More stories

  • in

    Personal Time: le date delle amichevoli

    La Personal Time ha cominciato a sudare in palestra, l’obiettivo nel mirino della squadra di Daniele Moretti è la prima partita di campionato in programma a Belluno il 20 ottobre.  Fino a quella data i san donatesi lavoreranno al Pala Barbazza fra sala pesi e parquet. Una lunga pre season per arrivare in forma allo start del sesta annata consecutiva in serie A3.
    Lo staff tecnico ha già fissato le prime amichevoli, la prima il 14 settembre al PalaBarbazza dove l’avversario sarà Bassano. Il 20, ancora nell’impianto di casa, stavolta con Monselice.
    Il 28 settembre Giannotti e compagni giocheranno il torneo di Ferrara con la squadra estense, Mantova e Mirandola.
    Due le amichevoli fissate a ottobre: il 5 ottobre a Monselice, il 9 sul parquet di Mantova. (23)
      LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery a Comunanza, patto d’onore con l’area montana

    L’ennesima tappa del tour territoriale del team grottese tocca il piccolo borgo immerso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il neoeletto sindaco Sacconi: “Avete fatto sognare una regione intera con la vostra impresa, un onore avervi qui”
    COMUNANZA – La marcia di avvicinamento al campionato da parte della Yuasa Battery Grottazzolina prosegue spedita, e mentre il gruppo dei dodici atleti a disposizione di coach Ortenzi e del suo nutrito staff alterna a Grottazzolina sedute fisiche ad allenamenti tecnici, è previsto per domenica 25 l’arrivo dal Canada del centrale Demyanenko, reduce dalle Olimpiadi di Parigi. Qualche giorno dopo sarà infine la volta del giovane opposto croato Cvanciger, l’ultimo in ordine di tempo ad aggregarsi ai compagni ma sin qui costantemente impegnato con la sua nazionale, e top scorer del suo team ieri sera con 17 punti personali nel match perso al cospetto di Israele nel cammino di qualificazione ai prossimi europei.
    Parallelamente al campo, però, non si ferma l’attività di promozione territoriale del team grottese, mercoledì 21 impegnata a Comunanza. Una chiamata, quella giunta dal piccolo borgo immerso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, cui il club del presidente Romiti ha voluto fortemente rispondere presente, nella ferma consapevolezza di quanto possa essere reciprocamente importante coinvolgere questa fascia di territorio in un sogno chiamato Superlega. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale presso l’Auditorium Luzi, ha visto il saluto iniziale da parte del Sindaco Domenico Sacconi e dell’Assessore Matteo Meschini, con il primo cittadino che ha tenuto a rimarcare l’onore e l’importanza, a soli due mesi dalla sua elezione, di aver portato a Comunanza un team che con le sue gesta sportive è stato capace di far sognare una Regione intera: “Il nostro è un territorio di eccellenze che spazia dal mare ai nostri Monti Sibillini, e sono davvero molto contento della vostra presenza in un comune in cui eccellenze enogastronomiche e imprenditoriali pure non mancano.”
    Un momento della serata di ieri a Comunanza (ph. Verducci)
    Bello il passaggio amarcord in cui lo stesso Sacconi ha ricordato quando da ragazzino lui stesso giocava a pallavolo, e per Comunanza le sfide contro Grottazzolina erano sempre accese perché l’allora Vis era già squadra di riferimento sul territorio. Parliamo dei primi anni ’80, di campi all’aperto in cemento, eppure il ricordo è ben vivo nella mente e di strada, da quei momenti solo apparentemente così lontani, ne è stata fatta davvero tantissima. Ricordi che tuttavia testimoniano anche come sia giusta la ferma volontà di M&G Scuola Pallavolo di non lasciare indietro i borghi montani, bensì di coinvolgerli ed esaltarli, in un patto d’onore che faccia brillare e risplendere in Superlega questi paesaggi così fragili, ma al contempo così meravigliosi.
    Non sono inoltre mancati i saluti iniziali da parte del Consigliere FIPAV Giuseppe Cupelli e del Presidente Territoriale FIPAV Fabio Carboni, rispettivamente giunti da Amandola ed Ascoli Piceno per incontrare il team Yuasa Battery in questa occasione così speciale.Sul maxischermo scorrono le immagini salienti, a lungo applaudite, della galoppata che nella scorsa stagione ha portato Grottazzolina a raggiungere il gotha del volley nazionale, e da lì il microfono è passato dalle mani del responsabile comunicazioni e relazioni esterne del club Fabio Paci a quelle di Riccardo Minnucci, frontman del settore comunicazione, che ha condotto la serata nel format del talk show coinvolgendo tutti gli atleti presenti, tra aneddoti, dichiarazioni di intenti e curiosità.
    Foto di gruppo per la delegazione della Yuasa Battery insieme al Sindaco Sacconi e al consigliere FIPAV Cupelli (ph. Verducci)
    “Dobbiamo sempre giocare per vincere – le parole del palleggiatore croato Zhukouski, alla settima stagione in Superlega in Italia – è vero che l’obiettivo primario è e resta la salvezza ma non dovremo mai darci per vinti davanti a nessun avversario, nemmeno quello più blasonato”. Significativo e carico di affetto anche il passaggio di Antonov: “Tornare a Grottazzolina ritrovandola in Superlega è emozionante, ci ho vissuto due anni della mia infanzia e posso dire che qui il tempo si è fermato, tutto è rimasto come allora, quello che ho lasciato tanti anni fa l’ho ritrovato oggi: c’è passione e calore, un clima ottimo sotto il punto di vista della vivibilità e la tranquillità di un ambiente dove si vuol fare bene senza però caricare nessuno di pressioni particolari”. Motivatissimi tutti i confermati rispetto alla passata stagione, nella volontà di portare a casa un risultato che probabilmente sarebbe ancor più storico della promozione stessa, bello anche il passaggio che ha visto protagonista il giovane centrale (classe 2001) Comparoni: “Non sono venuto solo per fare esperienza, ma per lasciare un segno”. Molto carico e motivato anche Dusan Petkovic, braccio armato serbo con grande esperienza internazionale: “In allenamento vedo una squadra competitiva” dice l’opposto con voce decisa e perentoria “dovremo essere bravi a mantenere sempre i piedi ben piantati a terra ma gli inizi sono secondo me ottimi e in queste prime due settimane e mezzo di lavoro ho visto un buon gruppo con tutti ragazzi votati al sacrificio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Mazzon è il nuovo posto quattro della Plus Volleyball Sabaudia

    Ancora uno schiacciatore a disposizione di coach Nello Mosca, si tratta di Riccardo Mazzon, che si unisce a Francisco Ruiz nel ruolo di posto quattro. Esperienza, qualità e tanta voglia di lavorare, sono questi gli elementi che hanno convinto il direttore sportivo Paolo Torre a portare Riccardo Mazzon al Plus Volleyball Sabaudia. Mazzon è originario di Cittadella, classe 1996 e alto 197 centimetri che ha giocato anche molte stagioni in serie A2 tra Bergamo, Mondovì, Santa Croce, Castellana, Brescia e Tuscania.

    “Sono molto contento di aver scelto una squadra come Sabaudia anche perché è una società che ho visto da avversario e il palazzetto mi ha sempre trasmesso emozioni positive, inoltre sono anche orgoglioso del fatto che sia stata la società che durante il mercato mi ha cercato con maggiore determinazione e questo è stato molto importante per la mia valutazione – ammette Riccardo Mazzon che ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Volley Treviso per poi passare con la squadra di serie B1 del Trentino Volley – Vedere che una società tiene a te, per un giocatore, è fondamentale e di questo devo ringraziare pubblicamente il mio nuovo club”.

    Poi lo schiacciatore analizza il campionato. “Il campionato? Può sembrare una frase fatta ma mi aspetto un campionato super equilibrato anche perché analizzando quello che si può vedere dei vari roster non mi sembra proprio di vedere quelle squadre che in passato venivano considerate squadre materasso, anzi mi aspetto una battaglia in tutte le partite e sarà una bella lotta – aggiunge Mazzon – Arrivo con motivazioni molto forti e sono conscio del mio ruolo, ci tengo ad aiutare la squadra sia dal campo sia da fuori e sono entusiasta di questo, non vedo l’ora d’iniziare: il gruppo può essere una bella scommessa con pochi giocatori confermati e di conseguenza si tratta di una modalità in cui servirà grande affiatamento e creare l’ambiento giusto per lavorare sarà decisivo, questo spetterà sicuramente anche a noi giocatori più esperti”.

    Il lavoro in palestra e la tecnica saranno la base di partenza di un gruppo che ha ambizioni e tanta voglia di stupire. “Mi definisco un giocatore di equilibrio e posso dare una mano alla squadra in tutti i fondamentali, sicuramente mi piacerebbe sostenere la squadra realizzando tanti punti sia in attacco sia a muro, crescendo anche con il servizio – conclude – Con il coach ho già parlato e non vedo l’ora di iniziare a lavorare. Mi aspetto di vivere la città e la gente di Sabaudia, sono convinto che poi durante la stagione avremo il grande supporto degli appassionati che saranno al nostro fianco durante questa annata che mi aspetto di grande impegno e molto lavoro”.

    Riccardo MazzonCittadella, 31/1/1996Schiacciatore, 197 centimetri

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Senini Motta di Livenza (A3)2022/2023 Agnelli Tipiesse Bergamo (A2)2021/2022 Synergy Mondovì (A2)2020/2021 Aurispa Libellula Lecce (A3)2019/2020 Santa Croce (A2)2018/2019 Castellana Grotte (A2)2017/2018 Brescia (A2)2015/2017 Tuscania (A2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    RIENTRANO A PERUGIA GIANNELLI, RUSSO E SEMENIUK!

    PERUGIA, 22 Agosto 2024
    Da domani, venerdì 23 Agosto, il gruppo dei Block Devils sarà al completo! Torneranno a Pian di Massiano Simone Giannelli, che quest’anno giocherà la sua quarta stagione da regista della Sir Susa Vim Perugia, il centrale Roberto Russo, alla sua sesta stagione in maglia bianconera e lo schiacciatore Kamil Semeniuk alla terza stagione a Perugia. Con il loro rientro, saranno tutti a disposizione di coach Angelo Lorenzetti e del suo staff tecnico e prenderà il via il calendario ufficiale degli appuntamenti che, in queste settimane di fine agosto e settembre, precederà l’inizio del campionato.
    Venerdì 30 agosto – allenamento congiunto con Cisterna
    E’ in programma al PalaEvangelisti un allenamento congiunto con Cisterna Volley. L’appuntamento, a partire dalle 17:30, sarà a porte aperte.
    Mercoledì 7 e giovedì 8 settembre – Bogdanka Volley Cup
    Appuntamento internazionale per i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia che scenderanno in campo all’Hala Globus di Lublino, in Polonia, per il torneo “Bogdanka Volley Cup” intitolato a Tomasz Wójtowicz pallavolista polacco, campione del mondo nel ’74 e olimpico due anni dopo, venuto a mancare lo due anni fa a seguito di una lunga malattia. Nel quadrangolare, alla terza edizione, la Sir Perugia scenderà in campo con tre squadre polacche: la formazione locale dell’LKPS Lublin, lo Jastrzębski Węgiel e l’Asseco Resovia. I Block Devils giocheranno la prima semifinale, in programma alle 17 del 7 settembre, con la squadra di casa del Lublin, a seguire si svolgerà la seconda semifinale. Il pomeriggio di giovedì 8 settembre si aprirà alle 15:30 con il match per assegnare il terzo posto e alle 18  è in programma la finale.
    Sabato 14 e domenica 15 settembre – quadrangolare Jesi Volley Cup
    Dopo il torneo in Polonia ad attendere i bianconeri ci sarà un quadrangolare internazionale: la Jesi Volley Cup, quest’anno alla sua seconda edizione, in programma al PalaTriccoli di Jesi, in provincia di Ancona. I campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, scenderanno in campo con la Lube Civitanova, l’Allianz Milano e i vice-Campioni di Francia del Tours Volley-Ball.
    Sabato 14 sono in programma le due semifinali e domenica 15 settembre le finali, a cominciare da quella per il terzo posto e, a seguire, la finale per la conquista del titolo.
    Gli appuntamenti di domani, venerdì 23 agosto
    Con l’arrivo di Simone Giannelli, Roberto Russo e Kamil Semeniuk, da domani il gruppo sarà al completo: lo staff tecnico bianconero ha previsto una sessione di sala pesi e lavoro differenziato con la palla nella mattinata e, nel pomeriggio, allenamento a partire dalle 16.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Poriya è nel gruppo: “Alla Lube si fa sul serio, darò il massimo!”

    Argento vivo negli occhi, buona intensità in palestra e grande slancio verso i compagni, nonostante la barriera linguistica da superare. La prima giornata dello schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh con la casacca della Cucine Lube Civitanova procede come da copione. Il gigante classe 2004 di 202 cm si è messo subito al lavoro con gli altri in mattinata per una seduta atletica al campo da calcio civitanovese di Santa Maria Apparente, per poi ritrovarsi con il gruppo nel pomeriggio per l’allenamento tecnico di squadra al Palas. Qualche parola in inglese, tanti cenni di approvazione alle richieste di coach Giampaolo Medei e la volontà di confermare le ottime impressioni che hanno spinto la dirigenza a investire su di lui e a portarlo all’Eurosuole Forum.
    Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono carico di entusiasmo per l’inizio della mia avventura italiana in maglia biancorossa. La Lube è una società ideale perché lavora bene con i giovani senza perdere di vista l’importanza dei risultati. Ho capito subito che si fa sul serio in palestra. Le sensazioni sono molto buone, così come la mia volontà di dare il massimo, mostrare i colpi migliori ai tifosi e dimostrare a me stesso che posso dire la mia in un palcoscenico importante e spettacolare come la SuperLega Credem Banca”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta di Spagna, O’Connor vince la 6^ tappa e si prende la maglia rossa

    Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale) ha vinto per distacco la sesta tappa della Vuelta 2024, di 185,5 km da Jerez de la Frontera a Yunquera. Il corridore australiano ha preceduto di 4’33” Marco Frigo (Israel-Premier Tech) e di 5’12” Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe). Partito in fuga in compagnia di altri undici corridori, O’Connor, 28 anni, si è staccato andando da solo in testa a poco più di 25 km dall’arrivo e ha così sfilato la maglia rossa di leader della corsa allo sloveno Primoz Roglic, arrivato oltre sei minuti dopo con il gruppo. Il leader del team Decathlon-AG2R ha ora un vantaggio di 4 minuti e 51 secondi sul secondo classificato, tre volte vincitore del giro di Spagna. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time all’Oasi del caffè

    Il tecnico Daniele Moretti  l’ha definito “il primo giorno di scuola”, ieri è stato proprio così con la Personal Time che si è ritrovata al PalaBarbazza dove i giocatori hanno conosciuto lo staff tecnico, i dirigenti e di tutti i collaborati del club.
    Un piccolo meeting durato una mezzoretta e preceduto dalla consegna del materiale sportivo. Il classico ritrovo che ha dato il via alla pre season 2024/2025.
    Poi tutta la comitiva si è spostata all’Oasi del Caffè di San Donà di Piave per un piccolo apericena, un altro modo per rompere il ghiaccio. A tavola o davanti ad un buffet,  è più facile conoscersi.  Fra un panino, uno stuzzichino  e uno spritz i pallavolisti della Personal Time hanno potuto così scambiare le prime parolecon i nuovi compagni  in maniera meno informale e lontano dal campo di gioco. Anche questo è un modo per fare gruppo ed essere squadra. Oggi invece i test fisici con il preparatore atletico Giacomo Trevisan. Domani il primo allenamento con la palla. (22) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ufficialmente al via la stagione 2024/2025

    Entusiasmo, sorrisi e tanta voglia di iniziare ad allenarsi. E’ partita la stagione 2024/2025 della Rinascita Volley Lagonegro: è ora tutto pronto per la preparazione atletica in vista del secondo campionato consecutivo di serie A3 Credem Banca.

    A fare da ideale cornice ai canonici saluti di benvenuto, il Palazzetto dello Sport di Villa d’Agri, che anche per quest’anno (e per il quinto consecutivo) ospiterà gli allenamenti e le partite casalinghe del sodalizio biancorosso.Il roster al completo, tra conferme e volti nuovi, si è presentato carico e impaziente di cominciare le intense settimane di allenamenti pre-campionato.

    A consegnare il saluto della comunità di Marsicovetere è naturalmente il primo cittadino, Marco Zipparri, il quale – nel dare il suo benvenuto ai ragazzi – ha sottolineato che nei prossimi giorni partiranno alcuni lavori di restyling della struttura per renderla ancora più efficiente, moderna e funzionale.

    Per il club ha preso la parola il direttore sportivo, Nicola Tortorella: “Abbiamo programmato con i tempi giusti la costruzione di una rosa quanto più competitiva possibile, da parte dei ragazzi ci aspettiamo serietà e notevole impegno, ci sono tutte le carte in regola per regalarci soddisfazioni“.

    Infine anche coach Pino Lorizio, nel presentare il suo staff al completo, offre il suo personale saluto: “Auguro a tutti una stagione bellissima, ci aspetta un cammino duro e complesso, le altre compagini faranno di tutto per batterci. Se lavoriamo con la testa giusta possiamo ottenere ottimi risultati, l’importante è crederci tutti insieme. Noi dello staff contiamo sulle prestazioni di tutti“.

    Il programma della giornata odierna prevede alcuni test e misurazioni dei parametri fisici, la preparazione vera e propria inizierà lunedì 26 con lavoro in acqua al mattino e primi assaggi con la palla al pomeriggio.

    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO