More stories

  • in

    Leclerc: “Voglio il Mondiale, ho spinto come un animale”. Hamilton: “Sono pronto”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione nuova Ferrari SF-25 diretta: aggiornamenti e ultime news dall’evento F1 di Londra

    22:22

    Parola a Gordon Ramsay: sarà lo chef del paddock

    Presentato anche il nuovo chef della F1: si tratta del britannico Gordon Ramsay, che nel 2025 cucinerà nel paddock.

    22:20

    Svelata la nuova Mercedes di Russell e del baby italiano Antonelli

    Ora sul palco con il manager Toto Wolff il pilota britannico George Russel e il suo nuovo compagno di squadra, il 18enne italiano Kimi Antonelli: il ‘trio’ ha presentato la nuova Mercedes.

    22:15

    Proiettato il trailer del film di Brad Pitt sulla Formula 1

    Alla ‘O2 Arena’ viene proiettato il trailer di ‘F1’, film sulla Formula 1 con Brad Pitt la cui uscita nelle sale italiane è previsto per giugno. “Mi sento come un bambino” sono le parole di Hamilton, intervistato sul set dell’opera.

    22:07

    È la volta dell’Aston Martin: sul palco Alonso e Stroll

    È adesso la volta del team Aston Martin, con una presentazione in stile James Bond: a guidare la nuova monoposto progettata per il Mondiale 2025 di F1 saranno il veterano spagnolo Fernando Alonso (ex ferrarista) e il canadese Lace Stroll, entrambi saliti sul palco della ‘O2 Arena’ di Londra. “Abbiamo tante aspettative per questa stagione” ha detto Alonso.

    21:59

    Presentata la nuova Alpine di Briatore: Gasly e Doohan i due driver

    Avanti con il prossimo team: è il turno della Alpine, di cui Flavio Briatore è ‘executive advisor’: sul palco dopo l’esibizione del dj Brian Tyler il francese Pierre Gasly e l ‘rrokie’ australiano Jack Doohan, i due driver della squadra transalpina per il campionato 2025 di Formula 1.

    21:48

    Ecco la nuova Haas: al volante ci saranno Ocon e Bearman

    Si riparte con le presentazioni dei team al via del prossimo Mondiale di F1: tocca alla Haas e sul palco salgono i due piloti della squadra, il francese Esteban Ocon e il britannico Oliver Bearman.

    21:42

    Sul palco il cantante statunitense Kane Brown

    Momento musicale alla ‘O2 Arena’ di Londra: sul palco si sta esibendo il 31enne artista statunitense Kane Brown, nuova star del genere ‘country’.

    21:38

    Ora il turno della Racing Bulls: a guidare le monoposto Hadjar e Tsunoda

    Ora è il turno del team Visa Cash App Racing Bulls, che schiererà come piloti il francese naturalizzato algerino Isack Hadjar e il giapponse Yuki Tsunoda, saliti sul palco per presentare la nuova livrea.

    21:27

    Tocca alla Williams: l’ex ferrarista Sainz e Albon i due piloti per il 2025

    È il momento della Williams, che avrà lo spagnolo ex ferrarista Carlos Sainz e il thailandese di passaporto britannico Alex Albon come piloti nel Mondiale 2025 di Formula 1 ormai alle porte. “Hamilton-Leclerc è sicuramente una coppia molto veloce – ha intanto detto Sainz prima del via della kermesse ai microfoni di ‘Sky’ -, porterà  buone cose alla Ferrari”.

    21:20

    Il team Sauber presentato per primo: Hulkenberg e Bortoleto con Binotto

    È il team Sauber ad essere presentato per primo: sul palco londinese svelata la nuova livrea, con il direttore tecnico Mattia Binotto (ex ferrarista) ci sono i due piloti: il 37enne Nico Hulkenberg (arrivato dalla Haas) e il 20enne ‘rookie’ brasiliano Gabriel Bortoleto (campione in carica in Formula 2).

    21:13

    Le battute di Jack Whitehall su Hamilton e Leclerc

    A presentare la kermesse londinese organizzata dalla F1 è il comico e attore briitannico Jack Whitehall che ha scherzato su Lewis Hamilton: “Il sette volte campione del mondo ha sempre gli occhi di tutti addosso, quando è in pista o quando si aggira nel paddock vestito come un personaggio di ‘Fortnite’. Stasera è al tavolo della Ferrari, pregate per Toto Wolff della Mercedes che sta vivendo un classico incubo, quello del tuo compagno che ti tradisce per una bellezza italiana”. Poi una battuta anche per l’altro ferrarista Charles Leclerc: “Il più bello del circuito. L’uomo che la mia fidanzata sogna quando facciamo l’amore e che sogno anche io quando faccio l’amore con lei”.

    21:08

    Iniziato l’evento F1 a Londra: via allo show della ‘O2 Arena’

    Iniziato lo show organizzato dalla F1 alla ‘O2 Arena’ di Londra: tutto pronto per la presentazione delle livree e dei piloti dei dieci team che prenderanno parte al Mondiale 2025.

    20:59

    Ferrari, la carica di Leclerc: “Ho spinto come un ‘animale’. Sono pronto”

    Charles Leclerc carico e pronto a una nuova stagione con la Ferrari: “C’è tantissima attesa, ma dovremo liberare la nostra testa e concentrarci su noi stessi – dice da Londra il pilota monegasco ai microfoni di ‘Sky’ -. Quest’anno c’è grande attesa anche per l’arrivo di Hamilton, abbiamo fatto un grande lavoro e sono contento dei progressi fatti da noi, anche se non conosciamo quelli degli altri. Io mi sento in forma e ho spinto come un ‘animale’ durante la pausa, sono pronto e non vedo l’ora di scendere in pista con la nuova monoposto già domani mattina a Fiorano”. 

    20:55

    Domenicali sicuro: “Ferrari competitiva, Hamilton darà più carica a Leclerc”

    “Ci sono tante aspettative in Ferrari, Hamilton darà ulteriore carica a Leclerc e saranno sicuramente competitive. Poi abbiamo Kimi Antonelli che a 18 anni farà bene con la Mercedes”. Così il ceo della F1 Stefano Domenicali ai microfoni di Sky Sport a pochi minuti dalla presentazione delle livree della F1 a Londra.

    20:52

    Alonso non molla: “Ho ancora due anni per godermi la F1”

    A pochi minuti dall’inizio dell’evento organizzato dalla F1 ai microfoni di ‘Sky’ ha parlato anche il 43enne spagnolo ed ex ferrarista Fernando Alonso, ora pilota dell’Aston Martin: “Ho ancora due anni di contratto per godermi questa F1 sempre più competitiva”.

    20:49

    A Londra anche Briatore per l’Alpine: “Vogliamo crescere”

    A Londra all’evento della F1 c’è anche Flavio Briatore, ‘executive advisor’ del team Alpine: “Ripartiamo da dove abbiamo lasciato – ha detto il dirigente italiano ai microfoni di ‘Sky’ – con l’obiettivo di crescere e fare meglio”.

    20:46

    Abito scuro e cravatta rossa per Hamilton

    Elegantissimo Lewis Hamilton, che si è presentato alla ‘O2 Arena’ di Londra in abito e cappotto scuro ma con una cravata rossa, come il colore della Ferrari che guiderà in questa stagione. Per il pilota inglese sorrisi e abbracci con gli uomini della squadra Mercedes con cui ha lavorarato fino a pochi mesi fa.

    20:38

    Livree e piloti: si alza il sipario sul Mondiale 2025

    Nel grande show di Londra verranno presentate le livree delle dieci squadre che prenderanno parte al Mondiale di Formula 1 e i rispettivi venti piloti (due per team). La Ferrari sarà la penultima.

    20:30

    Presentazione nuova Ferrari: dove seguirla in tv e streaming

    La grande kermesse organizzata a Londra dalla Formula 1, durante la quale sarà presentata anche la nuova Ferrari SF-25, potrà essere seguita in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI

    Londra, Inghilterra LEGGI TUTTO

  • in

    F1 a Londra per uno show in passerella: auto e piloti sfilano all’O2 arena

    La prima uscita pubblica di Lewis Hamilton in ottica Ferrari 2025, ma anche la prima di Andrea Kimi Antonelli in qualità di pilota titolare in Formula 1. Il Circus che festeggia i 75 anni con l’evento planetario di Londra, alla O2 Arena, esibisce la sua storia ma anche il futuro, alle porte di una stagione destinata a essere ricordata. Soprattutto per l’Italia, che torna a schierare un pilota in un to LEGGI TUTTO

  • in

    SBK: Bulega è il più veloce nei test di Phillip Island

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi compie 46 anni, gli auguri dell’Inter con Ronaldo

    Quarantasei anni non sono una ricorrenza particolare, ma lo diventa se sei Valentino Rossi, il più famoso n.46 della storia dello sport. Una carriera nel motociclismo leggendaria la sua, con nove titoli mondiali conquistati in carriera, di cui sei in MotoGp. Tra i tanti omaggi al Dottore sui social c’è anche quello della sua squadra del cuore: l’Inter. Sul profilo X ufficiale del club è stata pubblicata una foto del 1999 in cui il pluricampione del mondo, allora 20enne e in visita ad Appiano Gentile, compare al fianco di Ronaldo il Fenomeno mentre mostra una maglia nerazzurra donatagli dal fuoriclasse brasiliano, il tutto accompagnato da un messaggio di auguri per il compleanno: “Tanti auguri Valentino Rossi” con un cuore nero e uno azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi, 46 oggi e per sempre  

    Quel numero presente su tutto ciò che lo ricorda e persino sul cartello del limite di velocità nella sua Tavullia, da oggi compare anche sulla carta d’identità: il 46 infatti fa… 46. Valentino Rossi taglia il fatidico traguardo, con il 46° compleanno che rappresenta lo zenit del numero che ha accompagnato la leggenda di uno dei più grandi campioni nella storia dello sport. ” LEGGI TUTTO

  • in

    Citroën C3 Aircross il Suv per le famiglie

    EVOLUZIONE

    Con oltre mezzo milione di unità vendute, il B-Suv francese si è evoluto per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la mobilità elettrificata e multi-alimentazione. Il model year 2025 si basa su una nuova piattaforma (parliamo della Smart Car di Stellantis, condivisa con Fiat Grande Panda e Opel Frontera), che permette di offrire, per la prima volta, una versione a sette posti e una gamma motori che spazia dal benzina tradizionale all’ibrido, fino alla variante 100% elettrica. L’estetica riprende il linguaggio stilistico inaugurato dall’utilitaria C3, con frontale più aggressivo e squadrato, dominato dal nuovo logo Citroën e dalla firma led a tre segmenti; rivisto anche il posteriore, dalla forte personalità. La lunghezza cresce fino a 4,39 metri, ben 23 centimetri in più rispetto alla generazione precedente. Ciò, assieme al passo di 2,67 metri, assicura spazio in abbondanza per passeggeri e bagagli: a prescindere dal powertrain, il baule posteriore varia da 460 a ben 1.600 litri. La modularità è un elemento chiave del progetto, con l’introduzione di una seconda fila scorrevole e una terza con due posti opzionali. Quest’ultima riduce la capacità di carico a 330 litri in configurazione cinque posti e a soli 40 litri quando tutti e sette i sedili sono occupati. Rivisto anche l’abitacolo, con materiali di qualità, tanta tecnologia – display touch da 10,25 pollici per il sistema multimediale, compatibile con smartphone e connesso alla rete, e strumentazione digitale in stile “head-up” dietro al volante – ed ergonomia migliorata grazie ai sedili Citroën Advanced Comfort, più imbottiti.

    MOTORI

    Sotto il cofano, oltre al 1.2 turbo-benzina da 100 cv e cambio manuale (a listino da 19.090 euro), è disponibile il sistema Hybrid a 48 Volt da 136 cv (da 24.790 euro). In questo caso, il tre cilindri 1.2 PureTech turbo si abbina a un motore elettrico da 21 kW (28 cv) integrato nel cambio automatico a doppia frizione e sei rapporti: soluzione che consente di abbattere i consumi del 20% rispetto alla versione termica pura, con una marcia a zero emissioni fino al 50% del tempo in contesto urbano. Su strada, le sospensioni Citroën Advanced Comfort, con fine corsa a smorzamento idraulico, filtrano efficacemente le asperità del terreno senza sacrificare la tenuta di strada. Buona la gestione della frenata rigenerativa, che massimizza il recupero di energia; ottima la sicurezza in marcia, con ausili attivi di livello 2 come cruise control adattivo con mantenimento di corsia e frenata automatica di emergenza. Per chi punta a una mobilità totalmente elettrica, la line-up si completa con la versione ë-C3 Aircross, proposta a meno di 30mila euro (attualmente in promozione a 26.790 euro). Il motore da 113 cavalli e 124 Nm di coppia è alimentato da una batteria litio-ferro-fosfato da 44 kWh, che assicura oltre 300 km di autonomia secondo il ciclo WLTP e si ricarica fino all’80% in soli 26 minuti a 100 kW. Durante il test sulle strade tra Sitges e Barcellona, la versione ibrida ha evidenziato un comportamento equilibrato, con sterzo leggero, ma preciso e consumi di poco superiori ai 6 l/100 km, pari a 16,6 km/l. La controparte a elettroni, invece, si è distinta per una gestione efficiente dell’energia, con circa 16 kWh necessari per coprire 100 km. 

    SCHEDA TECNICA

    DIMENSIONI

    LUNGHEZZA: 4,40 m

    LARGHEZZA: 1,80 m

    ALTEZZA: 1,63 m

    PESO: 1.298/1.504 kg

    MOTORI

    Benzina 3 cilindri 100 cv

    Benzina mild hybrid 48V 136 cv

    Elettrico 113 cv (83 kW) batteria da 44 kWh

      LEGGI TUTTO