More stories

  • in

    F1, Horner: “Verstappen ha fiducia in noi, è una risorsa per il team”

    ROMA – Max Verstappen ha trasformato in trionfo il buon lavoro fatto dalla Red Bull l’anno scorso, dimostrando alla Formula 1 che un erede di Lewis Hamilton, campione iridato dal 2017 al 2020, c’è. La vittoria mondiale ha fruttato al pilota olandese un sostanzioso rinnovo: 36 milioni di euro a stagione fino al 2028. Un progetto a lungo termine, che trova un plauso nelle parole del team principal della Red Bull, Christian Horner: “Abbiamo grande fiducia in Verstappen. Un rinnovo quasi inaudito per questo sport, soprattutto – spiega il britannico al “The Daily Mail” – per quanto riguarda l’estensione temporale. Max è una risorsa importante per noi e lui ha grande fiducia nel team”.
    Le parole di Horner
    Nel Gran Premio di Abu Dhabi dell’anno scorso molti critici della Formula 1 ci hanno visto una sorta di passaggio di testimone tra Hamilton e Verstappen. La differenza d’età tra i due è di 12 anni e questo aspetto viene sottolineato da Horner che dice: “A un certo punto Hamilton rallenterà e si fermerà. Quest’anno avrà una sfida da affrontare nel suo box, con George Russell, pilota giovane, ambizioso e molto competitivo”. Un altro commento poi su Verstappen: “Ottenere il Mondiale gli ha alleggerito la pressione. L’Albo d’oro ha il suo nome sopra e ora continuerà a crescere”.
        LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Verstappen risorsa preziosa per la Red Bull”

    ROMA – Il titolo mondiale vinto l’anno scorso da Max Verstappen ha certificato il buon lavoro della Red Bull e dimostrato alla Mercedes che c’è un’alternativa a Lewis Hamilton, campione iridato dal 2017 al 2020. Il trionfo ha fruttato al pilota olandese un sostanzioso rinnovo: circa 36 milioni di euro a stagione fino al 2028. Un progetto a lungo termine, che trova un plauso nelle parole del team principal della Red Bull, Christian Horner: “Abbiamo grande fiducia in Verstappen. Un rinnovo quasi inaudito per questo sport, soprattutto – spiega il britannico al “The Daily Mail” – per quanto riguarda l’estensione temporale. Max è una risorsa importante per noi e lui ha grande fiducia nel team”.
    Su Hamilton
    Nel Gran Premio di Abu Dhabi dell’anno scorso molti critici della Formula 1 ci hanno visto una sorta di passaggio di testimone tra Hamilton e Verstappen. La differenza d’età tra i due è di 12 anni e questo aspetto viene sottolineato da Horner che dice: “A un certo punto Hamilton rallenterà e si fermerà. Quest’anno avrà una sfida da affrontare nel suo box, con George Russell, pilota giovane, ambizioso e molto competitivo”. Tornando poi Verstappen, Horner ha rivelato: “Vincere il Mondiale gli ha tolto la pressione di dosso. Il suo trionfo è nell’Albo d’oro e nel suo curriculum: continuerà a crescere”.
        LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Ripetersi sarà complicato, nuovo asfalto da valutare”

    ROMA – Reduce dal trionfo di Enea Bastianini nella prima tappa della MotoGp in Qatar, la Gresini Racing prepara ora la tappa in Mandalika. La vittoria del pilota italiano, il primo per lui in classe regina, dà nuovi stimoli alla scuderia di Nadia Padovani, moglie di Fausto Gresini, team molto seguito in Indonesia, dove si correrà il secondo Gran Premio della stagione. “Non vedo l’ora  – ha detto Bastianini ai canali ufficiali del team -. Veniamo da una gara incredibile in Qatar dove ho trovato la mia prima vittoria. Non sarà facile ripetersi, ma nei test ufficiali abbiamo avuto un buon passo. Dovrebbero aver riasfaltato alcune parti della pista e non so bene cosa aspettarmi. Anche le gomme saranno diverse rispetto ai test, ma c’è da lavorare come abbiamo fatto finora. Mi aspetto tantissimo pubblico e tanti supporter della Gresini Racing”.
    L’entusiasmo di Di Giannantonio
    La nuova pista di Mandalika aveva suscitato le perplessità di piloti e team per quanto riguarda la pulizia dell’asfalto, cosa che però sembra essere superata. La verità però la scopriremo solo durante questo weekend e anche Fabio Di Giannantonio (esordiente in MotoGp e penultimo a Losail), che ha detto: “Torniamo in un posto bellissimo dove vantiamo tantissimi tifosi. È sempre bello sentire il calore della gente e a Mandalika sono sicuro sarà così. In Qatar ho messo messo sulle spalle un altro po’ di esperienza, ma naturalmente stiamo ancora studiando. Vogliamo migliorare e vogliamo farlo con i tempi giusti. L’obiettivo è imparare volta per volta, a Mandalika possiamo farlo”, ha concluso il rookie italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini verso Mandalika: “Difficile ripetersi, non so cosa aspettarmi”

    ROMA – La Gresini Racing si appresta a tornare in Indonesia dopo la pesante vittoria di Enea Bastianini nella prima tappa della MotoGp in Qatar. Il trionfo del pilota italiano, il primo per lui in classe regina, dà nuovi stimoli alla scuderia di Nadia Padovani, moglie di Fausto Gresini, team molto seguito in Indonesia, dove si correrà il secondo Gran Premio della stagione. “Non vedo l’ora – ha detto Bastianini ai canali ufficiali del team -. Veniamo da una gara incredibile in Qatar dove ho trovato la mia prima vittoria. Non sarà facile ripetersi, ma nei test ufficiali abbiamo avuto un buon passo. Dovrebbero aver riasfaltato alcune parti della pista e non so bene cosa aspettarmi. Anche le gomme saranno diverse rispetto ai test, ma c’è da lavorare come abbiamo fatto finora. Mi aspetto tantissimo pubblico e tanti supporter della Gresini Racing”.
    Le parole di Di Giannantonio
    La nuova pista di Mandalika aveva suscitato le perplessità di piloti e team per quanto riguarda la pulizia dell’asfalto, cosa che però sembra essere superata. La verità però la scopriremo solo durante questo weekend e anche Fabio Di Giannantonio (esordiente in MotoGp e penultimo a Losail), che ha detto: “Torniamo in un posto bellissimo dove vantiamo tantissimi tifosi. È sempre bello sentire il calore della gente e a Mandalika sono sicuro sarà così. Arrivo in Indonesia con un pochino di esperienza in più, ma ovviamente siamo ancora in fase di studio. Vogliamo imparare e vogliamo farlo con i tempi giusti. L’obiettivo è migliorare sempre un po’, a Mandalika possiamo farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Bahrain: orari e programmazione

    ROMA – Scatta nel fine settimana il Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1.  Tante le incognite per il 2022, con il nuovo regolamento e delle monoposto molto diverse da quelle dell’anno scorso. Max Verstappen difende il titolo conquistato a dicembre scorso, mentre Lewis Hamilton cerca la rivincita e la Ferrari prova a dare continuità agli ottimi risultati ottenuti nei test. Si parte venerdì 18 marzo con le prove libere 1 alle ore 13 mentre le seconda sessione è prevista alle 16. Sabato si comincia con le prove libere 3 per le 13 con le qualifiche previste alle 16. L’appuntamento con la gara è fissata domenica 20 marzo e alle ore 16.
    Tutte le info sul Gp del Bahrain
    Il Gran Premio di Abu Dhabi sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW. Qualifiche e gara saranno visibili anche in diretta su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 18 marzo
    PL1: 13:00
    PL2 16:00
    Sabato 19 marzo
    PL3: 13:00
    Qualifiche: 16:00
    Domenica 20 marzo
    Gara: 16:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Ibra passione Harley Davidson: eccolo in sella alla sua V-Rod

    Prima il dovere poi il piacere. Zlatan Ibrahimovic è tornato finalmente in campo per la gioia dei milanisti, ma non disdegna momenti di relax in sella alla sua Harley Davidson V-Rod, un modello ormai fuori produzione. lo svedese si è fatto fotografare in piena veste di pilota tra le vie di Milano.
    Assicurazione moto, “bonus lockdown” in vista?
    Fascino americano 
    “Ghost Rider” è la didascalia scelta che accompagna la foto pubblicata sul suo profilo Twitter. Stavolta niente maglia rossonera addosso, l’outifit scelto è proprio quello da centauro: casco, giacchetto di pelle e guanti. A Ibra è ovviamente concesso un po’ di divertimento sulla sua Harley, ma utilizzando sempre estrema prudenza: il centravanti è appena tornato in campo dopo un lungo stop che l’ha tenuto fermo ai box e Pioli non ha nessuna intenzione di doverne fare di nuovo a meno. Niente potenza al massimo quindi, il centravanti deve saper domare i 116,9 CV del suo gioiello a due ruote, anche perché raggiungere i 220 km/h tra le vie trafficate di Milano è pressoché impossibile. Il consiglio a Ibra è quindi quello di non strafare, perché le accelerate che ci si aspettano da lui sono quelle verso la porta avversaria e che si concludono col pallone in rete.
    Vespa, un’icona di stile anche nel modellino in mattoncini Lego

    Ghost rider pic.twitter.com/8PGiTPhM2k
    — Zlatan Ibrahimovi? (@Ibra_official) March 13, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La Formula 1 riparte dal Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale. Tante le incognite per il 2022, con il nuovo regolamento e delle monoposto molto diverse da quelle dell’anno scorso. Max Verstappen difende il titolo conquistato a dicembre scorso, mentre Lewis Hamilton cerca la rivincita e la Ferrari prova a dare continuità agli ottimi risultati ottenuti nei test. Si parte venerdì 18 marzo con le prove libere 1 alle ore 13 mentre le seconda sessione è prevista alle 16. Sabato si comincia con le prove libere 3 per le 13 con le qualifiche previste alle 16. L’appuntamento con la gara è fissata domenica 20 marzo e alle ore 16.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio del Bahrain sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW. Qualifiche e gara saranno visibili in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 18 marzo
    PL1: 13:00
    PL2 16:00
    Sabato 19 marzo
    PL3: 13:00
    Qualifiche: 16:00
    Domenica 20 marzo
    Gara: 16:00 LEGGI TUTTO

  • in

    A 89 anni contromano in autostrada senza patente né assicurazione: la multa è clamorosa!

    Per fortuna la Polizia Stradale è riuscita a bloccarlo prontamente, altrimenti chissà cosa sarebbe successo se l’89enne straniero senza patente che ha percorso contromano un tratto dell’Autostrada A1, la Milano-Napoli, mettendo in serio pericolo se stesso e gli altri utenti della strada, avesse continuato nella sua folle corsa.
    Paura in autostrada a L’Aquila: 84enne contromano per chilometri!
    Utilitaria contromano sulla A1
    Tutto è partito dalla segnalazione del Centro Operativo Autostradale agli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Napoli Nord per un’utilitaria bianca che stava percorrendo contromano la carreggiata Sud dell’A1 nel tratto compreso tra gli svincoli dell’Asse Mediano e l’Asse di supporto. Le forze dell’ordine hanno rintracciato la vettura all’altezza del km 743, tra lo svincolo Asse di supporto e quello di Caserta Sud e per riuscire ad arrestare la corsa dell’auto ha dovuto bloccato il traffico in carreggiata Sud.
    Più di 7.000 euro di multa
    Una volta fermata l’auto è stato subito identificato l’automobilista, un 89enne straniero che non aveva mai conseguito la patente. La situazione è stata aggravata dal fatto che la sua vettura fosse priva di assicurazione, oltre al fatto che il conducente non avesse regolare permesso di soggiorno in Italia. La punizione è stata severa: auto sequestrata e multa di oltre 7.000 euro.
    Contromano in autostrada per 30 km: ubriaco e denunciato LEGGI TUTTO