More stories

  • in

    F1, Verstappen se ne infischia: “Alla fine vinco sempre io”

    Verstappen: “Fischi? Va bene così”
    Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, dopo aver ricevuto i fischi sul podio del Gran Premio degli Stati Uniti, ha voluto rispondere in maniera netta ai tutti i suoi detrattori nel corso di un’intervista rilasciata a ViaPlay: “Alla fine sono io a portare a casa i trofei e a vincere sempre, quindi per me va bene“. Un breve commento, ma molto eloquente che lascia spazio a poche interpretazioni. L’olandese sembra infischiarsene di quello che pensano gli altri e ha in mente soltanto una cosa, ossia la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia a sorpresa su Martin: “Eroe in ogni caso”

    Bagnaia: “Martin incredibile”
    Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, nel corso di un’intervista concessa a Motosan.es, ha espresso il proprio parere in merito al rivale per il titolo Jorge Martin, elogiandolo per quanto sta facendo: “Io sicuramente ho più da perdere visto che sono il campione e devo lottare contro un pilota che ha una moto ufficiale, ma non deve fare quello che fa un pilota factory. Jorge è tranquillo perché non è obbligato a vincere, quindi in ogni caso sarà un eroe. Quello che sta facendo è un qualcosa di incredibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia esalta Martin: “Sta facendo qualcosa di incredibile”

    Bagnaia: “Ho più da perdere”
    “Essendo io il campione del mondo, ho molto più da perdere rispetto a Martin. Sono in duello con un pilota che ha una moto ufficiale, ma che non ha gli stessi obblighi di un pilota ufficiale. Lui non deve vincere per forza, in ogni caso è tranquillo perché sta facendo qualcosa di davvero incredibile. Sarà una bella sfida fino alla fine dell’anno”. Queste le dichiarazioni del pilota della Ducati, Francesco Bagnaia, rilasciate nel corso di un’intervista concessa agli spagnolo di Motosan.es in merito alla lotta per il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Norris gongola: “Sensazione fantastica essere in testa alla gara”

    ROMA – Archiviato il Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1, è già tempo di pensare alla prossima gara in Messico, ma qualcuno vuole ancora godersi quanto fatto ad Austin. Si tratta del pilota della McLaren, Lando Norris, che è riuscito ad assicurarsi il secondo posto sul podio alle spalle di Max Verstappen, complice anche la squalifica di Lewis Hamilton, che gli era arrivato davanti. Il giovane britannico è autore di una crescita costante, che con ogni probablità proseguirà anche nei prossimi anni.
    Norris: “Ho creduto di vincere”
    Il pilota della McLaren, Lando Norris, dopo aver conquistato il secondo posto nel Gran Premio degli Stati Uniti, ha parlato ai microfoni di Sky Sports F1: “Questa gara non è stata affatto semplice, ho lottato contro macchine più veloci. Sono molto felice di essere stato in testa per tutto questo tempo, è stata una sensazione fantastica. Dopo l’uscita dalla curva 1 ho creduto alla vittoria. Abbiamo lavorato tanto in questi giorni e in gara ha funzionato tutto alla perfezione. Le Ferrari erano lontane, infatti Sainz è arrivato a 5 decimi da me” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo rassegnato: “Di questo passo ci vorranno 15 anni…”

    Quartararo: “Voglio progetto vincente”
    Il pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, nel corso di una recente intervista concessa ai media esteri, ha espresso ancora una volta la propria frustrazione per gli scarsi risultati ottenuti in questa stagione: “In questo momento siamo più lontani che mai, di questo passo ci vorrano quindici anni prima di raggiungere il livello dei nostri avversari. Dopo aver fatto un passo avanti, ne facciamo due indietro. Nella prossima stagione vorrei vedere dei progressi, il mio obiettivo è avere un progetto vincente per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo deluso: “Facciamo un passo avanti e due indietro”

    Quartararo: “Moto lenta”
    “Il nostro problema è che se anche facciamo un passo avanti, poi ne facciamo due indietro in qualche altro campo. Il nostro motore non è mai stato il più potente, ma prima avevamo quantomeno una grande manovrabilità della moto. Adesso non c’è neanche questo. Ora la moto non è solo lenta, ma non gira neanche come prima in curva”. Queste le dichiarazioni del pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, che si è mostrato rassegnato dopo una stagione ampiamente al di sotto delle aspettative. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton dopo la squalifica: “Non toglie nulla ai nostri progressi”

    Hamilton: “Potevamo vincere”
    Il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, dopo aver ricevuto la squalifica dal Gran Premio degli Stati Uniti, ha commentato la decisione presa dai commissario di gara: “La macchina aveva un buon ritmo e io mi sentivo bene. È stata dura gareggiare con quelli intorno a me, che erano molto veloci, ma possiamo essere soddisfatti di molte cose. Ho sensazioni positive perché stiamo andando avanti, anche se avremmo potuto vincere questa gara. Sicuramente sono delusione per essere stato squalificato, ma questo non toglie nulla ai progressi che abbiamo fatto in questo fine settimana“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, duro sfogo di Leclerc nel team radio: “Risultato di m***a”

    AUSTIN – E’ stato un weekend duro per la Ferrari quello del Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1. Dopo la grande pole position conquistata da Charles Leclerc nelle qualifiche del venerdì e il secondo posto nella sprint race, infatti, nella gara della domenica il monegasco ha pagato la pessima strategia della scuderia di Maranello, che non gli ha permesso di andare oltre un sesto posto sul traguardo. Successivamente Leclerc è stato squalificato per un’irregolarità sul fondo, come Lewis Hamilton. 

    Leclerc: “Risultato di m***a”

    Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, non ha affatto nascosto la propria frustrazione per l’andamento della gara e, per questo motivo, ha dimostrato tutto il proprio nervosismo sin dai primi giri dopo la sua prima sosta. Durante un team radio, infatti, il monegasco se l’è presa con la scuderia per la strategia ed un eventuale nuovo piano C: “Che c***o dite, così rovinerei ulteriormente la gara”. Al termine della corsa, invece, si è lasciato andare ad un lapidario commento sul suo sesto posto: “Un risultato di m***a”. LEGGI TUTTO