More stories

  • in

    Savino Del Bene Volley e Pallavolo Follonica annunciano una nuova partnership

    Savino Del Bene Volley e Pallavolo Follonica sono orgogliose di annunciare di aver stretto un accordo di partnership tecnica per la stagione 2024-2025. Questo accordo segna l’inizio di una collaborazione che rappresenta un’opportunità per entrambe le società, che lavoreranno a stretto contatto per garantire un rapporto efficace e continuo.

    La collaborazione mira a potenziare il supporto e la qualificazione tecnica della Pallavolo Follonica, con l’obiettivo di aumentare il numero di atleti e migliorare il livello delle squadre della società della provincia di Grosseto.

    Le atlete più promettenti della Pallavolo Follonica avranno inoltre l’opportunità di approdare alla Savino Del Bene Volley. Questa possibilità offrirà loro un ambiente altamente professionale in cui crescere ulteriormente, con accesso a strutture di alto livello e a uno staff tecnico di grande esperienza.

    Savino Del Bene Volley potrà scoprire e sviluppare nuovi talenti, mentre Pallavolo Follonica beneficerà delle risorse e delle competenze avanzate di una squadra di Serie A1, contribuendo a elevare il livello del proprio settore giovanile e delle squadre di categoria.

    Le parole di Francesco Paoletti, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley: “Siamo soddisfatti di annunciare questa nuova partnership con Pallavolo Follonica. Per noi è fondamentale attivare collaborazioni con società che operano sul territorio toscano. Questo accordo non solo rafforza il legame con la nostra regione, ma ci permette anche di sostenere lo sviluppo di giovani talenti locali, offrendo loro opportunità di crescita all’interno di un contesto professionale. La sinergia tra le due società aiuterà la Savino Del Bene Volley a scoprire nuovi talenti e la Pallavolo Follonica ad elevare ulteriormente il livello tecnico del suo settore giovanile. Mi auspico che questa affiliazione sia seguita da ulteriori collaborazioni con altre realtà toscane.”

    Le parole di Fabrizio Sonnini, Direttore Generale del Follonica Volley: “È motivo di orgoglio avere avuto la possibilità di siglare questo importante accordo con una società vicina a noi e operante ai massimi livelli nazionali ed europei. L’obiettivo principale sarà quello di creare un valore aggiunto nel panorama della pallavolo femminile del territorio tirrenico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca da Parma.
    Cresciuto a Parma il libero classe 2004 arriva da due stagioni in Serie A3, proprio con la WiMore la sua società di casa, preceduto da un anno in Serie B sempre con lo stesso club: “Sarà la mia prima esperienza in Serie A2, ma anche la prima fuori dalla mia città. Sarà una stagione impegnativa e allo stesso tempo emozionante. Non vedo l’ora di iniziare, di mettermi in gioco e di lavorare con atleti di ancora più alto livello”.
    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione, dato anche che ti allenerà un ex libero di SuperLega?
    “Ho già conosciuto qualcuno della squadra, si respira un bel clima, accogliente e propositivo. Le premesse perché si crei un bel gruppo ci sono tutte e questo è sempre un valore aggiunto. Lavorare con Fanuli e De Angelis per me è molto stimolante, una grande occasione per apprendere da due liberi di prima fascia, in ottica di fare un salto di qualità”.
    La scheda
    Alessandro Zecca
    Nato a Reggio Emilia il 11/12/2004
    Libero di 183 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 WiMORE Salsomaggiore Terme
    2022-2023 WiMORE Parma LEGGI TUTTO

  • in

    La regia della Joy Volley Gioia del Colle nelle mani di Peppe Longo

    È Peppe Longo il nuovo colpo di mercato della Joy Volley Gioia del Colle.

    Definite le operazioni che hanno portato sulla panchina biancorossa il tecnico Sandro Passaro e l’assistant coach Francesco Racaniello, il club del presidente Gianni D’Elia si è assicurato le prestazioni sportive di uno dei palleggiatori più ricercati tra A2 e A3, cresciuto nel settore giovanile della Materdominivolley.it.Castellana Grotte, Bergamo, Lecce, Macerata e Bari sono le tappe che hanno scandito finora la carriera del venticinquenne regista pugliese, avente all’attivo 217 presenze in serie A (132 in A2 e 85 in A3).Forte dell’esperienza maturata nella terza categoria nazionale, Longo si candida al ruolo di leader nel nuovo roster biancorosso, costruito per stazionare ai vertici della classifica.Grintoso e carismatico, con il suo talento e le sue giocate di qualità saprà incantare e conquistare anche il caloroso pubblico del PalaCapurso.

    “È un privilegio prendere parte a questo progetto sportivo così ambizioso, in una città come Gioia del Colle che nutre una profonda passione per la pallavolo – le prime parole di Peppe Longo -. Sono sempre stato affascinato da questa piazza e dal calore dei suoi tifosi. Ricordo ancora le partite, viste da bambino, sugli spalti del PalaCapurso, quando i protagonisti sul rettangolo di gioco erano atleti di assoluto valore come Michele De Giorgi, Fabricio Dias e Diogo De Andrade Silva”.

    “Le motivazioni sono a mille per questa nuova esperienza. L’obiettivo è quello di lasciare il segno nella storia di questa società – prosegue il nuovo palleggiatore biancorosso -. Vestire questa maglia è un onore e, al tempo stesso, una grande responsabilità. Ne sono consapevole”.

    “L’attitudine al lavoro, la coesione del gruppo e la mentalità vincente sono fattori che non potranno mancare per inseguire traguardi importanti in A3, campionato che, con il passare degli anni, si sta avvicinando sempre più ai livelli della serie A2 – conclude -. Il sogno nel cassetto? Disputare la serie finale playoff. Abbiamo tutte le carte in regola per arrivare in fondo a questa competizione. Dobbiamo crederci tutti, sin dal primo giorno di preparazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo Cerignola: Beatrice Pettinari resta in fucsia

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl è lieta di annunciare il rinnovo della centrale Beatrice Pettinari. La giocatrice originaria di Jesi, pilastro fondamentale del nostro team, continuerà a indossare la maglia fucsia per la prossima stagione.

    Beatrice Pettinari, classe 1995, si è distinta per la sua determinazione, abilità tecnica e spirito di squadra. La sua esperienza e la sua professionalità rappresentano un valore aggiunto insostituibile per la nostra compagine.

    Il Presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo, ha dichiarato: “Siamo estremamente felici di poter continuare a contare su Beatrice Pettinari. La sua conferma è un segnale chiaro delle nostre ambizioni e del nostro impegno per mantenere alto il livello competitivo della squadra.”

    Beatrice Pettinari ha commentato il suo rinnovo: “Tra me e la società c’è rispetto, fiducia e obiettivi che ci accomunano, perciò sono entusiasta di far nuovamente parte di questo progetto. Per segnare un punto di svolta con la stagione scorsa, anche quest’anno dobbiamo concentrarci al massimo per portare risultati importanti. Sono sicura che ci sarà da divertirsi… ci vediamo al palazzetto, forza pantere!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro giovane per Pineto: ad alzare ecco Emanuele Rampazzo

    Un altro giovane per l’ABBA Pineto formato 2024/25. Il sodalizio biancoazzurro è lieto di annunciare l’arrivo di Emanuele Rampazzo, classe 2003 originario di Padova con il quale completare il reparto dei palleggiatori. Reduce dall’esperienza con la BCC Tecbus Castellana Grotte, infatti, Rampazzo si aggiungerà a Mattia Catone nella cabina di regia dell’organico che affronterà la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca, formando peraltro una coppia giovanissima: a Catone, 23 anni, si affiancheranno infatti gli appena 21 anni del palleggiatore patavino.

    Emanuele Rampazzo inizia la sua carriera proprio a Padova, sua città di origine, militando in Serie B con la Kioene. Nella stagione 2022/23 ha vestito la maglia di Casarano in Serie A3, per poi rimanere in Puglia e trasferirsi a Castellana Grotte, dove ha già avuto modo di assaporare clima e atmosfera di quella Serie A2 che ritroverà al Pala Santa Maria con la maglia dell’ABBA.

    Le prime parole di Emanuele Rampazzo in biancoazzurro: “Sono davvero entusiasmato da questa nuova avventura a Pineto. Ho molta voglia di lavorare e dimostrare sul campo le mie potenzialità fin da subito e credo che Pineto sia l’ambiente perfetto per farlo. Non vedo l’ora di conoscere compagni, staff, e di vedere il Pala Santa Maria gremito”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: Emanuele Rampazzo completa il reparto dei palleggiatori

    Un altro giovane per l’ABBA Pineto formato 2024/25. Il sodalizio biancoazzurro è lieto di annunciare l’arrivo di Emanuele Rampazzo, classe 2003 originario di Padova con il quale completare il reparto dei palleggiatori. Reduce dall’esperienza con la BCC Tecbus Castellana Grotte, infatti, Rampazzo si aggiungerà a Mattia Catone nella cabina di regia dell’organico che affronterà la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca, formando peraltro una coppia giovanissima: a Catone, 23 anni, si affiancheranno infatti gli appena 21 anni del palleggiatore patavino.
    Emanuele Rampazzo inizia la sua carriera proprio a Padova, sua città di origine, militando in Serie B con la Kioene. Nella stagione 2022/23 ha vestito la maglia di Casarano in Serie A3, per poi rimanere in Puglia e trasferirsi a Castellana Grotte, dove ha già avuto modo di assaporare clima e atmosfera di quella Serie A2 che ritroverà al Pala Santa Maria con la maglia dell’ABBA.
    Le prime parole di Emanuele Rampazzo in biancoazzurro: “Sono davvero entusiasmato da questa nuova avventura a Pineto. Ho molta voglia di lavorare e dimostrare sul campo le mie potenzialità fin da subito e credo che Pineto sia l’ambiente perfetto per farlo. Non vedo l’ora di conoscere compagni, staff, e di vedere il Pala Santa Maria gremito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, al centro arriva Emma Graziani: “Chiamata importante per la mia crescita”

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare l’arrivo di Emma Graziani, centrale classe 2002, che si unirà alla prima squadra di coach Antiga per la prossima stagione. Emma, originaria di Livorno, ha trascorso le ultime tre stagioni tra le fila de Il Bisonte Firenze, dimostrando il suo valore e crescendo come atleta.

    Nell’ultima stagione di Serie A1 Graziani è scesa in campo in 26 occasioni, realizzando 157 punti, 39 muri vincenti e 11 ace

    Emma, commentando l’approdo alla Savino Del Bene Volley, ha espresso la sua gioia per questa nuova avventura: “Sono stata super contenta di questa chiamata, penso che sia importantissima per la mia crescita personale, sia come atleta che come persona. Avere la possibilità di allenarsi con giocatrici forti come quelle della Savino Del Bene Volley è per me un salto in avanti. Continuare il mio percorso di crescita è il motivo per il quale ho scelto di venire a Scandicci.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro per Milano: ecco Ludovica Guidi

    Colpo al centro per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che per la prossima stagione mette l’esperienza di Ludovica Guidi al servizio di coach Lavarini.

    Guidi, classe ’92 nativa di Cecina, inizia la propria carriera professionistica nella stagione 2009/2010 al Donoratico in Serie A2. Nell’annata 2010/2011 viene ingaggiata dal Volley Fontane in Serie B2, mentre nella stagione successiva gioca nel Casciavola in B1, stessa categoria dove milita per il campionato 2012/2013 vestendo la maglia del San Mariano Volley. L’esordio in Serie A1 arriva nella stagione 2013/2014 con la maglia della Robur Tiboni Urbino; l’annata successiva vola oltralpe per giocare in Ligue 1 con l’Evreux Volleyball. Rientra in Italia la stagione successiva con i colori della Golem Software Palmi, in Serie A2, dove resta per due anni, per poi trasferirsi alla Millenium Brescia nella stagione 2017/2018: a metà campionato poi l’approdo a Cuneo. Disputa la seconda serie nazionale anche nell’annata 2018/2019, ingaggiata dal Soverato, continuando l’avventura in A2 anche nelle due stagioni successive con la maglia dell’Olimpia Teodora Ravenna. Le ultime tre stagioni torna a calcare i campi della massima categoria nazionale rispettivamente con Casalmaggiore (2021/2022), Scandicci (2022/2023) e Novara (2023/2024).

    La centrale toscana ha alzato in carriera una CEV Challenge Cup, vinta lo scorso anno con Novara, e una CEV Cup nella stagione 2022/2023 con la maglia di Scandicci.

    “Sono molto onorata di poter vestire una maglia così prestigiosa il prossimo anno – le parole di Guidi – Vero Volley è un club con grandissime ambizioni, la scorsa stagione ha lottato su più fronti arrivando anche a giocarsi una finale di Champions League. Non vedo l’ora di dare il mio contributo in una stagione che sarà lunga e intensa; l’obiettivo principale è giocare ogni competizione al meglio delle nostre possibilità, augurandoci di poter arrivare alle fasi finali di ogni torneo, sia in Italia che in Europa. Personalmente mi sento davvero molto felice e pronta a lavorare assieme a giocatrici di altissimo livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO