More stories

  • in

    MotoGp, Marquez stremato: “A cinque giri dalla fine il fisico ha detto basta”

    ROMA – “I 25 punti erano possibili oggi, ma a cinque giri dal termine il fisico ha detto basta, mi sono dedicato a finire la gara e a prendere quei punti dal sesto posto. Esco da Austin con più fiducia di quanto ne avessi prima”. Sono queste le parole – raccolte da “corsedimoto.com” di uno stremato Marc Marquez, sesto al termine del Gran Premio delle Americhe di ieri. Il pilota spagnolo è stato capace anche di raddrizzare una gara non partita sotto i migliori auspici. “Ero sulla griglia di partenza, ho visto uno strano messaggio sullo schermo e dall’inizio alla prima curva la moto non andava bene. Poi è tornato tutto normale”.
    Le parole di Marquez
    Il leader del Motomondiale è tornato Enea Bastianini dopo la breve parentesi di Aleix Espargaro (Aprilia) e Marquez ammette: “È un campionato imprevedibile, devi accettare di essere sesto o decimo. Certo, il mio obiettivo è salire sempre sul podio, ma per ora non è il momento di puntare sempre al podio. Abbiamo visto i punti deboli della moto, dove la Honda domani deve iniziare a lavorare per migliorarla in vista delle prossime gare”. Ancora qualche problema tecnico dunque per la Honda che in pista però dimostra di essere al di sotto delle Ducati, protagoniste ad Austin lungo tutto il weekend. LEGGI TUTTO

  • in

    Vespa: la special edition di Justin Bieber è tutta bianca

    Di una collaborazione tra Justin Bieber e Vespa se ne parlava già da fine 2021: e adesso quelle voci sono state confermate. Piaggio infatti ha unito le forze con la nota popstar canadese per la realizzazione di JUSTIN BIEBER X VESPA, nuova esclusiva versione dell’iconico motorino pensato e disegnato proprio dalla star internazionale della musica, e oggi svelata. “La prima volta che ho guidato una Vespa è stato da qualche parte in Europa, probabilmente a Londra o a Parigi – ha raccontato Bieber, super appassionato del modello italiano -. Ricordo di aver visto una Vespa e di aver pensato: voglio guidarne una! Un’esperienza unica. Il vento che mi attraversava i capelli, l’incredibile sensazione di libertà… è stato divertente”.
    La Vespa pensata da Justin Bieber

    Il concetto stilistico che caratterizza la Vespa firmata da Bieber è la monocromia. La popstar ha infatti scelto il colore bianco, che riveste tutta la carrozzeria, dalla sella alle manopole, fino ai raggi dei cerchioni. Tono su tono anche il logo del brand e le fiamme disegnate sulla scocca del mezzo; un elemento che l’artista ha voluto dare per rappresentare valori come la spinta creativa, il dinamismo e la vitalità.
    L’edizione limitata JUSTIN BIEBER X VESPA – i preordini partiranno il 20 aprile – è disponibile nelle classiche motorizzazioni storiche del modello, ovvero 50, 125 e 150 cc. Le linee sono le solite del modello, con classico faro rettangolare, mentre il manubrio ospita un display multifunzione TFT a colori, collegabile a tutte le funzioni dello smartphone. La fanaleria full-LED e i cerchi ruota da 12″ completano il quadro. “Amo Vespa e collaborare con un brand così iconico è davvero cool – ha dichiarato Bieber -. Avere la possibilità di esprimere me stesso, che sia attraverso l’arte, la musica, le immagini o l’estetica, creando qualcosa dal nulla, è una parte di me. Perché l’obiettivo, nella creazione e nel design, è sempre quello di dare il tuo tocco personale alle cose”.
    Vespa, un’icona di stile anche nel modellino in mattoncini Lego LEGGI TUTTO

  • in

    Vespa: Justin Bieber firma la nuova special edition

    Justin Bieber e Vespa insieme? I rumors sono infine confermati. Perché la star internazionale della musica e Piaggio hanno unito le forze dando vita a JUSTIN BIEBER X VESPA, nuova esclusiva versione dell’iconico scooter Piaggio pensato e disegnato proprio dalla popstar canadese. “La prima volta che ho guidato una Vespa è stato da qualche parte in Europa, probabilmente a Londra o a Parigi – ha raccontato Bieber, super appassionato del modello italiano -. Ricordo di aver visto una Vespa e di aver pensato: voglio guidarne una! Un’esperienza unica. Il vento che mi attraversava i capelli, l’incredibile sensazione di libertà… è stato divertente”.
    JUSTIN BIEBER X VESPA: domina il bianco

    Il concetto stilistico che caratterizza la Vespa firmata da Bieber è la monocromia. La popstar ha infatti scelto il colore bianco, che riveste tutta la carrozzeria, dalla sella alle manopole, fino ai raggi dei cerchioni. Tono su tono anche il logo del brand e le fiamme disegnate sulla scocca del mezzo; un elemento che l’artista ha voluto dare per rappresentare valori come la spinta creativa, il dinamismo e la vitalità.
    L’edizione limitata JUSTIN BIEBER X VESPA – i preordini partiranno il 20 aprile – è disponibile nelle classiche motorizzazioni storiche del modello, ovvero 50, 125 e 150 cc. Le linee sono le solite del modello, con classico faro rettangolare, mentre il manubrio ospita un display multifunzione TFT a colori, collegabile a tutte le funzioni dello smartphone. La fanaleria full-LED e i cerchi ruota da 12″ completano il quadro. “Amo Vespa e collaborare con un brand così iconico è davvero cool – ha dichiarato Bieber -. Avere la possibilità di esprimere me stesso, che sia attraverso l’arte, la musica, le immagini o l’estetica, creando qualcosa dal nulla, è una parte di me. Perché l’obiettivo, nella creazione e nel design, è sempre quello di dare il tuo tocco personale alle cose”.
    Vespa, il modello in mattoncini Lego celebra il Made in Italy LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia quinto ad Austin: “Non potevamo fare di più”

    AUSTIN – Francesco Bagnaia ha parlato al termine del Gp delle Americhe, quarto appuntamento in stagione di MotoGp, commentando il suo quinto posto e facendo un bilancio generale del weekend. Da un lato la soddisfazione della quinta posizione, che porta punti importanti in ottica classifica piloti e che fa bene al morale dopo un avvio di stagione complicato; dall’altro un pizzico di rammarico per come sono andate le cose. “Mi aspettavo di girare più veloce, invece mi sono dovuto difendere perché perdevo molto in accelerazione. Più del quinto posto non potevamo fare” ha detto a Sky Sport.
    Su Marquez
    Secondo ‘Pecco’, quest’oggi il migliore in pista era Marc Marquez: “Aveva il passo per la vittoria, basta guardare la sua rimonta”. Tuttavia, non è detto che avrebbe avuto la meglio di chi ha poi effettivamente vinto, ovvero Enea Bastianini. “Ha gestito perfettamente gomme e moto ed è stato velocissimo. Se Marquez fosse partito bene, probabilmente solo lui avrebbe potuto contendergli la vittoria” ha detto Bagnaia, complimentandosi con il connazionale. “Dobbiamo capire cosa non ha funzionato. Fondamentale andare a Portimao per capire a che punto siamo” ha infine concluso il pilota della Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Bagnaia: “Pensavo di girare più veloce”

    AUSTIN – Si chiude con un quinto posto il weekend di Francesco Bagnaia ad Austin. Il pilota della Ducati scattava dalla prima fila nel Gp delle Americhe, quarto appuntamento in stagione di MotoGp, ma non è riuscito a salire sul podio. Il quinto posto non è affatto un risultato da buttare via, specialmente dopo un complicato inizio di 2022, ma ovviamente c’è un pizzico di rammarico per come sono andate le cose. “Mi aspettavo di girare più veloce, invece mi sono dovuto difendere perché perdevo molto in accelerazione. Più del quinto posto non potevamo fare” ha detto a Sky Sport.
    Su Bastianini
    Bagnaia ha poi fatto i complimenti al connazionale Enea Bastianini, vincitore sul tracciato di Austin e nuovo (vecchio) leader della classifica piloti: “Ha gestito perfettamente gomme e moto ed è stato velocissimo. Se Marquez fosse partito bene, probabilmente solo lui avrebbe potuto contendergli la vittoria. C’è da dire che Marc aveva il passo per la vittoria, basta guardare la sua rimonta”. Testa a Portimao dunque per ‘Pecco’, che ha concluso dicendo: “Dobbiamo capire cosa non ha funzionato. Fondamentale andare in Portogallo per capire a che punto siamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini vittorioso ad Austin: “Giornata strepitosa”

    AUSTIN – Seconda vittoria stagionale per Enea Bastianini, che dopo il successo in Qatar riesce a ripetersi sul tracciato di Austin in occasione del Gp delle Americhe. Il pilota del Team Gresini ha dunque analizzato la gara, che non l’ha visto al comando fin dall’inizio: “Nella prima parte ho faticato, visto che Miller ha imposto un ritmo davvero rapido. Quando ho visto che Rins iniziava ad avvicinarsi, all’incirca verso metà gara, mi sono detto di spingere. La temperatura dell’anteriore iniziava ad essere alta e ho spinto come un dannato”.
    La gioia di Enea
    Un successo che regala a Bastianini il primo posto della classifica piloti e che lascia ben sperare in vista del prosieguo della stagione. Ai prossimi appuntamenti, però, ci si penserà a tempo debito; adesso la Bestia vuole festeggiare la vittoria: “E’ stata una giornata strepitosa ed anche i tifosi americani sono stati fantastici. Adesso andrò a mangiare un hamburger”. Queste le parole di Enea, il quale può essere più che soddisfatto di come è iniziata la stagione di MotoGp e si augura di continuare così. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rins: “Dedico il podio a chi soffre in Ucraina”

    AUSTIN – “Questo podio è per tutte le persone che soffrono, sia in Ucraina che per il Covid”. Dedica speciale da parte di Alex Rins, secondo classificato nel Gp delle Americhe, quarto appuntamento stagionale di MotoGp. Il pilota della Suzuki ha poi analizzato la gara: “Nel primo settore ero davvero veloce e ho recuperato un po’ di accelerazione. Mi sento davvero bene, ho lottato con Miller ed è andata alla grande. Sono molto contento”. Secondo posto anche nella classifica piloti per lo spagnolo, alle spalle del solo Enea Bastianini di appena 5 punti.
    Le parole di Miller
    Sul gradino più basso del podio c’è invece Jack Miller, che nonostante abbia dettato il passo per lunghi tratti della gara si è dovuto accontentare del terzo posto. Poco male per l’australiano, che non ha grandi rimpianti: “Nel complesso credo di aver fatto una buona gara. Quando Enea mi ha sorpassato in staccata, io ho provato a riavvicinarmi, guidando come mi sentivo. Tuttavia non potevo fare più di così, ho poco da rimproverarmi”. Miller ha dunque ringraziato i fan per il sostegno: “E’ bellissimo ritrovarsi qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3: Masia vince il Gp delle Americhe, sul podio Foggia e Migno

    AUSTIN – Jaume Masia trionfa nel Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale della Moto3. Finale al cardiopalma sul tracciato di Austin, dove sfuma la tripletta italiana (dopo le vittorie di Bastianini e Arbolino) per un soffio. A tagliare il traguardo per primo è infatti lo spagnolo Masia, che compie il sorpasso decisivo proprio all’ultimo giro. Beffato Andrea Migno, superato anche dal connazionale Dennis Foggia. Gara comunque più che positiva per gli azzurri, costantemente in lotta per le posizioni di vertice. In top ten anche un altro italiano, ovvero Riccardo Rossi, nono.
    ORDINE DI ARRIVO (TOP 15)

    Masia
    Foggia
    Migno
    Sasaki
    Oncu
    Artigas
    Guevara
    Tatay
    Rossi
    Suzuki
    Ortolà
    Ogden
    Nepa
    Fernandez
    Fellon LEGGI TUTTO