More stories

  • in

    L’Allianz Milano ‘vara’ la nuova stagione in Darsena il 5 settembre: il programma dell’evento

    A meno di un mese dall’esordio nel campionato di SuperLega, preceduto dalla presentazione ufficiale in Torre Allianz, per Allianz Milano è già il momento del primo abbraccio alla città. Più che un abbraccio, questa volta si tratterà di un vero e proprio approdo, in una location d’acqua, davvero unica per Milano, la Darsena.Il prossimo 5 settembre, Allianz Powervolley Milano, con i Diavoli Rosa e la Canottieri Milano sarà infatti protagonista di un intero pomeriggio del progetto “Darsena Sport” promosso dal Comune di Milano. Darsena Sport, per tutta l’estate e fino a ottobre, ha trasformato l’area tra Navigli, piazza XXIV maggio e il porto cittadino in una palestra open air con appuntamenti gratuiti, aperti a tutti e dedicati all’attività sportiva e al benessere fisico.

    Cosa succederà giovedì pomeriggio? Una parte del programma e ancora top secret per non togliere l’effetto sorpresa. Un occhio ovviamente anche alle previsioni meteo, che al momento sono poco benevole.

    Possiamo però dire che verrà allestito un campo da gioco nell’area della darsena in cui dalle 15 si esibiranno le fortissime squadre giovanili Diavoli Powervolley. Alcuni sponsor e partner di Allianz Milano faranno da contorno all’evento che promuoverà anche la campagna abbonamenti per seguire in prima fila tutta la stagione di capitan Matteo Piano e compagni.

    Attorno alle 18.30 all’ora dell’aperitivo, il rito collettivo ed esclusivo che ha reso celebre i Navigli milanesi, l’arrivo della prima squadra in Darsena. Una prima sfilata dei nuovi arrivi e dei giocatori confermati del roster, con la regia degli speaker di Radio Number One, nuovo partner di Allianz Milano. I campioni della SuperLega incontreranno poi sul campo da gioco alcuni giovanissimi delle squadre del Csi Milano, alla presenza del presidente Massimo Achini (nonché vicepresidente Allianz Milano). Un momento di confronto e dialogo tra il presente e il futuro del nostro sport, quindi spazio a fotografie, selfie e autografi con tutti i protagonisti. L’evento è a ingresso gratuito e libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guaste d’amore: via alla campagna abbonamenti delle Black Angels Perugia

    Su i veli sulla campagna abbonamenti della Bartoccini MC Restauri per la stagione 2024/2025 di Serie A1 femminile: arriva “Guaste d’amore”.  Questa la denominazione scelta dal club del Presidente Antonio Bartoccini per la sottoscrizione delle tessere. La campagna si pone l’obiettivo di portare al Palabarton tutti gli appassionati del capoluogo e del territorio umbro per assistere ai match casalinghi delle Black Angels nella massima serie.

    Una massima serie che le Black Angels hanno riconquistato con pieno merito nella passata stagione e che ora vogliono difendere con gli artigli ad ogni costo. “Guaste d’amore” partirà lunedì 2 settembre con vendita unicamente online. La vendita “fisica” degli abbonamenti partirà invece in concomitanza con l’allenamento congiunto con Roma Volley, ovvero mercoledì 4 settembre, presso la segreteria del club locata all’interno del Palabarton. Chi acquisterà i tagliandi online dovrà recarsi in segreteria per il ritiro della tessera sempre a partire dal 4 settembre.

    E i prezzi? Ci sono tre abbonamenti possibili: quello per la Tribuna Vip, quello per la Tribuna Distinti e quello per i posti non numerati (Curve, Spicchi e Gradinate). Per la Tribuna Vip il costo è di 250 €, per la Tribuna Distinti è di 150 € per l’intero e 120 € per il ridotto e per i posti non numerati è di 100 € per l’intero e 70 € per il ridotto.

    “La società ha deciso di applicare dei prezzi popolari per indurre Perugia e l’intera Regione Umbria a sostenere la squadra in quello che, per il nostro club, sarà il quinto campionato di A1 – afferma il Presidente della Bartoccini MC Restauri Antonio Bartoccini –. Mi aspetto un’ottima risposta da parte del pubblico anche in funzione dei risultati particolarmente positivi ottenuti nella passata stagione con la riconquista della massima serie e il successo in Coppa Italia oltre che di una campagna acquisti volta a migliorare il roster per affrontare questo campionato. L’abbonamento consente di assistere alle partite del torneo più forte al mondo perché, oltre alle atlete che hanno vinto l’oro a Parigi, il campionato italiano annovera squadre che hanno vinto tanto non solo a livello nazionale ma anche internazionale. La pallavolo merita molta attenzione perché il volley femminile è lo sport con più tesserati in Italia dopo il calcio. E’ un movimento che ha una grande attrattiva”.

    ABBONAMENTI DISPONIBILI

    TRIBUNA VIP: 250 €TRIBUNA DISTINTI: 150 € intero, 120 € ridottoPOSTI NON NUMERATI (curve, gradinate e spicchi): 100 € intero, 70 € ridotto

    Il ridotto è previsto per i ragazzi di età compresa tra i 9 anni e i 17 anni

    LE DUE FASI

    VENDITA ONLINE: a partire da lunedì 2 settembre, ritiro delle tessere in segreteria a partire dal 4 settembre (LINK)

    VENDITA FISICA: a partire da mercoledì 4 settembre presso la segreteria in concomitanza con l’allenamento congiunto con Roma Volley e l’aperitivo con i tifosi

    ORARI DI APERTURA DELLA SEGRETERIADal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Balaso i gradi di capitano della Lube: “In sette anni fatta tanta strada”

    La Cucine Lube Civitanova ha il suo nuovo capitano. Il libero Fabio Balaso, alla sua settima stagione in biancorosso, avrà i gradi di condottiero e sarà quindi il successore di Luciano De Cecco, migrato a Modena in estate. Coach Giampaolo Medei ha voluto così premiare l’atleta veneto, classe 1995, il più grande del gruppo e autentico punto di raccordo tra vecchio e nuovo ciclo della Lube.

    Anche il palmares parla da solo. Fabio è sempre stato un leader in campo a suon di prove convincenti e in questi anni ha fatto incetta di titoli con il Club marchigiano e la Nazionale Italiana grazie al suo talento, alla costanza delle sue performance e all’approccio agli allenamenti che gli è valso il soprannome di “macchina”. Lo staff cuciniero non ha ancora comunicato chi sarà il vice di Balaso.

    Capitan Fabio Balaso: “Sentire il mio nome accostato ai gradi di capitano della Cucine Lube Civitanova mi fa effetto, è una novità particolare. Sette anni fa, dopo il mio approdo in biancorosso, non mi sarei mai aspettato di fare così tanta strada”.

    “Quando, grazie a una ‘soffiata’ di qualche compagno che era già in raduno, ho saputo che ero stato scelto mi sono emozionato. Qualche giorno dopo coach Giampaolo Medei mi ha informato ufficialmente e così ho avuto la certezza”.

    “Non è un ruolo semplice e cercherò di svolgere il compito nel migliore dei modi. Di sicuro questa carica mi responsabilizza, sia in campo sia nel rapporto con i compagni all’interno dello spogliatoio. L’obiettivo che mi sono posto è confermarmi all’altezza e riprendere da dove abbiamo finito lo scorso anno, mettendo in partita, cuore, muscoli e concretezza perché la Lube deve lottare per il vertice”.

    “Chi mi conosce bene sa che alle parole preferisco i fatti e voglio dimostrarlo anche ai tifosi. Continuate a seguirci e venite a sostenerci. Noi daremo il 100% in campo, voi dateci la vostra carica!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso nuovo capitano: “Emozionato! La Lube darà tutto, seguiteci!”

    La Cucine Lube Civitanova ha il suo nuovo capitano. Il libero Fabio Balaso, alla sua settima stagione in biancorosso, avrà i gradi di condottiero e sarà quindi il successore di Luciano De Cecco, migrato a Modena in estate. Coach Giampaolo Medei ha voluto così premiare l’atleta veneto, classe 1995, il più grande del gruppo e autentico punto di raccordo tra vecchio e nuovo ciclo della Lube. Anche il palmares parla da solo. Fabio è sempre stato un leader in campo a suon di prove convincenti e in questi anni ha fatto incetta di titoli con il Club marchigiano e la Nazionale Italiana grazie al suo talento, alla costanza delle sue performance e all’approccio agli allenamenti che gli è valso il soprannome di “macchina”. Lo staff cuciniero non ha ancora comunicato chi sarà il vice di Balaso.
    Capitan Fabio Balaso: “Sentire il mio nome accostato ai gradi di capitano della Cucine Lube Civitanova mi fa effetto, è una novità particolare. Sette anni fa, dopo il mio approdo in biancorosso, non mi sarei mai aspettato di fare così tanta strada. Quando, grazie a una ‘soffiata’ di qualche compagno che era già in raduno, ho saputo che ero stato scelto mi sono emozionato. Qualche giorno dopo coach Giampaolo Medei mi ha informato ufficialmente e così ho avuto la certezza. Non è un ruolo semplice e cercherò di svolgere il compito nel migliore dei modi. Di sicuro questa carica mi responsabilizza, sia in campo sia nel rapporto con i compagni all’interno dello spogliatoio. L’obiettivo che mi sono posto è confermarmi all’altezza e riprendere da dove abbiamo finito lo scorso anno, mettendo in partita, cuore, muscoli e concretezza perché la Lube deve lottare per il vertice. Chi mi conosce bene sa che alle parole preferisco i fatti e voglio dimostrarlo anche ai tifosi. Continuate a seguirci e venite a sostenerci. Noi daremo il 100% in campo, voi dateci la vostra carica!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro verso la prima uscita stagionale (sabato a Rovereto)

    Trento, 2 settembre 2024
    Nel pomeriggio odierno alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino maschile ha inaugurato la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2024/25 con un allenamento della durata di due ore e mezza, equamente diviso fra lavoro in sala pesi e tecnica sul campo centrale.Ancora priva di Bristot e di Flavio Gualberto (rientrato in Brasile nello scorso weekend per assistere alla nascita del figlio Theo), la formazione Campione d’Europa potrà proseguire il programma di avvicinamento alla Final Four di Supercoppa 2024 (21-22 settembre a Firenze) con dodici dei quattordici giocatori della nuova rosa a disposizione, a cui si aggiungono il baby centrale Sandu e il belga Lecat.Il periodo di attività iniziato oggi prevede due doppie sedute nelle giornate di martedì e giovedì, mentre in quella di venerdì è prevista una sola sessione pomeridiana, simile a quella sostenuta oggi. Sabato 7 settembre, infine, è prevista la prima uscita stagionale a Rovereto; alle ore 18 presso il palazzetto dello sport Marchetti di via Piomarta (biglietti ancora in vendita) la squadra allenata da Fabio Soli sfiderà i Campioni d’Austria dell’Hypo Tirol Innsbruck nel test match inaugurale della stagione che avrà una forte valenza sociale; grazie all’interessamento e alla organizzazione del Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley e Comune di Rovereto, il ricavato della vendita dei biglietti di accesso verrà interamente devoluto alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Primo approdo in città giovedì 5 in Darsena all’ora dell’aperitivo

    A meno di un mese dall’esordio nel campionato di SuperLega, preceduto dalla presentazione ufficiale in Torre Allianz, per Allianz Milano è già il momento del primo abbraccio alla città. Più che un abbraccio, questa volta si tratterà di un vero e proprio approdo, in una location d’acqua, davvero unica per Milano, la Darsena.Il prossimo 5 settembre, Allianz Powervolley Milano, con i Diavoli Rosa e la Canottieri Milano sarà infatti protagonista di un intero pomeriggio del progetto “Darsena Sport” promosso dal Comune di Milano. Darsena Sport, per tutta l’estate e fino a ottobre, ha trasformato l’area tra Navigli, piazza XXIV maggio e il porto cittadino in una palestra open air con appuntamenti gratuiti, aperti a tutti e dedicati all’attività sportiva e al benessere fisico.
    Cosa succederà giovedì pomeriggio? Una parte del programma e ancora top secret per non togliere l’effetto sorpresa. Un occhio ovviamente anche alle previsioni meteo, che al momento sono poco benevole.
    Possiamo però dire che verrà allestito un campo da gioco nell’area della darsena in cui dalle 15 si esibiranno le fortissime squadre giovanili Diavoli Powervolley. Alcuni sponsor e partner di Allianz Milano faranno da contorno all’evento che promuoverà anche la campagna abbonamenti per seguire in prima fila tutta la stagione di capitan Matteo Piano e compagni.Attorno alle 18.30 all’ora dell’aperitivo, il rito collettivo ed esclusivo che ha reso celebre i Navigli milanesi, l’arrivo della prima squadra in Darsena. Una prima sfilata dei nuovi arrivi e dei giocatori confermati del roster, con la regia degli speaker di Radio Number One, nuovo partner di Allianz Milano. I campioni della SuperLega incontreranno poi sul campo da gioco alcuni giovanissimi delle squadre del Csi Milano, alla presenza del presidente Massimo Achini (nonché vicepresidente Allianz Milano). Un momento di confronto e dialogo tra il presente e il futuro del nostro sport, quindi spazio a fotografie, selfie e autografi con tutti i protagonisti. L’evento è a ingresso gratuito e libero.
    Ricordiamo che in settimana prosegue anche il precampionato di Allianz Milano, mercoledì 4 dalle 18 la squadra di coach Roberto Piazza disputerà un allenamento congiunto contro Rana Verona al Pala Agsm Aim (ingresso libero). LEGGI TUTTO

  • in

    Tre nuovi soci sposano il progetto del Volley Altotevere

    Tre nuovi soci per il Volley Altotevere: sono stati ufficialmente presentati in occasione del raduno della prima squadra nella sede di ErmGroup a San Giustino ed è stato l’amministratore delegato della società biancazzurra, Claudio Bigi, anche a nome della presidente Elena Gragnoli che in quella circostanza non era presente, a farli salire sul palco per il saluto all’intero staff. Si tratta di Giampaolo Rossi (a sinistra nella foto), residente a Città di Castello, da sempre uomo di pallavolo, dapprima come giocatore e tuttora come allenatore; di Paolo Fratini, sindaco di San Giustino dal 2014 fino allo scorso giugno e appassionato di questo sport, che in ambito professionale ricopre un ruolo importante per ciò che riguarda le assicurazioni nel comparto dell’agricoltura e di Alessandro Celli (a destra nella foto), imprenditore e presidente della New Volley Borgo Sansepolcro, la città nella quale abita con la famiglia. Proprio con la società del vicino Comune toscano è stato stipulato dal Volley Altotevere un accordo di collaborazione tecnica, che prevede la partecipazione con codice unico di affiliazione al campionato regionale umbro di Serie C e a quello giovanile Under 19. Rossi, Fratini e Celli hanno espresso la loro soddisfazione nell’entrare a far parte di un sodalizio sportivo ben strutturato ed efficiente dal punto di vista organizzativo, nonchè artefice di un progetto – quello appunto del Volley Altotevere – che il comprensorio sta sempre più assimilando nei suoi veri obiettivi. È sufficiente evidenziare il luogo di provenienza dei tre soci per capire che il cambio di passo è già in atto. Non solo: altri dirigenti si stanno affacciando al Volley Altotevere, proprio perché attratti da finalità e obiettivi che intendono condividere, ma i loro nominativi verranno svelati nella serata di venerdì 6 settembre, quella di presentazione della società costituita in estate e della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è al Birrificio Altotevere di San Giustino.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati a Bellaria gli scudetti Under 14 e 16 di Beach Volley

    Primi verdetti provengono dal Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN), dove ieri domenica 1° settembre si sono conclusi i primi appuntamento con le Finali Nazionali Giovanili 2024 di beach volley.

    Giornata di domenica che ha dunque incoronato i nuovi campioni d’Italia Under 14 e Under 16, mentre questa mattina hanno preso il via i match delle categorie Under 18 che termineranno domani, mentre giovedì 5 settembre si concluderà anche la kermesse dedicata alle categorie Under 20. 

    UNDER 14TABELLONE FEMMINILEA trionfare nel tabellone femminile sono state Mia Carminati e Adele Pasquetto; per le atlete allenate da Cristina Martin sono arrivate sei vittorie su altrettanti match disputati senza perdere alcun set per strada. Nella finalissima scudetto Carminati/Pasquetto sono riuscite ad imporsi 2-0 (21-13, 21-19) su Camilla Ricciuti e Anna Carmen Manfroni, mentre la finale per il terzo e quarto posto è stata vinta dalla coppia formata da Arianna Pigni ed Emma Vallin, vincitrici al terzo set 23-21, 13-21, 15-9 contro Anna Belloli e Sara Belloli.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILEA laurearsi campioni d’Italia nel tabellone maschile sono stati invece Samuele Monti e Luka Stankovic; anche per i neo campioni d’Italia di categoria quello percorso a Bellaria Igea Marina è stato un cammino netto e senza sbavature; in finale Monti/Stankovic hanno superato 2-0 (21-15, 21-19) la formazione composta da Elia Giovanazzi e Lorenzo Festi, mentre a salire sul terzo gradino del podio sono stati Federico Mingazzini e Giovanni Braghieri, grazie al 2-0 (21-13, 21-17) inflitto a Francesco Bonvini e Filippo Morsucci.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    UNDER 16TABELLONE FEMMINILESi sono aggiudicate il titolo di campionesse d’Italia nella categoria Under 16 Margot Piraccini e Nicole Balzani; dopo aver vinto in due set i primi cinque match, le atlete seguite da coach Enrico Piccinini sono riuscite a superare al terzo set (18-21, 21-17, 15-11) Noemi Bina e Micol Lafuenti. La finale per il terzo posto è invece stata vinta da Gaia Bozza e Lavinia Zorzetto, vincitrici con il risultato di 21-18, 21-15 su Sofia Giovale e Beatrice Sordi.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILEA salire sul primo gradino del podio e a laurearsi dunque campioni d’Italia Under 16 nel tabellone maschile sono stati Elia Tiozzo Netti ed Edoardo Sella. La coppia seguita da Maurizio Tiozzo Netti si infatti aggiudicata la finale Scudetto contro Alessandro Camilli e Filippo Bezzi, superati 21-13, 21-14, mentre a piazzarsi sul terzo gradino del podio Leonardo Boscolo Sale e Luca Tiozzo Canella grazie al successo ottenuto ai danni di Tommaso Pellegrini e Andrea Rizzo al tie-break (19-21, 21-19, 15-11).

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    I PROSSIMI APPUNTAMENTI2 SETTEMBRE/3 SETTEMBRE: UNDER 18Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.4 SETTEMBRE/5 SETTEMBRE: UNDER 20Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.

    Come da regolamento, le prime e le seconde coppie classificate nella categoria Under 20 (femminile e maschile) usufruiranno della Wild Card che gli consentirà di partecipare anche alla tappa finale del Campionato Italiano Assoluto; stesso discorso vale anche solo per i vincitori della categoria Under 18 (femminile e maschile). Wild Card per le Finali del Campionato Italiano Assoluto anche per Deizi Nika/Laura Toppetti e Filippo Barone/Francesco Mingione, formazioni vincitrici nella tappa Under 20 conclusasi il 25 agosto a Cellatica (BS).

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali delle categorie Under 18 (QUI) e Under 20 (QUI) verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO