More stories

  • in

    MotoGp, Bastianini trionfa in Qatar: “La dedico a Fausto Gresini”

    DOHA – Enea Bastianini si prende il primo successo in carriera in MotoGp. Il pilota riminese ha trionfato a Losail davanti a Binder e Pol Espargaro, facendo una dedica speciale a colui che ha creato il team: “Provo emozioni incredibili al momento, ho spinto sin dalla partenza, ma la cosa più importante era risparmiare le gomme – commenta -. Alla fine Pol (Espargaro, ndr) mi era molto vicino e lì ho capito che potevo vincere la gara. Ma è difficile per me parlarne adesso. Voglio dedicare questo successo a Fausto Gresini perché ha spinto tanto dal cielo. E’ fantastico per tutto il team, abbiamo pianto tutti assieme e sono contento anche per la mia famiglia”. 
    “Voglio ringraziare Fausto”
    Bastianini ha analizzato la propria vittoria ritornando sul compianto Fausto: “E’ sicuramente qualcosa di unico, abbiamo fatto un bel lavoro questo weekend, partendo col piede giusto. Anche stamattina avevo un bel passo e ci ho creduto fino alla fine. Ho gestito finché ho potuto, poi mi sono agganciato a Pol Espargaro e l’ho superato. Gresini? Difficile spiegare cosa ci passa per la testa, avrei voluto condividere questa vittoria con lui. Abbiamo realizzato il nostro sogno di arrivare in MotoGp, ma ci siamo arrivati purtroppo senza di lui. Non è il momento per essere tristi, solo per ringraziarlo e onorarlo. Se sono qui però è anche grazie alla mia famiglia”, conclude Enea. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: la classifica piloti aggiornata

    DOHA – Enea Bastianini, dopo la vittoria nel Gran Premio inaugurale del Qatar, va in testa alla classifica piloti di MotoGp. Il pilota riminese si mette così per la prima volta in carriera al comando della graduatoria della top-class, precedendo Brad Binder e Pol Espargaro, saliti sul podio a Losail. Fabio Quartararo, il campione del mondo in carica, si prende qualche punticino dopo il nono posto, mentre è fermo a quota zero Francesco Bagnaia dopo la caduta con Jorge Martin a metà gara. A punti anche Marc Marquez con il quinto posto. 
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Bastianini 25
    Binder B. 20
    Espargaro P. 16
    Espargaro A. 13
    Marquez M. 11
    Mir 10
    Rins 9
    Zarco 8
    Quartararo 7
    Nakagami 6
    Morbidelli 5
    Vinales 4
    Marini 3
    Dovizioso 2
    Gardner 1
    Binder D. 0
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bezzecchi 0
    Miller 0
    Marquez A. 0
    Oliveira 0
    Bagnaia 0
    Martin 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp del Qatar

    DOHA – La classifica piloti di MotoGp vede in testa Enea Bastianini dopo la vittoria nel Gran Premio inaugurale del Qatar. Il pilota riminese si mette così per la prima volta in carriera al comando della graduatoria della top-class, precedendo Brad Binder e Pol Espargaro, saliti sul podio a Losail. Fabio Quartararo, il campione del mondo in carica, si prende qualche punticino dopo il nono posto, mentre è fermo a quota zero Francesco Bagnaia dopo la caduta con Jorge Martin a metà gara. A punti anche Marc Marquez con il quinto posto. 
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Bastianini 25
    Binder B. 20
    Espargaro P. 16
    Espargaro A. 13
    Marquez M. 11
    Mir 10
    Rins 9
    Zarco 8
    Quartararo 7
    Nakagami 6
    Morbidelli 5
    Vinales 4
    Marini 3
    Dovizioso 2
    Gardner 1
    Binder D. 0
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bezzecchi 0
    Miller 0
    Marquez A. 0
    Oliveira 0
    Bagnaia 0
    Martin 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Bastianini trionfa davanti a Binder. Out Bagnaia

    DOHA – Il Gran Premio del Qatar di MotoGp viene conquistato da Enea Bastianini. Sul circuito di Losail, il pilota di Rimini con la Ducati del team Gresini vince la sua prima gara della carriera in top-class, precedendo il sudafricano Brad Binder (Ktm) e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda). Chiude in top-5 Marc Marquez, il quale si piazza tra Aleix Espargaro (Aprilia) e Joan Mir (Suzuki). Niente da fare per Francesco Bagnaia che con la sua Ducati va a contatto con il poleman Jorge Martin (Pramac) ed esce di pista senza conseguenze fisiche. Il campione del mondo in carica Fabio Quartararo invece conquista qualche punto all’esordio stagionale con un nono posto. Undicesima posizione per l’altra Yamaha di Franco Morbidelli e quattordicesimo posto per Andrea Dovizioso.  
    La classifica a Losail

    Bastianini
    Binder B.
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Marquez M.
    Mir
    Rins
    Zarco
    Quartararo
    Nakagami
    Morbidelli
    Vinales
    Marini
    Dovizioso
    Gardner
    Binder D.
    Di Giannantonio
    Fernandez

    Piloti usciti:
    BezzecchiMillerMarquez A.OliveiraBagnaiaMartin LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Bastianini trova il primo successo in carriera, cade Bagnaia

    DOHA – Enea Bastianini conquista il successo nel Gran Premio del Qatar di MotoGp. Sul circuito di Losail, il pilota di Rimini con la Ducati del team Gresini vince la sua prima gara della carriera in top-class, precedendo il sudafricano Brad Binder (Ktm) e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda). Chiude in top-5 Marc Marquez, il quale si piazza tra Aleix Espargaro (Aprilia) e Joan Mir (Suzuki). Niente da fare per Francesco Bagnaia che con la sua Ducati va a contatto con il poleman Jorge Martin (Pramac) ed esce di pista senza conseguenze fisiche. Il campione del mondo in carica Fabio Quartararo invece conquista qualche punto all’esordio stagionale con un nono posto. Undicesima posizione per l’altra Yamaha di Franco Morbidelli e quattordicesimo posto per Andrea Dovizioso.  
    La classifica finale

    Bastianini
    Binder B.
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Marquez M.
    Mir
    Rins
    Zarco
    Quartararo
    Nakagami
    Morbidelli
    Vinales
    Marini
    Dovizioso
    Gardner
    Binder D.
    Di Giannantonio
    Fernandez

    Piloti usciti:
    BezzecchiMillerMarquez A.OliveiraBagnaiaMartin LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Vietti vince in Qatar davanti a Canet. Arbolino 5°

    DOHA – Celestino Vietti domina e si prende la vittoria nel Gran Premio del Qatar di Moto2. A Losail, il pilota italiano in sella alla Kalex del Mooney VR46 Racing Team vince la sua prima gara nella classe intermedia precedendo di oltre 6 secondi lo spagnolo Aron Canet: “Non riesco a credere a questo risultato, ma abbiamo lavorato bene già dalle libere e dalle qualifiche. Non mi aspettavo però di avere un passo del genere e fare una gara così”, ha dichiarato a caldo. Si aggiudica la lotta per l’ultimo gradino del podio il britannico Sam Lowes battendo la Kalex dello spagnolo Augusto Fernandez, mentre Tony Arbolino chiude quinto superando il giapponese Ai Ogura. 
    La top-15 a Losail

    Vietti
    Canet
    Lowes
    Fernandez
    Arbolino
    Ogura
    Navarro
    Roberts
    Baubier
    Schrotter
    Dixon
    Acosta
    Arenas
    Alcoba
    Fenati LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Vietti trionfa in Qatar e fa sorridere Valentino Rossi

    DOHA – Celestino Vietti vola al suo debutto nella categoria e fa suo il Gran Premio del Qatar di Moto2. Sul circuito di Losail, il pilota italiano in sella alla Kalex del Mooney VR46 Racing Team vince la sua prima gara nella classe intermedia precedendo di oltre 6 secondi lo spagnolo Aron Canet: “Non riesco a credere a questo risultato, ma abbiamo lavorato bene già dalle libere e dalle qualifiche. Non mi aspettavo però di avere un passo del genere e fare una gara così”, ha dichiarato a caldo. Si aggiudica la lotta per l’ultimo gradino del podio il britannico Sam Lowes battendo la Kalex dello spagnolo Augusto Fernandez, mentre Tony Arbolino chiude quinto superando il giapponese Ai Ogura. 
    La classifica della Moto2

    Vietti
    Canet
    Lowes
    Fernandez
    Arbolino
    Ogura
    Navarro
    Roberts
    Baubier
    Schrotter
    Dixon
    Acosta
    Arenas
    Alcoba
    Fenati LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ralf Schumacher: “Mazepin out? Può essere una buona cosa per la Haas”

    ROMA – Il licenziamento di Nikita Mazepin sta suscitando i primi commenti dall’ambiente delle quattro ruote. Il pilota russo non correrà con la Haas in Formula 1 quest’anno per via degli scontri che stanno avvenendo in Ucraina: “È un peccato per Nikita, perché non può farci niente e non centra assolutamente nulla – ha dichiarato Ralf Schumacher, zio di Mick, l’ex compagno di squadra del moscovita – mi rendo conto che sia una situazione difficile, ma la separazione è l’unica opzione giusta. Da un punto di vista sportivo, questa può essere anche una decisione buona per la squadra. Si doveva arrivare a questa separazione soprattutto per due motivi: uno è la pressione dall’esterno, l’altro è il fatto che Haas è una squadra statunitense”.
    “Sponsor dietro l’angolo”
    Ralf però non crede che ci saranno delle grosse ripercussioni sulla scuderia americana: “Il team principal Günther Steiner ha sottolineato che il team ha un supporto abbastanza ampio dal punto di vista finanziario – prosegue a Sky Sports Deutschland – e posso anche immaginare che qualche altro sponsor possa arrivare, o che sia addirittura già dietro l’angolo. Credo dunque che la squadra riuscirà a colmare l’assenza di un title sponsor e dunque risolvere questo problema finanziario capitato con l’addio a Uralkali”. LEGGI TUTTO