More stories

  • in

    Mondiali basket, Italia batte 90-83 Filippine e si qualifica: rivivi la diretta

    16:30
    Tonut e Pajola: “Volevamo rifarci, possiamo toglierci soddisfazioni”
    Anche Tonut si è concesso ai microfoni di SkySport: “Dobbiamo migliorare in termini di costanza, ma siamo stati bravi fin dall’inizio, volevamo rifarci. Siamo stati uniti e siamo contenti del risultato, anche se certe volte non riusciamo a dimostrare la nostra unione. Dalla prossima sarà importante non sottovalutare nessuno”. Dopo di lui ha preso parola Pajola: “Abbiamo le qualità per segnare. Secondo me possiamo toglierci delle soddisfazioni. Non dobbiamo guardare indietro, dobbiamo essere noi stessi. Abbiamo dimostrato di porter vincere e perdere con chiunque. Dobbiamo andare avanti con tranquillità”.

    16:22
    Pozzecco: “Abbiamo alzato l’asticella”
    A seguire Pozzecco ha proseguito il suo sfogo anche su SkySport: “Datemi addosso ma non dite che sono diseducativo, perché non è vero. Dite che sono anormale e un pazzo, ma non toccate i miei giocatori e il mio staff. E non toccate il mio presidente, che mi ha trattato come un figlio e al quale dedico la vittoria. Un uomo solo? Io no. I ragazzi sono stati clamorosi, hanno vinto 11 delle ultime 12 partite. Questo era un girone complicato, siamo andati al preolimpico e abbiamo alzato l’asticella. Il mio presidente ha detto una cosa saggia. In albergo volevo gettarmi dal 37esimo piano, ma c’erano le finestre chiuse e c’era sempre qualcuno con me per evitare facessi cavolate. Io sono fatto così e non cambierò mai. Ma non parliamo di me. Questi ragazzi sono stati meravigliosi. Abbiamo alzato l’asticella e per questi giocatori non era facile giocare queste partite qua”.

    16:10
    Pajola: “Muovendo la palla la soluzione si trova”
    Pure Alessandro Pajola ha commentato il match a caldo: “Siamo partiti con il piede giusto, siamo stati più continui. Dobbiamo continuare su questa strada. Al giorno d’oggi non esistono partite o gironi facili. Non esiste niente di tutto ciò, c’erano 3 squadre competitive e lo hanno dimostrato. Noi lo sapevamo, non leggiamo quello che viene scritto o detto. Siamo stati bravi a portarne a casa due e dobbiamo continuare così. Sui tiri da 3 penso che dobbiamo prendere questa partita come modello per le prossime. Muovere la palla ci è mancato forse nelle prime gare, oggi abbiamo giocato con pazienza e quando muoviamo palla troviamo sempre un compagno libero pronto a tirare. L’atmosfera è stata molto bella, qui vivono per la pallacanestro ed è sicuramente un’emozione che ci porteremo dietro”.

    15:59
    Tonut: “Possiamo vincere o perdere con tutti”
    Anche Stefano Tonut ha parlato al termine della gara: “Abbiamo giocato tutti una buona partita. Io e Pajo in particolare avevamo un compito con Clarkson, ma il lavoro è di tutti quelli in campo. Abbiamo qualche rimpianto per la Rep. Dominicana, soprattutto il secodno tempo. Oggi approccio giusto, partita per niente scontata e facile, come nessuna delle partite che troveremo al Mondiale. Credo che non siamo ancora al 100%, anche oggi abbiamo avuto degli sbalzi, ma siamo rimasti uniti per 40 minuti. Il risultato era importante e ce lo portiamo a casa. Non so dove possiamo arrivare, cerchiamo di goderci il momento e mantenere approccio e mentalità giusta, perché abbiamo dimostrato di poter perdere con tutti ma anche di poter vincere con tutti”.

    15:56
    Pozzecco: “Datemi addosso, ma lasciate stare i miei giocatori”
    Così il ct Gianmarco Pozzecco: “Non vi dovete preoccupare, datemi addosso, ma lasciate stare i miei giocatori. Primo. Secondo: dato statistico è giusto così, hanno vinto 11 delle ultime 12 partite. Terzo: il mio presidente federale mi vuole bene come a un figlio e io gli voglio bene come un padre. E gli dedico questa vittoria. Quarto: ho uno staff clamoroso, se non ci fosse stato mi sarei buttato giù dal 37esimo piano. Sandro De Pol ha dato un insegnamento a tutti, quando si è amici lo si è per la vita. Datemi addosso. Io adoro i miei giocatori”.

    15:52
    Melli: “Qualificazione ottenuta, ora ci giochiamo le nostre chance”
    Queste le parole di Nicolò Melli alla Rai al termine della partita: “Abbiamo giocato bene di squadra, non ci siamo mai disuniti. Poi loro hanno fatto un piccolo break alla fine ma siamo stati bravi a gestirlo. Abbiamo centrato la qualificazione e ci giochiamo le nostre chance contro i due avversari. Siamo entrati determinati, tesi al punto giusto, soprattutto con l’idea di stare sempre insieme. Con la Rep. Dominicana ci siamo un po’ disuniti, cosa che non era mai successa prima. Oggi invece abbiamo giocato di squadra e abbiamo fatto tanti canestri da tre. Sembrava che prima fossimo dei disastrati, poi dei fenomeni e così via. Bisogna avere un po’ di equilibrio in tutto, dobbiamo fare il nostro gioco e restare uniti”.

    15:47
    Filippine-Italia 83-90
    L’Italia batte i padroni di casa 90-83 e prosegue il suo cammino ai Mondiali.

    15:44
    Filippine-Italia 81-90
    Pajola ne mette dentro due su due ai tiri liberi, che permettono all’Italia di prendere di nuovo un vantaggio importante.

    15:40
    Filippine-Italia 81-88
    Malonzo fa sognare i tifosi di casa, che adesso si sono portati a 7 punti di distanza.

    15:35
    Filippine-Italia 71-88
    Con Fontecchio l’Italia torna ad avere 17 punti di vantaggio, Pogoy risponde subito con una tripla e lo stesso fa Ricci (cui Pozzecco manda un cuore con le mani).

    15:29
    Filippine-Italia 65-80
    Clarkson accorcia le distanza, il vantaggio dell’Italia resta comunque a +15.

    15:24
    Filippine-Italia 60-78
    Spissu da 3 punti, Italia a +18: massimo vantaggio di questa partita.

    15:22
    Filippine-Italia 60-75
    Due tiri liberi andati a segno per Melli, si apre così il quarto quarto.

    15:19
    Filippine-Italia 60-73
    Meraviglioso Pajola, che dalla lunghissima distanza sulla sirena riesce e trovare un altro canestro che fa volare l’Italia a +13 alla fine del terzo quarto.

    15:16
    Filippine-Italia 57-70
    Altra tripla per l’Italia, stavolta con Pajola.

    15:14
    Filippine-Italia 55-67
    Ricci con un tiro da 3 rimette a distanza i Gilas, trascinati da Clarkson.

    15:09
    Filippine-Italia 51-64
    Gestisce bene la partita e il vantaggio l’Italia, in controllo della gara.

    15:02
    Filippine-Italia 43-54
    Tonut in reverse, magia vera: Italia reagisce a un mini-parziale di 4-0 dei Gilas, con un break di 6-0.

    15:00
    Filippine-Italia 41-48
    Fajardo realizza i primi 2 punti del terzo quarto.

    14:44
    Filippine-Italia 39-48
    Si chiude il primo tempo della partita con l’Italia avanti 48-39 sulle Filippine.

    14:39
    Filippine-Italia 34-42
    Time-out per l’Italia, Pozzecco a colloquio con i suoi.

    14:35
    Filippine-Italia 31-40
    Magia di Tonut, l’Italia prende il largo.

    14:31
    Filippine-Italia 29-35
    Fontecchio da 3 fa esplodere gli Azzurri, time-out.

    14:30
    Filippine-Italia 29-32
    Edu realizza solo uno dei due tiri liberi e si porta a 3 punti di distanza.

    14:22
    Filippine-Italia 26-28
    Datome e Ricci, due triple consecutive riportano avanti l’Italia.

    14:20
    Filippine-Italia 23-22
    È di Ricci il primo canestro del secondo periodo.

    14:17
    Filippine-Italia 23-20
    Si chiude il primo quarto con le Filippine in vantaggio di 3 punti (23-20). Instant review sull’ultimo canestro di Fajardo, arrivato al limite ma considerato regolare.

    14:15
    Filippine-Italia 21-20
    Datome, con due tiri liberi, accorcia le distanze.

    14:14
    Filippine-Italia 21-18
    Abando con un tiro da 3 riporta avanti le Filippine.

    14:10
    Filippine-Italia 18-18
    Tripla di Fontecchio, l’Italia rimette il risultato in parità.

    14:08
    Filippine-Italia 18-15
    Filippine si portano a 3 punti di distanza, Pozzecco chiama il primo time-out.

    14:06
    Filippine-Italia 13-12
    Tripla del sorpasso per le Filippine con Pogoy.

    14:05
    Filippine-Italia 8-12
    Ancora Tonut, che sfrutta il tabellone e porta a distanza gli Azzurri.

    14:02
    Filippine-Italia 5-10
    Due triple di Spissu e Melli e un canestro sottomisura di Polonara fanno allungare il passo all’Italia.

    14:01
    Filippine-Italia 0-2
    Primo possesso azzurro, Tonut sblocca il match con il primo canestro della serata.

    14:00
    Il quintetto degli Azzurri
    Questi i due quintetti iniziali:
    Italia: Spissu, Tonut, Fontecchio, Polonara, Melli
    Filippine: Clarkson, Sotto, Pogoy, Ramos, Edu

    13:51
    Squadre in campo per gli inni nazionali
    Squadre schierate sul campo per gli inni nazionali.

    13:48
    L’Italia si qualifica se…
    L’Italia conquisterà il secondo posto vincendo o anche perdendo con uno scarto massimo negativo di 11 punti. Una sconfitta con 12 punti di scarto, infatti, comporterebbe l’eliminazione degli Azzurri.

    13:40
    L’altra partita del girone
    La Repubblica Dominicana ha sconfitto 75-67 l’Angola e con la sua terza vittoria di fila nel girone A, quello dell’Italia, dei Mondiali di basket si è garantita il primo posto.

    13:29
    Dove vedere la partita in tv e streaming
    Il match verrà trasmesso in chiaro su Rai2 e anche su Dazn, Now e Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201).

    13:13
    Orario d’inizio del match
    In programma alle 14 l’inizio del match tra l’Italia e le Filippine, terzo match dei Mondiali in corso.

    Araneta Coliseum – Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Repubblica Dominicana prima nel girone Italia: Angola ko, che cosa cambia

    L’Italia, che oggi affronterà le Filippine, si qualificherebbe agli ottavi come seconda anche in caso di sconfitta con uno scarto inferiore ai 12 punti. Nelle altre gare della mattinata, la Germania ha sconfitto la Finlandia mentre l’Egitto ha regolato il Messico.

    Rep. Dominicana-Angola, la cronaca

    La Repubblica Dominicana trionfa grazie ai 17 punti di Feliz e i 13 di Liz. Non brilla Karò-Anthony Towns: il centrale dei Minnesota Timberwolves chiude con 8 punti e 2/4 al tiro. La nazionale centroamericana prova a scappare nella metà del secondo quarto ma l’Angola ricuce il gap fino al 32-37 all’intervallo. La selezione africana si affida alle giocate di Silvio De Sousa (19 punti) e Bruno Fernando (13 punti) per ribaltare la situazione nel terzo quarto, che la nazionale africana chiude davanti 50-49. L’equilibrio regna fino a 3’30” dalla fine del match che la Repubblica Dominicana, con una difesa finalmente all’altezza, archivia con un parziale di 12-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Winning Time 2, dinastia Lakers: quando esce e dove vederlo in tv

    Winning Time 2: la trama e le parole della regista
    Una seconda stagione che neanche a dirlo restituirà grandi emozioni, a partire dalla storica rivalità tra Magic Johnson e Larry Bird, considerata all’epoca una sorta di guerra santa. Si parlerà anche dell’avvicendamento alla guida tecnica dei Lakers, con Pat Riley che prenderà le redini del team ed entrerà nella leggenda. Prima di quei gloriosi anni Ottanta la pallacanestro non era né popolare né ricca. Furono proprio i Lakers a portare il basket ai livelli che conosciamo oggi. Salli Richardson-Whitfield, regista e produttrice esecutiva della seconda stagione di Winning Time ha commentato dicendo: “Quest’anno gli autori hanno creato una “guida di accompagnamento” che uscirà con gli episodi, così che il pubblico possa vedere cos’è successo veramente e quali licenze ci siamo presi. È una serie drammatica, non una biografia né un documentario, quindi è normale che non tutto sia raccontato proprio come si è svolto. Sono passati anni, i ricordi si sono affievoliti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali basket, Filippine-Italia: orario e dove vederla in tv e in streaming

    MANILA (Filippine) – Tutto in una sfida. Dopo il buon esordio contro l’Angola e la successiva sconfitta rimediata contro la Repubblica Dominicana, la Nazionale di basket di Gianmarco Pozzecco nel pomeriggio sfida a Manila la selezione delle Filippine. L’Italia deve vincere per ottenere la qualificazione alla seconda fase dei Mondiali. Ma anche una sconfitta – con meno di undici punti di scarto – e la contemporanea vittoria della Repubblica Dominicana contro l’Angola qualificherebbe la nazionale italiana.
    Dove vederla in tv e streaming
    La sfida tra la selezione asiatica e l’Italbasket di Pozzecco, valida per la terza giornata dei Mondiali Fiba, andrà in onda e in chiaro su Rai 2 dalle ore 14. Il match verrà trasmesso anche su Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201) e su Dazn. In streaming, sarà possibile seguire la partita sull’app di Dazn e su Sku Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, Stati Uniti dominanti: battuta anche la Grecia

    Gli Stati Uniti si sono imposti per 109-81 in una partita che è stata combattuta solo nei primi 10 minuti: infatti i ragazzi di Itoudis, grazie ad uno scatenanto Papagiannis, hanno chiuso sotto 23-19 alla prima sirena prima che Kerr mandasse in campo il 2° quintetto. Austin Reaves, nominato Mvp della partita con 15 punti, 5 rimbalzi e 6 assist, suona la carica e gli Stati Uniti scavano il solco per andare al riposo lungo avanti 50-37. Nel secondo tempo non c’è partita con gli americani che si portano sul 2-0 nella fase a gironi staccando virtualmente il pass per il 2° turno, per i greci invece si giocheranno tutto contro la Nuova Zelanda vincente contro la Giordania. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, Petrucci: “Pozzecco ha la mia fiducia, ma basta intemperanze”

    “I nostri avversari hanno vinto meritatamente. Gli errori arbitrali ci sono stati e sempre ci saranno, ma non sono quelli che ci hanno fatto perdere la partita e non è responsabilità FIBA. Questa mattina ho avuto un colloquio con tutto lo staff tecnico e ho detto loro che intemperanze come quelle di ieri non devono più accadere. Abbiamo un’immagine da difendere e dobbiamo agire di conseguenza”.
    Le parole di Petrucci su Pozzecco
    Petrucci ha anche ripreso il ct azzurro, reo di aver protestato troppo contro l’arbitrato: “Il CT Gianmarco Pozzecco gode della fiducia della squadra e soprattutto gode della mia fiducia. È una persona straordinaria sotto molti punti di vista ed è il primo ad essere dispiaciuto. Ho per lui stima e affetto e continuo a considerarlo un ottimo allenatore. Non è un dramma aver perso una partita e di certo il nostro CT non è l’unico responsabile. Abbiamo un gruppo di ragazzi intelligenti che hanno tutte le carte in regola per reagire alla sconfitta già da domani contro le Filippine”.
    Italbasket, decisiva la gara contro le Filippine
    Per passare il girone, gli Azzurri dovranno battere domani alle 14.00 italiane (le 20.00 locali) le Filippine: la sconfitta contro la Repubblica Dominicana ha complicato le cose ma per l’Italia ci sono diversi scenari favorevoli: potrebbe anche perdere con 11 punti di scarto se i dominicani dovessero batter l’Angola nel match pomeridiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzecco impazzisce dopo l’espulsione: urla furiose nel tunnel: “Dov’è la Fiba?”

    Il ct azzurro Gianmarco Pozzecco è stato espulso nel secondo quarto della sfida tra Italia e Repubblica Domenicana, gara con la quale gli azzurri hanno esordito ai Mondiali di basket. Il ct azzurro è stato allontanato dopo il terzo tecnico ricevuto dalla panchina azzurra. Ha protestato per un presunto sfondamento di Towns su Ricci, situazione in cui gli arbitri hanno invece giudicato fallosamente l’intervento del giocatore di Milano.
    La rabbia di Pozzecco negli spogliatoi
    Pozzecco, che uscendo dal campo ha salutato la panchina avversaria, ha sfogato la sua rabbia nel tunnel degli spogliatoi, urlando di voler parlare con qualche responsabile della Federazione internazionale basket. “Dov’è la Fiba, dov’è la Fiba?”, urlava il tecnico della nazionale. LEGGI TUTTO