More stories

  • in

    F1, Gp Bahrain: Leclerc precede Verstappen e va in pole. Sainz 3°

    SAKHIR – Inizia alla grande la stagione di Formula 1 per Charles Leclerc, che firma la pole position del Gran Premio di Bahrain. Il pilota della Ferrari partirà davanti a tutti grazie al tempo di 1:30.558, con 123 millesimi su Max Verstappen (Red Bull). In terza posizione l’altra Ferrari di Carlos Sainz (+0.129). Solo quinto Lewis Hamilton, che paga quasi sette decimi di distacco. Strepitosa la prestazione di Valtteri Bottas (Alfa Romeo) e Kevin Magnussen (Haas), rispettivamente sesto e settimo. Guarda la galleryLeclerc mette la Ferrari in pole position al GP del Bahrain: un capolavoro che mancava dal 2007
    I risultati della qualifica
    PRIMA FILA
    1. Charles Leclerc (Ferrari)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Sergio Perez (Red Bull)
    TERZA FILA
    5. Lewis Hamilton (Mercedes)6. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    QUARTA FILA
    7. Kevin Magnussen (Haas)8. Fernando Alonso (Alpine)
    QUINTA FILA
    9. George Russell (Mercedes) 10. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    SESTA FILA
    11. Esteban Ocon (Alpine)12. Mick Schumacher (Haas)
    SETTIMA FILA
    13. Lando Norris (McLaren)14. Alexander Albon (Williams)
    OTTAVA FILA
    15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)16. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    NONA FILA
    17. Nico Hulkenberg (Aston Martin)18. Daniel Ricciardo (McLaren)
    DECIMA FILA
    19. Lance Stroll (Aston Martin)20. Nicholas Latifi (Williams) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Leclerc in pole position davanti a Verstappen. Sainz 3°

    SAKHIR – Charles Leclerc si prende la prima pole position della stagione 2022 di Formula 1, per quanto riguarda il Gran Premio di Bahrain. Il pilota della Ferrari partirà davanti a tutti grazie al tempo di 1:30.558, con 123 millesimi su Max Verstappen (Red Bull). In terza posizione l’altra Ferrari di Carlos Sainz (+0.129). Solo quinto Lewis Hamilton, che paga quasi sette decimi di distacco. Strepitosa la prestazione di Valtteri Bottas (Alfa Romeo) e Kevin Magnussen (Haas), rispettivamente sesto e settimo. Guarda la galleryQualifiche GP Bahrain: super Leclerc riporta la Ferrari in pole position dopo 15 anni!
    La griglia di partenza 
    PRIMA FILA
    1. Charles Leclerc (Ferrari)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Sergio Perez (Red Bull)
    TERZA FILA
    5. Lewis Hamilton (Mercedes)6. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    QUARTA FILA
    7. Kevin Magnussen (Haas)8. Fernando Alonso (Alpine)
    QUINTA FILA
    9. George Russell (Mercedes) 10. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    SESTA FILA
    11. Esteban Ocon (Alpine)12. Mick Schumacher (Haas)
    SETTIMA FILA
    13. Lando Norris (McLaren)14. Alexander Albon (Williams)
    OTTAVA FILA
    15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)16. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    NONA FILA
    17. Nico Hulkenberg (Aston Martin)18. Daniel Ricciardo (McLaren)
    DECIMA FILA
    19. Lance Stroll (Aston Martin)20. Nicholas Latifi (Williams) LEGGI TUTTO

  • in

    FIA chiude caso Abu Dhabi: “Masi in buona fede, campionato valido”

    ROMA – Michael Masi ha agito in buona fede nel gestire il Gran Premio 2021 di Abu Dhabi, quindi l’esito dello scorso campionato di Formula 1 è valido. È quanto emerge dal comunicato della FIA, che ha svelato l’esito delle indagini riguardo quanto accaduto nell’ultimo Gran Premio della scorsa stagione, in cui l’operato dell’allora Direttore di Gara di fatto consegnò il titolo in mano a Max Verstappen a discapito di Lewis Hamilton. Tutto si giocò sulla procedura di rientro della safety, che avvenne quando ancora non si erano sdoppiate tutte le vetture che avrebbero dovuto farlo, e che ha già portato alla modifica del regolamento. Nel documento, diffuso pochi minuti prima del via alle prime qualifiche della nuova stagione in Bahrain, si legge inoltre che i compiti del Direttore di Gara verranno ora divisi tra più persone, in modo da permettere al direttore stesso di concentrarsi sugli aspetti chiave del proprio lavoro.
    Altre novità: ecco il VAR
    Per evitare di assistere nuovamente agli episodi vissuti lungo tutto l’arco della scorsa stagione, con riferimento ai siparietti, se non veri e propri attacchi e intimidazioni da parte dei team al Direttore di Gara, le comunicazioni via radio verranno ristrette e regolamentate, per evitare qualsiasi tipo di pressione e condizionamento. Inoltre, il Direttore di Gara (con Masi che è stato sostituito da Niels Wittich ed Eduardo Freitas, che si alterneranno in questo ruolo) verrà assistito da un vero e proprio VAR, come nel calcio, che è stato denominato ROC (Remote Operations Centre) ed è già attivo dalla sede della FIA a Ginevra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Indagine Abu Dhabi, FIA: “Campionato valido, Masi agì in buona fede”

    ROMA – Il campionato 2021 di Formula 1 è valido, in quanto Michael Masi ha agito in buona fede nella gestione del Gp di Abu Dhabi. È quanto emerge dal comunicato della FIA, che ha svelato l’esito delle indagini riguardo quanto accaduto nell’ultimo Gran Premio della scorsa stagione, in cui l’operato dell’allora Direttore di Gara di fatto consegnò il titolo in mano a Max Verstappen a discapito di Lewis Hamilton. Tutto si giocò sulla procedura di rientro della safety, che avvenne quando ancora non si erano sdoppiate tutte le vetture che avrebbero dovuto farlo, e che ha già portato alla modifica del regolamento. Nel documento, diffuso pochi minuti prima del via alle prime qualifiche della nuova stagione in Bahrain, si legge inoltre che i compiti del Direttore di Gara verranno ora divisi tra più persone, in modo da permettere al direttore stesso di concentrarsi sugli aspetti chiave del proprio lavoro.
    Nuove regole per le comunicazioni via radio
    Per evitare di assistere nuovamente agli episodi vissuti lungo tutto l’arco della scorsa stagione, con riferimento ai siparietti, se non veri e propri attacchi e intimidazioni da parte dei team al Direttore di Gara, le comunicazioni via radio verranno ristrette e regolamentate, per evitare qualsiasi tipo di pressione e condizionamento. Inoltre, il Direttore di Gara (con Masi che è stato sostituito da Niels Wittich ed Eduardo Freitas, che si alterneranno in questo ruolo) verrà assistito da un vero e proprio VAR, come nel calcio, che è stato denominato ROC (Remote Operations Centre) ed è già attivo dalla sede della FIA a Ginevra.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Verstappen guida le terza libere, 2° Leclerc

    SAKHIR – La terza sessione di prove libere del Gp di Bahrain di Formula 1 vede ancora una volta Max Verstappen in prima posizione. L’olandese della Red Bull chiude davanti a tutti con il tempo di 1:32.544, con Charles Leclerc a tallonarlo a meno di un decimo (+0.096), mentre Sergio Perez paga 247 millesimi. Seguono, infine, le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, inframmezzate dalla Ferrari di Carlos Sainz. Le Frecce d’Argento sembrano quindi essersi avvicinate sensibilmente alla testa. Alle ore 16:00 scattano le qualifiche che assegneranno la prima pole position della stagione. 
    La classifica delle FP3
    1. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing 1:32.5442. Charles LECLERC Ferrari +0.0963. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.2474. George RUSSELL Mercedes +0.3915. Carlos SAINZ Ferrari +0.5096. Lewis HAMILTON Mercedes +0.5777. Kevin MAGNUSSEN Haas +0.8938. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +1.1899. Guanyu ZHOU Alfa Romeo +1.33610. Lance STROLL Aston Martin +1.376 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Verstappen comanda le FP3 davanti a Leclerc

    SAKHIR – Max Verstappen realizza il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del Gp di Bahrain di Formula 1. L’olandese della Red Bull chiude davanti a tutti con il tempo di 1:32.544, con Charles Leclerc a tallonarlo a meno di un decimo (+0.096), mentre Sergio Perez paga 247 millesimi. Seguono, infine, le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, inframmezzate dalla Ferrari di Carlos Sainz. Le Frecce d’Argento sembrano quindi essersi avvicinate sensibilmente alla testa. Alle ore 16:00 scattano le qualifiche che assegneranno la prima pole position della stagione. 
    La top-10 delle FP3
    1. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing 1:32.5442. Charles LECLERC Ferrari +0.0963. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.2474. George RUSSELL Mercedes +0.3915. Carlos SAINZ Ferrari +0.5096. Lewis HAMILTON Mercedes +0.5777. Kevin MAGNUSSEN Haas +0.8938. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +1.1899. Guanyu ZHOU Alfa Romeo +1.33610. Lance STROLL Aston Martin +1.376 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Non ho capito la seconda caduta”

    ROMA – La sessione di qualifiche valide per il Gp di Indonesia, secondo appuntamento del mondiale MotoGp, ha restituito un Marc Marquez in difficoltà. Il pilota spagnolo della Honda, infatti, è stato costretto a passare per il Q1, dove è caduto ben due volte e sempre nello stesso punto, nel passaggio tra curva 12 e curva 13. “Quello che è successo è che ci ho provato quando non era possibile. Oggi ho capito la prima caduta, ma non la seconda”, ammette Marquez. Che poi aggiunge: “Quando dico che i problemi erano inaspettati, è perché nei test, qui, abbiamo guidato molto bene. Poi abbiamo spinto di più dall’anteriore e io non riesco a guidare bene dall’anteriore, l’ho già detto in Qatar; ma gli altri hanno la stessa gomma, quindi non è questo il motivo, è la stessa situazione per tutti, devi trovare un modo di sfruttare quelle gomme. Quartararo ha fatto lo stesso tempo dei test, quindi le prestazioni ci sono”.
    “10-12 moto possono lottare per il titolo”
    Marquez ha proseguito la sua analisi parlando dei distacchi molto ristretti: “Dal 2019 ha iniziato a diventare sempre più ristretta la competizione. Ora ho commesso un errore nelle terze prove libere e ho perso un decimo e mezzo. Ed è per questo che non sono andato in Q2. Ora 10-12 moto possono lottare per il titolo. Prima, quando capitava una brutta giornata era in terza o quarta fila, adesso parti 14°”. Infine, sul problema del calore: “La temperatura all’anteriore sarà un problema. Se sei dietro a una moto è un problema grande. Nel test abbiamo avuto tutti blistering. Nessuno ha fatto 15 giri di seguito, ma sembra che ora vada meglio”. LEGGI TUTTO