More stories

  • in

    Personal Time: parte la pre season

    Le vacanze sono finite. Oggi scatta la pre season della Personal Time di Daniele Moretti che si affaccia al torneo 2024/2025.
    I san donatesi si ritroveranno al PalaBarbazza (ore 18.30, evento aperto al pubblico) per la consegna del materiale da allenamento, il tecnico Moretti e il direttore sportivo Eugenio Tassan faranno le due presentazioni, poi i saluti del presidente Fabio Busato e dell’intero direttivo del Volley Team San Donà, concluderà il breve meeting l’intervento di Gabriele Busato founder e AD di Personal Time.
    Successivamente dirigenti, staff tecnico e giocatori si sposteranno all’Oasi del caffè di San Donà per un’apericena; un’occasione per familiarizzare subito davanti ad uno spuntino e uno spritz.
    Domani il primo allenamento di una pre season che accompagnerà la Personal Time all’esordio di Belluno del 20 ottobre. (20) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue a buon ritmo la vendita degli abbonamenti

    Piacenza 21.08.2024 – Prosegue la terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti delle tessere per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza della stagione 2024-2025. Terza fase che proseguirà fino ad inizio campionato.
    Per i tesserati di Società Sportive, inoltre, è possibile acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    PREZZI ABBONAMENTI

    Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, e potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    #PlayAsOne: al via la campagna abbonamenti della Savino del Bene Scandicci

    Una nuova stagione è alle porte e vogliamo viverne le emozioni fianco a fianco, con le ragazze in campo e i tifosi sugli spalti, tutti uniti, con una sola forza, un solo cuore, un’unica squadra!

    #PlayAsOne infatti è molto più di un semplice hashtag; rappresenta la filosofia, il credo, il modo per vivere le sfide di questa nuova e avvincente annata sportiva.

    Quest’anno la squadra affronterà il suo undicesimo campionato di Serie A1 consecutivo e tornerà a confrontarsi con le stelle della CEV Champions League, per questo abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto!

    Abbonamenti 2024-2025Dopo la fase di prelazione per i vecchi abbonati, da oggi fino all’inizio del campionato, fissato per il 5 ottobre, è possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti.

    L’abbonamento All Inclusive offre:

    Accesso alle 13 partite casalinghe della Regular Season di Serie A1.

    Ingresso alle 3 partite casalinghe del girone di CEV Champions League.

    Eventuali ulteriori gare di Coppa Italia, Play Off Scudetto e CEV Champions League.

    Vantaggi Esclusivi per gli Abbonati

    Omaggio: Kit del Tifoso Savino Del Bene Volley 2024-2025.

    Sconto del 20% sul primo acquisto di merchandising della squadra (presso Palazzo Wanny, durante le partite casalinghe)

    Serie di scontistiche legate ai nostri partner.

    Invito ad eventi esclusivi della società.

    Sconti in occasione delle trasferte organizzate.

    La tessera abbonamento è nominativa.

    Sconti FamigliaPer i nuclei familiari con più di tre persone, è previsto uno sconto speciale: acquistando due abbonamenti, dal terzo in poi si applicherà uno sconto del 50%. Inoltre alla famiglia verrà regalata una maglia gara della stagione 2023-2024 (sarà possibile esprimere una preferenza in base alla disponibilità di magazzino).

    Per maggiori informazioni, contatta l’indirizzo info@savinodelbenevolley.it.

    Dove AcquistareGli abbonamenti possono essere acquistati:

    Online su Vivaticket

    Nei punti vendita autorizzati.

    Presso il Palazzetto dello Sport di Scandicci (le date saranno comunicate successivamente).

    Allo stand durante la Fiera di Scandicci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani ai nastri di partenza!

    Atlantide Pallavolo ancora protagonista del campionato di serie A2: undicesima stagione per i tucani che ripartono dalla conquista dei primi trofei nazionali, Coppa Italia e Supercoppa, e puntano al sogno Superlega.  Coach Zambonardi: “Brescia ora è una piazza ambita: per noi un merito e un onore offrire una squadra di questo livello alla città”
    Brescia, 20 agosto 2024 – Martedì 20 agosto atleti e staff di Atlantide Pallavolo Brescia si sono ritrovati al palazzetto Molinari di Caionvico per formalizzare l’avvio della nuova stagione, salutati dal presidente Giovanni Ieraci. I passi di rito: ritiro del materiale, incontro con stampa e tifosi, prima seduta tecnica nel tardo pomeriggio per l’avvio di una annata sportiva carica di aspettative ed entusiasmo. Le visite mediche sono fissate per il 23 agosto presso il centro di medicina dello sport Panathleticon, ormai partner storico dei tucani, mentre i primi dieci giorni di allenamento si alterneranno tra sedute di pesi all’Europa Sporting Club, giocate sulla sabbia dell’Arena Beach di Cellatica e scambi con la palla sia sul taraflex del Molinari che sul parquet del PalaGeorge di Montichiari.
    Quella inizia il 6 ottobre al San Filippo contro Cuneo è l’undicesima stagione in serie A per l’Atlantide che, dopo aver salutato molti dei protagonisti che hanno contribuito alla conquista dei suoi primi trofei nazionali, promette un campionato scintillante grazie all’innesto di parecchi tasselli pesanti. Sono nove i nuovi arrivi, di cui cinque dalla massima serie italiana o estera: Tondo, Raffelli, Cavuto, Hoffer, Bisset Astengo e Cargioli sono i senior inseriti in rosa, mentre Bonomi, Manessi e Zambonardi junior sono i nuovi giovani tucani.
    La regia è sempre affidata alle mani di Simone Tiberti che condurrà i suoi sin dalle prime fasi della preparazione atletica, guidata, non appena la nazionale spagnola lo libererà dagli impegni attuali, da Daniel Perez Lopez. Con lui ci sono i confermati Cominetti, Erati, Franzoni e Bettinzoli.
    Il capitano mette subito l’accento sul gruppo: “Come il primo giorno di scuola, è sempre bello conoscere volti nuovi…e quest’anno ce ne sono davvero parecchi. Sono curioso di vederci all’opera: sulla carta questa squadra ha qualcosa in più rispetto alla precedente, soprattutto dal punto di vista dei cambi. Avere alcuni ruoli coperti da una panchina così ci permetterà una resa migliore in gara e tanto divertimento in più in allenamento”.
    Il tecnico Roberto Zambonardi sottolinea invece come Brescia sia diventata una piazza appetita: “Abbiamo un ottimo mix di giocatori molto forti in tutti i ruoli e abbiamo creato un contesto societario importante e un ambiente ambito e richiesto. Per noi è un merito, ma anche un onore e un piacere poter mettere a disposizione della città una squadra così. Sappiamo che le rivali sono agguerrite, a partire da Aci Castello e Siena, ma siamo convinti del nostro valore e di poter primeggiare. Dopo le Coppe conquistate lo scorso anno, in questo vogliamo centrare l’obbiettivo più importante”.
    Il vicepresidente Lorenzo Bonisoli conferma: “C’è molta attesa attorno a questa stagione. Vorremmo eguagliare o addirittura migliorare i risultati agonistici dello scorso anno e abbiamo costruito una squadra sulla carta molto competitiva. Ci piacerebbe davvero dare ai nostri tifosi, a noi tutti e alla città una gioia ancora più grande”.
    Quest’anno tutti i match in casa si giocheranno al Centro sportivo San Filippo alle 17.30, ma, prima del primo fischio, per i tucani si apre una lunga fase di preparazione che oltre al lavoro fisico prevede il classico ritiro.  Dal 5 al 9 settembre la Consoli andrà a Palmi per un torneo quadrangolare che sarà già un anticipo di campionato, con avversarie del calibro di Aci Castello e Aversa, oltre ai neopromossi padroni di casa.
    La pre-season procede poi con un serie di amichevoli tra il 17 e il 25 settembre e culmina come sempre con il Trofeo Sferc-Città di Lumezzane, giunto all’edizione numero sei e fissato a calendario per sabato 28 settembre alle ore 17 presso il PalaLumenenergia. L’avversaria sarà la Conad Reggio Emilia di coach Fanuli.
     
    Date delle amichevoli (alcuni orari e luoghi sono in attesa di conferma)
    Sabato 7 e domenica 8 settembre: quadrangolare a Palmi (RC).
    Martedì 17 settembre: Consoli Sferc Centrale – UCLA (USA), Brescia San Filippo.
    Sabato 21 settembre: Consoli Sferc Centrale  – Belluno (A3).
    Mercoledì 25 settembre: Consar Ravenna – Consoli Sferc Centrale, Carpi (MO) ore 18.
    Sabato 28 settembre: Consoli Sferc Centrale – Conad Reggio Emilia, Palalumenenergia ore 17 – VI Trofeo SFERC Lumezzane. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U17 femminili: superato il Canada, l’Italia vola ai quarti di finale

    L’Italia fa quattro su quattro. Nuova partita, nuova vittoria per la nazionale Under 17 femminile di Pasquale D’Aniello ai Campionati Europei; a Lima (Perù) le azzurrine hanno infatti superato 3-0 (25-19, 25-17, 25-17) il Canada, ottenendo dunque il quarto successo consecutivo e, soprattutto, il pass per i quarti di finale. Un altro match che ha visto l’Italia farla da padrona; per le atlete di coach D’Aniello si tratta del terzo successo consecutivo arrivato con il punteggio di 3-0, dopo la vittoria in rimonta all’esordio contro il Messico (3-2).

    Una nuova e convincente vittoria che spalanca dunque a Tosini e compagne le porte della fase più calda della manifestazione. Top scorer della gara la schiacciatrice azzurra Perla Massaglia, autrice di 13 punti, in doppia cifra anche Ludovica Tosini (11) e la canadese Ana Stajanovic (11). Domani giornata di riposo per il gruppo azzurro che tornerà in campo giovedì 22 alle ore 17.30 contro la vincente tra Porto Rico e Turchia, impegnate questa sera (ore 21) nell’altro ottavo di finale. 

    ITALIA-CANADA: fasi iniziale del match a due volti per l’Italia che è prima scappata via (4-1), per poi subire la rimonta (8-8) e il successivo controsorpasso; sul 8-9 Canada le atlete di coach D’Aniello si sono però ricompattate facendo diventare il gioco più fluido. Le azzurre hanno alzato il ritmo (11-9) e la distanza tra le due formazioni è aumentata (18-13); sul finale un attacco del capitano azzurro Ludovica Tosini ha chiuso il parziale sul 25-19 Italia. Partenza sprint del Canada a inizio seconda frazione di gioco. Le nord americane hanno trovato un buon vantaggio portandosi sul 2-7, ma l’Italia è stata brava a non far scappare via le rivali; un attacco vincente di Stella Caruso e due ace consecutivi di Perla Massaglia hanno ristabilito infatti la parità a quota 8.

    È stata poi nuovamente l’Italia a tentare e a trovare la fuga passando dal 14-10 al 21-13, prima di chiudere il parziale senza troppe difficoltà sul 25-17. Italia-Canada 2-0. Dopo esser stata sopra 5-1 a inizio terzo set l’Italia si è fatta rimontare fino sul 9-9; le azzurrine hanno poi cambiato marcia (12-10) passando dal 14-11 al 19-13 e per il Canada è calato il buio. Nelle battute finali, un servizio out della formazione nord americana e un attacco vincente in diagonale di Perla Massaglia hanno regalato il 25-17 di fine match: Italia-Canada 3-0, le azzurrine volano ai quarti di finale.

    IL TABELLINO ITALIA-CANADA 3-0 (25-19, 25-17, 25-17)ITALIA: Guerra 8, Manda 5, Tosini 11, Mori 7, Massaglia 13, Caruso 6, Cornelli (L). Viti 3, Di Napoli. N.e. Aimaretti, Hernandez, Zanella. All. D’Aniello.CANADA: Hope 2, Kuna 2, Fermaniuk 2, Obeid 6, Stojanovic 10, Kosoric 8, Gent (L). Brenner 6, Gamlin 1, Hunter 2, Joly 1, Williamson. All. Lamb.Durata set: 22’, 21’, 21’.Arbitri: Bobadilla (COL), Munoz Hernandez (CHI)Italia: 9 a, 4 bs, 5 mv, 13 et. Canada: 9 a, 9 bs, 1 mv, 22 et.

    DIRETTA STREAMINGTutta le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming su VBTV (QUI).

    CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIAPOOL C: Italia, Argentina, Egitto, Messico.Italia-Messico 3-2 (19-25, 17-25, 25-14, 25-19, 15-10)Italia-Egitto 3-0 (25-10, 25-16, 25-20)Italia-Argentina 3-0 (25-12, 25-17, 25-22)

    OTTAVI DI FINALEItalia-Canada 3-0 (25-19, 25-17, 25-17)

    22 AGOSTO QUARTI DI FINALEOre 17.30: Italia-(Vincente tra Porto Rico e Turchia)

    Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra si è radunata a Cascia e ha iniziato gli allenamenti

    Coach Gianluca Graziosi: “Dobbiamo fare gruppo e avere il piacere e il gusto di giocare un’ottima pallavolo”
     
    Oggi la Emma Villas Siena si è radunata a Cascia nel primo giorno di allenamento della nuova stagione sportiva. Il giorno tanto atteso è dunque arrivato. Il team toscano vivrà fino a domenica un mini-raduno nella località umbra. Oggi la squadra si è ritrovata agli ordini di coach Gianluca Graziosi, ha effettuato i primi test fisici e ha immediatamente anche fatto esercizi di palla e tecnica. Il lavoro è quindi subito entrato nel vivo.
    Questi primi giorni di lavoro e di allenamenti a Cascia saranno anche utili per formare il gruppo, composto pure da molti nuovi giocatori che sono stati ingaggiati dalla Emma Villas Siena nel corso del mercato estivo. Coach Giancluca Graziosi e i pallavolisti rimasti dalla scorsa stagione (Federico Bonami, Thomas Nevot, Stefano Trillini, Martin Coser, Federico Pellegrini) hanno accolto tutti i nuovi arrivati. Si comincia, quindi; la prima giornata di campionato sarà in programma domenica 6 ottobre, quel giorno la Emma Villas Siena sfiderà in casa Aversa.
    “Finalmente abbiamo iniziato il lavoro – sono le parole dell’allenatore della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi. – Abbiamo riposato abbastanza. Le sensazioni sono positive, la location a Cascia è ottima, stare qui ci servirà per fare gruppo e per fare squadra. Vedo i ragazzi molto motivati all’inizio di questa nuova stagione. Dobbiamo riprendere contatto con il pallone, riattivarci, faremo da subito un buon lavoro fisico che in questa fase della stagione è fondamentale. Questa fase iniziale sarà anche molto importante per parlare, per conoscerci”.
    Prosegue coach Gianluca Graziosi: “Le due cose più importanti sono fare squadra e avere quindi la disponibilità di aiutarci l’uno con l’altro, soprattutto nelle difficoltà – dice l’allenatore della Emma Villas Siena. – Il secondo aspetto importante sarà quello di divertirci a giocare a pallavolo, ogni giorno in allenamento e poi in partita. Dobbiamo avere il piacere e il gusto di giocare un’ottima pallavolo. Poi le qualità ci sono e quindi credo che potrà venire tutto naturale. I valori di questa squadra sono importanti, ora sta a noi lavorare a fare il meglio possibile”.
    La squadra senese proseguirà gli allenamenti domani mattina, con altri test fisici e sedute di lavoro tecnico. Il lavoro proseguirà a Cascia fino a domenica, la squadra comincerà gli allenamenti a Siena da lunedì 26 agosto. Dopo la finale playoff di serie A2 raggiunta nello scorso campionato l’obiettivo del club è quello di vivere un’altra bella e importante stagione sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2024: tre coppie azzurre impegnate nell’Elite 16 di Amburgo

    Comincerà il 21 agosto, ad Amburgo, in Germania, un nuovo Elite 16 del Beach Pro Tour 2024. Sarà un’altra occasione per vedere nuovamente in campo le coppie azzurre, che, dopo i Giochi Olimpici di Parigi e i Campionati Europei conclusi domenica in Olanda, sono pronte ad affrontare i migliori beacher del mondo nel torneo Elite 16 tedesco, che si concluderà domenica 25 agosto con le gare che assegneranno le medaglie.

    Menegatti-Gottardi, nel femminile, e Nicolai-Cottafava, nel maschile, partiranno direttamente nel main draw, mentre la coppia azzurra formata da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi comincerà la propria avventura dalle qualifiche in programma il 21 agosto.

    Nel tabellone principale femminile, le prime a scendere in campo saranno le fresche vicecampionesse d’Europa, Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che giocheranno il primo match della Pool B contro le brasiliane Thamela e Victoria, giovedì 22 agosto alle ore 8.

    Nel tabellone maschile, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava giocheranno la prima gara, sempre giovedì 22 agosto, alle ore 10 contro i brasiliani Arthur/Adrielson.

    IL CALENDARIO DELLE COPPIE AZZURRE | FASE A GIRONI22 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)-Thamela/Victoria (BRA)Ore 10: Nicolai/Cottafava (ITA)-Arthur/Adrielson (BRA)

    23 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)- avversario da definireOre 10: Nicolai/Cottafava (ITA)- avversario da definireOre 12: Huberli/Brunner (SUI)-Menegatti/Gottardi (ITA)Ore 18: Evandro/Arthur (BRA)-Nicolai/Cottafava (ITA)

    Tutti i dettagli sul torneo sono disponibili QUI 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta 2024, Roglic vince la quarta tappa. Per lo sloveno anche la maglia rossa

    Lo sloveno Primoz Roglic ha vinto la quarta tappa della Vuelta, la Plasencia-Pico Villuercas con arrivo in salita (e pendenza fino al 15%), battendo in uno sprint a due il 23enne belga Lennart Van Eetvelt. Al terzo posto il portoghese Joao Almeida. Ottavo, a 18″ da Roglic, Antonio Tiberi che è stato il migliore degli italiani. Con il successo di oggi Roglic ha conquistato anche la maglia rossa di leader della classifica generale, in cui ha un vantaggio di 8″ su Almeida e 32″ sullo spagnolo Enric Mas. Tiberi è quarto a 38″. “Non era l’obiettivo principale di oggi, ma quando vedi i ragazzi lavorare duro con questo caldo sei contento di poterlo portare a termine”, afferma Roglic a fine tappa, “Non sai mai quando sarà l’ultima, quindi devi approfittarne”. Domani quinta tappa, da Fuente del Maestre a Siviglia lungo 170 km. LEGGI TUTTO