More stories

  • in

    Sneaker di Michael Jordan vendute all’asta: il prezzo è da capogiro

    NEW YORK (USA) – Un’asta da far girare la testa e che segna un record storico nel mondo dell’acqusito di cimeli appartenuti a personaggi sportivi di spessore. In questo caso parliamo di Michael Jordan o meglio di un paio di Air Jordan indossate dal campione di basket nella stagione 1998, quella storica raccontata anche nel documentario “The Last Dance”, con la maglia dei Chicago Bulls.
    Air Jordan, la vendita record all’asta 
    La società Sotheby’s ha battuto le Jordan per una cifra di 2,2 milioni di dollari facendo segnare il record di acquisto per un paio di sneakers. Nel settembre del 2022 una maglia indossata dal campione di bakset era stata venduta a 10,1 milioni di dollari superando anche la maglietta ‘Hand of God’ (Mano di Dio) indossata da Diego Armando Maradona battuta invece a 9,3 milioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Trieste torna da Trento con tre infortunati

    TRIESTE – Dopo la larga sconfitta per 68-85 a Trento, Trieste si lecca le ferite e non solo in senso metaforico. Il violentissimo scontro tra Vildera e Ruzzier durante il match ha causato il ricorso alle cure mediche per entrambi: Giovanni Vildera dovrà essere visitato dal chirurgo per la sutura al labbro e a una delicata seduta odontoiatrica a causa dei danni all’arcata dentale superiore riportati nell’impatto; Michele Ruzzier passerà anche lui per le mani del chirurgo, che dovrà valutare lo stato della sutura alla testa, resa necessaria per rimarginare una profonda ferita. La terza “vittima” del match di Trento è Frank Bartley, che dovrà effettuare una risonanza magnetica per verificare l’entità di un trauma distorsivo al ginocchio. I giocatori saranno tutti visitati martedì. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, figuraccia Virtus. Cadono anche Tortona e Varese. Sassari quarta forza

    Nella 25ª giornata di Serie A colpo salvezza di Napoli, che passa 89-81 in casa della capolista Virtus Bologna, apparsa svogliata e deconcentrata e fischiata dal pubblico del PalaDozza. Cade anche la terza forza Tortona, dominata a Venezia 89-80. Prova di autorità di Sassari, che travolge Treviso per 81-68 e si conferma quarta forza. Segna il passo Varese, -sorpresa 81-85 in casa da Reggio Emilia. Trento domina Trieste per 85-68, mentre Brescia la spunta 88-79 con Verona. Domani Milano in campo con Pesaro, martedì completa il turno Scafati-Brindisi. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Fontecchio non basta a Utah, Orlando ko contro Cleveland

    Orlando di nuovo ko contro i Cleveland Cavaliers. I Magic, fuori dalla corsa ai play-off, vengono sconfitti in casa per 94-118 in una gara dove è risultato assente l’azzurro Paolo Banchero. Vittoria a sorpresa, invece, dei Miami Heat, che battono 129-101 i 76ers, si prendono il titolo della Southeast Division e puntano al sesto posto. Protagonisti con 24 punti a testa Butler e Tyler Herro. Vittoria che non cambia nulla per i San Antonio Spurs, che battono 129-127 Portland. Ko anche gli Utah Jazz contro Oklahoma per 114-98: per Simone Fontecchio 25 minuti in campo, con 11 punti, 3 rimbalzi, 1 recupero e 3 palle perse. Infine i Phoenix Suns battono i Denver Nuggets per 119 a 115. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Doncic non basta a Dallas. New Orleans si impone su Los Angeles

    Dallas rischia e non poco: nella notte italiana della regular season dell’Nba è arrivata l’ennesima sconfitta per i Mavericks che rischiano rimanere fuori dalla zona play-in. I 42 punti, 10 rimbalzi e 8 assist di un magistrale Luka Doncic e i 31 punti di Hardaway Jr non impediscono alla squadra di casa di raggiungere la vittoria con Miami, che si impone con un punteggio di 129-122 viziato da Butler che mette a referto per gli Heat 35 punti e 12 assist

    New Orleans Pelicans – Los Angeles Clippers 122-114

    Continua il buon momento dei Pelicans, capaci di imporsi 122-114 allo Smoothie King Center sui Los Angeles Clippers, nonostante i 40 punti di Kahwi Leonard e i 24 punti, con 9 assist, di Westbrook. Per New Orleans ottima prestazione di Brandon Ingram (36 punti per lui) oltre anche a Valanciunas in doppia con 23 punti e 12 rimbalzi. Con questa vittoria i Pelicans consolidano la settima posizione a Ovest e insidiano gli stessi Clippers per il sesto posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Napoli si sveglia tardi: Brescia sbanca il PalaBarbuto

    NAPOLI – Al PalaBarbuto, nell’anticipo della 24ª giornata di Serie A, colpo importante in chiave salvezza per Brescia, che passa a Napoli per 72-79, conquistando due punti pesantissimi che consentono alla Germani di allontanare la zona calda della classifica, dove invece resta la GeVi. Migliori marcatori del match, entrambi con 23 punti, Della Valle per Brescia e Wimbush per Napoli, che rischia di rimontare nel finale con un ultimo quarto da + 10, ma che non basta per rimettere in piedi un match già compromesso. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Tatum show: Boston annienta Milwaukee. Denver ko

    MILWAUKEE (STATI UNITI) – Crollano le due regine di Western ed Eastern Conference nella notte Nba (solo 2 i match disputati). I Bucks crollano in casa contro i Celtics che si impongono 140-99: una vittoria travolgente degli ospiti che riaprono i giochi per il primato a Est. Protagonisti del match Tatum e Brown che firmano 70 punti in due (40 il primo, 30 il secondo) mentre dalla parte opposta non bastano i 24 punti del solito Antetokounmpo.

    Pelicans corsari a Denver

    Nell’altro match della serata oltreoceano Denver paga l’assenza del suo leader Jokic e cade in casa 107-88 contro New Orleans, che tiene vive le speranze per l’accesso al play-in. Protagonista assoluto del match Ingram, autore di una tripla doppia con 31 punti, 11 rimbalzi e 10 assist, bene anche McCollum con 23 punti. Inutili per i Nuggets i 21 punti e 7 assist di Murray.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona, colpaccio sotto canestro: Radosevic è ufficiale

    TORTONA – La Bertram Tortona annuncia un colpo da novanta, un acquisto che può cambiare le sorti di un’intera stagione per la compagine di coach Marco Ramondino: Leon Radosevic è il nuovo centro bianconero. Il giocatore croato classe 1990 arriva in Piemonte dopo una carriera di altissimo livello, disputata nei massimi palcoscenici della palla a spicchi continentale tra Eurolega ed Eurocup. Lo stesso club bianconero ripercorre la fantastica carriera del centro croato (ha giocato all’Olimpia Milano nella stagione 2011/12 e nella seconda parte dell’annata 2012/13) con una nota pubblicata sui propri canali ufficiali: “Nato a Sisak il 26 febbraio 1990, Radosevic completa la trafila del settore giovanile con la canotta del Cibona Zagabria, formazione con cui fa il proprio debutto in prima squadra nel 2009. Vince il titolo croato nel 2010 e l’anno seguente, alla sua seconda annata in Eurolega, fa registrare 12.9 punti e 6.3 rimbalzi di media nella competizione. Le sue prestazioni gli valgono la chiamata dell’Olimpia Milano, con cui scende in campo nel 2011/12. L’anno seguente, viene ceduto in prestito al Lietuvos Rytas prima di fare ritorno a Milano a gennaio 2013. Concluso il biennio in Italia, Leon si trasferisce in Germania, all’Alba Berlino, squadra con cui scende in campo nelle due stagioni seguenti sia in campionato, che in EuroCup (nel 2013/14) e in EuroLega (nel 2014/15). Nel 2014/15 vince la Supercoppa di Germania. Comincia il 2015/16 in Turchia, al Besiktas, prima di firmare, a novembre, con Bamberg, in Germania. Rimane al Brose per tre stagioni consecutive, ottenendo anche la cittadinanza tedesca nel 2017 e contribuendo alla vittoria del titolo nazionale nel 2016 e nel 2017. Conclusa questa esperienza, Radosevic si trasferisce al Bayern Monaco, formazione con cui disputa il campionato e l’EuroLega negli ultimi quattro anni, conquistando due Scudetti e due Coppe di Germania. Con la maglia della Nazionale croata ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei Under 18 nel 2008 e ai Mondiali Under 19 nel 2009”.
    Tortona, presentato il nuovo acquisto Candi: “Sono carico”
    Tortona, il Capo Scout Vacirca: “Radosevic? Un leone!”
    Soddisfazione in casa Bertram Tortona per l’ingaggio di Leon Radosevic. Gianmaria Vacirca, Capo Scout del club bianconero, racconta i retroscena di una vera e propria trattativa-lampo: “La trattativa con Radosevic si è aperta negli ultimi giorni ed è stata affrontata da parte del Club con grande tempismo e prontezza. Eravamo alla ricerca di un giocatore con le caratteristiche tecniche e tattiche di Leon e siamo riusciti a portarlo in squadra. Per completare il roster… un “leone” di nome e di fatto!”. Gli fa eco Ferencz Bartocci, amministratore delegato del club, che ringrazia tutte le componenti societarie per un’operazione da urlo: “Con l’innesto di Radoševi? si completa il roster. Ringrazio il Presidente Marco Picchi, il Capo Scout Gianmaria Vacirca, il coach Marco Ramondino e tutto lo staff tecnico per il grande lavoro svolto. Crediamo fermamente di aver allestito una squadra che possa proseguire quel percorso di crescita che è obiettivo della Società a tutti i livelli. Un grande ringraziamento alla proprietà per il supporto fondamentale in questa fase, in stretta collaborazione con il nostro Presidente”. LEGGI TUTTO