More stories

  • in

    Inizia la preparazione per la stagione 2024/2025

    E’ ufficialmente iniziata la preparazione alla stagione 2024/2025 della Campi Reali Cantù con il raduno e il saluto dei tifosi di ieri, martedì 13 agosto 2024 presso il PalaFrancescucci. Le varie giornate vedranno la compagine canturina lavorare agli ordini di Coach Alessandro Mattiroli sulla sabbia presso Arena Beach Cadorago, con i pesi presso il centro Padel GAM di Albiolo. Inoltre, si alleneranno anche con la palla nel palazzetto di Casnate con Bernate. Dal 19 agosto le sedute pesi si svolgeranno presso Cantù Sporting Club.
    “Inizia il nostro tredicesimo campionato in Serie A2, il dodicesimo consecutivo – dice il Presidente Ambrogio Molteni ai ragazzi riuniti –. Il prossimo sarà un campionato molto difficile, le nostre avversarie hanno un buon organico, e quindi ogni partita sarà una lotta: penso che non ci saranno match vinti o persi in partenza, quindi chi avrà più stimoli sarà quello che alla lunga emergerà. Ho scelto di ripartire da Coach Alessandro Mattiroli, che conosco bene perché è stato il nostro preparatore fino al 2011, che ha portato un gruppo di ragazzi della zona alla promozione in Serie A3, e che secondo me ha gli stimoli giusti per fare bene nella sua prima esperienza in Serie A. Il gruppo è stato costruito insieme a lui e a Coach Alessio Zingoni. La scelta di aver preso dei ragazzi dalla Serie A3 è guidata dal fatto che avranno sicuramente molta fame, e quindi potranno rendere molto. Vi chiedo di divertirvi: il vostro è un lavoro, ma deve essere anche un divertimento. L’obiettivo del campionato è la salvezza: questa è la nostra base. Il resto ben venga, ma la prima cosa è mantenere la categoria. Altro obiettivo è lavorare tutti serenamente e con il massimo impegno, e lottare finché non cade l’ultima palla. Vorrei avere una squadra combattiva, non arrendevole, e che ci metta il massimo dell’impegno anche nella sconfitta”.
    “La scelta di aver dato il nostro nome alla formazione di Serie A2 di pallavolo maschile di Cantù ci gratifica molto anche per la risonanza che il nostro marchio potrà avere nel panorama nazionale del volley – dicono Andrea e Carmine Tullii proprietari di Campi Reali –. Dopo le splendide prestazioni delle nostre Nazionali alle Olimpiadi di Parigi 2024 speriamo che la nostra squadra riesca a farsi valere in un campionato molto difficile come quello di Serie A2, che è la seconda categoria nazionale del volley. Siamo sicuri che i giocatori sapranno dare il loro meglio in ogni partita, e che lotteranno sempre con lo spirito di arrivare in ogni gara al massimo risultato possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Orsi Toth/Bianchi vincono il derby; prima sconfitta per Scampoli/Bianchin

    Si è conclusa la prima giornata di gare per le coppie italiane impegnate ai Campionati Europei di beach volley in corso di svolgimento in Olanda. Prima partita con protagoniste le coppie azzurre è stata quella in programma questo pomeriggio a L’Aia, sede della Pool D; a vincere il derby tutto azzurro tra Marta Menegatti/Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth/Giada Bianchi, sono state quest’ultime. Orsi Toth/Bianchi si sono infatti imposte in rimonta al tie-break (21-16, 19-21, 10-15), ottenendo così una buona vittoria al loro esordio assoluto in una rassegna continentale. 

    Domani fase delicata del raggruppamento; Menegatti/Gottardi dopo la sconfitta odierna saranno obbligate a fare risultato e ci proveranno nei due match in programma alle 9 contro le finlandesi Ahtiainen/Lahti e alle ore 16 contro le francesi Vieira/Chamereau, mentre Orsi Toth/Bianchi affronteranno prima la Francia (ore 9) e a seguire la Finlandia (ore 16).

    Sempre quest’oggi c’è stato l’esordio ufficiale di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin; ad Apeldoorn la coppia federale è stata superata 2-0 (21-16, 21-12) dalle tedesche Schneider/Kozuch nella prima uscita della Pool B. Le azzurre torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 contro le forti olandesi Stam/Schoon e alle 17 contro le ucraine Hladun/Lazarenko.

    Domani prenderanno ufficialmente il via anche i match del tabellone maschile; saranno tre le gare che vedranno protagonisti i beachers azzurri: alle 12.30 ci sarà l’esordio nella Pool B di Tobia Marchetto e Jakob Windisch contro gli austriaci Schnetzer/Kindl, alle 14 Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno gli olandesi Sengers/Boehle (Pool G), mentre alle 14.10 Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich saranno impegnati contro i polacchi Kantor/Zdybek.

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE13 AGOSTOGottardi/Menegatti (ITA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) 1-2 (21-16, 19-21, 10-15)Schneider/Kozuch (GER)-Scampoli/Bianchin (ITA) 0-2 (16-21, 12-21)

    14 AGOSTOPool D, ore 9: Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool D, ore 9: Vieira/Chamereau (FRA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)Pool B, ore 12: Stam/Schoon (NED)-Scampoli/Bianchin (ITA)Pool D, ore 16: Menegatti/Gottardi (ITA)-Vieira/Chamereau (FRA)Pool D, ore 16: R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool B, ore 17: Scampoli/Bianchin (ITA)-Hladun/Lazarenko (UKR)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOPool B, ore 12.30: Marchetto/Windisch (ITA)-Schnetzer/Kindl (AUT)Pool G, ore 14: Cottafava/Nicolai (ITA)-Sengers/Boehle (NED)Pool D, ore 14.10: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Kantor/Zdybek (POL)

    15 AGOSTOPool G, ore 11: Cottafava/Nicolai (ITA)-Horl/Horst (AUT)Pool B, ore 11: Marchetto/Windisch (ITA)- Bello, Ja./Bello, Jo. (ENG)Pool D, ore 11: Bello Ja/Bello Jo (ENG)- Dal Corso/Viscovich (ITA)Pool D, ore 14: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Henning/Just (GER)Pool G, ore 17: Cottafava/Nicolai (ITA)-Rotar/Gauthier-Rat (FRA)Pool B, ore 19: Marchetto/Windisch (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)Pool D, ore 21: Van De Velde/Immers (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA)Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Boninfante e Davi Tenorio: “Lube unita, noi felici e motivati”

    Al termine della seduta tecnica odierna della Cucine Lube Civitanova, il palleggiatore Mattia Boninfante e il centrale Davi Tenorio hanno incontrato per la prima volta giornalisti e tifosi nell’hospitality dell’Eurosuole Forum. Al fianco gli atleti anche il dg Beppe Cormio, autore delle due operazioni di mercato. Seduto in prima fila il tecnico Giampaolo Medei. La delegazione di supporter di Lube nel Cuore ha regalato le proprie sciarpe ai due nuovi beniamini biancorossi.
    Beppe Cormio (direttore generale): “Mattia e Davi sono un 2004 e un 2005, incarnano il concetto voluto e approvato dalla proprietà, ovvero un ringiovanimento radicale. Vogliamo affidare a emergenti di talento il futuro della Lube. Tenorio è nato in Brasile, ma vive da anni in Spagna ed è un atleta di federazione spagnola. Quest’anno nel Soria Davi è arrivato in prima squadra da titolare nella volata conclusiva della stagione chiusa con una finale Scudetto. Di Boninfante conosco meglio il padre Dante, con trascorsi da grande palleggiatore. Tra l’altro quest’anno sarà nostro rivale alla guida di Taranto e, quindi, sarà avversario di Mattia. Abbiamo ingaggiato in cabina di regia anche un giocatore esperto come Santiago Orduna che sicuramente aiuterà Boninfante a percorrere i binari giusti. Da parte mia c’è l’orgoglio di aver portato questi ragazzi a Civitanova in maglia biancorossa”.
    Giampaolo Medei: (head coach): “L’ambiente Lube è molto motivato, dai più giovani fino ai più esperti, ma anche sul fronte di staff e dirigenti. L’età e la freschezza atletica consentiranno a Davi e Mattia di migliorare, ma questo dipenderà anche dall’impegno e dallo spirito di sacrificio. Sapranno inserirsi nei meccanismi della squadra. Li ho visti già determinati e sono convinto che continueranno a lavorare sodo. Sono davvero fiducioso, ci aiuteranno a levarci belle soddisfazioni!”.
    Mattia Boninfante (palleggiatore): “L’avvio della preparazione è stato molto positivo e ho già legato con i compagni; alcuni li conoscevo già, ma fin dall’inizio c’è stato feeling con tutti. Puntiamo subito a una coesione in campo e fuori. Un fattore che sarà utile ad affrontare una stagione bella e impegnativa in un campionato di alto livello, il migliore al mondo. Mi farà effetto giocare per la prima volta contro una mia ex squadra, Modena, e sfidare un team allenato da mio padre Dante, ovvero Taranto. I consigli paterni? A dire la verità quando mi ha chiamato la Lube, Club dove ha militato Bruno, atleta a cui mi ispiro, ho subito detto di sì senza chiedere nulla a nessuno. In un secondo momento qualche chiacchierata in famiglia su come affrontare allenamenti e partite c’è stata. Mi sento pronto!”
    Davi Tenorio (centrale): “Confermo che per me è un sogno divenuto realtà essere qui alla Cucine Lube Civitanova. L’approccio è come me lo aspettavo, si lavora duramente ma con entusiasmo. Mi ha impressionato la velocità con cui abbiamo costruito un bel legame tra compagni. Mi ha colpito anche la città di Civitanova Marche, molto mondana e ospitale. Le mie caratteristiche principali? Mi sento sicuro dei miei mezzi in attacco e in battuta, ma voglio migliorare su tutti i fronti e qui a Civitanova sarà possibile grazie al supporto della squadra. Con l’aiuto dei centrali più esperti migliorerò a muro. Siamo giovani, ma con grande fame di vittoria e sono convinto che competeremo per l’alta classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fisiomed è il nuovo co-title sponsor di Pallavolo Macerata in Serie A2

    Si rafforza la partnership tra la società sportiva biancorossa e uno dei suoi sponsor più importanti, il Gruppo Medico Associati Fisiomed. La collaborazione è nata nel 2019 ed è cresciuta nel corso di questi anni, confermandosi un connubio vincente; oggi questo solido rapporto viene coronato con un nuovo accordo che ufficializza Fisiomed come il co-title sponsor della squadra biancorossa. Nella prossima stagione, che vedrà la Pallavolo Macerata partecipare al campionato di Serie A2 maschile, la squadra giocherà nei palazzetti di tutta l’Italia con il nome di Banca Macerata Fisiomed Mc.

    L’accordo è stato svelato ieri mattina nella nuova sede del Gruppo Medico di via Giovanni XXIII a Sforzacosta. Enrico Falistocco, l’Amministratore di Fisiomed, ha introdotto l’importante novità: “Sono emozionato – ha esordito – dal gennaio del 2019 tra noi c’è grande stima, penso di poter dire ormai amicizia oltre che un rapporto di proficua collaborazione. Fisiomed ha sofferto e gioito per le vostre gesta fino all’ultima bella promozione ed oggi arriviamo a formalizzare un upgrade, un accordo di quelli davvero importanti. Da questa stagione Fisiomed diventa co-title sponsor di Pallavolo Macerata. Per noi – ha continuato – è la prima volta e non poteva che essere con Pallavolo Macerata visto il legame che ci lega da anni e visto che una sorta di prologo c’era stato sponsorizzando le formazioni giovanili. Fisiomed rimarrà partner medico-scientifico, saremo sempre a disposizione per controlli, diagnosi, eventuali terapie ma da oggi ci sentiamo più responsabilizzati verso il club. Pallavolo Macerata ha lavorato benissimo – ha concluso Falistocco – e meritava questo premio”.

    Ha quindi parlato il Presidente di Banca Macerata Fisiomed Mc, Gianluca Tittarelli: “Sono davvero contento per questo accordo e non posso che ringraziare Enrico e Fisiomed. Oggi suggelliamo una collaborazione che era già proficua. Lo sport è bello anche perché permette di conoscere tante persone e con Enrico si è creato un rapporto di amicizia e tanta stima. Fisiomed condivide i nostri obiettivi e soprattutto la sentiamo sempre vicina a noi, è importante quando si vuole arrivare o restare in alto nello sport. Siamo orgogliosi di aver riportato il volley maschile a Macerata in A2 dopo 5 anni e siamo convinti di aver allestito una squadra interessante che potrà consolidarsi in questa nuova categoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, il 26 agosto il via alla preparazione

    Ultimi giorni lontano dalla palestra per i diavoletti degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con il via alla stagione previsto per il 13 ottobre, sarà lunedì 26 agosto il ‘day one’ per il gruppo rossoblù.
    Tra lavoro tecnico e fisico il gruppo affidato a Mariano Maniscalco, supportato da Francesco Scocchera nelle vesti di collaboratore tecnico, avrà così le sue sei settimane di lavoro per entrare poi dall’8 ottobre nella canonica ‘settimana tipo’, che farà da cornice al campionato.
    Al momento è già definito anche un primo calendario di test con tre appuntamenti: si parte giovedì 12 settembre ad Aversa, gara dal sapore speciale per il centrale Stefano Diana ex di giornata, e poi sabato 28 settembre e sabato 5 ottobre ci saranno le due amichevoli con il Sabaudia (ancora da definire quale in Lazio e quale in Molise). Nel frattempo, si sta anche definendo la possibilità di inserire ulteriori allenamenti congiunti tra il 12 ed il 28.
    Di fronte ci saranno tutte avversarie del girone ‘Blu’ di A3 così da entrare subito in temperatura. «Saranno l’occasione di feedback importanti – riconosce lo stesso tecnico Mariano Maniscalco – perché quella di quest’anno è una squadra in gran parte rinnovata e sarà l’occasione per conoscerci e trovare gli equilibri come sestetto. Saranno l’occasione per andare avanti con le singole caratteristiche, con le intese e con il fronte tattico, che potremo sviluppare anche nei sei contro sei in allenamento che, senz’altro, saranno di categoria in considerazione della composizione di quest’organico».
    (foto Maurizio Silla)
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Fisiomed nuovo co-title sponsor della A2 della Pallavolo Macerata

    Si rafforza la partnership tra la società sportiva biancorossa e uno dei suoi sponsor più importanti, il Gruppo Medico Associati Fisiomed. La collaborazione è nata nel 2019 ed è cresciuta nel corso di questi anni, confermandosi un connubio vincente; oggi questo solido rapporto viene coronato con un nuovo accordo che ufficializza Fisiomed come il co-title sponsor della squadra biancorossa. Nella prossima stagione, che vedrà la Pallavolo Macerata partecipare al campionato di Serie A2 maschile, la squadra giocherà nei palazzetti di tutta l’Italia con il nome di Banca Macerata Fisiomed Mc.
    L’accordo è stato svelato ieri mattina nella nuova sede del Gruppo Medico di via Giovanni XXIII a Sforzacosta. Enrico Falistocco, l’Amministratore di Fisiomed, ha introdotto l’importante novità: “Sono emozionato – ha esordito – dal gennaio del 2019 tra noi c’è grande stima, penso di poter dire ormai amicizia oltre che un rapporto di proficua collaborazione. Fisiomed ha sofferto e gioito per le vostre gesta fino all’ultima bella promozione ed oggi arriviamo a formalizzare un upgrade, un accordo di quelli davvero importanti. Da questa stagione Fisiomed diventa co-title sponsor di Pallavolo Macerata. Per noi – ha continuato – è la prima volta e non poteva che essere con Pallavolo Macerata visto il legame che ci lega da anni e visto che una sorta di prologo c’era stato sponsorizzando le formazioni giovanili. Fisiomed rimarrà partner medico-scientifico, saremo sempre a disposizione per controlli, diagnosi, eventuali terapie ma da oggi ci sentiamo più responsabilizzati verso il club. Pallavolo Macerata ha lavorato benissimo – ha concluso Falistocco – e meritava questo premio”.
    Ha quindi parlato il Presidente di Banca Macerata Fisiomed Mc, Gianluca Tittarelli: “Sono davvero contento per questo accordo e non posso che ringraziare Enrico e Fisiomed. Oggi suggelliamo una collaborazione che era già proficua. Lo sport è bello anche perché permette di conoscere tante persone e con Enrico si è creato un rapporto di amicizia e tanta stima. Fisiomed condivide i nostri obiettivi e soprattutto la sentiamo sempre vicina a noi, è importante quando si vuole arrivare o restare in alto nello sport. Siamo orgogliosi di aver riportato il volley maschile a Macerata in A2 dopo 5 anni e siamo convinti di aver allestito una squadra interessante che potrà consolidarsi in questa nuova categoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Theo Faure torna a Cisterna con la medaglia d’oro dei Giochi

    CISTERNA DI LATINA-Ai Giochi di Parigi c’era anche un po’ di Cisterna Volley, presente alla manifestazione con Aleksandar Nedeljkovic (Serbia) e Theo Faure (Francia), entrambi protagonisti già nella passata stagione con i nostri colori. La competizione maschile di volley si è chiusa con l’oro della Francia, vinto in tre set ai danni della Polonia, a chiudere un percorso che ha visto i transalpini perdere solo contro la Slovenia ai gironi. Nel roster a disposizione di coach Giani c’è anche Theo Faure, protagonista in campo contro la Germania con 11 punti.
    “L’Olimpiade è stata un’esperienza incredibile – racconta Theo Faure, miglior realizzatore della stagione 23/24 di Superlega – A partire dall’organizzazione, da tutto ciò che ci circondava fino alle prime partite. Per noi atleti di casa l’atmosfera che si respirava aveva poi un sapore particolare. Come squadra sapevamo che sin dall’inizio sarebbe stato un percorso duro, il livello è stato altissimo, penso che molte squadre avessero le qualità per andare a giocarsi una medaglia. Con i successi su Serbia e Canada abbiamo ottenuto la qualificazione, poi dai quarti di finale è iniziata una nuova competizione. C’era molta pressione attorno a noi ma l’atmosfera che si respirava nel quotidiano era fantastica. Tra di noi c’era fiducia, ci aiutavamo a vicenda. L’ho provato quando sono entrato nei quarti di finale, sentendo il supporto dei miei compagni”.
    Per Faure, che ha rinnovato con il Cisterna Volley fino al 2026, si è trattato della prima Olimpiade, dopo i trascorsi con la Nazionale in VNL. Una convocazione frutto di una stagione da protagonista in Superlega con la maglia del Cisterna Volley, dove l’opposto ha messo a referto 420 punti nelle 22 partite disputate.
    “Dopo la vittoria è difficile descrivere a parole le emozioni provate – prosegue Faure – da quando sali sul podio ai giorni successivi. Al momento della premiazione, con l’inno nazionale in sottofondo, c’erano tutti i miei familiari e amici. Condividere questo momento con loro è stato bello e intenso. In questi giorni non sono mancati gli impegni, penso che ancora devo realizzare bene cosa ho fatto. La stagione passata con il Cisterna Volley in Superlega mi ha dato tanto, ho giocato tanti match ad altissimo livello e questo mi ha preparato ad una competizione come l’Olimpiade. Ai giochi devi essere sempre pronto ed essermi misurato in campionato contro squadre tra le più forti al mondo mi ha aiutato molto anche dal punto di vista mentale”.
    Con una medaglia d’oro al collo che riempie di orgoglio tutto il Cisterna Volley, per Faure inizierà la seconda stagione in Superlega:”Ora sono pronto a tornare a Cisterna, ritrovo tanti compagni della passata stagione e qualche volto nuovo. Ritorno con un’esperienza in più nel mio bagaglio con la voglia di giocare ancora meglio nella prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Tara e il suo secondo anno alla Sir: felice di essere ancora qui!

    PERUGIA, 13 Agosto 2024
    Seduta preventiva in sala pesi nella mattinata e allenamento con la palla nel pomeriggio per i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia che proseguono la preparazione in vista dell’inizio del campionato. Terminate le Olimpiadi di Parigi, si attende a Pian di Massiano il ritorno degli alfieri bianconeri: a cominciare dagli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo a Kamil Semeniuk, reduce dalla conquista della medaglia d’argento con la sua nazionale polacca. Grande attesa anche per l’arrivo a Perugia del giapponese Yuki Ishikawa, che dopo quattro anni di fila a Milano giocherà la sua prima stagione in maglia bianconera, così come il centrale argentino Agustin Loser, reduce da due stagioni consecutive all’Allianz.
    Presente al palaEvangelisti dal primo giorno, l’opposto tunisino Wassim Ben Tara, che proprio con la maglia di Perugia si è affacciato lo scorso anno per la prima volta nel campionato italiano.
    «E’ il secondo anno qui a Perugia e sono felice di essere ancora qui quest’anno. Ho avuto modo di giocare in tutti i campi in Italia e conosciuto tutte le altre squadre. Sicuramente il livello (del campionato italiano) è molto alto e non è facile vincere con tutte le squadre: devi dare il 100 per cento ogni partita».
    Ben Tara è arrivato a Perugia in quella che sarebbe stata una stagione storica: «A livello personale è stata una stagione incredibile perché non avrei mai pensato di vincere quattro trofei su quattro nella mia prima stagione; è arrivato qualcosa di incredibile che non posso neanche descrivere, non posso trovare le parole per descrivere questo!»
    Si riparte, dopo questa annata, con nuovi stimoli e con la voglia di continuare a macinare successi: «Certo, siamo una squadra che vuole vincere, ma prima di questo dobbiamo ancora lavorare, prepararci bene perché il campionato non è facile».
    Wassim Ben Tara quest’anno giocherà la sua prima Champions League con la maglia di Perugia. L’opposto tunisino, naturalizzato polacco, non è nuovo nella massima competizione per club a livello europeo, avendo già partecipato quando militava nel campionato francese, nelle file dello Chaumont Volley-Ball, ma gli stimoli – racconta lui – non sono paragonabili: «qui in Italia è sicuro che la pressione sarà differente, l’obiettivo è differente».
     Una cosa è certa: Perugia dallo scorso anno resterà nel cuore di Ben Tara per sempre: proprio nel capoluogo umbro, il giocatore è diventato papà: «Sicuro! Perugia è una città speciale per me e per la mia famiglia e mia moglie: il nostro piccolo Zayan è arrivato qui l’anno scorso e questa città resterà nel mio cuore per tutta la vita!»
    Gli appuntamenti di domani, mercoledì 14 agosto
    Domani lo staff tecnico guidato da Angelo Lorenzetti ha programmato per i ragazzi una seduta di allenamento pomeridiana.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO