More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo Arnaldi, Bronzetti e Paolini in singolare e Berrettini-Sonego in doppio (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    3° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    ☀️ Sereno27°C/8°C

    Stadium 1 – ore 19:00Jack Draper vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
    Coco Gauff vs Maria Sakkari (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Carlos Alcaraz (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs Jasmine Paolini (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 19:00Elise Mertens vs Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Tabilo vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    Emma Navarro vs Donna Vekic (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Grigor Dimitrov vs Gael Monfils Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 19:00Botic van de Zandschulp vs Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Hubert Hurkacz vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    Matteo Arnaldi vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 19:00Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego vs Nikola Mektic / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    Polina Kudermetova vs Sonay Kartal (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Diana Shnaider (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Daria Kasatkina vs Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 19:00Yuki Bhambri / Andre Goransson vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Joran Vliegen / Jackson Withrow vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    Christian Harrison / Evan King vs Arthur Fils / Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 19:00Jamie Murray / Adam Pavlasek vs Ariel Behar / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo / Frances Tiafoe vs Austin Krajicek / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare
    Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Aryna Sabalenka crea la sua tennista perfetta: ecco le sue scelte

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Durante l’ultima conferenza stampa a Indian Wells, Aryna Sabalenka si è divertita a immaginare la giocatrice di tennis perfetta, selezionando i migliori colpi tra le sue colleghe. Le sue risposte potrebbero sorprendere molti fan e appassionati.Per il servizio, dopo un breve ripensamento, la bielorussa ha scelto Elena Rybakina: “In un buon giorno prenderei il mio servizio, ma no, meglio quello di Rybakina quando è al massimo.”
    Riguardo al dritto, nonostante adori il proprio colpo nelle giornate migliori, Sabalenka ha optato per Madison Keys: “Sono innamorata del mio dritto nei giorni buoni, ma scelgo comunque quello di Madison Keys.”Per quanto riguarda il rovescio, la bielorussa non ha avuto dubbi: “Mi tengo quello di Coco Gauff.”Nel gioco in risposta, Sabalenka si affida alla polacca Iga Swiatek: “Il suo resto è davvero molto efficace.”Infine, per volée e slice, Aryna ha indicato una grande ex campionessa: “Ashleigh Barty, senza dubbio.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells: il nuovo “Shapo” può impensierire Alcaraz?

    Denis Shapovalov, campione a Dallas (foto ATP site)

    Il braccio più veloce e creativo del West contro l’uomo delle giocate più spericolate ed ardite. Il menù del match in Prime Time serale in quel di Indian Wells, Alcaraz vs. Shapovalov, ha un discreto fascino e sembra presentare tutti gli ingredienti per soddisfare i palati più esigenti, quelli di coloro che amano il tennis vario e fantasioso. Ma la vera domanda è quella del titolo: questo “nuovo” Shapovalov, meno sciupone e un po’ più focalizzato sull’importanza dei punti, sarà abbastanza per impensierire e magari provare a battere il n.3 del mondo, due volte campione in California? La risposta non è facile, e tendenzialmente si potrebbe così articolare: sì, a patto che Carlos ci metta del suo in negativo, a meno di un Denis in totale trance agonistica da sorprendere tutti. 
    C’è un precedente tra i due, Roland Garros 2023 e non ci fu letteralmente partita tra i due; ma il contesto era totalmente a favore dello spagnolo e il canadese era già in crisi al ginocchio, oltre che di risultati e fiducia, quindi quell’incontro non conta quasi niente. Le partite andate finora in scena a Indian Wells hanno confermato quanto la palla salti alto e sull’importanza della combinazione potenza – topspin. In questo caso, guardando ai due duellanti di stanotte, siamo in parità: entrambi non disdegnano affatto colpire la palla dall’alto, hanno un uso accentuato del topspin (ancor più Denis in scambio) per poi scagliare accelerazioni devastanti, e di potenza ne hanno da vendere. Alcaraz rispetto a Shapovalov gioca di più sull’anticipo, ama entrare duro nella palla quasi in contro balzo, sfruttando la straordinaria velocità di esecuzione e sensibilità che non gli preclude ogni soluzione tecnica. Shapovalov anticipa di meno, tende a saltare sulla palla con slanci importanti e caricare a tutta il suo braccione, trovando tanta di quella esuberanza da spaccare tutto. Spesso fin troppo… Gli errori infatti fioccano e tantissime volte l’hanno portato a disastrose sconfitte.
    Tuttavia da diverse settimane Denis è un tennista assai migliorato. Tornato in eccellente condizione fisica, “Shapo” sta finalmente imparando a capire di più il gioco, in senso dell’attesa per trovare il momento ideale a scatenare il turbo e prendersi il rischio. Coach Tipsarevic è forse – finalmente – riuscito a toccare le corde più profonde e adesso “Shapo” vive di vibrazioni più Jazz che Heavy Metal… Resta un super creativo, uno che tira forte e si prende il punto, ma sbaglia molto di meno e ha ridotto quella fretta che è sempre stata una scomoda compagna di viaggio. Vive meglio la pressione e serve molto, molto bene. In queste settimane di 2025 ha ottenuto la miglior striscia di vittorie in carriera, venendo dal titolo a Belgrado sul finire dell’anno scorso. Un buon momento insomma, e scenderà in campo assolutamente senza niente da perdere. Anzi, lo stadio pieno e l’avversario forte potrebbe portarlo ad esaltarsi e giocare il suo miglior tennis.
    Dove Shapovalov può incidere contro Alcaraz? Intanto dovrà servire come un treno, prendersi diversi punti diretti sarà decisivo. Al contrario, se la prima palla non farà male e sarà la risposta di Carlos a brillare, difficile ipotizzare un match equilibrato. “Shapo” potrà sfruttare bene il suo gancio mancino bloccando Carlos sul rovescio e quindi appena lo spagnolo proverà ad uscire col lungo linea Denis avrà la chance di azionare quella bordata di rovescio cross che diventa imprendibile per tutti. Ultimamente il canadese è assai proiettato a rete: può essere un’arma a doppio taglio se gli approcci non saranno abbastanza ficcanti perché il lob e passante dello spagnolo sono tra i migliori del tour. La partita potrebbe svolgersi su di un attacco frontale, a massima velocità, come su continui cambi di ritmo e variazioni, ed è per questo che potrebbe diventare molto intrigante.
    La sensazione è che Shapovalov possa mettere in difficoltà Alcaraz solo se, servendo bene e sbagliando poco, riuscirà a mettere pressione al rivale. Da tempo il più giovane n.1 dell’era moderna ha mostrato qualche difficoltà a gestire la tensione dei momenti in cui viene messo sotto o quando suoi colpi non riescono portarlo avanti. Nello scenario più positivo per Denis, Carlos potrebbe regalare qualcosa, andare in confusione tattica provando giocate a bassa percentuale e commettere troppi errori. Ma pare difficile che collassi da solo, servirà la “spintarella” di Shapovalov e tutto o quasi dovrà funzionare nel suo tennis per riuscirci, o almeno provarci. Chiaramente se i colpi di inizio gioco di Carlos funzioneranno a dovere e sarà lui il primo entrare in campo con i piedi e condurre, beh, potrebbe arrivare una vittoria netta per lo spagnolo.
    La partita potrebbe riservare sorprese tecniche, ed uno svolgimento irregolare dipendente dal “mood” e tenuta mentale dei due. Probabile che molti saranno i punti vincenti e spettacolari. Probabile che Alcaraz esca vincitore ma, in caso di partita divertente, sarà soloil tennis a vincere.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev insiste: “Non c’è un campo più lento di Indian Wells. Cambio di racchetta? Non a breve”

    Daniil Medvedev (foto ATP site)

    Daniil Medvedev è avanzato senza sudare agli ottavi di finale di Indian Wells, visto il ritiro di Michelsen dopo solo due game, tanto da affermare a Tennis Channel di “aver sentito la necessità di andare ad allenarmi subito dopo, già che avrò anche un giorno di riposo”. Un Daniil rilassato e sereno, ma assai pungente appena il discorso torna sulla velocità del campo di quest’anno. Il russo è sicuro: non c’è indice o statistica che tenga, la superficie di Indian Wells 2025 è la più lenta che si possa trovare in giro.
    “Non noto alcuna differenza enorme rispetto al passato ma, se dovessi dire qualcosa, direi che il campo è ancora più lento di prima” afferma Medvedev.” Sappiamo che qua si trova il campo più lento del circuito, ma ogni anno che torniamo dimentichiamo forse quanto fosse lento l’ultima volta… È lento, oltre ciò che dice l’indice di velocità o qualunque parametro misurato. È lento, non importa quello che dice la gente. Lo sentiamo noi giocatori e lo si può vedere nelle partite per come ogni tennista sia costretto a spingere duro per ottenere un vincente. È molto lento, ma sento che posso giocare bene qui”.
    Sul tour ha destato molta curiosità il cambio di racchetta di Tsitsipas (non ufficiale, ma ogni foto sembra confermarlo) e quanto questo abbia influito sul tennis del greco, tornato a splendere per velocità e potenza. Medvedev da mesi sta attraversando un periodo non facile con ripetute lamentele su quanto sia diventato per lui difficile eccellere vista la combinazione di palle e campi che, suo dire, lo sfavoriscono nettamente. Tuttavia il russo non ha in programma un intervento sulla propria racchetta a breve: “Uso la stessa racchetta da quando avevo 21 anni, con questa ho ottenuto successi straordinari, la adoro. Personalmente non ho mai pensato di fare un cambiamento, almeno fino ad ora, non si sa mai cosa potrà riservare il futuro. Per quanto riguarda le corde è un po’ lo stesso, uso la stessa corda dal 2021, ma non credo di aver bisogno di modifiche in quel senso, l’ho già fatto all’epoca pensando che, se non l’avessi fatto, sarei caduto in classifica. Non sono troppo ossessionato da questi problemi, vedo solo le cose che funzionano e quelle che no, in questa stagione sento che tutto è al suo posto, ma vedremo in futuro”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner raggiunge Nastase: 40 settimane da numero 1 del mondo

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Mentre il Masters 1000 di Indian Wells entra nelle sue fasi decisive e il mese di marzo avanza, Jannik Sinner continua il suo percorso da spettatore, in attesa di tornare sul circuito professionistico a maggio. Tuttavia, nonostante l’assenza forzata, l’altoatesino continua ad accumulare settimane al vertice della classifica ATP.Questo lunedì Sinner ha toccato quota 40 settimane da numero 1 del ranking mondiale, raggiungendo il rumeno Ilie Nastase al quindicesimo posto nella classifica storica dei tennisti che hanno trascorso più tempo al vertice.
    La prossima settimana, Sinner eguaglierà le 41 settimane di Andy Murray e presto raggiungerà le 43 del brasiliano Gustavo Kuerten. La domanda che tutti si pongono ora è se Alexander Zverev o Carlos Alcaraz riusciranno a interrompere l’ascesa dell’italiano prima del suo ritorno ufficiale sui campi.Il record raggiunto da Sinner rappresenta un risultato straordinario per il tennis italiano e consolida ulteriormente il suo status di giocatore simbolo di questa generazione.
    Ecco la classifica storica aggiornata per settimane trascorse come numero 1:10. Lleyton Hewitt – 80 settimane11. Stefan Edberg – 72 settimane12. Jim Courier – 58 settimane13. Gustavo Kuerten – 43 settimane14. Andy Murray – 41 settimane15. Jannik Sinner, Ilie Nastase – 40 settimane
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini dopo la sconfitta con Tsitsipas: “Non sono riuscito ad adattarmi alle condizioni”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini analizza con lucidità la sua sconfitta al Masters 1000 di Indian Wells contro Stefanos Tsitsipas. Il tennista azzurro, battuto con un doppio 6-3 dal greco, ha ammesso di aver avuto difficoltà ad adattarsi alle condizioni del campo centrale, decisamente diverse rispetto al match precedente disputato su un altro campo.
    “Sono rimasto molto sorpreso dalle condizioni del campo centrale rispetto all’ultima partita giocata su un altro campo e ho faticato molto ad adattarmi”, ha dichiarato Berrettini. “La cosa che più mi dispiace è non aver avuto la reazione che speravo. Ho cercato di reagire in una partita che si era messa subito male, ma Tsitsipas mi ha dato pochissime chance. L’unica occasione è arrivata quando ha commesso due doppi falli alla fine del secondo set, ma per il resto è stato praticamente impeccabile.”
    Berrettini ha riconosciuto le proprie difficoltà tecniche, sottolineando che non è riuscito a trovare il ritmo giusto, soprattutto nel servizio: “Oggi il servizio non era al top, c’era molto vento e facevo fatica anche nel lancio di palla. Il diritto e gli altri colpi non sono stati all’altezza rispetto agli altri giorni, mentre lui ha giocato davvero bene in ogni zona del campo.”
    L’azzurro ha poi indicato un aspetto specifico su cui intende migliorare nei prossimi allenamenti: “Mi aspetto di migliorare le volée perché oggi a rete ne ho combinate di tutti i colori”. In vista del prossimo torneo a Miami, Matteo ha annunciato che non parteciperà al Challenger di Phoenix, preferendo prepararsi al meglio: “Quest’anno non giocherò a Phoenix, voglio allenarmi bene e arrivare a Miami nella migliore condizione possibile.”Berrettini giocherà anche il doppio con Lorenzo Sonego, esperienza che considera utile e stimolante: “Con Lorenzo ci conosciamo da una vita, sarà bellissimo e divertente giocare insieme. Il doppio è sempre utile per migliorare alcuni dettagli, speriamo anche di vincere qualche partita.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️28°C/13°C

    CENTER COURT – ore 19:00Adrian Mannarino vs Li Tu Il match deve ancora iniziare
    Mitchell Krueger vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    Taro Daniel vs Mathis Bondaz Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 19:00Chun-Hsin Tseng vs Nathan Ponwith Il match deve ancora iniziare
    Bor Artnak vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare
    Terence Atmane vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Giulio Zeppieri vs Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    Matteo Gigante vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    🌧️ Pioggia (prob. 25%)28°C/23°C

    Estadio – ore 19:00Dian Nedev vs Guido Andreozzi Il match deve ancora iniziare
    Lucas Miedler vs Peter Bertran Il match deve ancora iniziare
    Enmanuel Munoz vs Petr Nesterov Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 19:00Hendrik Jebens vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Rei Sakamoto vs Theo Arribage Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    TD QUALIFICAZIONE – 1° TURNO MD

    ☀️ Sereno18°C/12°C

    Centre Court – ore 09:00Norbert Gombos vs Oleksii Krutykh ATP Hersonissos Norbert Gombos [4]0*16 Oleksii Krutykh [11]066ServizioSvolgimentoSet 2O. Krutykh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-406-5 → 6-6N. Gombos 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 6-5O. Krutykh 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5N. Gombos 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4O. Krutykh 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4N. Gombos 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2O. Krutykh 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-1 → 2-2N. Gombos 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1O. Krutykh 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-0 → 1-1N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6N. Gombos 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df1-4 → 1-5O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4N. Gombos 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-3 → 1-3O. Krutykh 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3N. Gombos 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 ace0-1 → 0-2O. Krutykh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Ryan Peniston vs Milos Karol Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis vs Nikolas Sanchez Izquierdo (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Ergi Kirkin / Rudolf Molleker vs Ioannis Kountourakis / Stefanos Schinas Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:00Miles Jones vs Keegan Smith ATP Hersonissos Miles Jones33 Keegan Smith [10]66 Vincitore: Smith ServizioSvolgimentoSet 2M. Jones 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df3-5 → 3-6K. Smith 0-15 0-30 15-30 40-30 ace3-4 → 3-5M. Jones 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4K. Smith 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace3-2 → 3-3M. Jones 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2K. Smith 0-15 df 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2M. Jones 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2K. Smith 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2M. Jones 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Smith 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-5 → 3-6M. Jones 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5K. Smith 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5M. Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-301-4 → 2-4K. Smith 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4M. Jones 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3K. Smith 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3M. Jones 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2K. Smith 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Kasidit Samrej vs Alexandr Binda ATP Hersonissos Kasidit Samrej [6]• 300 Alexandr Binda [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Christoph Negritu vs Lorenzo Giustino (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Dimitar Kuzmanov vs Arthur Gea Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 09:00Bogdan Pavel vs Marcello Serafini ATP Hersonissos Bogdan Pavel [13]11 Marcello Serafini [9]66 Vincitore: Serafini ServizioSvolgimentoSet 2M. Serafini 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6B. Pavel 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5M. Serafini 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4B. Pavel 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3M. Serafini 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2B. Pavel 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1M. Serafini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Pavel 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6M. Serafini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace1-4 → 1-5B. Pavel 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df1-3 → 1-4M. Serafini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3B. Pavel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Serafini 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1B. Pavel 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    Marko Topo vs Filippo Romano ATP Hersonissos Marko Topo [3]• 01 Filippo Romano [12]04ServizioSvolgimentoSet 1F. Romano 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4M. Topo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-2 → 1-3F. Romano 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2M. Topo 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1F. Romano 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Juan Carlos Prado Angelo vs Dennis Novak (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Keegan Smith / Tung-Lin Wu vs Anthony Genov / Szymon Kielan Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    TD QUALIFICAZIONE – 1° TURNO MD

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 10:30Adrien Gobat vs Florian Broska ATP Cherbourg Adrien Gobat00 Florian Broska [12]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Cyril Vandermeersch vs Louis Dussin Il match deve ancora iniziare
    Egor Gerasimov vs Naoya Honda (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Yuta Shimizu (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Beibit Zhukayev vs Mae Malige (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    TOURLAVILLE – ore 10:30Vitaliy Sachko vs Lukas Pokorny ATP Cherbourg Vitaliy Sachko [3]• 300 Lukas Pokorny [8]150ServizioSvolgimentoSet 1V. Sachko 15-0 30-0 30-15

    Patrick Zahraj vs Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare
    David Jorda Sanchis vs Arthur Fery Il match deve ancora iniziare
    Philip Henning vs Gauthier Onclin (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    TD QUALIFICAZIONE – 1° TURNO MD

    ☀️29°C/17°C

    CANCHA CENTRAL – ore 14:00Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs Kilian Feldbausch Il match deve ancora iniziare
    Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Yuki Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    Andrea Collarini / Dmitry Popko vs Gonzalo Bueno / Alvaro Guillen Meza (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Juan Bautista Torres vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Torrealba vs Pedro Sakamoto (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 14:00Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs Leonardo Aboian Il match deve ancora iniziare
    Guido Ivan Justo vs Daniel Antonio Nunez Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Varillas vs Matheus Pucinelli De Almeida (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – ore 14:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Bautista Vilicich Il match deve ancora iniziare
    Pedro Boscardin Dias vs Ignacio Monzon Il match deve ancora iniziare
    Karue Sell vs Murkel Dellien (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 10 Marzo 2025

    Scritto da PincoSe si toglie Sinner il famosissimo movimento dorato italiano rasenta la mediocrità. Berrettini ci prova ma non ritorna vicino alla top 10 neanche pregando, Musetti il solito vorrei ma non posso/voglio/credo. Gli altri sono onesti mestieranti in grado di sobillare i creduloni con qualche exploit ogni morte di papa. Sbaglio?
    Per farti capire il tuo livello d’idiozia, scrivendo queste cose, ti posto la situazione del ranking dei tennisti spagnoli di questi giorni 18 anni fa, quando la Spagna era il più forte paese tennistico al mondo https://www.atptour.com/en/rankings/singles?region=ESP&dateWeek=2007-03-12.All’epoca avevano 13 tennisti nei primi 100,il numero 2 (Nadal), il numero 7 Robredo, e tutti gli altri in posizioni più o meno analoghe ai nostri. Notare che i nostri primi 11 hanno un’età media di 23 anni, all’epoca gli spagnoli l’avevano di 25 e mezzo, quindi è lecito aspettarsi che le posizioni dei nostri possano migliorare. LEGGI TUTTO