More stories

  • in

    Moto3, pole di Tatay in Indonesia. Migno quinto davanti a Foggia

    ROMA – Carlos Tatay conquista la pole position nelle qualifiche delle Moto3 nel Gp di Indonesia. Sul circuito di Mandalika, secondo appuntamento del motomondiale, il pilota spagnolo precede il soprendente rookie Diogo Moreira (MT Helmets MSI) e il padrone di casa Mario Aji (Honda Team Asia). In seconda fila, doppietta italiana con Andrea Migno quinto e Dennis Foggia sesto, con quest’ultimo che è riuscito a riprendere le qualifiche dopo una caduta. 
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1 Tatay 2 Moreira 3 Aji
    Seconda Fila
    4 Artigas 5 Migno 6 Foggia
    Terza Fila
    7 Garcia 8 Guevara 9 Oncu
    Quarta Fila
    10 Sasaki 11 Masia 12 Surra
    Quinta Fila
    13 Bartolini 14 Ortolà 15 Rossi
    Sesta Fila
    16 Bertelle 17 Fernandez 18 Ogden
    Settima Fila
    19 Holgado 20 Suzuki 21 Nepa
    Ottava Fila
    22 Kelso 23 Fellon 24 Carrasco
    Nona Fila
    25 Yamanaka 26 Riu Male 27 Whatley
    Decima Fila
    28 Toba LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez primo nelle FP3 in Indonesia ma andrà in Q1 come Bagnaia

    ROMA – Marc Marquez fa registrare il miglior crono al termine della terza sessione di prove libere valido per il Gran Premio di Indonesia di MotoGp. Con il circuito di Mandalika che si fa via via più asciutto dopo la pioggia delle scorse ore, lo spagnolo della Honda chiude la sessione in 1:34.067, precedendo di 183 millesimi Francesco Bagnaia. Tempi che quindi non bastano per migliorare i tempi delle scorse sessioni e quindi per qualificarsi direttamente al Q2: i due dovranno passare per il Q1. Buone prove per i due piloti del VR46 Racing Team, Marco Bezzecchi e Luca Marini, rispettivamente terzo e quarto, i quali dovranno passare comunque dal Q1 così come Joan Mir, altro “big” che dovrà guadagnarsi l’accesso tra i migliori 12. 
    La classifica delle FP3
    Ad accedere direttamente al Q2, quindi, saranno Fabio Quartararo, Franco Morbidelli, Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini, Jack Miller, Aleix Espargaro, Brad Binder, Miguel Oliveira e Alex Rins. 
    1. Marc Marquez 1:34.0672. Francesco Bagnaia +0.1833. Marco Bezzecchi +0.2834. Luca Marini +0.3425. Alex Rins +0.5666. Pol Espargaro +0.5767. Jack Miller +0.6468. Miguel Oliveira +0.6839. Joan Mir +0.77310. Andrea Dovizioso +0.785 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Indonesia: Marquez comanda FP3 davanti a Bagnaia, entrambi passeranno dal Q1

    ROMA – Marc Marquez fa segnare il miglior tempo nelle FP3 nel Gp di Indonesia di MotoGp. Con il circuito di Mandalika che si fa via via più asciutto dopo la pioggia delle scorse ore, lo spagnolo della Honda chiude la sessione in 1:34.067, precedendo di 183 millesimi Francesco Bagnaia. Tempi che quindi non bastano per migliorare i tempi delle scorse sessioni e quindi per qualificarsi direttamente al Q2: i due dovranno passare per il Q1. Buone prove per i due piloti del VR46 Racing Team, Marco Bezzecchi e Luca Marini, rispettivamente terzo e quarto, i quali dovranno passare comunque dal Q1 così come Joan Mir, altro “big” che dovrà guadagnarsi l’accesso tra i migliori 12. 
    I tempi delle FP3
    Ad accedere direttamente al Q2, quindi, saranno Fabio Quartararo, Franco Morbidelli, Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini, Jack Miller, Aleix Espargaro, Brad Binder, Miguel Oliveira e Alex Rins. 
    1. Marc Marquez 1:34.0672. Francesco Bagnaia +0.1833. Marco Bezzecchi +0.2834. Luca Marini +0.3425. Alex Rins +0.5666. Pol Espargaro +0.5767. Jack Miller +0.6468. Miguel Oliveira +0.6839. Joan Mir +0.77310. Andrea Dovizioso +0.785 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Indonesia: dove vederle in tv

    ROMA – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Indonesia, secondo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo il debutto in Qatar, il motomondiale si sposta sul nuovo circuito di Mandalika. Si comincia alle ore 3:50 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 7:25 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 8:05 al via il Q1, mentre alle 8:30 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Indonesia, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    ROMA – Al via le qualifiche del Gran Premio di Indonesia, secondo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo il debutto in Qatar, il motomondiale si sposta sul nuovo circuito di Mandalika. Si comincia alle ore 3:50 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 7:25 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 8:05 al via il Q1, mentre alle 8:30 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Verstappen comanda le libere 2 davanti alle Ferrari

    SAKHIR – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il campione in carica, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:31.936 e precede le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, ancora protagonisti di un’ottima ora in pista che mostra come le Rosse possono davvero puntare in alto in questo weekend. Quarto tempo per la Mercedes di George Russell.
    Gli altri tempi
    Quinto tempo per la Alpine di Fernando Alonso, che precede Valtteri Bottas e Sergio Perez. Chiudono la top ten Mick Schumacher, la Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Haas di Kevin Magnussen, mentre è undicesimo Lando Norris. Chiudono la classifica tempi Nicholas Latifi e Alexander Albon, rispettivamente diciannovesimo e ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 2 Gp Bahrain: Verstappen davanti a Leclerc e Sainz

    SAKHIR – Max Verstappen è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Il campione in carica, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:31.936 e precede le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, ancora protagonisti di un’ottima ora in pista che mostra come le Rosse possono davvero puntare in alto in questo weekend. Quarto tempo per la Mercedes di George Russell.
    Gli altri piloti
    Quinto tempo per la Alpine di Fernando Alonso, che precede Valtteri Bottas e Sergio Perez. Chiudono la top ten Mick Schumacher, la Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Haas di Kevin Magnussen, mentre è undicesimo Lando Norris. Chiudono la classifica tempi Nicholas Latifi e Alexander Albon, rispettivamente diciannovesimo e ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Peccato per le due bandiere gialle. Pioggia inaspettata”

    ROMA – Avvio ancora stentato quello della Ducati per questo Gran Premio d’Indonesia. Dopo i zero punti in Qatar, la scuderia di Borgo Panigale può però sorridere – anche se in modo appena accennato – con le prove libere di questa mattina. Con un imprevisto meteorologico che ha vanificato il lavoro di Pecco Bagnaia: “A volte va così. Sono nervoso perché due bandiere gialle mi hanno tolto la continuità: la pioggia è arrivata inaspettata Ma è positivo il fatto che per la prima volta dall’anno scorso sono rimasto a lungo in testa anche con le gomme usate”. Ma, aggiunge il pilota italiano, “modificare molto la moto mi impedisce di trovare il feeling”.
    Sull’asfalto
    Tornando al capitolo meteo, Bagnaia spiega come il nuovo circuito abbia ancora dei limiti, nonostante sia stato riasfaltato in alcuni punti dopo i test ufficiali: “La pioggia è un’incognita che peserà su tutti. Dobbiamo avere fortuna domani perché la pista non si asciuga in fretta”. Poi “Pecco” analizza ciò che è andato storto in Qatar: “Nella prima tappa abbiamo trovato tardi la quadra e oggi siamo ripartiti da lì. Mi trovo meglio rispetto ai test di Barcellona e sono più sicuro. La pista di Mandalika è molto compatibile con le caratteristiche della Ducati, ma dobbiamo ancora studiare”. LEGGI TUTTO