More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Sono messo bene anche se dovesse piovere”

    PORTIMAO – “Ho ritrovato le stesse condizioni dello scorso anno e, grazie al buon feeling che ho con l’anteriore, posso guidare come voglio. Già nel secondo giro delle FP2 ero riuscito ad eguagliare il tempo fatto segnare in mattinata”. Questo il commento di Francesco Bagnaia al termine della giornata di venerdì nel Gp del Portogallo, quinto appuntamento stagionale di MotoGp. Il pilota della Ducati è apparso ottimista nonostante la caduta nel pomeriggio e guarda con ottimismo al resto del weekend, partendo già dalle qualifiche.
    L’analisi di Bagnaia
    ‘Pecco’ ha poi proseguito nella sua analisi: “Ho commesso un errore, forzando più di quanto avrei dovuto. La gomma media nuova anteriore probabilmente non aveva ancora raggiunto la temperatura ottimale. Nel complesso sono soddisfatto di come stiamo lavorando e credo di essere messo bene anche in caso di una qualifica bagnata”. Malgrado il suo miglior tempo cancellato a causa delle bandiere gialle, al momento Bagnaia è virtualmente qualificato al Q2, anche se a fare la differenza sarà la terza sessione di libere. Ciò che conta davvero, però, è che il Gp dell’Indonesia – corso sempre sul bagnato – sembra essere un lontano ricordo per l’italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sprint Race F1 Gp Emilia Romagna: dove vederla in tv

    IMOLA – Tutto è pronto per il Gran Premio d’Emilia Romagna, valido come quarto appuntamento della stagione 2022 di Formula 1. La Ferrari proverà a confermarsi anche sul circuito di casa dopo l’ottimo avvio di stagione, con la speranza di dare seguito a quanto di buono fatto finora ed incrementare il vantaggio. Alle spalle della Rossa, minacciose, Red Bull e Mercedes proveranno a recuperare terreno, tentando di rimediare agli errori che hanno caratterizzato le prime gare del mondiale. La seconda sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 23 aprile alle ore 12:30, mentre la Sprint Race prenderà il via alle ore 16:30. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in diretta la Sprint Race. La gara, invece, è in programma domenica 24 aprile alle ore 15, anche in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Emilia Romagna, diretta Sprint Race: dove vederla in tv

    IMOLA – Scatta la Sprint Race del Gran Premio d’Emilia Romagna, quarto appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Dopo l’ottimo avvio di stagione, la Ferrari proverà a confermarsi anche sul circuito di casa per dare seguito a quanto di buono fatto finora ed incrementare il vantaggio. Alle spalle della Rossa, minacciose, Red Bull e Mercedes proveranno a recuperare terreno, tentando di rimediare agli errori che hanno caratterizzato le prime gare del mondiale. La seconda sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 23 aprile alle ore 12:30, mentre la Sprint Race prenderà il via alle ore 16:30. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in diretta la Sprint Race. La gara, invece, è in programma domenica 24 aprile alle ore 15, anche in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Portogallo: dove vederle in tv

    PORTIMAO – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Grande attesa per la battaglia su uno dei circuiti più caratteristici del motomondiale. Si comincia alle ore 10:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 14:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 15:10 al via il Q1, mentre alle 15:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Potevo fare di più, ma ho preferito non rischiare”

    ROMA -Le prove libere del Gran Premio del Portogallo hanno visto Enea Bastianini chiudere al 14° posto. Il leader del Motomondiale non ha però voluto appositamente guidare al limite la sua GP21, soprattutto a causa della forte pioggia caduta sul circuito di Portimao. “È andata benino oggi. Potevo fare qualcosa in più ma non ho voluto esagerare viste le condizioni. Tuttavia – aggiunge Bastianini ai microfoni di “Sky Sport” – abbiamo fatto un altro piccolo step”.
    Bastianini in difesa
    La pioggia battente caduta sul circuito portoghese non ha permesso ai piloti di girare al massimo. Bastianini, infatti, ha preferito non rischiare una eventuale caduta sacrficando la prestazione: “Non sono giornate buttate, sul bagnato non ho un buon feeling. Le condizioni però cambiano tanto, domani dipenderà da quanto acqua c’è in pista. Anche con poca pioggia guidare è molto divertente. Eravamo messi bene questa mattina, ma in ultima curva avevamo poco grip. Ero più cauto questo pomeriggio, non era necessario rischiare”, conclude il leader del mondiale.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini prudente: “Condizioni difficili, non ho voluto spingere”

    ROMA – Enea Bastianini, nelle seconde prove libere del Gran Premio del Portogallo, non è riuscito ad andare oltre il 14° posto. Il pilota italiano della Gresini Racing non ha spinto al limite la sua GP21, soprattutto a causa della forte pioggia che ha condizionato l’intera giornata. “È andata benino oggi. Potevo fare qualcosa in più ma non ho voluto esagerare viste le condizioni. Tuttavia – aggiunge Bastianini ai microfoni di “Sky Sport” – abbiamo fatto un altro piccolo step”.Il led
    Bastianini cauto
    La pioggia battente caduta oggi sul circuito di Portimao non ha permesso ai piloti di girare al limite. Bastianini, proprio per questo, ha preferito non rischiare per evitare possibili cadute: “Non sono giornate buttate, sul bagnato non ho un buon feeling. Le condizioni però cambiano tanto, domani dipenderà da quanto acqua c’è in pista. Anche con poca pioggia guidare è molto divertente. Questa mattina eravamo abbastanza messi bene, ma avevamo poca potenza in ultima curva. Nel pomeriggio non ho voluto rischiare troppo ed ero più cauto”, conclude il pilota italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc secondo in qualifica: “Ho preso la scelta sbagliata, è frustrante”

    IMOLA – Charles Leclerc ha parlato dopo il secondo tempo nelle qualifiche al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari ha spiegato la scelta fatta sulle gomme e come le molteplici bandiere rosse abbiano condizionato il pomeriggio odierno a Imola. “E’ molto bello vedere così tanti tifosi in tribuna, ma sono deluso oggi – ha esordito -. Ho preso la decisione di tenere le gomme per la fine della sessione, ma poi c’è stata la bandiera rossa. Non era una cosa che potevo controllare. Sarebbe stato bello fare la pole ma il weekend è lungo e proveremo a mettere tutto assieme nel resto del Gran Premio. Tuttavia è frustrante per me perché ho preso la scelta sbagliata nel Q3”.Guarda la galleryA Imola c’è un tifoso speciale: il gatto Formulino è la star del GP dell’Emilia Romagna
    Il commento di Verstappen
    Anche Max Verstappen, fresco della pole position conquistata sul circuito italiano, ha parlato dopo le qualifiche: “E’ stato complicato oggi in pista, con pioggia e condizioni d’asciutto. E’ stato difficile utilizzare al meglio le gomme ed è stata una qualifica frenetica. Alla fine sono contento di essere qui, è una pista fantastica e ti punisce se commetti un errore. Sono soddisfatto della pole position, le condizioni meteo saranno diverse nel resto del weekend. Le nostre prime tre gare stagionali non sono andate secondo i piani ma cercheremo di fare una buona gara qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Migliorare durante la stagione? Non penso di riuscirci”

    ROMA – Le prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo hanno visto chiudere Marc Marquez al 2° posto alle spalle di Pol Espargaro. Sulla pista di Portimao, bagnata pesantemente dalla pioggia, il pilota spagnolo ha da subito trovato sensazioni positive per affrontare il weekend. “A me il bagnato va bene – ha esordito il “Cabroncito” – perché guidare così non è tanto impegnativo fisicamente. Il feeling era subito buono e la moto la sentivo bene. Ho spinto un giro e il tempo è arrivato. Devo sempre guidare in un modo diverso e sono già a un livello ottimo. Ma non penso di migliorare durante la stagione”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.
    Marquez in cerca di riscatto
    Il pilota della Honda, dopo i problemi fisici di questo inizio stagione, in Portogallo è tornato protagonista. Su una pista resa complicata dalle condizioni atmosferiche, infatti, Marquez è riuscito a chiudere con il 2° tempo dimostrando di potersi giocare le proprie chance e puntando al riscatto dopo un periodo complicato. Lo spagnolo, adesso, dovrà cercare di ripetersi in qualifica prima e in gara poi cercando di rosicchiare punti per mantenere viva la speranza di giocarsi il sogno mondiale. LEGGI TUTTO