More stories

  • in

    MotoGp, altri ritardi: “Aereo cargo rotto, team ufficiali penalizzati”

    ROMA – “C’è stato un altro problema con l’aereo merci, che si è rotto mentre stava andando verso Austin. Allo stato attuale delle cose, un certo numero di squadre riceveranno il loro materiale solo giovedì all’ora di pranzo. Tranne che questa volta, i più colpiti sono i team ufficiali MotoGp”. Così sui social il giornalista Simon Patterson ha annunciato un nuovo ritardo di consegna dei materiali per la MotoGp, stavolta in vista del Gran Premio degli Stati Uniti. Un’altra tegola dunque per il Motomondiale, già costretto a rimaneggiare il programma del Gp d’Argentina. Sarà la Moto2 ad anticipare le prove libere e le qualifiche (venerdi alle 09:00 ora locale e sabato alle 12:35 ora locale).
    Trasferte intercontinentali
    Ancora una corsa contro il tempo, dunque, per la MotoGp, che si prepara al Gran Premio delle Americhe in Texas. Dopo i ritardi nella gara argentina, molti addetti ai lavori hanno sollevato dubbi per un’altra trasferta a lunga gittata. Tra Termas de Rio Hondo e Austin ci sono infatti circa 10mila kilometri. Il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, lamentava della poca disponibilità di aerei cargo, quasi tutti russi e a cui è stato vietato il transito nello spazio aereo di molti paesi del mondo. Ora la situazione si ripete per la seconda volta consecutiva e il paddock è in fibrillazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto sulla Red Bull: “Resta la favorita”

    ROMA – Mattia Binotto, team principal della Ferrari parla a “Sky Sports F1 Uk” ed elogia la Red Bull. Ecco le sue parole: “Essere al vertice e lottare per il primo posto era il nostro obiettivo all’inizio della stagione. Possiamo dirci molto soddisfatti. Restare competitivi in una stagione tanto lunga sarà una sfida, non solo per noi, ma lo sarà per tutte le scuderie. Personalmente credo che la Red Bull sia la più forte e la favorita”. Nei primi due Gran Premi la Ferrari ha però raccolto risultati straordinari e a Jeddah – pista favorevole alla casa di Milton Keynes – il duello è stato serrato fino all’ultimo giro. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “La Red Bull resta favorita”

    ROMA – Pretattica oppure umiltà e realismo? A sentire le parole di Mattia Binotto, team principal della Ferrari, a “Sky Sports F1 Uk” il dubbio in effetti sorge. “Essere al vertice e lottare per il primo posto era il nostro obiettivo all’inizio della stagione. Possiamo dirci molto soddisfatti. Restare competitivi in una stagione tanto lunga sarà una sfida, non solo per noi, ma lo sarà per tutte le scuderie. Personalmente credo che la Red Bull sia la più forte e la favorita”, ha infatti detto il manager italiano. Nei primi due Gran Premi la Ferrari ha però raccolto risultati straordinari e a Jeddah – pista favorevole alla casa di Milton Keynes – il duello è stato serrato fino all’ultimo giro. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez torna ad Austin: correrà il Gp delle Americhe

    ROMA – Marc Marquez correrà il Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale della MotoGp. Ad annunciare il rientro del pilota, fermato dopo il ritorno della diplopia poco più di due settimane fa, è stata la Honda, che ha comunicato la presenza del Cabroncito sul circuito di Austin. “Dopo le buone sensazioni avute nel test in sella alla Honda CBR-600 e avendo avuto l’ok dei medici ho deciso di correre, ci vediamo a Austin” – ha scritto Marquez sui social, mentre ai canali ufficiali della Honda afferma: “Non mi pongo alcun obiettivo, l’importante è essere tornato in sella alla moto. Ho ricordi incredibili in Texas, ma so anche che avrò molto lavoro arretrato da recuperare dato che ho dovuto saltare la tappa in Argentina”.
    Le parole di Espargaro
    Anche Pol Espargaro ha parlato in vista del Gran Premio delle Americhe: “L’anno scorso Austin è stata una pista sulla quale ho sofferto parecchio, ma credo che le novità del prototipo 2022 mi permetteranno di essere più efficace – le sue parole -. La classifica del campionato è ancora cortissima, nulla è perduto, ma serve tornare a conquistare punti importanti come siamo riusciti a fare all’inizio della stagione in Qatar”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Marc Marquez correrà il Gp delle Americhe ad Austin

    ROMA – Ora è ufficiale: Marc Marquez sarà della partita al Gran Premio delle Americhe, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Ad annunciare il rientro del pilota, fermato dopo il ritorno della diplopia poco più di due settimane fa, è stata la Honda, che ha comunicato la presenza del Cabroncito sul circuito di Austin. “Dopo le buone sensazioni avute nel test in sella alla Honda CBR-600 e avendo avuto l’ok dei medici ho deciso di correre, ci vediamo a Austin” – ha scritto Marquez sui social, mentre ai canali ufficiali della Honda afferma: “Non mi pongo alcun obiettivo, l’importante è essere tornato in sella alla moto. Ho ricordi incredibili in Texas, ma so anche che avrò molto lavoro arretrato da recuperare dato che ho dovuto saltare la tappa in Argentina”.
    Il commento di Espargaro
    Anche Pol Espargaro ha parlato in vista del Gran Premio delle Americhe: “L’anno scorso Austin è stata una pista sulla quale ho sofferto parecchio, ma credo che le novità del prototipo 2022 mi permetteranno di essere più efficace – le sue parole -. La classifica del campionato è ancora cortissima, nulla è perduto, ma serve tornare a conquistare punti importanti come siamo riusciti a fare all’inizio della stagione in Qatar”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salone di Ginevra, svelate le date per il 2023

    Dopo tre lunghi anni di attesa, durante i quali la pandemia non ha reso possibile vivere le manifestazioni al meglio, nel 2023 torna finalmente il Salone Internazionale di Ginevra. Ad annunciarlo sono gli organizzatori che, attraverso i profili social dell’evento, comunicano anche le date per questa nuova settimana all’insegna dei motori che gli appassionati stanno aspettando ormai da molto.
    Biglietti già prenotabili
    Adesso è ufficiale: la 91ª edizione del Salone di Ginevra avrà luogo da martedì 14 febbraio a domenica 19 febbraio 2023. L’ufficialità è stata data attraverso le pagine social ufficiali del salone, mentre sul sito saloneautoginevra.com è possibile prenotare i biglietti d’ingresso sia per gruppi che per singoli, oltre che un ticket speciale in cui è compreso il biglietto in autobus andata e ritorno per raggiungere l’evento. Sulla stessa pagina web è poi presente la mappa degli stand e i relativi 70 marchi esposti.
    Mitsubishi Colt torna nel 2023, grazie a Renault LEGGI TUTTO

  • in

    Mitsubishi Colt torna nel 2023, grazie a Renault

    Si muove in scia di nuova ASX, alla quale seguirà nel debutto, nel 2023. Appuntamento in primavera per il Suv urbano, poi nel corso dell’autunno spazio a nuova Mitsubishi Colt. Modello storico per il Marchio, torna sulla scena e nel segmento che le è appartenuto nelle più recenti edizioni.
    Particolarissima fu la proposta sul mercato fino al 2013, la serie Z30 presentata nel 2002 tre e cinque porte, prima di un restyling che ne snaturò parecchio l’originalità. Negli anni Novanta fu modello su base Mirage, dei mercati asiatico e australiano, declinando una gamma con motori anche di cubatura importante.
    Nuova Colt, sarà compatta e ibrida
    Il futuro le riserverà una produzione su base Renault Clio. Stessa architettura CMF-B, stessi contenuti tecnologici e stesse motorizzazioni. Avrà un sistema ibrido, tra le proposte con le quali andrà sul mercato. L’E-Tech è formula collaudata nell’abbinata tra motore 1.6 litri aspirato e motori elettrici. 
    Le sinergie interne all’Alleanza permetteranno a Mitsubishi di strutturare una gamma di prodotti, in Europa, con i quali presidiare il segmento A e B. Da un lato la citycar Mirage, poi il passaggio Colt tra le utilitarie e, con nuova ASX, un Suv urbano. Colt e ASX sono progetti speculari a Clio e Captur, guardando in casa Renault.
    Inizia a svelare il design
    Il primo teaser mostra chiarissime le basi Clio, tuttavia c’è un apprezzabile lavoro dei designer Mitsubishi nel personalizzare il frontale. Piacevoli le linee che richiamano il Dynamic Shield già dei suv del Marchio, cromature della calandra che si estendono e integrano i gruppi ottici. È il nuovo volto di famiglia che ritroveremo su Colt e ASX 2023.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, appuntamento a Pescara con il grande raduno Rosse

    Quello che si svolge a Pescara, nel weekend dal 8 al 10 aprile, è un momento per tutti gli appassionati Ferrari che potranno radunarsi in compagnia delle auto della Casa di Maranello. Il Ferrari Club “Passione Rossa” guidata da Fabio Barone (che vanta ben quattro record di velocità su una Ferrari), insieme a Città Sant’Angelo Village Outlet, è il promotore dell’organizzazione che vedrà, nei pressi dell’Outlet, il più grosso Raduno Nazionale di Ferrari.
    Un evento speciale che permetterà di coinvolgere i grandi appassionati della Casa di Maranello con l’esposizione delle più belle e ricercate auto del Cavallino Rampante, prove di guida e molto altro. Tutto però con lo sguardo, il cuore rivolto a quello che sta succedendo a pochi chilometri da noi con la vergogna della guerra che tanto dolore sta arrecando a popolazioni inermi.
    Un’occasione per aiutare l’Ucraina
    Proprio per questo il Club Passione Rossa insieme a tutti i partecipanti al raduno del prossimo week end hanno deciso di avviare una raccolta benefica per la popolazione dell’Ucraina. E, in collaborazione con un’Associazione di Pescara (l’AGBE, Associazione Genitori di Bambini Emopatici) di organizzare  iniziative di sostegno per ipiccoli che stanno vivendo questa tragedia senza fine. Per  completare il fronte sociale, il raduno sarà l’occasione per sensibilizzare la comunità su importanti tematiche sociali e in particolare sul rispetto delle problematiche legate alle disabilità e nel combattere l’uso indiscriminato dei posteggi auto a loro riservati. 
    Un circuito dalla grande storia
    Tornando alla passione, quella vera, positiva, il mega-raduno di Ferrari, Tour Rosso 22 “Tributo Coppa Pescara” – con il patrocinio di Provincia e Comune di Pescara, dei Comuni di: Montesilvano, Spoltore, Cappelle sul Tavo e Città Sant’Angelo e degli Assessorati allo Sport, Associazionismo sportivo e Attività Produttive, Turismo e Grandi eventi della Città di Pescara – coinvolge, come accade ormai da anni, l’Abruzzo, una terra piena paesaggi e ottima cucina. Oltre che di grande cultura motoristica. 
    Grazie alla collaborazione con la “Pavind Bike Team” e la “Old Motors Club d’Abruzzo” l’obiettivo è riaccendere e allo stesso tempo rievocare i bei tempi che furono. Quando in Abruzzo si correvano corse importanti su un circuito divenuto, ai tempi, famosissimo. Parliamo del Circuito di Pescara, il circuito automobilistico più lungo del mondo dove si disputò addirittura una gara di Formula 1. Non a caso, il tracciato cittadino di 25,579 chilometri, è stato inserito anche nel Guinness dei primati. La gara in questione è datata 1957 e Pescara venne coinvolta per l’improvvisa cancellazione del Gran Premio del Belgio e dei Paesi Bassi. Per trovare un’alternativa di qualità, serviva un circuito collaudato e per questo venne scelto il tracciato abruzzese attivo dal 1924 (allora conosciuto come “Coppa Acerbo”). Per la cronaca, quell’anno, la gara venne vinta davanti a oltre 200.000 persone da un certo… Stirling Moss a bordo di una Vanwall.
    Ma il Circuito di Pescara – che prese questa denominazione dopo la seconda Guerra Mondiale –  nel corso della sua storia ha visto protagonisti alcuni tra i più grandi piloti di tutti i tempi da Nuvolari ad Ascari per passare a Juan Manuel Fangio e finire ad un certo Enzo Ferrari, vincitore della prima edizione del 1924. Lo stesso Fangio, nel 1950, toccò addirittura i 310 km/h.
    Ecco, sarà proprio sul palcoscenico che da Pescara porta a Villa Raspa e Spoltore per poi raggiungere le curve di Cappelle sul Tavo e poi in direzione mare a Montesilvano che la sfilata raduno di Ferrari Passione Rossa coinvolgerà le associazioni disabili del territorio, per regalare ai nostri amici “speciali”, sessioni di giri sulle rosse di Maranello, gadgets e…tante emozioni!  I 50 più fortunati potranno vincere un giro in Ferrari per il giorno 10 aprile, partecipando all’iniziativa “Acchiappa e gira” che si svolgerà all’interno del Città Sant’Angelo Village nella mattinata di domenica 10 aprile.

    Programma e appuntamenti
    Venerdì 8 aprile: dalle ore 9,00 preview esposizione di equipaggi Ferrari all’interno dell’Outlet Città Sant’Angelo Village;Sabato 9 aprile, sempre all’interno dell’Outlet, dalla mattina fino alle ore 17,00, verrà organizzata una mostra statica degli Equipaggi Ferrari con step dedicati alla sensibilizzazione sul tema della disabilità e sessioni di giri su Ferrari dedicati ai ragazzi disabili;Domenica 10 aprile il tema della giornata è la rievocazione del “Circuito di Pescara”. 
    Ore 9:30 Piazza della Rinascita (Pescara) – Mostra statica e saluto alle autoritàOre 11:30 Piazza Duca degli Abruzzi Pescara – Il Corteo delle rosse percorrerà il “Circuito di Pescara” che attraversa i comuni di Pescara, Spoltore, Cappelle sul tavo e MontesilvanoOre 14.30 giri su Ferrari dedicati ai clienti fortunati del Città Sant’Angelo Village Outlet che si saranno aggiudicati i giri messi in palio dal Club Ferrari “Passione Rossa. 
    Ferrari vs Lamborghini: Fabio Barone tenterà il record di velocità su ghiaccio LEGGI TUTTO