More stories

  • in

    SIAMO GRANATA è la nuova campagna abbonamenti di Volley Tricolore

    #SiamoGranata è la nuova campagna abbonamenti della Conad Reggio Emilia per la stagione 2024/2025.
    Prende il via la campagna abbonamenti, che darà diritto ai tifosi di acquistare la propria tessera stagionale posto unico a partire da martedì 3 settembre, quest’anno sono tante le promozioni e le novità che permetteranno alla cittadinanza di ottenere il proprio pass per le partite casalinghe di Volley Tricolore, inoltre il costo degli abbonamenti è stato ridotto rispetto alla stagione 2023/2024. Gli abbonamenti saranno validi per la Regular Season, mentre per eventuali play off o eventuale Coppa Italia seguiranno informazioni aggiuntive.
    Come già avvenuto anche negli anni passati, sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti RIDOTTI sia per i possessori CONAD CARD che per gli abbonati EDEN ma anche, e qui sta la novità di quest’anno, agli abbonati della PALLACANESTRO REGGIANA.
    DOVE E QUANDO ABBONARSI
    Gli abbonamenti sono acquistabili sul sito www.liveticket.it/volleytricolore dal 3 settembre, presso la sede di Volley Tricolore in via A. Volta 1/d oppure durante gli allenamenti congiunti casalinghi. Alcune categorie di abbonamento sono acquistabili solo presso la sede di Volley Tricolore, sono sotto riportati quali; gli orari dell’ufficio si trovano al seguente link: https://www.volleytricolore.it/dove-siamo/. La campagna abbonamenti terminerà martedì 1° ottobre.
    RITIRO TESSERE
    Quest’anno le tessere non verranno consegnate al momento dell’acquisto, ma andranno ritirate nelle seguenti date:

    13 ottobre, giorno della prima partita in casa di Regular Season della Conad, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 al botteghino del PalaBigi.
    Mercoledì 9 ottobre dalle 9 alle 13 nella sede di Volley Tricolore
    Giovedì 10 ottobre dalle 16 alle 19 nella sede di Volley Tricolore
    Venerdì 11 ottobre dalle 9 alle 13 nella sede di Volley Tricolore

    TIPI DI ABBONAMENTI
    13 PARTITE CASALINGHE DI REGULAR SEASON (sono quindi comprese tutte le partite in casa di Regular Season)

    Abbonamento intero 13 partite + accesso area hospitality 110€ – posto unico
    Abbonamento ridotto 13 partite 75€ – posto unico

                9 PARTITE CASALINGHE A SCELTA DI REGULAR SEASON

    Abbonamento intero per 9 partite a scelta 75€ – posto unico
    Abbonamento ridotto per 9 partite a scelta 50€ – posto unico

    N.B. I possessori degli abbonamenti interi e ridotti da 13 e 9 partite parteciperanno a 4 estrazioni, i 4 vincitori avranno diritto a prendere parte ad una trasferta in pullman con la prima squadra e potranno anche sedere in panchina e assistere da vicino al match. Le 4 gare saranno divise in due: due nel girone di andata e due nel girone di ritorno.
                6 PARTITE CASALINGHE A SCELTA DI REGULAR SEASON

    Abbonamento intero per 6 partite a scelta 50€ – posto unico
    Abbonamento ridotto 6 partite a scelta 35€ – posto unico

                4 PARTITE CASALINGHE A SCELTA DI REGULAR SEASON

    Abbonamento intero 4 partite a scelta 40€ – posto unico
    Abbonamento ridotto 4 partite a scelta 25€ – posto unico

    ABBONAMENTO SUPER RIDOTTO (valido per 13 partite di Regular Season) – disponibile solo presso la sede di Volley Tricolore

    Abbonamento per giocatori e allenatori tesserati presso società sportive di pallavolo 65€ – posto unico
    Coloro che per età (over 65 e minorenni over 12) hanno diritto alla riduzione del costo dell’abbonamento e sono anche in possesso di Conad Card o Abbonamento Eden o Abbonamento alla Pallacanestro Reggiana o tessera universitaria possono acquistare il super ridotto a 65€ – posto unico

    RIDUZIONI
    Le riduzioni non sono cumulabili. Hanno diritto all’abbonamento ridotto le seguenti categorie:

    Possessori Conad Card (nominale, lo sconto vale solo per l’intestatario della tessera)
    Abbonamento Eden Sport & Salute (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    Studenti universitari (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    Abbonati Pallacanestro Reggiana (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    Genitori / tutori / legali rappresentanti di ragazzi tesserati Pieve Volley o facenti parte del progetto MO.RE Volley

    Chi desidera ottenere lo sconto sull’abbonamento in quanto rientrante nelle precedenti categorie potrà abbonarsi SOLO presso la sede di Volley Tricolore
    La riduzione è valida anche per:

    Bambini nati dal 01/01/2007 al 31/12/2012
    Over 65 nati fino al 31/12/1959

    L’abbonamento ridotto garantito per età è acquistabile anche online.
    Coloro che per età hanno diritto alla riduzione del costo dell’abbonamento e sono anche in possesso di Conad Card o Abbonamento Eden o Abbonamento alla Pallacanestro Reggiana o Tessere universitaria, possono usufruire dell’abbonamento SUPER RIDOTTO, ottenibile SOLO presso la sede di Volley Tricolore.
    RECAP ABBONAMENTI ONLINE

    Interi
    Ridotti per età

    RECAP ABBONAMENTI SEDE VOLLEY TRICOLORE

    Ridotti per possessori Conad Card, universitari, abbonati Pallacanestro Reggiana e Eden
    Super Ridotti

    ABBONAMENTO POSTO UNICO
    PREZZO
    ALTRO

    Intero 13 partite
    110 €
    Hospitality + estrazione per trasferta con la squadra

    Ridotto 13 partite
    75 €
    Estrazione per trasferta con la squadra

    Intero 9 partite
    75 €
    Estrazione per trasferta con la squadra

    Ridotto 9 partite
    50 €
    Estrazione per trasferta con la squadra

    Intero 6 partite
    50 €

    Ridotto 6 partite
    35 €

    Intero 4 partite
    40 €

    Ridotto 4 partite
    25 €

    Super ridotto
    13 partite
    65 €
    Tesserati Fipav + coloro che oltre all’età hanno diritto ad almeno una categoria di riduzione

     
    COSTI BIGLIETTI PER SINGOLA GARA
                PREZZO ONLINE

    Biglietto intero 10 €
    Biglietto ridotto 7 €

    PREZZO BOTTEGHINO

    Biglietto intero 12 €
    Biglietto ridotto 8 €
    Tesserati presso società sportive 6,5 € (valido per dirigenti, allenatori e giocatori, previa richiesta tramite Fipav. Le modalità verranno comunicate in un secondo momento).
    SCONTO COMITIVE: Ogni 5 persone paganti il biglietto meno caro è omaggio. Il gruppo può essere anche più numeroso ma il biglietto gratuito viene consegnato solo ogni 5 persone che pagano effettivamente il biglietto.

    RIDUZIONI
    Le riduzioni non sono cumulabili. Hanno diritto all’abbonamento ridotto le seguenti categorie:

    Possessori Conad Card (nominale, lo sconto vale solo per l’intestatario della tessera)
    Abbonamento Eden Sport & Salute (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    Studenti universitari (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    Abbonati Pallacanestro Reggiana (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    Bambini nati dal 01/01/2007 al 31/12/2012
    Over 65 nati fino al 31/12/1959

     
    INGRESSO GRATUITO
    Il biglietto gratuito è valido solo per:

    I nati dopo il 01/01/2013
    Coloro che presentano invalidità certificata oltre il 90%.
    Possessori di disability card.
    Arbitri tesserati Fipav.

    CONTATTI
    Cell.: 388 0586325 – disponibile anche su WhatsApp
    Cell.: 388 1753640 – disponibile anche su WhatsApp
    Mail: biglietteria@volleytricolore.it
    Gli orari della segreteria sono disponibili al seguente sito web: https://www.volleytricolore.it/dove-siamo/ LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Marsiglietti: “Una fase cruciale per creare l’amalgama ideale”

    Il preparatore atletico della Emma Villas Siena parla del periodo di lavoro prima delle gare ufficiali

    Matteo Marsiglietti ha un ruolo cruciale nella Emma Villas Siena. È infatti lui il preparatore atletico della formazione senese, e si tratta della seconda stagione consecutiva nella quale riveste questo incarico. Marsiglietti è stato confermato nel ruolo di preparatore atletico, un lavoro fondamentale per la squadra senese in tutto l’arco del campionato e probabilmente ancor più in una fase nella quale i giocatori devono essere condotti alla preparazione fisica ottimale in vista dell’inizio del campionato.
    La prima giornata di campionato vedrà la Emma Villas Siena affrontare in casa Aversa: il match si giocherà il 6 ottobre, e vedrà la squadra di coach Gianluca Graziosi impegnata al PalaEstra contro la compagine campana. Prima di quella data i senesi affronteranno tutta una serie di amichevoli, la prima delle quali è in calendario l’11 settembre in casa contro San Giustino, formazione di serie A3.
    “Il lavoro sta andando bene – è stato il commento di Matteo Marsiglietti nei primi giorni stagionali di lavoro e di preparazione. – È già stato molto positivo il fatto di essersi ritrovati a Cascia per una prima settimana di ritiro, un qualcosa di aggregante e che fa bene al gruppo, anche considerando che nel roster ci sono dei nuovi importanti innesti. Abbiamo iniziato a lavorare al meglio eseguendo dei test fisici, come si fa solitamente all’inizio della stagione, e poi con delle sedute sia fisiche che tecniche per cercare di arrivare nella migliore condizione possibile all’inizio del campionato”.
    Ancora Matteo Marsiglietti: “Questa fase è fondamentale, sia per conoscerci al meglio che per cercare di creare l’amalgama ideale per poter affrontare come gruppo-squadra quella che sarà una stagione decisamente impegnativa. Il lavoro fisico è cruciale per porre le basi affinché la condizione resti ottimale per tutta la stagione. Ai ragazzi chiedo impegno e serietà, ma devo dire che queste due caratteristiche non mancano in questo gruppo. Vedo dei giocatori molto motivati, con entusiasmo e con grande voglia di lavorare. Il fatto che il gruppo sia composto da una base di persone che ne facevano parte anche nella scorsa stagione è a mio avviso un aspetto decisamente importante, l’ho detto anche alla società al momento del mio rinnovo. Avere un ottimo rapporto con le varie figure che compongono lo staff certamente può aiutare e agevolare nel lavoro che si va a fare. Sono molto soddisfatto e felice di tutte le conferme che ci sono state nel team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al completo, Lorenzetti punta la Supercoppa: “Più che lavorare molto, bisogna lavorare bene”

    Si avvicina a grandi passi l’inizio della nuova stagione di volley, che si aprirà sabato 21 e domenica 22 settembre al PalaWanny di Firenze dove andrà in scena la Supercoppa, evento che mette in palio il primo trofeo della stagione, attualmente detenuto dalla Sir Susa Vim Perugia.

    A Pian di Massiano si è concluso il primo mese dall’inizio della preparazione e il gruppo è ormai al completo. “L’ultima settimana è stata importante proprio perché la squadra si è completata: da qua si comincia a lavorare, sapendo che sembra un po’ di più rispetto al solito, ma comunque di tempo non ce n’è mai troppo, quindi c’è la necessità non di lavorare molto, ma di lavorare bene, cercando di centrare gli obiettivi e di avere la mente sempre concentrata su questi per cercare di offrire un livello di pallavolo ottimale per questo inizio di stagione“.

    A fare il punto sulla preparazione in questo inizio di settembre è coach Angelo Lorenzetti, che sta guidando i Block Devils in sessioni quotidiane aumentando, di giorno in giorno l’intensità dell’allenamento e lavorando anche sulla tattica, grazie alla presenza di tutti gli interpreti in campo. “L’intensità delle cose che si fanno è più elevata; noi dobbiamo cercarla sempre più alta e sempre più “simile al gioco” per far sì che tutti i salti che si fanno siano salti utili e funzionali a quello che si fa la domenica in partita“.

    Venerdì scorso l’allenamento congiunto con Cisterna è stata un’occasione utile per valutare lo “stato dell’arte”, oltre all’amalgama del gruppo. Dal terzo set in poi il tecnico ha dato spazio a tutti i giocatori diversificando gli assetti in campo e provando vari schemi di gioco.

    “L’approccio è stato sicuramente positivo da parte di tutti e poi dopo le prime partite, ci sono sempre delle cose da sistemare“.

    Il gruppo continuerà a sostenere doppie sedute di allenamento, suddivise in pesi e palla al mattino e lavoro sul campo nel pomeriggio fino a giovedì. Venerdì 6 la squadra partirà alla volta della Polonia dove è in programma la terza edizione torneo “Bogdanka Volley Cup” che si svolgerà alla Hala Globus di Lublino, sabato 7 e domenica 8 settembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concentrarsi sugli obiettivi: Lorenzetti a un mese dalla ripresa

    PERUGIA, 02 Settembre 2024
    Si avvicina a grandi passi l’inizio della nuova stagione di volley, che si aprirà sabato 21 e domenica 22 settembre al PalaWanny di Firenze dove andrà in scena la Supercoppa, evento che mette in palio il primo trofeo della stagione, attualmente detenuto dalla Sir Susa Vim Perugia.
    A Pian di Massiano si è concluso il primo mese dall’inizio della preparazione e il gruppo è ormai al completo. «L’ultima settimana è stata importante proprio perché la squadra si è completata: da qua si comincia a lavorare, sapendo che sembra un po’ di più rispetto al solito, ma comunque di tempo non ce n’è mai troppo, quindi c’è la necessità non di lavorare molto, ma di lavorare bene, cercando di centrare gli obiettivi e di avere la mente sempre concentrata su questi per cercare di offrire un livello di pallavolo ottimale per questo inizio di stagione»

    A fare il punto sulla preparazione in questo inizio di settembre è coach Angelo Lorenzetti, che sta guidando i Block Devils in sessioni quotidiane aumentando, di giorno in giorno l’intensità dell’allenamento e lavorando anche sulla tattica, grazie alla presenza di tutti gli interpreti in campo. «L’intensità delle cose che si fanno è più elevata; noi dobbiamo cercarla sempre più alta e sempre più “simile al gioco” per far sì che tutti i salti che si fanno siano salti utili e funzionali a quello che si fa la domenica in partita»
    Venerdì scorso l’allenamento congiunto con Cisterna è stata un’occasione utile per valutare lo “stato dell’arte”, oltre all’amalgama del gruppo. Dal terzo set in poi il tecnico ha dato spazio a tutti i giocatori diversificando gli assetti in campo e provando vari schemi di gioco.
    «L’approccio è stato sicuramente positivo da parte di tutti e poi dopo le prime partite, ci sono sempre delle cose da sistemare»
    Il gruppo continuerà a sostenere doppie sedute di allenamento, suddivise in pesi e palla al mattino e lavoro sul campo nel pomeriggio fino a giovedì. Venerdì 6 la squadra partirà alla volta della Polonia dove è in programma la terza edizione torneo “Bogdanka Volley Cup” che si svolgerà alla Hala Globus di Lublino, sabato 7 e domenica 8 settembre.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich trionfano al Future di Corigliano Rossano

    Si è concluso domenica 1° settembre l’ultimo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. La quattro giorni di Corigliano Rossano (CS), ha chiuso il sipario sulla kermesse registrando grandi numeri ed importanti presenze. Dopo gli appuntamenti andati in scena a Cervia (RA, 16-19 maggio), Battipaglia (SA, 23-26 maggio) e Messina (20-23 giugno), quella calabrese ha rappresentato infatti l’ultima tappa italiana stagionale, appuntamento che, come di consueto, si è aperto il giovedì con la giornata dedicata alle qualifiche.

    Nel tabellone femminile, ad aggiudicarsi il primo posto sono state Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre, nella finalissima dell’evento, si sono imposte 2-0 (21-17, 25-23) in un derby tutto italiano contro Eleonora Sestini ed Erika Ditta, mentre il terzo gradino del podio se lo sono aggiudicate Valentina Calì e Jessica Allegretti, che al tie-break (21-15, 20-22, 15-10) si sono imposte sulla Lettonia del duo Ozolina M./Skrastina.

    Nel tabellone maschile, primo posto per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; gli azzurri, giunti in Calabria come formazione testa di serie numero uno del torneo, sono riusciti ad imporsi in trentasette minuti con il risultato di 2-0 (21-14, 22-20) sui lettoni Somoilovs M./Relins. Terzo posto finale invece per Tobia Marchetto e Jakob Windisch (coppia numero due del torneo), che hanno chiuso 2-0 (24-22, 21-17) la sfida contro l’Argentina di Sancer/Azaad.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali dal Campo Centrale, in programma domenica 1° settembre, sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook FIPAV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 maschili: tutto facile per l’Italia contro la Scozia

    Si è da poco concluso il sesto turno della fase a gironi per la nazionale Under 20 maschile impegnata ad Arta(Grecia) nella prima fase dei Campionati Europei di categoria; dopo nemmeno un’ora di gioco gli azzurri di Michele Zanin si sono nettamente imposti 3-0 (25-11, 25-9, 25-16) sulla Scozia nella penultima uscita della Pool II.

    Dopo la sconfitta ottenuta nell’ultima gara contro la Repubblica Ceca quest’oggi gli azzurri non potevano non centrare il successo. La differenza in campo fra le due formazioni è stata del tutto evidente; la compagine azzurra ha dominato il gioco dal primo all’ultimo punto e senza troppe difficoltà è riuscita a chiudere i parziali con grandi margini di vantaggio.

    Top scorer del match Diego Frascio e Marco Fedrici, autori entrambi di 13 punti messi a segno, in doppia cifra in casa azzurra anche Daniele Carpita (12) e Marco Valbusa (10). Gli azzurri ora dovranno ora aspettare i risultati dei match di Repubblica Ceca e Bulgaria (una partita in meno disputata) senza contare Israele che ormai guida la classifica a punteggio pieno (cinque partite, cinque vittorie).

    Magliano e compagni torneranno in campo martedì alle ore 19 per affrontate i padroni di casa della Grecia nell’ultimo match della fase a gironi. 

    Dopo il momentaneo 4-4 di inizio primo set sono stati gli azzurri che hanno subito allungato (7-4), per poi comandare il gioco, aumentando il distacco (15-7) e chiudendo la prima frazione con un muro di Valbusa che ha chiuso la frazione di gioco sul 25-11 Italia. Dominio azzurro nel secondo parziale; gli uomini di Zanin sopra sul 5-2 sono poi scappati via passando dal 13-9 al 18-11; la Scozia, totalmente in difficoltà non ha avuto la capacità di rientrare in partita e l’Italia ha continuato a macinare gioco (23-9) trovando con un ace nel finale di Daniele Carpita il 25-9 di fine secondo set. Italia-Scozia 2-0. Terza frazione di gioco che è stata la più “equilibrata” del match; sotto sul 2-5, l’Italia ha prima trovato il pareggio (5-5) per poi riprendere le redini del gioco in mano (13-9); a metà set gli azzurri hanno nuovamente allungato sul 18-11 e nel finale sono riusciti a chiudere senza troppe difficoltà il match sul 25-16 grazie al servizio vincente di Marco Valbusa. Italia-Scozia 3-0.

    ITALIA-SCOZIA 3-0(25-11, 25-9, 25-16)ITALIA: Mariani 1, Carpita 12, Miraglia 5, Frascio 13, Fedrici 13, Valbusa 10, Loreti (L). Bonisoli. N.e. Selleri, Bristot, Magliano, Taiwo, Barotto, Mati. All. Zanin.SCOZIA: Johnston, Turnbull, Rodger, Macdonald 3, Przybylski 4, Ramsay 5, Nabi (L). Brogan, Zheng, Driver, Khalifah, Mcallister, Cunnigham, Gc. Durata Set: 16’, 16’, 19’.Arbitri: Biegajlo (ENG), Husehnovic (BIH).Italia: 14 a, 16 bs, 3 mv, 24 et.Scozia: 1 a, 6 bs, 2 mv, 21 et. 

    LE POOLPOOL I (Vrnjacka Banja, Serbia): Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, AustriaPOOL II (Arta, Grecia): Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia

    CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIA26 AGOSTOIsraele-Italia 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    27 AGOSTOItalia-Spagna 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)

    28 AGOSTOSlovenia-Italia 0-3 (23-25, 18-25, 19-25)

    30 AGOSTOItalia-Bulgaria 3-1 (15-25, 25-21, 25-20, 25-21)

    31 AGOSTORepubblica Ceca-Italia 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16)

    2 SETTEMBREScozia-Italia 0-3 (11-25, 9-25, 16-25) 

    3 SETTEMBREOre 19: Italia-Grecia

    6 SETTEMBRESEMIFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: 1st Pool I-2nd Pool IIOre 18: 1st Pool II-2nd Pool I

    7 AGOSTOFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: Finale 3/4° postoOre 18: Finale 1/2° posto

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della fase a gironi sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della federazione di pallavolo greca (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Strage Paderno Dugnano, lo sgomento della Polisportiva Bresso: “Conoscevamo tutta la famiglia”

    Con riferimento ai fatti avvenuti ieri a Paderno Dugnano, la Polisportiva Circolo Giovanile Bresso, attraverso un comunicato stampa, esprime le sue più sentite condoglianze e partecipa al dolore dei congiunti per quanto accaduto.

    Tutti i componenti della famiglia erano totalmente inseriti nella nostra comunità sportiva – racconta il presidente Marco Tagliabue – e ne erano parte attiva da 6 anni: Lorenzo e Riccardo erano giocatori delle nostre categorie Under12 e Under 19, Fabio era un dirigente che partecipava alle gare di campionato in funzione di segnapunti, Daniela era spesso presente nei momenti di socialità che contraddistinguono la vita delle nostre squadre.

    Di loro condividiamo un ricordo di famiglia unita, di persone molto cordiali, serene e fortemente attaccate ai valori che la nostra società sposa e condivide. 

    La drammaticità di quanto successo ci lascia sgomenti, così come forte è il dolore che pervade la nostra società sportiva in questo momento. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 7 settembre, a Rovereto, Trento si testa con i campioni d’Austria dell’Hypo Tirol

    Nel pomeriggio odierno alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino maschile ha inaugurato la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2024/25 con un allenamento della durata di due ore e mezza, equamente diviso fra lavoro in sala pesi e tecnica sul campo centrale.Ancora priva di Bristot e di Flavio Gualberto (rientrato in Brasile nello scorso weekend per assistere alla nascita del figlio Theo), la formazione Campione d’Europa potrà proseguire il programma di avvicinamento alla Final Four di Supercoppa 2024 (21-22 settembre a Firenze) con dodici dei quattordici giocatori della nuova rosa a disposizione, a cui si aggiungono il baby centrale Sandu e il belga Lecat.Il periodo di attività iniziato oggi prevede due doppie sedute nelle giornate di martedì e giovedì, mentre in quella di venerdì è prevista una sola sessione pomeridiana, simile a quella sostenuta oggi. Sabato 7 settembre, infine, è prevista la prima uscita stagionale a Rovereto; alle ore 18 presso il palazzetto dello sport Marchetti di via Piomarta (biglietti ancora in vendita) la squadra allenata da Fabio Soli sfiderà i Campioni d’Austria dell’Hypo Tirol Innsbruck nel test match inaugurale della stagione che avrà una forte valenza sociale.

    Grazie all’interessamento e alla organizzazione del Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley e Comune di Rovereto, il ricavato della vendita dei biglietti di accesso verrà interamente devoluto alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO