More stories

  • in

    LBA – Varese, proseguirà il rapporto con Andrea Conti

    Gli Utah Jazz stanno cercando di ricomporre, ma senza successo, la frattura che si è creata tra Rudy Gobert e Donovan Mitchell per il contagio da Coronavirus che li ha costretti a curarsi. Ma altre voci, fatte rimbalzare dall’ex giocatore dei Dallas Maverick e Los… Giorgio Armani è la storia di copertina dell’ultimo numero di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ethan Happ azzurro? L'opinone di Meo Sacchetti

    Gli Utah Jazz stanno cercando di ricomporre, ma senza successo, la frattura che si è creata tra Rudy Gobert e Donovan Mitchell per il contagio da Coronavirus che li ha costretti a curarsi. Ma altre voci, fatte rimbalzare dall’ex giocatore dei Dallas Maverick e Los… Giorgio Armani è la storia di copertina dell’ultimo numero di […] LEGGI TUTTO

  • in

    A2 – Brian Sacchetti ricorda gli anni passati a Ferrara

    Oggi Brian Sacchetti è un affermato giocatore italiano di serie A a Brescia, ha giocato in nazionale e ha vinto titoli importanti a Sassari. La sua parabola, cominciata con le giovanili a Varese e proseguita a Castelletto Ticino, è passata anche da Ferrara nel periodo 2006-2010 con 114 presenze e 530 punti. E oggi ripercorre quegli anni con Mauro Paterlini del Resto del Carlino edizione locale. Impatto con la città. Fui fortunato, perchè il gruppo di ragazzi che si formò era ottimo, abitavamo tutti nello stesso palazzo di proprietà della Sinteco, a due passi dal centro.  Ricordo le serate al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sport di base: 100 milioni di sostegno del governo Conte

    Il governo scende in campo a sostegno dello sport di base, con un sistema di garanzie fino a 100 milioni di euro a tasso zero per i soggetti sportivi che non possono accedere al Fondo di garanzia per le Pmi. Secondo quanto prevede il decreto Liquidità pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 aprile, sarà il  Credito sportivo a curare l’operazione che, ribadisce il ministro Spadafora, “farà ridurre tempi e oneri per chi ha necessità di liquidità, per poter ripartire con le attività  e valorizzare la funzione etica, civile e sociale dello sport”. Diversi gli strumenti messi in campo dal Governo: in particolare, l’ampliamento  dell’operatività  del Fondo di garanzia per l’impiantistica sportiva, fino al termine dell’anno in corso, e la costituzione di un apposito Comparto per  operazioni di liquidità cui  possono accedere Federazioni sportive nazionali, Enti di promozione sportiva, Discipline sportive associate, associazioni e  società sportive dilettantistiche iscritte al Registro Coni. Infine, è stato creato un ulteriore comparto del Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi, per le esigenze di liquidità degli organismi sportivi. L’insieme di questi strumenti, tanto per cominciare, consentirà di garantire 100  […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sport di base: contributo del governo ai collaboratori sportivi

    Il governo scende in campo a sostegno dello sport di base. La misura del contributo da 600 euro è riservata ai lavoratori impegnati nel comparto e che non sono dipendenti o iscritti alla gestione separata Inps con una partita Iva. Sul sito di Sport e salute, la società operativa del Mef che si occupa di sport,  sono già stati pubblicati parametri e modalità attraverso le quali richiedere l’indennità: prima di tutto, occorre essere titolare di un rapporto di  collaborazione al 23 febbraio e pendente al 17 marzo 2020 (la data di entrata in vigore del dl “Cura Italia”) con federazioni, enti di promozione, società  sportive dilettantistiche e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro del Coni. Il bonus – per il quale sarà data priorità ai collaboratori sportivi  che nel periodo d’imposta 2019 non abbiano percepito compensi superiori a 10 mila euro – non è cumulabile con altro reddito percepito nel mese di  marzo e con il reddito di cittadinanza.  Come ottenere l’indennità? La domanda dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica presente sul sito di Sport e Salute. Per completare l’operazione, il collaboratore dovrà fornire il contratto di collaborazione, la lettera di incarico o la prova dell’avvenuto pagamento della  mensilità di febbraio 2020, oltre all’ammontare complessivo dei compensi sportivi ricevuti nel periodo d’imposta 2019 e a tutti i propri dettagli personali e  […] LEGGI TUTTO

  • in

    Quando la Forst Cantù vinse la Coppa Korac 1974

    L’ 11 aprile 1974 la Forst Cantù vinse la sua seconda Coppa Korac, succedendo a se stessa nell’albo d’oro, superando il Partizan Belgrado. La formazione allora jugoslava veniva dalla semifinale vittoriosa nel derby con la Jugoplastika Spalato (andata 108-97; ritorno 75-85), mentre i brianzoli se l’erano vista con l’Asvel Lyon-Villeurbanne (99-68; 76-94). La finale del […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Vanoli Cremona, Meo Sacchetti “In ottobre mi auguro sia tutto finito”

    Ligio al dovere, chiuso nella casa con giardino/orto di Cremona, e realista tanto da augurarsi che almeno “in ottobre sia tutto finito”. Meo Sacchetti fa le considerazioni del momento con Fabrizio Barbieri per La Provincia di Cremona. Oggi a casa. In questo momento è impossibile sapere quando si potrà tornare in campo senza rischi. Nessuno dice che tra un mese, o due, le cose  saranno migliorate. Adesso serve concentrarsi sul ­ la salute e pensare ad aiutare quelli che rischiano la vita per salvarla a noi. Serve rispettare le regole,  lo sono rinchiuso a casa, ma vedo tante gente in giro e mì chìedo quando mai ci libereremo di questo Coronavirus, Prima serve uscire dal caos, poi si  […] LEGGI TUTTO