More stories

  • in

    Layla Cosmetics è nuovo partner dei Diavoli Rosa

    Layla Cosmetics è nuovo partner dei Diavoli Rosa
    L’azienda milanese entra a far parte della famiglia Diavoli Rosa e per la stagione 2024/25 sarà main sponsor del settore femminile dei rosanero: la serie B2 e tutto il settore giovanile vestiranno Layla Cosmetics.

    Nuovo ed importante ingresso tra i partner dei Diavoli Rosa. Layla Cosmetics, eccellenza milanese e del made in Italy nel settore cosmetico, sarà il nuovo Main Sponsor del settore femminile del sodalizio guidato dal Presidente Alessandro Degli Agosti.  Layla sarà nome e volto delle oltre 150 atlete tesserate che animano il settore giovanile femminile targato Diavoli Rosa.
    Layla nasce a Milano nel 1936 e sin dal 1952 inizia a produrre i suoi iconici cosmetici nella sede in Via dei Pestagalli 21. Layla è presente sul mercato con più di 2500 referenze prodotte artigianalmente nei suoi laboratori milanesi ed è distribuita in più di 3.500 prestigiosi punti vendita retail e professionali. Ogni prodotto è frutto di una sinergia perfetta tra innovazione tecnologica e sapienza artigianale, garantendo risultati di eccellenza.
    Layla Cosmetics continua infatti ad incarnare l’eccellenza del “Made in Italy” nel settore cosmetico attraverso un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo dei suoi prodotti.
    Oggi Layla si distingue per la sua capacità di innovare e creare prodotti di alta qualità, grazie a laboratori di ricerca avanzati e a un team di esperti ricercatori.
    Innovazione, cura ed eccellenza.
    Così siamo pronti a tracciare una nuova e ben definita strada per il settore femminile dei Diavoli Rosa, un settore che in pochi anni è già riuscito a crescere in termini di numeri e di risultati, facendosi largo in un mondo, tanto bello ed affascinante, quanto competitivo, come quello della pallavolo femminile.
    Una donna libera, pronta a volare, una donna FREEVOLA!
    E così è al grido di FREEVOLA, con appunto quella voglia di libertà e di spiccare il volo, che la collaborazione Diavoli Rosa- Layla cosmetics prende vita.
    Un’ unione briosa ed appassionata quella che dalla stagione 2024/25 accomunerà Diavoli Rosa e Layla Cosmetics che si pone l’ obiettivo di parlare al femminile, di raccontare tutto ciò che avviene dietro le scene.
    È una donna forte, indipendente, che sa quello che vuole, che affronta le sfide, che s’impegna con passione, lavorando duramente per raggiungere i propri obiettivi e per affermare se stessa con coraggio e determinazione.
    Dalle piccole alle grandi è così che immaginiamo il “rosa” che c’è nei Diavoli Rosa, piccole e grandi guerriere pronte a farsi strada nel mondo della pallavolo.

    Un pieno di energia che è stato graditissimo in società come conferma il Presidente Alessandro Degli Agosti: “È motivo di grande orgoglio per noi essere accomunati al nome Layla Cosmetics, un nome affermato e portatore di valori che per noi sono fondanti come quello dell’ inclusività, dell’eccellenza, dell’ impegno e della passione verso ciò che si fa. Il nostro settore femminile è agli arbori ma ha già iniziato a dire la sua ed insieme a Layla, al suo sostegno, sono certo che tutto questo potrà crescere e fiorire sempre più”.

    Il logo dell’azienda sarà sulle maglie della B2 e delle squadre under
    L’azienda sarà jersey partner della società brugherese nella stagione ormai prossima all’inizio e che vedrà i rosanero impegnati nel campionato di volley femminile di serie B2 ed in tutti quelli under giovanili, dall’ under 12 all’under 18.
    Il logo dell’azienda Layla Cosmetics sarà presente sul fronte maglia da gara delle squadre femminili Diavoli Rosa.

    Una collaborazione per tutti i Diavoli Rosa
    La collaborazione con Layla Cosmetics permette di attivare varie promozioni durante tutta la stagione. Tutti i tesserati dei Diavoli Rosa e gli abbonati per la stagione 2024-2025, riceveranno in omaggio la Layla Card: una tessera che da diritto al 25% di sconto su tutti gli acquisti in store e online sul sito https://laylacosmetics.it/

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
       LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma a Trento senza limiti contro i campioni d’Europa!

    Gioiella Prisma Taranto all’assalto di Trentino Volley: senza limiti contro i campioni d’Europa!
    Dopo la brillante vittoria nella prima di campionato contro Milano, la Gioiella Prisma Taranto Volley si prepara ad affrontare un’altra sfida di altissimo livello, questa volta in trasferta, domenica alle 17 all’Il T Quotidiano Arena di Trento contro i campioni in carica della Champions League, il Trentino Volley. Una squadra che ha ben cominciato vincendo a Cisterna, e che annovera tra le proprie fila grandi protagonisti del volley italiano, tra cui gli schiacciatori azzurri Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, l’ex Gabriele Laurenzano come libero, e giocatori di altissimo livello come l’opposto potente Kamil Rychlicki, al momento out, i centrali Flavio e Jan Kozamernik, e l’opposto Gabi Garcia, già protagonista nella recente Supercoppa e contro Cisterna. A guidare e orchestrare il gioco ci sarà il palleggiatore della Nazionale italiana, Riccardo Sbertoli, con il secondo palleggio Acquarone.
    Nonostante il prestigio e la qualità degli avversari, la Gioiella Prisma scenderà in campo con la stessa determinazione e coraggio che l’ha già portata a sorprendere nella prima giornata di campionato. La vittoria contro Milano ha dato alla squadra una spinta di entusiasmo e fiducia, e i ragazzi di coach Dante Boninfante sono pronti a dare battaglia anche sul difficile campo di Trento, consapevoli delle difficoltà ma determinati a dimostrare tutto il loro valore.
    A poche ore dal match, l’ex giocatore di Trento, Wout D’Heer, ha rilasciato una dichiarazione:
    “Non vedo l’ora di tornare a Trento. È stata la mia prima squadra fuori dal Belgio e ho vissuto un’esperienza davvero bella. Sono arrivato in un gruppo con cui abbiamo vinto tanto, ma soprattutto ho trovato tanti amici che, anche dopo tre anni, porto nel cuore. Quanto alla partita, mi aspetto una sfida molto tosta per noi. Trento sarà carica e vorrà sicuramente vincere la prima partita in casa per iniziare bene il campionato. Sappiamo che sono una squadra molto forte, ma ora sta a noi dimostrare e confermare il nostro livello dopo la vittoria contro Milano.”
    Questa partita rappresenta una sfida cruciale per Taranto, che affronterà una delle formazioni più titolate d’Europa, ma con l’obiettivo chiaro di continuare a sorprendere e portare a casa un risultato prestigioso.
    PRECEDENTI: 20 (7 successi Gioiella Prisma Taranto, 13 successi Itas Trentino)
    EX: Gabriele Laurenzano a Taranto nel 2021/22; Wout D’Heer a Trento nel 2021/22, 2022/23, 2023/24; Filippo Lanza a Trento nel 2011/12, 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18 – Allenatori: Dante Boninfante a Trento nel 2017/18, 2018/19, 2019/20
    Arbitri : Puecher Andrea, Santoro Angelo
    Match in diretta su VBTV
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro differenziato per Rychlicki, Lavia e Sbertoli, il test Trento-Verona finisce 1-3

    Al Sanbapolis di Trento, Rana Verona raccoglie buone indicazioni dall’allenamento congiunto con l’Itas Trentino, a pochi giorni dal debutto casalingo in campionato contro Cisterna Volley. La squadra di Coach Stoytchev, che ha provato diverse dinamiche di gioco, si impone per 3 a 1 grazie a una prova convincente. Doppia cifra in termini di punti per Sani (16), Jensen (12) e Keita (10). 

    Sponda Trento, privi di Rychlicki, Lavia e Sbertoli (che hanno svolto lavoro differenziato), i Campioni d’Europa nei primi due set hanno sfruttato molto bene l’asse composta da Michieletto (9 punti con il 90% in attacco) e Magalini (13, best scorer gialloblù) per restare in partita, perdendo il primo parziale allo sprint e vincendo il successivo in maniera netta.

    Nella seconda metà della seduta c’è stato poi spazio anche per chi ha visto sino ad ora meno spazio; nonostante la supremazia degli ospiti, Bristot (7 punti col 50%), Pellacani (5), Pesaresi e Bartha (4 su 4 in primo tempo) si sono fatti trovare pronti, dimostrando di poter essere valide alternative alle prime linee.

    Itas Trentino-Rana Verona 1–3(21-25, 25-18, 21-25, 15-25)Itas Trentino: Acquarone 5, Garcia 12, Michieletto 9, Magalini 14, Flavio, Kozamernik, Laurenzano (L), Spagnolli, Bristot 7, Pellacani 5, Boschini 1, Bartha 8, Pesaresi (L). All. SoliRana Verona: Abaev 1, Jensen 12, Sani 16, Dzavoronok 6, Cortesia 2, Vitelli 3, D’Amico (L), Spirito 3, Keita 10, Mozic, Chevalier 2, Zingel 3, Zanotti 1, Bonisoli (L). All. StoytchevNOTE – Durata set: 25’; 23’; 24’; 21’; totale: 1h33’Attacco: Itas Trentino 50%; Rana Verona 52%Muri: Itas Trentino 3; Rana Verona 11Ace: Itas Trentino 7; Rana Verona 4

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto con il Campobasso, le parole del ds Paolo Torre

    SABAUDIA – Manca sempre meno all’inizio della stagione per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina impegnata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il team di Sabaudia, guidato da coach Nello Mosca, esordirà il 13 ottobre prossimo al palasport di Ortona per poi giocare la prima in casa, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, il 20 ottobre nella sfida con il Napoli. La squadra si sta allenando e sta completando la fase di preparazione precampionato
    «Ci avviciniamo all’inizio del campionato con la consapevolezza di aver svolto un buon lavoro e con la giusta dose di curiosità per assistere alla prima partita ufficiale dei nostri ragazzi – assicura il direttore sportivo del Sabaudia Paolo Torre – come tutte le squadre, soprattutto in questo periodo, abbiamo avuto qualche grattacapo anche se, nel nostro caso, abbiamo avuto qualche infortunio di troppo che ci ha creato un po’ di problemi nelle ultime settimane ma questo fa parte del gioco, ne siamo consapevoli, lo accettiamo e tiriamo avanti proprio come fanno tutti. Gli obiettivi? Sicuramente vogliamo partire bene per cercare di restare nelle zone alte della classifica, l’obiettivo della squadra è questo, anche perché non vogliamo ripetere l’andamento della scorsa stagione in cui abbiamo fatto un avvio complicato e poi ci siamo trovati a dover recuperare, anche per questo non vorremmo ripetere l’errore dello scorso anno. Di sicuro puntiamo a una buona partenza perché siamo sicuri che la classifica sarà molto compressa e questo ci porta a lavorare in un certo modo, anche i ragazzi e lo staff ne sono consapevoli».
    Intanto il Plus Volleyball Sabaudia si prepara per l’allenamento congiunto in programma a Sabaudia, sabato alle ore 18:00, con il Campobasso, la formazione dove gioca l’ex Urbanovicz. L’ingresso è libero per il pubblico.
    ­ LEGGI TUTTO

  • in

    Su VBTV anche i campionati polacchi di PlusLiga maschile e TauronLiga femminile

    Volleyball World annuncia una storica partnership pluriennale con le principali leghe di pallavolo della Polonia, PlusLiga (maschile) e TauronLiga (femminile), per offrire agli abbonati di VBTV in tutto il mondo un numero ancora maggiore di partite di pallavolo di alto livello.

    VBTV, la piattaforma OTT di Volleyball World, sarà l’emittente internazionale esclusiva per tutte le partite dei campionati polacchi, con l’obiettivo di aumentare significativamente la visibilità e la portata di entrambe le leghe, trasmettendo i match agli oltre 1,5 milioni di abbonati in tutto il mondo e ampliando ulteriormente il loro già vasto seguito di fan in Polonia.

    La partnership rafforza ulteriormente il ruolo di VBTV come hub globale della pallavolo, offrendo ai fan una gamma sempre più ricca di competizioni di alto livello. Oltre a PlusLiga e TauronLiga, il palinsesto di VBTV include già i campionati maschili e femminili italiani, la Big Ten Conference dell’NCAA negli Stati Uniti, i campionati maschili e femminili brasiliani, oltre a tutte le principali competizioni FIVB e AVC, tra cui la VNL, i Campionati Mondiali FIVB, i Campionati per Club AVC e molte altre competizioni nella sua vasta programmazione.

    “La Polonia è una nazione di appassionati di pallavolo, e siamo entusiasti di collaborare con PlusLiga e TauronLiga, due delle leghe professionistiche più avvincenti al mondo” – afferma Finn Taylor, CEO di Volleyball World – “Portare queste leghe su VBTV è un passo fondamentale nella nostra missione di offrire ai fan un accesso senza precedenti alle competizioni di massimo livello, consolidando ulteriormente VBTV come la destinazione di riferimento per tutto il mondo della pallavolo.”

    Tutta l’azione dei campionati nazionali e delle principali competizioni internazionali in diretta streaming su VBTV insieme a contenuti originali esclusivi sul mondo della pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere superata 1-2 nel test congiunto di Ortona

    A distanza di appena cinque giorni, la ErmGroup Altotevere ritrova la Sieco Service Akea Ortona (Serie A3 Credem Banca, girone Blu), ma stavolta in terra abruzzese e l’allenamento congiunto, articolato su tre set, vede i padroni di casa chiudere sul 2-1 in loro favore. Rientrano il centrale Quarta e lo schiacciatore Skuodis nella ErmGroup, che lascia volontariamente a riposo l’opposto Marzolla, sostituito da un positivo Battaglia, il quale va a comporre la diagonale con Biffi e dopo un avvio in sordina riesce a piazzare i giusti colpi; assente anche il giovane schiacciatore Panizzi. Al centro, Quarta è con Stoppelli e a lato ci sono Cappelletti e Carpita, con libero Pochini. Questo l’assetto di partenza. Nel primo set, equilibrio anche negli errori in battuta, prima di una serie di allunghi e repliche che tengono in ballo la situazione: l’Ortona prova a scappare, l’Altotevere la riacciuffa e ai vantaggi hanno ragione per 26-24 i locali, che nella seconda frazione (con Galiano che nel frattempo ha avvicendato Stoppelli al centro per la ErmGroup) dominano la scena fino al 12-8, quando i muri vincenti su Marshall e Arienti si rivelano decisivi per il raggiungimento del pareggio sul 13-13 e un tocco a muro di Pinelli porta avanti l’Altotevere, che allunga sul 19-17 con l’ace di Cappelletti, mentre dall’altra parte è Rossato a sbagliare dai nove metri; alla fine i biancazzurri si impongono per 25-22. Nel terzo set, nuova rotazione al centro con stavolta la coppia Stoppelli-Galiano e la ErmGroup, più efficace nella ricostruzione, tenta l’allungo, ma si procede a lungo sul punto a punto e sul minimo vantaggio. Nel finale, la Sieco Service Akea piazza il break sul 19-17 e va a +3 (21-18), anche se un ace riporta sotto l’Altotevere e siamo sul 22-22. Una parità che dura fino al 26-26 e a decidere il 28-26 per Ortona è una pestata sulla linea dei tre metri. “Dobbiamo cominciare a stringere le fila – ha commentato il diesse della ErmGroup, Valdemaro Gustinelli – soprattutto per ciò che riguarda la fase break, dove ancora manca qualcosa, mentre sui cambi palla c’è una maggiore fluidità. E poi, siamo al momento troppo fallosi in battuta, nonostante l’accurato lavoro svolto in allenamento proprio su questo fondamentale. Speriamo di aggiustare il tutto quando le partite conteranno sul serio. Comunque sia, i segnali positivi sono arrivati anche da Ortona: un buon rientro per Quarta e Skuodis e bene i giovani che abbiamo acquistato”. Intanto, il nuovo allenamento congiunto con un’altra formazione di pari categoria e anche dello stesso girone, The Begin Volley Ancona, è stato anticipato di 24 ore, per cui l’appuntamento al palasport di San Giustino è per il pomeriggio di venerdì 4 ottobre, con inizio riscaldamento alle 17.30. Non sarà più questo, in base al programma originario, l’ultimo impegno precampionato della ErmGroup: un altro test è stato fissato prima dell’esordio in campionato di domenica 20 ottobre.
    SIECO SERVICE AKEA ORTONA – ERMGROUP ALTOTEVERE 2-1
    (26-24, 22-25, 28-26)
    SIECO SERVICE AKEA ORTONA: Pinelli 2, Pasquali 6, Broccatelli (L1) ricez. 69%, Bertoli 8, Giacomini, Del Vecchio, Marshall 11, Di Tullio, Rossato 7, Di Giunta, Arienti 6, Alcantarini, Di Giulio (L2). All. Francesco Denora Caporusso e Luca Di Pietro.
    ERMGROUP ALTOTEVERE: Troiani, Cipriani 4, Biffi 2, Galiano 6, Battaglia 15, Cioffi (L2), Skuodis 1, Stoppelli 3, Pochini (L1) ricez. 82%, Cappelletti 7, Carpita 7, Quarta 6. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.  
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: photogallery torneo di Ferrara

    Nello scorso week end la Personal Time ha giocato il torneo di Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con Ferrara, i sandonatesi sono stati battuti dalla Stadium Mirandola. Brucini è stato nominato miglior giocatore della manifestazione. Una piccola photo gallery della kermesse estense.
    . LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, domani pomeriggio la presentazione

    È una settimana intensa e frenetica quella che stanno vivendo in casa rossoblù i giocatori della EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con la squadra impegnata in una serie di visite di cortesia presso i maggiori partner del team, in città cresce la febbre in vista della nuova stagione, come testimoniato anche dai dati – ampiamente positivi – della campagna abbonamenti.
    Dopo aver tanto lavorato al PalaIpia, il gruppo rossoblù ha iniziato anche a prendere contatto col PalaVazzieri, sede di quelli che saranno i confronti interni in regular season.
    Per tutto il gruppo squadra, per lo staff tecnico, per i vertici dirigenziali e per responsabili e allenatori del vivaio, però, domani pomeriggio dalle ore 18.30 ci sarà un appuntamento imprescindibile, ossia quello dell’abbraccio coi tifosi, con la città, con i propri partner e con le autorità politiche e sportive del territorio.
    Presso l’aula magna del convitto ‘Mario Pagano’ ci sarà l’appuntamento con la presentazione ufficiale del club. Condotta da Luigi Di Lallo, la serata promette grandi emozioni e sorprese, oltre che tanta multimedialità.
    Un momento di happening per dare, peraltro, ancora più mordente al gruppo, che poi sabato sarà impegnato nell’ultimo test amichevole precampionato a Sabaudia, remake dell’allenamento congiunto disputato sabato scorso al PalaIpia ed occasione per verificare, da parte del tecnico Mariano Maniscalco, i progressi del gruppo nel nuovo ‘faccia a faccia’ con un team affidato al trainer di Fiano Romano (ed ex Fenice Isernia) Nello Mosca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO