More stories

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Pol Espargaro il più veloce nelle libere 2, Bagnaia quarto

    PORTIMAO – È la Honda di Pol Espargaro la moto più veloce in queste prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo. La pista è ancora condizionata dalla pioggia, che continua a scendere copiosa sul tracciato di Portimao e che sembra penalizzare in questa fase le Ducati in particolare. Dietro l’altra Honda di Marc Marquez, con Andrea Dovizioso in terza posizione. Completano poi la top 5 Bagnaia e Martin . Da segnalare, appunto, la caduta di Pecco Bagnaia, che si porta nel box i ciottoli su cui è andato a impattare, polemizzando sulla loro dimensione. I sassi a bordo pista hanno infatti danneggiato le Desmosedici ufficiali (nelle libere 1 a terra anche Miller), oltre a non attutire al meglio i fuoripista. Cade anche Marco Bezzecchi. La MotoGp tornerà domani (ore 10:55) con le prove libere 3, poi a seguire la quarta sessione, con le qualifiche alle ore 15:10.
    La top 15 delle FP2

    Pol Espargaro
    Marquez
    Dovizioso
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez
    Morbidelli
    Vinales
    Nakagami
    Oliveira
    Mir
    Zarco
    Quartararo
    Bastianini
    Gardner LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Ferrari parte bene a Imola: Leclerc comanda le libere 1 davanti a Sainz

    IMOLA – E’ di Charles Leclerc il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari, in condizioni di bagnato, firma il tempo di 1:29.402 con gomma intermedia. Sul circuito di Imola segue il compagno di squadra Carlos Sainz, che con le stesse gomme dista oltre 8 decimi, mentre al terzo posto c’è la Red Bull di Max Verstappen. Seguono le due Haas di Kevin Magnussen e Mick Schumacher, con il quarto e quinto tempo.Guarda la galleryDa Hamilton a Leclerc e Ricciardo: che lusso le ville dei piloti di Formula 1
    Gli altri tempi
    Sesto crono per l’altra Red Bull di Sergio Perez, davanti alla Alpine di Fernando Alonso e all’Aston Martin di Sebastian Vettel. Chiudono la top ten l’AlphaTauri di Yuki Tsunoda e la Mercedes di George Russell. Diciottesimo Lewis Hamilton, che ha solo due piloti dietro di sé. A cinque minuti dalla fine bandiera rossa per un’uscita di pista di Lando Norris, il quale però riesce a rientrare subito in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    Il campionato BMW M2 Racing Cup Italy in diretta su Sky e NOW

    Un’altra novità nella casa dei motori di Sky: sabato 23 e domenica 24 aprile al via su Sky e in streaming su NOW la stagione 2022 della BMW M2 CS Racing Cup Italy, con Race 1 (live sabato alle 17.05) e Race 2 (in differita domenica alle 21) in onda su Sky Sport Action dal circuito di Monza la per la prima tappa.
    Stagione 2022 in diretta
    Tutte le gare dei 6 appuntamenti complessivi di questa seconda edizione saranno quindi visibili su Sky e in streaming su NOW fino all’ultimo appuntamento del 22-23 ottobre sul circuito del Mugello: dopo Monza, sarà la volta di Misano il 4-5 giugno e a seguire del Mugello il 16-17 luglio, poi Imola il 3-4 settembre e Vallelunga il 17-18 settembre.
    La sportiva di Monaco protagonista
    Protagonista della competizione la BMW M2 CS Racing: sviluppata insieme alla BMW M2 CS – vettura a tiratura limitata di BMW M per uso stradale – questa nuova auto da corsa è stata progettata per l’uso in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Marquez domina le libere 1, ottavo Bagnaia

    PORTIMAO – La tappa a Portimao della MotoGp si apre con la pioggia protagonista che obbliga le moto a non cercare a tutti i costi la miglior prestazione. Il Gran Premio del Portogallo inizia con le prove libere 1 che hanno visto Marc Marquez (Honda) girare più veloce di tutti gli altri piloti in 1:50.666, secondo Joan Mir (Suzuki), terzo crono per Marco Bezzecchi del VR46 Racing Team.  Chiudono la top 5 Johann Zarco (Pramac) e Miguel Oliveira (KTM). Da registrare anche le cadute della Yamaha satellite di Takaaki Nakagami, della VR46 di Luca Marini e la Desmosedici di Jack Miller. Fuori dalla top 10 invece il leader del mondiale Enea Bastianini con la Gresini Racing, solo quattordicesimo.
    La top 15 delle FP1

    Marc Marquez
    Mir
    Bezzecchi
    Zarco
    Oliveira
    Vinales
    Martin
    Bagnaia
    Miller
    Alex Marquez
    Brad Binder
    Marini
    Gardner
    Bastianini
    Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Marquez davanti a tutti nelle libere 1, ottavo Bagnaia

    PORTIMAO – Sul bagnato le scuderie della MotoGp sono alla ricerca dell’assetto migliore per affrontare al meglio il Gran Premio del Portogallo. Le prove libere 1 hanno visto Marc Marquez (Honda) girare più veloce di tutti gli altri piloti in 1:50.666, secondo Joan Mir (Suzuki), terzo crono per Marco Bezzecchi del VR46 Racing Team.  Chiudono la top 5 Johann Zarco (Pramac) e Miguel Oliveira (KTM). Da registrare anche le cadute della Yamaha satellite di Takaaki Nakagami, della VR46 di Luca Marini e la Desmosedici di Jack Miller. Fuori dalla top 10 invece il leader del mondiale Enea Bastianini con la Gresini Racing.
    La classifica delle FP1 (Top 15)

    Marc Marquez
    Mir
    Bezzecchi
    Zarco
    Oliveira
    Vinales
    Martin
    Bagnaia
    Miller
    Alex Marquez
    Brad Binder
    Marini
    Gardner
    Bastianini
    Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchi lancia le nuove colorazioni per e-Omnia C-Type e T-Type

    Non si ferma la voglia di e-bike, con una domanda in crescita costante e con diverse novità primaverili. Tra queste, anche quelle di Bianchi che con la bella stagione propone ai clienti nuove colorazioni per i modelli e-Omnia C-Type e T-Type. Quali sono? Il blu per dare più eleganza, il bordeaux per essere più esclusivi, il verde smeraldo ispirato alla natura, il grigio per uno stile discreto e infine non manca il tradizionale celeste Bianchi, la tonalità più iconica del mondo del ciclismo.
    E-Omnia C-Type: com’è fatta

    Per chi fosse in procinto di fare un acquisto, con la bella stagione ormai arrivata, sono sempre di più le persone che scelgono, per i loro spostamenti urbani, di muoversi in e-bike. Bianchi propone il modello C-Type, con batteria da 625Wh o 500Wh e col design step-through del telaio che facilita la discesa e la salita dalla sella. La piattaforma e-Omnia, poi, ha sviluppato un nuovo sistema d’illuminazione, con luci integrate nella parte anteriore, posteriore e laterale. E-Omnia C-Type è ora disponibile nelle nuove colorazioni blu, bordeaux e celeste.
    E-Omnia T-Type: le caratteristiche

    Per chi invece vuole vivere al 100% l’aria aperta, c’è e-Omnia T-Type, un modello in grado di gestire qualsiasi terreno, grazie al telaio estremamente guidabile. Il motore Bosch Performance Line CX assicura il massimo della prestazione e con l’opzione dual battery l’autonomia può raggiungere i 195 km. E-Omnia T-Type è disponibile nelle colorazioni blu, verde smeraldo e grigio, mentre e-Omnia T-Type step-through nei colori blu, bordeaux e grigio.
    Kpg Argento, il primo monopattino elettrico di Pininfarina LEGGI TUTTO

  • in

    In autostrada contromano con la Panda: 85enne fermato al casello

    Era già accaduto poco tempo fa a Bari, lo scorso merocoledì 20 aprile un’altra Fiat Panda è stata vista sfrecciare contromano sull’autostrada A24 tra L’Aquila e Teramo. Al volante un 85enne che, dopo essersi reso conto di aver sbagliato senso di marcia, è stato fermato e multato.
    Panda impazzita
    Ad allertare il Centro operativo autostradale, intorno alle 10.30, sono stati gli stessi automobilisti che si erano trovati di fronte l’utilitaria, un episodio che ora fa sorridere ma che inevitabilmente avrà spaventato i viaggiatori in autostrada i quali  viaggiavano a velocità sostenuta. Fortunatamente non c’è stato nessun grave e triste risvolto, anche grazie alle pattuglie della Polizia Stradale che hanno individuato e fermato l’uomo al casello autostradale di Assergi. Secondo la testimonianza dell’anziano, dopo essersi reso conto di aver sbagliato senso di marcia, avrebbe tentato un’inversione senza uscire dall’autostrada. 
    Fanno un’incidente in auto e chiamano i Carabinieri: ma erano ubriachi! LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Non mi aspettavo di essere in testa, ora voglio restarci”

    ROMA – Enea Bastianini arriva carico di ottimismo al Gran Premio del Portogallo, valevole per la quinta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota italiano, a due settimane dal successo di Austin, comincia la stagione europea al comando della classifica piloti. “Mi sento benissimo, qui a Portimao ho vinto il titolo Moto2 nel 2020, adesso sono in testa al campionato – ha detto nella conferenza stampa della vigilia -. E’ un’emozione fantastica, ma adesso dobbiamo resettarci, le gare europee sono diverse e il livello tra i piloti è molto simile. Noi siamo molto motivati per questo weekend. Abbiamo visto le previsioni, c’è vento e una certa possibilità di pioggia. In Indonesia noi abbiamo comunque fatto uno step importante sul bagnato, posso guardare anche i dati di Bagnaia su questa pista, ma voglio comunque iniziare il mio lavoro da zero qui a Portimao”.
    Le parole di Bastianini
    Visto il grande inizio di stagione, le prospettive di Bastianini si sono allargate: “Nelle mie aspettative c’era stare davanti, ma non pensavo di essere leader del Mondiale. Adesso proverò a restare leader del Mondiale, anche se non sarà facile. Vincere ad Austin era uno dei miei sogni”. LEGGI TUTTO