More stories

  • in

    Stagione di Vallefoglia al via tra palestra e piscina; ripresa graduale per Degradi

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha avviato al PalaDionigi di Montecchio la preparazione per il campionato di A1 2024-25. Agli ordini dell’allenatore Andrea Pistola e del suo staff, lavorano tra palestra e piscina Viktoria Kobzar, Simone Lee, Francesca Michieletto, Sonia Candi, Alice Torcolacci, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Erblira Bici. Al loro fianco c’è anche Alice Degradi, reduce dall’intervento al ginocchio e alle prese con la ripresa graduale dell’attività.

    “Stiamo lavorando per trovare progressivamente la condizione fisica e tecnica giusta in vista del prossimo campionato”, spiega Andrea Pistola. “Svolgiamo allenamenti al PalaDionigi e in piscina e lavoriamo anche con la palla per riprendere confidenza anche con l’aspetto tecnico. A breve ci alleneremo anche al PalaMegabox di Pesaro. Quanto alle altre ragazze, attendiamo per metà della prossima settimana Gaia Giovannini, reduce dalla medaglia d’oro olimpica, mentre le altre atlete arriveranno alla fine delle qualificazioni per i campionati europei, dopo la fine di agosto”.

    Intanto, è in pieno svolgimento la campagna abbonamenti per la prossima stagione di A1. Per assicurarsi il posto al PalaMegabox per tutte le 13 partite della regular season sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862) e nel negozio ProdiSport di Pesaro (largo Ascoli Piceno 5/7).

    Questi i prezzi delle preziose tessere: Settori C / F 132 euro (ridotto: 77 euro); Tribuna laterale A / B 165 euro (ridotto: 110 euro); Tribuna centrale 220 euro (ridotto: 165 euro). La tariffa ridotta si applica ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. Ingresso gratuito per minori di 6 anni (senza posto assegnato) e disabili (con prenotazione). Info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12). I prezzi dei singoli biglietti vanno dai 7 ai 20 euro (dai 10 ai 28 per i top match).

    Il campionato delle biancoverdi comincerà domenica 6 ottobre in trasferta sul campo del Bisonte Firenze. Nuova trasferta la domenica successiva, 13 ottobre, sul campo della neopromossa Perugia. L’esordio casalingo al PalaMegabox è quindi programmato per domenica 20 ottobre contro la Uyba Busto Arsizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery in tour: doppio appuntamento nel weekend

    Venerdì 16 la squadra a Servigliano a godersi lo spettacolo del GAMS nell’ambito della rievocazione storica della Giostra dell’Anello. Sabato 17 esibizione di beach volley a Lido di Fermo.
    Grottazzolina – Dopo un ferragosto di riposo concesso da coach Ortenzi alla propria crew, la Yuasa Battery si ritroverà subito di nuovo in palestra a sudare per prepararsi alla prossima Superlega.Come già visto in questo spumeggiante avvio di stagione, però, gli impegni della squadra non si limitano al solo rettangolo di gioco. Prosegue infatti a ritmo serrato il tour della squadra sul territorio, per far sì che sempre più tifosi ed appassionati possano immedesimarsi nelle gesta di Vecchi e compagni. E quello che attende il main team di M&G Scuola Pallavolo sarà un weekend di fuoco, non tanto e solo per il caldo infernale che imperversa, ma anche per il doppio appuntamento che attende i campioni del volley.Venerdì 16 sarà infatti il borgo settecentesco di Servigliano ad accogliere la squadra: nell’ambito della celebre Giostra dell’Anello, rievocazione storica risalente al 1450, la Yuasa Battery sarà ospite della manifestazione sin dalla cena, in una delle taverne rionali. Successivamente, tutti in tribuna centrale a godersi il meraviglioso spettacolo del Gruppo Alfieri e Musici Storici, per l’occasione dedicato alla figura di Marco Polo. Il celebre esploratore veneziano, simbolo di avventura e scoperta, sarà al centro di una performance che promette di trasportare il pubblico in un viaggio attraverso il tempo. Un incontro tra due eccellenze marchigiane che, seppur in ambiti differenti, contribuiscono a valorizzare il patrimonio della nostra splendida regione.Sabato 17 agosto i campioni grottesi torneranno invece allo stabilimento balneare Doppio Zero, già sede dell’academy estiva giovanile di M&G Scuola Pallavolo. Stavolta però la sabbia dorata di Lido di Fermo sarà palcoscenico ideale per un training show che vedrà Fedrizzi e compagni protagonisti di un’esibizione di beach volley 3 vs 3. La squadra arriverà a partire dalle ore 17:00 per incontrare tifosi ed appassionati, ma anche turisti e curiosi, e mettersi a loro disposizione per foto, autografi, sorrisi e curiosità. Successivamente avrà inizio l’esibizione, con Antonov e compagni suddivisi in squadre da tre componenti ciascuna, a giganteggiare anche sulla sabbia in un momento davvero da non perdere. Presente anche la segreteria mobile della società, per chi volesse sottoscrivere l’abbonamento alla imperdibile stagione 2024-25 di Superlega Credem Banca, e non mancheranno sorprese per gli intervenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test con la Nazionale U20, Baranowicz:”Sensazioni positive”

    CISTERNA DI LATINA-Il Cisterna Volley si prepara alla prima uscita stagionale al Palasport di Cisterna (ingresso libero) contro la Nazionale Under 20 di coach Michele Zanin, per il primo dei due allenamenti congiunti con la selezione azzurra in programma mercoledì 21 agosto alle ore 18:30. Un doppio confronto che darà risposte importanti sia per i ragazzi di coach Falasca, a lavoro da più di due settimane in vista dei primi impegni ufficiali, che per il giovane gruppo azzurro, che si sta preparando in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma dal 26 agosto al 7 settembre a Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).
    A presentare il primo impegno stagionale è il palleggiatore del Cisterna Volley Michele Baranowicz:”In questi giorni stiamo lavorando tanto a livello fisico, riprendendo confidenza con la palla. Ci sono tanti ragazzi nuovi ed è l’occasione per iniziare a conoscerci, in attesa che rientrino gli ultimi tasselli della squadra nei prossimi giorni. Contro la Nazionale U20 si tratta di un primo test per capire il livello della nostra condizione, cercando di mettere in campo le cose su cui stiamo lavorando. Le sensazioni con i nuovi arrivati sono positive, si tratta di ragazzi giovani propensi al lavoro. Secondo me c’è la possibilità di lavorare in modo corretto e far bene. Approfittiamo di questi primi impegni per trovare la giusta intesa con i nuovi e consolidare un percorso iniziato già lo scorso anno”.
    Di seguito l’elenco degli atleti convocati su indicazione del Coordinatore Tecnico delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e dal primo allenatore della nazionale Under 20 Michele Zanin: Francesco Bergamasco, Pietro Bonisoli, Marco Valbusa, Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Stefano Cappadona, Gabriel Galiano, Daniele Carpita, Giacomo Selleri, Gabriele Mariani, Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo, Andrea Malavasi, Mati Pardo, Federico Miraglia, Tommaso Barotto, Lorenzo Magliano, Luca Loreti.
    Per gli organi di informazione interessati, è possibile fare richiesta di accredito entro e non oltre il giorno 19 agosto, indicando i nominativi e la testata giornalistica di appartenenza. LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Betsy Nwokoye torna in Italia, vestirà la maglia di Casalmaggiore

    Il roster per la stagione 2024-2025 della Volleyball Casalmaggiore si sta sempre di più completando. L’head coach Bruno Napolitano vede finora tra i suoi assi da giocare Pincerato e Cantoni al palleggio, Marku e Perletti al centro, Nosella e Dalla Rosa in banda con Faraone e Ribechi nel ruolo di libero. 

    E’ arrivato però il momento di aggiungere un altro importante tassello a questo mosaico: al centro farà valere i suoi 202 cm con la maglia rosa Betsy Nwokoye! 

    Nata ad Anzio nel 2005, cresce pallavolisticamente tra Roma e il Club Italia, partendo da Fenice Roma, dove è stata compagna di squadra di Melissa Marku, passando appunto per il Club Italia per poi tornare nella Capitale al Volley Group Roma II. Nell’ultima stagione Nwokoye ha anche vestito la maglia del Volley Mulhouse in Francia. “Ciao sono Betsy e sono lieta di annunciarvi che sarò una nuova giocatrice della Volleyball Casalmaggiore, indossando la maglia numero diciotto. Dopo la mia esperienza in Francia, non vedo l’ora di tornare in Italia e di iniziare questa nuova stagione insieme al team. Mi aspetto una stagione ricca di emozioni e successi insieme a voi. Un abbraccio a tutti i tifosi…non vedo l’ora di vedervi presto“. 

    Betsy, amante della cucina (prepara dolci, biscotti al burro, carbonara, amatriciana…), vestirà la maglia numero 18. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ai nastri di partenza; le azzurre e Gabi arrivano il 23 agosto

    Lunedì 19 agosto, le Campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco DOC Imoco Volley inizieranno la stagione 2024-25 al Palaverde per il primo allenamento APERTO AL PUBBLICO. Coach Santarelli rientrato dalle Olimpiadi dirigerà i lavori delle Pantere gialloblù con il suo staff che sarà composto dal vice Tommaso Barbato con l’assistente Andrea Zotta, l’assistente Maurizio Mora, il preparatore atletico Marco Da Lozzo e il team manager Pier Zanasi, con il prezioso supporto dei “fisio” Francesco Zucca e Ilenia Marin.

    Le giocatrici disponibili in questa prima parte di preparazione, saranno le “veterane” Joanna Wolosz (la capitana polacca), la schiacciatrice USA Khalia Lanier e la “bomber” svedese Isabelle Haak, con loro i pregiati nuovi arrivi delle centrali italiane Cristina Chirichella e Katja Eckl e della schiacciatrice polacca Martyna Lukasik. Aggregate anche la giovane dell’Imoco Volley (proveniente dalla Scuola Pallavolo Anderlini Modena in virtù della proficua collaborazione in essere con il club gialloblù) Asia Spaziano e l’ex Pantera Alessia Gennari che si allenerà con il gruppo gialloblù prima della partenza per la nuova esperienza in USA. 

    Il 23 agosto grande attesa per l’arrivo delle campionesse olimpiche Monica De Gennaro, Sarah Fahr e Marina Lubian, per la star brasiliana bronzo a Parigi Gabriela Guimaraes Braga (Gabi), per per un’altra novità esotica, la palleggiatrice giapponese Nanami Seki. In arrivo il 23 anche le giovani Anna Bardaro e Merit Adiwge impegnate con la nazionale Under 20 negli Europei di Dublino. 

    Più avanti è previsto invece l’arrivo a Conegliano della fuoriclasse cinese Zhu Ting, altra attrazione per la stagione 24-25 delle Pantere.

    Gli allenamenti proseguiranno tutta la settimana (riposo venerdì) sempre a porte aperte alle 10.00 al Palaverde.

    MEDIA: LUNEDì 19 ALLE ORE 10.00 AL PALAVERDE SARÀ CONSENTITO L’ACCESSO ALL’ALLENAMENTO, AL TERMINE (12.00 circa) “MEDIA TIME” CON LA POSSIBILITA’ PER STAMPA E MEDIA DI EFFETTUARE INTERVISTE E FOTO ALLE GIOCATRICI E ALLO STAFF TECNICO.

    PRECAMPIONATO– in programma il 14 e 15 settembre la seconda edizione del Torneo Città di Conegliano alla Zoppas Arena, che avrà carattere internazionale con la presenza di squadre di alto livello che presto verranno annunciate insieme alle modalità di acquisto biglietti.– Il 20 e 21 settembre invece il quadrangolare di lusso a Courmayeur con le prime quattro squadre della scorsa Serie A1: insieme alla Prosecco DOC Imoco in campo nelle montagne piemontesi Vero Volley Milano, Savino del Bene Scandicci e Igor Novara.– Dal 28 settembre si fa sul serio con la Supercoppa Italiana in programma a Roma, primo trofeo stagionale in palio, che inaugura la stagione ufficiale, avversaria la Vero Volley Milano.– Il campionato delle Pantere inizierà sabato 5 ottobre al Palaverde, dove finalmente i tifosi potranno abbracciare nella loro casa le loro super Pantere nel match di apertura della stagione con l’UYBA Busto Arsizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Gabi Garcia in gruppo: “Al lavoro verso una grande stagione”

    Trento, 16 agosto 2024
    La ripresa degli allenamenti, il giorno dopo Ferragosto, ha visto l’Itas Trentino maschile aumentare di una unità il numero dei giocatori della nuova rosa al lavoro nel corso della preparazione pre-campionato: da sei a sette. Da oggi a disposizione dell’allenatore Fabio Soli e del suo staff c’è infatti anche l’opposto americano Gabi Garcia, arrivato a Trento nella serata di giovedì.Il nuovo acquisto non ha perso tempo e già nella mattinata odierna si è messo subito all’opera, sostenendo la sessione in sala pesi prevista dal programma settimanale. Nel tardo pomeriggio sarà impegnato insieme ai compagni sui campi da beach volley del CTL di Cles, che nelle prime tre settimane di attività è stato spesso metà dei gialloblù.“Mi sono allenato sino a pochi giorni fa, anche dopo la conclusione della Coppa Panamericana, con la nazionale statunitense e quindi sono subito pronto per iniziare a prepararmi in vista di una grande stagione come quella che ci attende – sono state le sue prime parole raccolte da Trentino Volley Tv – . Qui a Trento i tifosi mi hanno sempre visto giocare con la maglia di squadre avversarie, ma ora sono gialloblù e sono contento di iniziare questa esperienza in cui garantisco il massimo impegno: è questo il mio primo obiettivo personale. Saremo impegnati su più fronti durante tutta l’annata; proveremo a vincere qualsiasi tipo di manifestazione, a cominciare dalla Supercoppa di Firenze che si disputa fra poco più di un mese. Lavoriamo per compiere bene un passo alla volta e quindi intanto vogliamo conquistare l’accesso alla Finale del 22 settembre”.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Zoppellari: «Lavorare a fianco di Giannelli? Fonte di apprendimento»

    Ferragosto tra sala pesi e taraflex per i ragazzi del presidente Gino Sirci che non si sono fermati neanche nella giornata di ieri e proseguono oggi la preparazione con le consuete doppie sedute: al mattino lavoro muscolare sotto la supervisione del preparatore atletico Sebastian Carotti  e lavoro a gruppi con la palla e, nel pomeriggio, sessione di allenamento sul taraflex, sotto la guida di Angelo Lorenzetti con il suo vice, Massimiliano Giaccardi, coadiuvati dallo staff tecnico bianconero.
    Lavora con il gruppo dal primo giorno un volto nuovo nella Sir Susa Vim Perugia, ma non nel campionato di Superlega (e neanche in Umbria): il palleggiatore Francesco Zoppellari, reduce da tre stagioni consecutive (dopo la stagione 2016-2017) a Padova, la sua città.
    «Senza dubbio è un motivo di grande orgoglio ricevere una chiamata di una società come la Sir! Ti riempie di orgoglio e ripaga da tutto il lavoro fatto in questi ormai nove anni di carriera a livello professionistico. E’ una chiamata a cui non si poteva dire di no: diciamo che sto esaudendo un sogno essere in questo team per competere e per vincere quante più cose possibili in questo grande gruppo di campioni allenato da uno staff di così alto livello».
     Francesco Zoppellari, classe 1997, ha esordito nel mondo del volley professionistico nella stagione 2015/2016 con il club Italia per poi approdare in Superlega l’anno successivo con la Kioene Padova. Il suo percorso professionale era già passato anche per l’Umbria, quando, nella stagione 2018/2019, aveva militato nella Monini Spoleto in A2.
    Dal 2021 il ritorno a Padova, fino allo scorso anno: il palazzetto perugino non è quindi nuovo per il regista veneto, ma ora per la prima volta non lo vivrà da avversario.
    «Abbiamo avuto in queste tre stagioni più volte occasione di incontrare la Sir: sono sempre state partite difficilissime. E’ stato anche facile lasciare la mia città natale perché Perugia è una società a cui non puoi dire di no; io sono a completa disposizione del gruppo e della società per aiutare e per raggiungere i nostri obiettivi».
    Per Francesco Zoppellari lavorare a fianco di Simone Giannelli e sarà una grande occasione di crescita personale: «Simone sarà senza dubbio fonte di apprendimento; già da questi primi dieci giorni riesco a cogliere quelle piccole peculiarità che hanno questi grandi campioni nell’approccio del lavoro quotidiano e quindi non vedo l’ora di lavorare anche insieme Simone che ad oggi è uno dei palleggiatori più forti al mondo, se non il palleggiatore più forte al mondo».
    Gli appuntamenti di domani, sabato 17 agostoPer la giornata di domani coach Angelo Lorenzetti e il suo staff tecnico ha previsto per i ragazzi una sessione in sala pesi e lavoro differenziato con la palla.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Alice Toniolli: fuori pericolo di vita dopo la caduta, è in prognosi riservata

    Alice Toniolli resta “in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita”. Lo ha spiegato all’Ansa il direttore generale dell’azienda ospedaliera di Treviso, Francesco Benazzi.  Secondo il dirigente medico, per poter sciogliere la prognosi bisognerà attendere “almeno due o tre giorni”. La ciclista si trova ricoverata all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dopo che mercoledì 14 agosto cadendo durante una gara femminile ha violentemente sbattuto la testa contro un muretto. La ciclista 19enne, ricoverata nel reparto di terapia intensiva, si è procurata politraumi al capo, una contusione cervicale e fratture a una gamba e al costato.

    Alice Toniolli, chi è e come è caduta
    Più volte in azzurro, Alice Toniolli -classe 2005- corre per la Top Gils Fassa Bortolo. Lo scorso anno è stata campionessa europea ai campionati Europei juniores su strada. La caduta mercoledì 14 agosto, durante la gara riservata alle donne del Circuito dell’Assunta, corsa a Ceneda di Vittorio Veneto (Treviso). A circa metà gara, per cause ancora da accertare, Alice si trovava nel mezzo del gruppo, ha perso il controllo della sua bicicletta sbilanciandosi e finendo a sbattere contro un muretto. Inizialmente trasportata in elicottero a Conegliano, è stata poi trasferita all’ospedale di Treviso, come ha spiegato in un comunicato la Federazione Ciclismo. LEGGI TUTTO