More stories

  • in

    Talmassons e Chions Fiume danno vita al progetto CDA Young

    La CDA Volley Talmassons FVG annuncia la nascita del progetto CDA YOUNG, ovvero il primo settore giovanile di alto livello regionale realizzato in collaborazione con il Chions Fiume Volley. 

    Il desiderio della società di Talmassons è quello di massimizzare e generare più valore possibile per tutto il territorio regionale dalla recente promozione nella massima serie di pallavolo femminile e dare opportunità di crescita dal punto di vista sportivo alle giovani atlete locali così da prepararle alle categorie maggiori, sfruttando l’opportunità di avere finalmente in regione una squadra in competizione in quello che è definito “il campionato più bello del mondo”. 

    A disposizione delle atlete ci sarà non solo lo staff dei settori giovanili delle due società, ma anche l’esperienza dello staff della serie A1, in grado di trasferire competenze di alto livello sia per le ragazze che per i tecnici. 

    Le squadre che parteciperanno ai campionati gareggeranno con il nome CDA Chions Fiume Volley e le categorie interessate saranno U14, U16 e U18. L’impianto organizzativo sarà quello già consolidato dal Chions e già da quest’anno, le atlete di maggior prospettiva della CDA Volley Talmassons andranno a far parte dei roster per la prossima stagione sportiva con inserimento in tutte e 3 le categorie sopra citate.

    L’unione con la realtà sportiva del CFV è stata quasi naturale vista la storia di entrambi i club, uniti da successi e valori tipici di questa regione che troppo spesso, vede partire i suoi giovani talenti verso società in tutta Italia.

    Un progetto davvero importante, come dichiara il direttore sportivo Gianni De Paoli: “Dopo la promozione abbiamo ricevuto la proposta del Chions di gestire direttamente le atlete di maggior talento della regione con gli stessi obiettivi e targate CDA. Con il CDA YOUNG non faremo altro che replicare quello che fanno già diverse squadre di A1 per il settore giovanile di livello, affidandoci a una Società che, a livello giovanile, è sicuramente ben strutturata. L’obiettivo resta sempre quello di valorizzare i nostri talenti regionali e dar modo ad ognuno di loro di ambire a categorie importanti come la serie A, com’è stato per la nostra Rebecca Feruglio, partita dal settore giovanile e da quest’anno ufficialmente nel roster di prima squadra ”.

    Massimo Callegari, Presidente del Chions Fiume Volley aggiunge:“I contatti tra le due società, partiti qualche anno fa, con dei semplici prestiti di atlete, diventerà ora una collaborazione sportiva sotto tutti gli aspetti. La volontà di entrambe le società è quella di offrire un percorso completo ai talenti regionali senza che sia necessario spostarsi per farlo. Dalle giovanili del Chions Fiume Volley alla prima squadra della CDA Volley Talmassons un’atleta potrà avere un percorso di formazione tecnica e di esperienza pallavolistica che non ha eguali nel territorio regionale ed è tra i primi in Italia.”. 

    La Scuola di Pallavolo Chions Fiume Veneto infatti, viene creata nel 2004 dall’unione dell’APDC Chions e ASD Libertas Fiume Veneto. La Scuola diventa da subito punto di riferimento nella pallavolo giovanile femminile prima provinciale e poi regionale e i successi spalancano le porte alle finali nazionali.  Nel 2016, dopo oltre 10 anni di proficua collaborazione, con l’arrivo di un nuovo gruppo dirigenziale nasce l’idea di suggellare il matrimonio tra le due polisportive con la creazione del Chions Fiume Volley ASD, all’interno della quale vengono poi trasferite le migliori atlete di ogni categoria. In questo contesto, nascono e vengono rinforzate importanti collaborazioni con altre società di pallavolo Friulane e Venete dove si vanno a creare percorsi personali di crescita per atlete che dimostrano, già nelle società di origine, capacità e caratteristiche superiori alla media. Nel 2017, con la creazione del brand CFV Friends si ufficializzano le collaborazioni e si crea un programma di specializzazione ad eventi per gli allenatori di tutte le società collaboratrici. Fondamentale è l’arrivo nel settore tecnico di Luca Pieragnoli la cui preparazione e competenza, rinforzata dall’esperienza maturata nella conduzione dei migliori club italiani e delle varie selezioni nazionali, dà una sferzata di rinnovamento anche nelle metodologie tecniche.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda linea blindata con la conferma di Andrea Franzoni!

    Brescia 25 giugno – Mancano ancora alcuni numeri di maglia da assegnare in casa Consoli Sferc Centrale, ma il 10 resta fisso sulla schiena di Andrea Franzoni, confermato in seconda linea con Nicolò Hoffer. 35 anni e sei annate in A2, ‘Franzo’ sarà in campo per la sesta stagione consecutiva con i colori di Brescia, sua città natale: “Sono contento che Andrea prosegua il suo percorso qui, per noi la sua costanza e la sua determinazione sono essenziali. È un elemento di esperienza ed equilibrio, parte integrante del progetto Atlantide – spiega coach Zambonardi -. Per puntare ad obbiettivi ambiziosi serve avere alternative in tutti i ruoli: gestire due squadre competitive in allenamento permette di avere poi una squadra forte in partita. Hoffer è un libero che sono sicurò farà bene qui, ma il suo è un ruolo chiave e avere Andrea come alternativa è un valore aggiunto”.
    “Dopo un’annata che ci ha portato due trofei, come minimo voglio godermeli!” – scherza il libero – che si dice pronto a lavorare con Hoffer per raggiungere nuovi traguardi ancora più ambiziosi. “Non importa se non sei nel 6+1 schierato in partenza, conta l’apporto che a quel 6+1 dai in allenamento o quando sei chiamato ad entrare nei momenti difficili”.
    Dopo avere blindato la seconda linea, il coach bresciano conferma tra gli schiacciatori la permanenza del giovane Andrea Bettinzoli (classe 2003) e l’ingresso in prima squadra di Gabriele Manessi (pure lui del 2003). Entrambi coltivati nel vivaio Atlantide, Andrea è affiliato già da qualche anno al gruppo con cui ha conquistato Coppa Italia e Supercoppa, mentre Gabriele inizierà ad allenarsi con i senior da agosto. È dotato di una buona battuta salto-float e di buone doti come ricettore e viene aggregato dopo un percorso di crescita importante che consentirà al tecnico bianco-blu di alzare il livello qualitativo degli allenamenti e di avere una panchina sempre più credibile.
    Lo staff tecnico di Atlantide è già completo: Paolo Iervolino sarà ancora il secondo allenatore, mentre Alessandro Bergoli e Mimmo Iervolino sono confermati come assistant coach con Max Redaelli, supportati dallo scoutman Pierpaolo Zamboni.
    Daniel Perez Lopez resta il preparatore atletico dei tucani e ha già iniziato a prendere contatti con i singoli per programmare le attività estive. Il giovane tecnico questa estate è impegnato con la nazionale spagnola maschile che sta seguendo in Golden League e nella fase di qualificazione agli Europei 2026. “Mi sono trovato benissimo con la società, la città e gli atleti. Il bilancio della mia prima esperienza a Brescia con la conquista di due titoli non può che essere positivo – conferma Perez Lopez. Sono contento di restare una seconda stagione con una squadra forte che vuole puntare in alto. Mi piace la sfida, sono qui per questo e credo che avremo la possibilità di fare un campionato molto buono con lo sguardo verso la Superlega”.
    Saranno al fianco dei tucani anche Simone Cinelli – fisioterapista – e Noemi Mazza -osteopata – confermatissimi agli ordini del dottor Pierfrancesco Bettinsoli che guida il team medico. LEGGI TUTTO

  • in

    Settima stagione in Serie A per la Tinet Prata

    Con grandissima soddisfazione ed un pizzico di giusta emozione il C.S.PRATA VOLLEY ha presentato la richiesta di partecipazione alla Serie A2 Credem Banca 2024 – 2025. Per il sodalizio guidato dal Presidente Maurizio Vecchies si tratta del settimo anno consecutivo in Serie A e del quarto anno della storia gialloblù in Serie A2, la seconda Serie Nazionale.
    Nella passata stagione la Tinet ha ottenuto i massimi risultati della propria storia, che quest’anno taglia il traguardo delle cinquanta candeline: quinto posto in Regular Season, uscita dai Play Off Promozione a Gara 3 dei Quarti di Finale ed eliminazione dalla Coppa Italia, sempre ai quarti.
    Il gioco si fa sempre più difficile perchè gli avversari di qualità aumentano ad ogni stagione, ma Prata vuole continuare a dimostrarsi una realtà solida ed in costante crescita ed evoluzione, come ha dimostrato in tutte queste stagioni. Una crescita dettata dai risultati sul campo, ma anche dal costante miglioramento fuori dal taraflex. In questo senso sono poche le realtà della Serie A2 che possono vantare un palazzetto in gestione che al proprio interno ha uffici, sale riunioni, sala pesi e area fisioterapica attrezzata privati.
    Da ieri sera si conoscono le avversarie che i ragazzi di Coach Mario Di Pietro dovranno affrontare dal prossimo ottobre. Andiamo a scoprirle:

    Saturnia Acicastello (CT)Virtus Aversa (CE)Atlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)Cuneo Sport 2018Virtus Volley Fano (PU) (Neopromossa)Pallavolo Macerata (Neopromossa)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC) (Richiesta acquisizione titolo da Lupi Santa Croce)Volley Pineto (TE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Porto Robur Costa 2030 RavennaVolley Tricolore Reggio EmiliaEmma Villas Vitt Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la Visma di Vingegaard perde Kuss: non ha recuperato dal Covid

    Un forfait pesante per la Visma-Lease a Bike a pochi giorni dall’inizio del Tour de France. Il team ha infatti comunicato che Sepp Kuss non sarà al via della Grand Boucle. “The Durango Kid”, vincitore della Vuelta 2023, non ha recuperato al 100% dopo aver contratto il Covid nei giorni scorsi. Un’assenza pesante, l’americano infatti sarebbe stato uno dei gregari più preziosi per Jonas Vingegaard e anche un potenziale capitano nel caso di scarsa forma del danese. Al suo posto in squadra schierato l’olandese Bart Lemmen LEGGI TUTTO

  • in

    U18F, si chiudono con una vittoria al tie break le amichevoli con la Finlandia

    Con la partita amichevole giocata lunedì sera a Castelnovo ne’ Monti (RE), si è concluso il collegiale congiunto tra la Nazionale Under 18 femminile, guidata in panchina dal tecnico federale Pasquale Fanni, e una selezione di pari età della Finlandia. 

    La giovane nazionale tricolore, che dal 1 al 13 luglio parteciperà in Grecia ai Campionati Europei di categoria, lunedì ha disputato  l’ultimo match amichevole con la Finlandia, vinto al tie-break 3-2 (22-25, 23-25, 25-23, 22-25, 15-11). In precedenza, le giovani azzurrine hanno disputato altri due allenamenti congiunti: sabato 22 e domenica 23.

    Nella gara di sabato, le azzurrine di Fanni si sono imposte per 3-0 (25-21, 25-22, 25-20). Al termine dell’incontro è stato disputato un ulteriore set, vinto sempre dall’Italia per 25-18.

    Anche l’amichevole giocata domenica 23 giugno è stata vinta dalle azzurrine. Bonafede e compagne, infatti, si sono imposte per 3-2 (20-25, 26-28, 25-20, 25-21, 15-13).

    I tre allenamenti congiunti sono stati l’occasione per far scendere in campo tutte le atlete attualmente impegnate nel collegiale e per testare le diverse soluzioni di gioco in vista dei Campionati Europei Under 18, appuntamento clou della stagione delle azzurrine.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrilium Cup-Trofeo delle Regioni 2024: al via la seconda giornata di gare

    La prima, intensa, giornata del Trofeo delle Regioni 2024 – AeQuilibrilium Cup è andata in archivio. Quarantadue partite giocate lungo tutto l’arco di questo primo lunedì d’estate. Un primo importante assaggio per le ventuno rappresentative regionali femminili e maschili in gara questa settimana a Corigliano-Rossano (CS).

    Nel torneo femminile a punteggio pieno Lazio, Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche e Calabria. In virtù dei risultati maturati, ecco come si articolerà la seconda giornata QUI.

    Nel tabellone maschile a punteggio pieno Veneto, Calabria, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo. La seconda giornata di oggi prevede invece il seguente calendario QUI.

    Quest’oggi è in programma una nuova e ricca giornata di gare a Corigliano-Rossano (CS): si disputeranno infatti ben quarantadue partite, ventuno nel torneo maschile e altrettante in quello femminile.

    DIRETTA STREAMINGTutti match dell’Aequilibrium-Cup Trofeo delle Regioni sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata alla manifestazione). Il sito trofeodelleregioni.it, darà invece ampio risalto alle gare con news in tempo reale, gallery fotografiche e live score da tutti i campi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caronno rinuncia all’A3: “Scelta difficile, ma è prevalso il senso di responsabilità”

    Nel giorno della scadenza dei termini per l’iscrizione alla prossima serie A3, attraverso una nota stampa, Caronno fa sapere di aver ufficialmente rinunciato alla terza categoria nazionale. Obiettivo: ripartire dalla serie B.

    “L’associazione sportiva Caronno Pertusella Pallavolo – si legge sui social – dopo aver comunicato formalmente alla Lega Pallavolo Serie A la rinuncia al titolo di Serie A3 conquistato sul campo lo scorso 5 giugno, è attualmente al lavoro per programmare la prossima stagione, con rinnovato impegno ed entusiasmo”.

    Queste le parole del Presidente Matteo Ferrario: “Abbiamo raggiunto un prestigioso risultato per tutta la Caronno sportiva grazie ad un encomiabile lavoro di squadra, staff e dirigenza. Nonostante l’impegno dei nostri sponsor, ai quali va la più ampia gratitudine per aver sostenuto questo progetto sportivo, i ristretti tempi organizzativi, la mancanza di una struttura idonea a disputare la Serie A ed i costi, sempre più gravosi da sostenere per praticare una pallavolo di alto livello, non ci consentono al momento di disputare il campionato di categoria superiore. Si è trattato di una scelta difficile ma è prevalso il senso di responsabilità rispetto ad una struttura sportiva che sta comunque investendo sul proprio settore giovanile e che ha anche una squadra femminile in crescita”.

    (fonte: Pallavolo Caronno Pertusella) LEGGI TUTTO

  • in

    La difesa di Aurispa DelCar è affidata ancora al libero Paolo Cappio

    Aurispa DelCar ha annunciato l’accordo con il libero Paolo Cappio anche per la stagione 2024/25. L’ennesima riconferma risponde alla volontà precisa della società di mantenere la struttura del roster della passata stagione, dando fiducia agli atleti maggiormente rappresentativi della squadra.

    Cappio, classe ’99 e alto 186 cm, cresce pallavolisticamente nel beach volley. Successivamente passa all’indoor, venendo ingaggiato da Vibo Valentia in Superlega, quindi si trasferisce a Civitanova nel campionato di Serie A3 e poi a Pineto nella stagione 2020/21.
    L’anno successivo arriva la chiamata di Aurispa Libellula, con cui raggiunge la semifinale playoff, seguito della parentesi Palmi (2022/23), e dal ritorno in Salento l’anno seguente.

    Il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, di concerto con l’allenatore Tonino Cavalera, prosegue senza sosta al fine di completare il roster nel più breve tempo possibile, in modo tale da potersi poi concentrare esclusivamente sulla preparazione prestagionale che, presumibilmente, avrà inizio a partire dalla seconda metà del mese di agosto. Alle novità dei palleggiatori Giani e D’Alba, oltre che del centrale Gabriele Maletto, si aggiungono le riconferme di Deserio, Mazzone, Ferrini e quella, in ordine temporale, del libero Paolo Cappio.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO