More stories

  • in

    F1, Gp Australia: Norris guida le terze libere, Leclerc 2°

    MELBOURNE – È Lando Norris a chiudere davanti a tutti nella terza e ultima sessione di prove libere nel Gran Premio d’Australia di Formula 1. Acuto importante del pilota della McLaren, fin qui protagonista di un avvio di campionato non esaltante, che firma il tempo di 1:19.117. A seguire, tre vetture diverse, in una sessione assolutamente equilibrata: in appena un decimo e mezzo, infatti, seguono Charles Leclerc (Ferrari), Sergio Perez (Red Bull) e Fernando Alonso (Alpine). Quinto Carlos Sainz, mentre Max Verstappen è settimo davanti a Lewis Hamilton. La sessione è terminata con un paio di minuti di anticipo a causa di una bandiera rossa per l’uscita di pista di Lance Stroll, terminato contro le barriere, così come era successo a Sebastian Vettel nella prima parte di sessione. Alle 8:00 scattano le qualifiche che assegnano la pole position. 
    La classifica della sessione
    1 Lando Norris (McLaren) 1:19.1172 Charles Leclerc (Ferrari) +0.1323 Sergio Perez (Red Bull) +0.1484 Fernando Alonso (Alpine) +0.1585 Carlos Sainz (Ferrari) +0.3026 Daniel Ricciardo (McLaren) +0.5767 Max Verstappen (Red Bull) +0.6928 Lewis Hamilton (Mercedes) +0.7799 Valtteri Bottas (Alfa Romeo) +0.89110 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) +0.954  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Australia: acuto Norris in FP3 davanti a Leclerc

    MELBOURNE – Lando Norris fa segnare il miglior tempo della terza e ultima sessione di prove libere nel Gran Premio d’Australia di Formula 1. Acuto importante del pilota della McLaren, fin qui protagonista di un avvio di campionato non esaltante, che firma il tempo di 1:19.117. A seguire, tre vetture diverse, in una sessione assolutamente equilibrata: in appena un decimo e mezzo, infatti, seguono Charles Leclerc (Ferrari), Sergio Perez (Red Bull) e Fernando Alonso (Alpine). Quinto Carlos Sainz, mentre Max Verstappen è settimo davanti a Lewis Hamilton. La sessione è terminata con un paio di minuti di anticipo a causa di una bandiera rossa per l’uscita di pista di Lance Stroll, terminato contro le barriere, così come era successo a Sebastian Vettel nella prima parte di sessione. Alle 8:00 scattano le qualifiche che assegnano la pole position. 
    La top-10 delle FP3
    1 Lando Norris (McLaren) 1:19.1172 Charles Leclerc (Ferrari) +0.1323 Sergio Perez (Red Bull) +0.1484 Fernando Alonso (Alpine) +0.1585 Carlos Sainz (Ferrari) +0.3026 Daniel Ricciardo (McLaren) +0.5767 Max Verstappen (Red Bull) +0.6928 Lewis Hamilton (Mercedes) +0.7799 Valtteri Bottas (Alfa Romeo) +0.89110 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) +0.954  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Australia, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    MELBOURNE – Scattano le qualifiche del Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Dopo lo strepitoso avvio di campionato, la Ferrari proverà a confermarsi anche sul tracciato di Melbourne per dare continuità al proprio percorso di crescita. Percorso che anche la Red Bull sta provando a intraprendere, dopo che la vittoria di Jeddah da parte di Max Verstappen ha ridato fiducia all’ambiente dopo il doppio ritiro nel primo GP in Bahrain. Ancora tante, invece, le incognite legate alla Mercedes. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 9 aprile alle ore 5, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 8. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in differita le qualifiche dalle ore 15:30. La gara, invece, è in programma domenica 10 aprile alle ore 7, oppure in differita su TV8 dalle ore 15:15.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Zarco davanti nelle libere 2, nono Bagnaia

    AUSTIN – È Johann Zarco il pilota più veloce nella seconda sessione di prove libere per il Gran Premio delle Americhe. Il francese della Pramac ha girato in 2:05.542 mettendosi alle spalle la Ducati ufficiale di Miller. Terzo Fabio Quartararo (Yamaha), quarto Bastianini (Grasini), quinto Rins (Suzuki), sesto Marquez (Honda). Chiudono poi la top 10: l’Aprilia di Vinales, la Suzuki di Mir, Bagnaia (Ducati) e Martin (VR46 Racing Team). Cade invece Darryn Binder con la Yamaha WithU. In generale, motorizzate Ducati in gran rispolvero dopo una prima sessione sottotono. La MotoGp torna di nuovo in pista sabato alle 16:55 italiane con le libere 3, quarta sessione alle 20:30, mentre le qualifiche sono in programma per le 21:10.
    La Top-15 delle FP2

    Zarco
    Miller
    Quartararo
    Bastianini
    Rins
    Marc Marquez
    Vinales
    Mir
    Bagnaia
    Martin
    Aleix Espargaro
    Pol Espargaro
    Brad Binder
    Marini
    Dovizioso LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche F1 Gp Australia: dove vederle in tv

    MELBOURNE – Tutto è pronto per il Gran Premio d’Australia, valido come terzo appuntamento della stagione 2022 di Formula 1. Dopo lo strepitoso avvio di campionato, la Ferrari proverà a confermarsi anche sul tracciato di Melbourne per dare continuità al proprio percorso di crescita. Percorso che anche la Red Bull sta provando a intraprendere, dopo che la vittoria di Jeddah da parte di Max Verstappen ha ridato fiducia all’ambiente dopo il doppio ritiro nel primo GP in Bahrain. Ancora tante, invece, le incognite legate alla Mercedes. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 9 aprile alle ore 5, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 8. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in differita le qualifiche dalle ore 15:30. La gara, invece, è in programma domenica 10 aprile alle ore 7, oppure in differita su TV8 dalle ore 15:15.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Zarco comanda le prove libere 2, nono Bagnaia

    AUSTIN – Johann Zarco si prende prove libere 2 di questo Gran Premio delle Americhe. Il francese della Pramac ha girato in 2:05.542 mettendosi alle spalle la Ducati ufficiale di Jack Miller. Terzo Fabio Quartararo (Yamaha), quarto Bastianini (Grasini), quinto Rins (Suzuki), sesto Marquez (Honda). Chiudono poi la top 10: l’Aprilia di Vinales, la Suzuki di Mir, Bagnaia (Ducati) e Martin (VR46 Racing Team). Cade invece Darryn Binder con la Yamaha WithU. In generale, motorizzate Ducati in gran rispolvero dopo una prima sessione sottotono. La MotoGp torna di nuovo in pista sabato alle 16:55 italiane con le libere 3, quarta sessione alle 20:30, mentre le qualifiche sono in programma per le 21:10.
    La Top-15

    Zarco
    Miller
    Quartararo
    Bastianini
    Rins
    Marc Marquez
    Vinales
    Mir
    Bagnaia
    Martin
    Aleix Espargaro
    Pol Espargaro
    Brad Binder
    Marini
    Dovizioso LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Rins in testa, Bagnaia fuori dalla top 10

    AUSTIN – È Alex Rins a dominare la prima sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio delle Americhe, con il crono di 2’04”007. Completano il podio virtuale Maverick Vinales con l’Aprilia e l’australiano Jack Miller (Ducati). Quarto il campione del mondo Fabio Quartararo, mentre quinto posto per il ritorno di Marc Marquez. Completano la top-10 la honda di Pol Espargaro, Bastianini (Gresini), Aleix Espargaro (Aprilia), Nakagami (Honda LCR) e Zarco (Pramac). Fuori dai primi 10 il ducatista Pecco Bagnaia. La MotoGp torna di nuovo in pista alle ore 21:10 italiane con le FP2.
    La top-15 delle FP1

    Rins
    Vinales
    Miller
    Quartararo
    Marc Marquez
    Pol Espargaro
    Bastianini
    Aleix Espargaro
    Nakagami
    Zarco
    Mir
    Brad Binder
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez LEGGI TUTTO