More stories

  • in

    Il libero Danilo Rinaldi confermato dalla Joy Volley anche per la Serie A3

    C’è ancora la Joy Volley nel futuro di Danilo Rinaldi. Il libero, originario di Castellana Grotte, rinnova, per un altro anno, il contratto siglato la scorsa estate con la società del presidente Gianni D’Elia che, anche nel campionato di serie A3, potrà contare sulla sua esperienza, sul suo carisma e sulle sue note doti tecniche.Per l’atleta trentatreenne, cresciuto nel settore giovanile della Materdomini Volley, si profila così all’orizzonte il ritorno nella terza categoria nazionale, dove ha ben figurato nella stagione 2022/2023 con la maglia della Pallavolo Bari. La sua quarta avventura in carriera all’ombra del Castello normanno-svevo gli darà la possibilità di lavorare con coach Sandro Passaro, suo compagno di squadra a Martina Franca nella stagione 2012/2013 (in serie B1), e di continuare a competere per traguardi importanti in una piazza a cui si sente fortemente legato.

    “Il desiderio di vincere qualcosa di importante a Gioia del Colle è stato uno dei motivi che mi ha spinto a prolungare il contratto con la società – dichiara Danilo Rinaldi -. Sulla mia scelta di restare qui hanno influito anche l’ottimo rapporto instaurato con il presidente Gianni D’Elia, l’opportunità di allenarmi sotto la guida attenta di un allenatore preparato come Sandro Passaro e il forte legame con il pubblico biancorosso. Sono felice di prendere parte ad un progetto sportivo così ambizioso nel pieno della mia maturità. Con la mia esperienza e il mio entusiasmo cercherò di essere sempre un esempio per tutti – precisa -. La società sta allestendo una squadra forte e completa in ogni reparto. Sulla carta possiamo ambire a grandi risultati. Il nostro destino, però, dipenderà molto dal lavoro in settimana e dalla capacità del gruppo di reggere la pressione – conclude -. Dovremo affrontare ogni singola gara al massimo delle nostre potenzialità. Impegno, umiltà e concentrazione non potranno mai mancare in questa stagione, nel corso della quale sarà fondamentale il contributo di tutti per arrivare in fondo ad ogni competizione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: coach Maurizio Fabbri ingrana la sesta a Scanzo

    Maurizio Fabbri e Scanzo, un binomio che ha tanta voglia di mettere la “sesta”. Tante sono infatti le stagioni di un connubio declinato in molteplici ruoli, ma con la vittoria come denominatore pressoché comune e costante. Primo atto come preparatore atletico, secondo e terzo come vice di Simone Gandini, quarto e quinto come head coach svolgendo contestualmente il ruolo di preparatore. Bilancio a dir poco esaltante: tre regular season vinte e, lo scorso anno, una semifinale di Coppa Italia e il trionfo nei play-off.

    MONTAGNE RUSSE – “Siamo passati in due settimane dall’euforia per una promozione meritatissima e arrivata anche dopo un campionato vinto a +15 sulla seconda ad una delusione cocente aggravata dal rischio di serie C. Una conclusione che avrebbe messo fuorigioco la gran parte di noi e che ha portato molti a guardarsi attorno alla ricerca di soluzioni alternative”. 

    DIETROFRONT TUTTO CUORE – “In una situazione incerta è stato ulteriormente bello e gratificante il confronto con alcuni ragazzi in particolare i quali mi hanno interpellato per sapere quale fosse la mia decisione sul futuro per poi seguirla perché desiderosi di lavorare ancora con me. Certe situazioni valgono più di tanti successi. Ed è stata una fortuna: sarebbe stato troppo strano ritrovarci da avversari”. 

    BLOCCO VINCENTE NON SI CAMBIA – “Sono felice di avere ancora a disposizione la gran parte di coloro con cui si è costruito l’ultimo fantastico percorso. Tale elemento ha rappresentato una benzina fondamentale per rinnovare l’accordo con Scanzo. È giusto che qualcuno voglia cogliere più che giustamente l’opportunità di confrontarsi con la A2, è emblematico che in 10 resteranno. E mi aspetto molto dai nuovi. Pochi, ma di qualità, valori ed esperienza”. 

    LA NUOVA RICETTA – “Dovremo far capire che Scanzo c’è e ci sarà nonostante la batosta arrivata a causa del regolamento della serie A. Gli avversari vorranno superarci ancor più che nel recente passato. Noi dovremo concentrarci al meglio su ogni passo consapevoli che molto del destino sarà comunque nelle nostre mani. Un primo desiderio? Vorrei tornare a giocare la Final Four di Coppa Italia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 2^ tappa in diretta live

    Oggi seconda tappa della Grande Boucle in Italia, con la frazione da Cesenatico a Bologna e omaggio a Marco Pantani, ultimo a compiere l’impresa della doppietta Giro-Tour nel 1998. Bardet dopo la vittoria di ieri a Rimini parte per la prima volta in carriera indossando la maglia gialla. La diretta del Tour de France su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky
    LE CLASSIFICHE – L’ALBO D’ORO – IL PERCORSO E LE TAPPE LEGGI TUTTO

  • in

    Collegiale a Firenze per la nazionale maschile U22 in vista degli Europei: i convocati

    Continua la preparazione della nazionale Under 22 maschile in vista degli Europei di categoria in programma in Olanda dal 9 al 14 luglio. Il gruppo azzurro guidato dal tecnico Vincenzo Fanizza si radunerà per un collegiale a Firenze da lunedì 1° luglio a domenica 7 luglio. Durante questo periodo di preparazione, gli atleti azzurri disputeranno a Palazzo Wanny tre amichevoli contro le nazionali di Giappone e Olanda. 

    Questi gli atleti convocati dal Direttore Tecnico Ferdinando De Giorgi e dal 1° allenatore della Nazionale Under 22 Vincenzo Fanizza: Edwin Arguelles Sanchez (Pall. Azzurra Alessano SSDRL); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza, Riccardo Iervolino (New Mater SRL); Tommaso Barotto, Mattia Eccher (ASD Delta Volley Porto Viro); Filippo Bartolucci, Jan Feri, Mattia Orioli (GS Port Robur Costa 2030 SSDARL); Mattia Boninfante (Modena Volley Punto Zero SSDRL); Marco Pellacani (Trentino Volley SRL); ); Federico Roberti (Virtus Volley); Matteo Staforini (Cuneo Sport 2018 SSDARL); Nicolò Volpe (Volley Tricolore R.E. ASD SRL); Luca Loreti (Lupi Santa Croce SSD); Lorenzo Magliano (Volley Milano SRL).

    Lo staff sarà composto da: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Giacomo Bozzo (Assistente Tecnico), Domenico Capodiferro (Medico), Filippo D’Elia (Fisioterapista), Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico), Stefano Recine (Dirigente Accompegnatore), Annalisa Pinto (Scoutman), Enrico Cecamore (Team Manager).

    PROGRAMMA GARE AMICHEVOLI 2 luglio, ore 18: Italia-Giappone3 luglio, ore 18: Olanda-Giappone4 luglio, ore 18: Italia-Olanda5 luglio, ore 18: Italia-Giappone

    DIRETTA STREAMINGI match in programma a Palazzo Wanny saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Renato Ricco completa il reparto palleggiatori della Rinascita Lagonegro

    Arriva il secondo palleggiatore alla corte di coach Pino Lorizio: dopo aver abbracciato Federico Bonacchi, la Rinascita Lagonegro ufficializza l’ingaggio di Renato Ricco, classe 2001 per 181 centimetri di altezza. Prosegue con convinzione, dunque, la politica verde nel Club biancorosso, deciso a far alternare le chiavi del gioco a due talenti in erba e di sicuro avvenire.

    Renato, origini calabresi, è un regista con caratteristiche veloci e buona distribuzione al centro, un ragazzo giovane che ha tanta voglia di mettersi in mostra avendo già maturato un corposo curriculum nelle stagioni passate. Tra il 2016 e il 2019, infatti, Ricco inizia a offrire il suo contributo alla Don Russo Cetraro Volley nell’Under 15 della Spes Praia a Mare (2017). Con la Jolly Cinquefrondi, team dell’hinterland di Reggio Calabria, diventa campione regionale Under 18 nel 2019 e partecipa alle finali nazionali. Dalla stagione successiva, ecco il passaggio in serie B (a Catania) e il primo assaggio di massima serie (A3, stagione 2020/21) con la casacca della Normanna Aversa Academy. Accumula esperienza in altre importanti società di serie B come la Raffaele Lamezia, l’Ischia (campionato 2021/22) e la Energy Spike Devils Campobasso.

    Prima di accettare l’offerta della Rinascita, Renato indossa la casacca dei bresciani della Valtrompia Volley, ultima sua squadra in ordine temporale. Il ritorno in serie A rappresenta per lui uno step fondamentale nel personale percorso di crescita: “Sono felice di unirmi alla Rinascita Lagonegro e mi sento pronto per dare tutto il mio contributo alla squadra e onorare la maglia e i colori. Farò del mio meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati e sono convinto che sarà un annata ricca di emozioni e di ottimi risultati. Ho scelto Lagonegro perché è sempre stata una società improntata al lavoro serio e programmato, inoltre un’esperienza su un palcoscenico così importante, con giocatori d’esperienza e staff preparato, farà sì che io possa migliorare e crescere ancora di più dentro e fuori dal campo. Non vedo l’ora di ammirare il Palazzetto di Villa d’Agri pieno e di conoscere i tifosi per festeggiare insieme ogni singola vittoria. Auguro un grande in bocca al lupo a me e a tutta la famiglia della Rinascita per questa nuova stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon momento con la Croazia per l’opposto cuciniero Petar Dirlic

    Estate intensa per Petar Dirlic. Dopo aver chiuso al secondo posto l’European Golden League lo scorso 16 giugno a Osijek da capitano della Croazia e giocatore più prolifico della kermesse (170 punti in 8 gare), l’opposto della Cucine Lube Civitanova è in partenza per l’Estremo Oriente. Grazie alla vittoria di metà giugno al tie break con l’Estonia in Semifinale di Golden League, domani, lunedì 1° luglio, il gigante croato raggiungerà la Cina con la sua nazionale per prendere parte alla Challenger Cup (dal 4 al 7 luglio), viatico per entrare nella Volleyball Nations League 2025. Una priorità per l’attaccante reduce dall’annata a Milano e ansioso di vestire la maglia della Lube nella prossima stagione agonistica di SuperLega Credem Banca.
    Challenger Cup – Linyi (Cina)
    Quarti di finale 
    Giovedì 4 luglio 
    Cina – Messico, ore 9.30 italiane
    Belgio – Croazia, ore 13.30 italiane
    Venerdì 5 luglio
    Ucraina – Cile, ore 9.30 italiane
    Egitto – Qatar, ore 13.30 italiane
    Semifinali
    Sabato 6 luglio
    Semifinale 1, ore 10
    Semifinale 2, ore 14
    Finali
    Domenica 7 luglio
    3° posto, ore 7.30
    Finalissima, ore 11
    Petar Dirlic (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Il secondo posto in European Golden League è un buon risultato, ciò che davvero contava era superare la Semifinale e staccare il pass per la Challenger in Cina. Ovvio che la sconfitta per 3-1 con l’Ucraina nella partita decisiva non mi è andata giù perché sia con la Croazia che con i Club vorrei vincere sempre, soprattutto le Finali, ma abbiamo giocato sotto il nostro livello e questo non deve ripetersi. Dal punto di vista individuale sono consapevole di aver fatto la mia parte chiudendo il torneo da top scorer, sento la mano calda. Sono il capitano della Nazionale e voglio dare il massimo anche in allenamento motivando i compagni. Atteggiamento che manterrò a Civitanova. Darò tutto anche in Cina per rincorrere il pass alla VNL 2025. Siamo in forma e abbiamo qualità individuale, possiamo vincere nei Quarti con il Belgio ripetendoci dopo esserci già imposti in Golden League. Continuo a seguire anche gli sviluppi in casa Lube e sono più convinto che mai di trovare un team equilibrato e in grado di lottare ad alti livelli. Forse siamo giovani, ma nel roster figurano atleti già abituati a vincere come Chinenyeze e Loeppky. Tra l’altro abbiamo un libero nel pieno della forma come Balaso che è una garanzia. A dispetto dell’età media nel gruppo non mancheranno qualità ed esperienza per giocarcela con tutti. Non vedo l’ora che arrivi la possibilità di essere messi alla prova”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbone promosso in prima squadra, sarà lui l’head coach della New Mater in A3

    La New Mater Volley riparte dalla serie A3, dal direttore sportivo Bruno De Mori e da Giuseppe Barbone a cui è stata affidata la guida tecnica della prima squadra.

    Si muove la macchina organizzativa del club del presidente Michele Miccolis in vista della stagione sportiva 2024/2025. Dopo la retrocessione, maturata proprio nei punti finali della scorsa regular season, e dopo aver valutato e ponderato le scelte in vista del prossimo campionato, il club gialloblù sta muovendo i tasselli per comporre staff dirigenziale, staff tecnico e organico del prossimo torneo di serie A3.

    “Dopo la rivoluzione della scorsa estate che ha portato il volley maschile castellanese a riunirsi sotto i colori gialloblù e dopo l’immeritata retrocessione della scorsa stagione – ha annunciato il presidente Miccolis – ripartiamo dalla terza serie nazionale e ripartiamo dalle nostre certezze. Certezze che non sono solo legate alla presenza di partner storici, ma anche alle professionalità e alle competenze maturate in tantissimi anni di attività e al futuro garantito dall’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdominivolley.it che anche nello scorso campionato ha partecipato a tre finali nazionali finendo sempre nelle prime dieci squadre in Italia”.

    Tra gli artefici di questi risultati giovanili c’è anche Giuseppe Barbone, promosso per il campionato 2024/2025 a primo allenatore della New Mater Volley in serie A3, dopo 7 anni da secondo in Superlega e serie A2, dopo le esperienze da head coach nel finale delle stagioni 2021/2022 e 2022/2023 e dopo l’ottimo cammino percorso nella scorsa stagione alla guida delle formazioni giovanili della Materdominivolley.it Castellana. Al suo fianco, nel ruolo di secondo allenatore, ci sarà Francesco Valente, nelle ultime due stagioni secondo allenatore della Pallavolo Bari in serie A3 e con un passato da giocatore con la Materdomini Castellana nella seconda metà degli anni Novanta in serie A2 e in serie B1.

    “Abbiamo confermato nel ruolo di direttore sportivo una figura di carisma ed esperienza come Bruno De Mori che durante tutti questi anni ha saputo sempre mantenere alto il livello di competenza all’interno del club – ha continuato Miccolis – e abbiamo affidato la guida tecnica a Giuseppe Barbone, allenatore che conosce benissimo l’ambiente e che ha un’esperienza ormai consolidata in serie A. Con loro stiamo lavorando ad un progetto sostenibile che unisca talento ed esperienza, garanzie e prospetti. Ci auguriamo di costruire un team che possa far bene e dar nuovo slancio alla passione per il volley a Castellana Grotte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Stocco è una nuova palleggiatrice della Nuvolì Alta Fratte

    Martina Stocco ha scelto Alta Fratte. Padovana nata a Cittadella nel 2000, la nuova regista della Nuvolí può vantare un passato nelle floride giovanili della Bruel Bassano e la serie A conosciuta già nel 2017. Nel suo curriculum Montecchio, Talmassons, Olbia e Trento, con quest’ultima anche in A1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO