’azzurro ritornerà in campo proprio a Roma senza nemmeno aver giocato una partita ufficiale da Melbourne.Alexander Zverev: Il tedesco è campione in carica agli Internazionali di Roma, e farà di tutto per difendere il titolo. Zverev sta sperimentando un momento magico nella sua carriera, mostrandosi a livelli altissimi su ogni superficie.
    Gli Outsider Pronti a Sfidare i Big: Sorprese da Non Perdere
    Come ogni anno bisognerà tenere gli occhi puntati anche sui papabili outsider, pronti a sfruttare eventuali passaggi a vuoto dei big. Vale la pena citare il trionfatore del 2023, il russo Daniil Medvedev, nonostante stia vivendo un’annata difficile, ed il greco Stefanos Tsitsipas, finalista del 2022.

    In casa Italia fari su Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e il bronzo olimpico in carica Lorenzo Musetti. Altri nomi internazionali di rilievo sono il canadese Félix Auger-Aliassime, il cileno finalista del 2024 Nicolas Jarry ed il giovane danese rampante Helgar Rune.
    I Confronti più Attesi del Torneo: Match ImperdibiliDifficile prevedere quali saranno i confronti più attesi. Bisognerà aspettare l’uscita degli accoppiamenti, prevista qualche giorno prima dell’inizio del torneo, per ipotizzare il possibile andamento del tabellone.Sicuramente lo spettacolo sarà garantito man mano che ci si avvicina alla finale: già dagli ottavi non è esclusa la possibilità di assistere a scontri importanti tra giocatori della top 10, augurando ai tennisti italiani un sorteggio non troppo insidioso.
    Pronostici e Previsioni: Chi ha Maggiori Possibilità di VincereI pronostici sugli Internazionali BNL d’Italia 2025 sono sempre incerti, ma alcuni giocatori sembrano, almeno apparentemente, avere maggiori possibilità di portare a casa il titolo. Proprio come nei casinò online dove i risultati dei giochi di slot machine gratis possono sembrare imprevedibili, anche in un torneo di questo tipo ci sono delle costanti che rendono alcune vincite più probabili di altre.Ma il tennis ha poco a che fare con il mondo dei casinò online: le capacità fisiche e mentali dei giocatori hanno un valore molto maggiore.
    Le Condizioni del Campo e il Loro Impatto sulle Prestazioni dei GiocatoriNon sapendo ancora quali giocatori confermeranno la loro presenza presso il Foro Italico e quali saranno le condizioni meteo nelle due settimane, è ostico prevedere chi ha maggiori possibilità di esprimersi al massimo della forma.I nomi citati in precedenza godono di ottime chance, ma attenzione agli outsider. Nella tabella in basso abbiamo tracciato un pronostico elencando le caratteristiche e le probabilità di vittoria dei giocatori migliori.
    | Giocatore | Stato di forma | Probabilità di vittoria ||———–|—————-|————————-|| Novak Djokovic | Discreto, non ottimale | Medie || Carlos Alcaraz | Ottimo | Alte || Alexander Zverev | Discreto | Medie || Jannik Sinner | Da valutare | Alte |
    Le Prestazioni dei Campioni nelle Edizioni PrecedentiIl serbo Novak Djokovic è stato capace di trionfare ben 6 volte al Masters 1000 di Roma: più bravo di lui solo lo spagnolo Rafael Nadal, miglior interprete di sempre sulla terra rossa, con 10 affermazioni in totale.

    Zverev ha dominato il torneo in due occasioni ed è il campione uscente, mentre Sinner ed Alcaraz cercano qui il loro primo acuto. Ecco come si sono concluse le edizioni precedenti dal 2020 al 2024:2020: Novak Djokovic vs Diego Schwartzman 7-5, 6-32021: Rafael Nadal vs Novak Djokovic 7-5, 1-6, 6-32022: Novak Djokovic vs Stefanos Tsitsipas 6-0, 7-6(5)2023: Daniil Medvedev vs Holger Rune 7-5, 7-52024: Alexander Zverev vs Nicolas Jarry 6-4, 7-5
    ConclusioniGli Internazionali BNL d’Italia che si svolgeranno a cavallo tra aprile e maggio saranno garanzia di grande spettacolo. I tifosi azzurri si augurano che Jannik Sinner sia in buona forma nonostante che proprio qui a Roma inizierà a giocare dopo la sospensione di tre mesi, l’italiano che ha maggiori chance di vittoria visto il livello mostrato in questo avvio di stagione.Novak Djokovic e Carlos Alcaraz godono di grandi opportunità, nonostante un inizio anno al di sotto delle aspettative. Massima attenzione infine a Alexander Zverev e agli outsider di lusso come Stefanos Tsitsipas, pronti a vendere cara la pelle.Riuscirà un azzurro e fregiarsi del titolo di campione dopo ben 49 anni di attesa? Entro una manciata di settimane scopriremo il verdetto del campo! LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas trionfa a Dubai: Djokovic lo celebra con ironia sui social

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas ha finalmente conquistato il titolo dell’ATP 500 di Dubai, il suo primo trionfo in questa categoria dopo aver perso tutte le 11 finali disputate fino ad ora. Alla dodicesima occasione, il tennista greco è riuscito finalmente a spezzare la maledizione e alzare un trofeo che gli assegna 500 punti in classifica.

    La vittoria del greco non è passata inosservata nel mondo del tennis, e ha suscitato anche la reazione divertente di Novak Djokovic. Il campione serbo ha infatti lasciato un simpatico commento sul suo account Instagram per congratularsi con Stefanos: “Nessuno può battere Stefanos Tsitsipas 12 volte in un ATP 500!”, ha scritto Djokovic con evidente ironia.Il messaggio del serbo, che aveva sconfitto proprio Tsitsipas nella finale di Dubai nel 2020, si ispira chiaramente alla celebre frase pronunciata da Vitas Gerulaitis dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors nel 1980, interrompendo una striscia di 16 sconfitte consecutive: “Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila”. Una citazione diventata leggendaria nel mondo del tennis, che Djokovic ha brillantemente adattato alla situazione di Tsitsipas.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio di Agassi e Graf convocato dalla nazionale tedesca di baseball

    Il figlio di Agassi e Graf convocato dalla nazionale tedesca di baseball

    Sembrava destinato a diventare un tennista professionista, essendo nato dall’unione di due dei migliori giocatori della storia, ma fin da quando era bambino si è capito che il percorso di Jaden Agassi avrebbe preso un’altra direzione. Il figlio di Andre Agassi e Steffi Graf è stato convocato dalla nazionale tedesca di baseball per disputare le qualificazioni ai Campionati Mondiali, un impulso indiscutibile alla sua carriera sportiva.Jaden, che ha scelto di seguire la sua passione per il baseball anziché le orme dei genitori nel tennis, vede così premiato il suo impegno con questa importante convocazione che rappresenta un passo significativo nel suo sviluppo come atleta.
    Nonostante il peso di un cognome che nel mondo del tennis equivale a vera e propria nobiltà sportiva – con un padre vincitore di otto titoli del Grande Slam e una madre che ne ha conquistati ben ventidue – il giovane Agassi ha sempre mostrato determinazione nel costruirsi un’identità sportiva propria e indipendente.
    La scelta della nazionale tedesca si lega naturalmente alle origini della madre, Steffi Graf, leggenda del tennis teutonico, e offre a Jaden l’opportunità di rappresentare a livello internazionale il paese d’origine materno in uno sport completamente diverso da quello che ha reso celebri i suoi genitori.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 50 Hersonissos: Il Tabellone Principale e di Quali. Wild card per il Md a Federico Cinà

    Federico Cinà nella foto – Foto Yuri Serafini

    Challenger 50 Hersonissos – Tabellone Principale – hard(1) Timofey Skatov vs Jiri Vesely (WC) Pavlos Tsitsipas vs Dennis Novak (WC) Stefanos Sakellaridis vs Juan Carlos Prado Angelo Jelle Sels vs (7) Zsombor Piros
    (4) Edas Butvilas vs QualifierMatthew Dellavedova vs Christoph Negritu (WC) Federico Cina vs Henry Searle Martin Klizan vs (5) Javier Barranco Cosano
    (6) Chris Rodesch vs Ergi Kirkin Qualifier vs Nikolas Sanchez Izquierdo Arthur Gea vs Dimitar Kuzmanov Ricardas Berankis vs (3) Tung-Lin Wu
    (8) Lorenzo Giustino vs QualifierDino Prizmic vs QualifierQualifier vs Adria Soriano Barrera Qualifier vs (2) Khumoyun Sultanov

    Challenger 50 Hersonissos – Tabellone Qualificazione – hard(1) Aslan Karatsev vs Bye(Alt) Petros Tsitsipas vs (9) Filippo Romano
    (2) Norbert Gombos vs Bye(Alt) Erik Grevelius vs (7) Keegan Smith
    (3) Milos Karol vs Bye(Alt) Christos Antonopoulos vs (12) Dimitris Azoidis
    (4) Ryan Peniston vs ByeAlternate vs (13) Mark Whitehouse
    (5) Alexandr Binda vs (Alt) Michalis Sakellaridis (Alt) Christos Glavas vs (8) Stuart Parker
    (6) Marcello Serafini vs (WC) Evangelos Kypriotis (WC) Henri Haupt vs (10) Adam Heinonen

    Centre Court – ore 09:30Christos Glavas vs Stuart Parker Petros Tsitsipas vs Filippo Romano Henri Haupt vs Adam Heinonen (Non prima 14:00)
    Court 20 – ore 09:30Alexandr Binda vs Michalis Sakellaridis Christos Antonopoulos vs Dimitris Azoidis Alternate vs Mark Whitehouse (Non prima 14:00)
    Court 21 – ore 11:30Marcello Serafini vs Evangelos Kypriotis Erik Grevelius vs Keegan Smith (Non prima 14:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 100 Kigali 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Wild card Md per Cecchinato. Due azzurri nel md e 4 nelle quali

    Marco Cecchinato nella foto

    🇷🇼 Challenger 100 Kigali 2 – Tabellone Principale – terra(1) Jesper de Jong vs Alex Marti Pujolras Carlos Sanchez Jover vs Max Houkes (WC) Maximilian Neuchrist vs Clement Tabur (Alt) Andrea Picchione vs (7) Geoffrey Blancaneaux
    (4) Valentin Royer vs Oriol Roca Batalla Qualifier vs (WC) Andrej Martin Joel Schwaerzler vs QualifierMaxime Chazal vs (5) Lukas Neumayer
    (8) Filip Cristian Jianu vs Qualifier(WC) Marco Cecchinato vs Ivan Gakhov Mathys Erhard vs Maxime Janvier Qualifier vs (3) Carlos Taberner
    (6) Bernard Tomic vs Qualifier(Alt) Guy Den Ouden vs Filip Misolic (Alt) Eliakim Coulibaly vs Corentin Denolly Qualifier vs (2) Calvin Hemery

    🇷🇼 Challenger 100 Kigali 2 – Tabellone Qualificazione – terra(1) Daniel Michalski vs (PR) Sebastian Prechtel Mateo Barreiros Reyes vs (9) Facundo Juarez
    (2) Luka Pavlovic vs (WC) Julien De Cuyper (Alt) Adrian Oetzbach vs (7) Neil Oberleitner
    (3) Nicholas David Ionel vs (WC) Matteo Covato (Alt) Jasza Szajrych vs (Alt) (12) Maximus Jones
    (4) Zdenek Kolar vs (WC) Axel Herberg Amoros (Alt) Alexander Donski vs (11) Yanki Erel
    (5) Franco Agamenone vs (Alt) Paulo Andre Saraiva Dos Santos (WC) Courtney John Lock vs (10) Dominik Kellovsky
    (6) Gabriele Pennaforti vs (Alt) Thijmen Loof Maik Steiner vs (8) Alafia Ayeni

    CENTRE COURT – ore 09:00Daniel Michalski vs Sebastian Prechtel Courtney John Lock vs Dominik Kellovsky Zdenek Kolar vs Axel Herberg Amoros
    COURT 1 – ore 09:00Mateo Barreiros Reyes vs Facundo Juarez Adrian Oetzbach vs Neil Oberleitner Alexander Donski vs Yanki Erel
    COURT 2 – ore 09:00Nicholas David Ionel vs Matteo Covato Luka Pavlovic vs Julien De Cuyper Gabriele Pennaforti vs Thijmen Loof
    COURT 3 – ore 09:00Jasza Szajrych vs Maximus Jones Franco Agamenone vs Paulo Andre Saraiva Dos Santos Maik Steiner vs Alafia Ayeni LEGGI TUTTO