More stories

  • in

    Presentate le domande di ammissione di Ancona e Reggio Calabria

    Serie A Credem Banca 2024/25Ancona e Reggio Calabria hanno presentato domanda di ammissione al prossimo campionato di Serie A3
    Hanno presentato nei tempi previsti la documentazione per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca le società SportSpecialist Reggio Calabria e The Begin Volley Ancona, neopromosse dalla Serie B. In quanto vincitori della terza ed ultima fase dei Play Off di Serie B, i due club hanno avuto un periodo di tempo maggiore (fino a venerdì 28 giugno anziché fino a lunedì 24) per fare richiesta d’iscrizione alla Serie A.
    Nella giornata di mercoledì 3 luglio, dalle ore 16.00, la Commissione si pronuncerà sulle squadre che parteciperanno ufficialmente ai prossimi campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.
    Le richieste d’iscrizione alla Serie A Credem Banca 2024/25
    LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce cambia nome e ufficializza l’ingaggio di Gateano Penna

    Dopo un anno termina la partnership commerciale con DelCar Automotive, che non sarà title sponsor nella stagione 2024/25. La società ringrazia il titolare Mario Ciardo e tutta la famiglia DelCar, per aver sostenuto il sodalizio salentino e per aver contribuito a raggiungere gli obiettivi sportivi nella stagione da poco conclusa.

    Da oggi, pertanto, la società assume la denominazione di Aurispa Lecce.

    Aurispa Lecce, contestualmente, annuncia ufficialmente l’ingaggio dell’opposto Gaetano Penna.

    Classe 2004, alto 206 cm, Penna ha appena conquistato la promozione in Serie A2 con Macerata. Ha giocato nelle giovanili della Lube Volley, facendo il suo esordio in prima squadra nella stagione 2021/22. Penna è stato anche convocato nella Nazionale Under 20, con cui ha conquistato l’oro all’European Youth Festival (EYOF) 2022 e poi gli Europei di categoria.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giovanna Aquino torna alla Luvo Barattoli Arzano

    Giovanna Aquino torna alla Luvo Barattoli Arzano. Terminata l’esperienza formativa in Spagna, la ventiseienne schiacciatrice irpina nella prossima stagione ritorna in campo con la squadra con la quale ha disputato già cinque campionati consecutivi.

    “Sarà il mio sesto anno. Mi ha fatto piacere risentire Antonio Piscopo e non ho avuto dubbi nell’accettare. Sempre una grande emozione fare parte dei loro progetti, del resto mi hanno sempre trattata bene. Pronta per pensare alle nuove sfide con un nuovo allenatore in panchina, ritrovare le vecchie compagne e per vedere crescere le piccole del vivaio visto che ormai ho l’età per essere considerata veterana”.

    L’ultima stagione senza Giovanna Aquino in campo non sono arrivati i playoff: “Ho seguito l’Arzano anche da lontano. Era in un girone difficile ed equilibrato e poteva capitare. Adesso si volta pagina e pensiamo a fare bene per poi raccogliere i frutti del lavoro in palestra. Coach Francesco Eliseo ci guiderà, l’ho sempre avuto come avversario. Abbiamo giocato contro tante volte per cui sarà una novità averlo come allenatore. Il suo arrivo vuole dire molto: l’Arzano Volley oltre a puntare sulla crescita delle ragazze della regione fa lo stesso anche con i tecnici e questo è molto importante”.

    La testa è già alla prossima stagione: “Un po’ di ferie ad agosto e poi in palestra. “Dobbiamo costruire il nuovo assetto della squadra. Anche le nostre avversarie non staranno a guardare, del resto se vogliamo che l’Arzano continui a muoversi nelle parti alte della classifica del campionato di serie B1 femminile, servono passione e sacrificio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Mancini sarà il vice Cachopa a Monza: “Pronto a mettermi in gioco”

    Filippo Mancini alla MINT Vero Volley Monza. Per il giovane e talentuoso palleggiatore classe 2004 sarà la prima esperienza in SuperLega Credem Banca, dopo diversi anni tra settore giovanile, Serie C e Serie B con la casacca della Consar Ravenna.

    Alzatore estroso, con una buona padronanza del gesto, ma anche dotato di un ottimo servizio e solido in difesa, Mancini si è messo in luce negli ultimi campionati di A2 a Ravenna, squadra in cui ha giocato fin dagli inizi della sua giovane carriera. Già nel giro delle Nazionali giovanili azzurre, “Mancio” nella prossima stagione completerà la regia della MINT Vero Volley Monza, accanto al palleggiatore del Brasile Fernando Kreling.

    “Sono entusiasta di fare parte del roster di Monza nella prossima stagione – le prime parole di Mancini – una squadra piena di giocatori esperti e di alto livello, da cui spero di apprendere il più possibile. Questa estate lavorerò al massimo per arrivare al meglio all’inizio del campionato. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e soprattutto i tifosi: sono pronto a mettermi in gioco”.

    CARRIERA CON I CLUB2020-21 Consar Ravenna – C2021-22 Consar Ravenna – B2022-23 Consar RCM Ravenna – A22023-24 Porto Robur Costa 2030 – A22024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    PREMI CON I CLUB2024 Junior League – Consar Ravenna

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei U18: esordio vincente per le azzurrine, a segno contro la Croazia

    Successo azzurro all’esordio. Si apre con una vittoria il percorso della nazionale Under 18 femminile ai Campionati Europei di categoria; a Blaj (Romania), sede della Pool I, le azzurrine di coach Michele Fanni si sono infatti imposte 3-2 (25-22, 23-25, 26-28, 25-20, 15-10) sulla Croazia. Best scorer del match l’azzurra Ludovica Tosini, autrice di 22 punti, in doppia cifra tra le fila azzurre anche Stella Caruso con 15 punti, Caterina Peroni e Veronica Quero con 12 punti messi a segno. L’Italia tornerà in campo domani alle 13.30 per affrontare l’Olanda nella seconda uscita della Pool I. 

    Come dichiarato dal tecnico azzurro in fase di presentazione la partita contro la Croazia non è stata affatto semplice per l’Italia; primo set che ha visto le due formazioni stare a contatto fino sul 16-14, momento in cui l’Italia ha allungato (21-15), riuscendo a chiudere il parziale sul 25-22. Seconda frazione di gioco che ha visto il ritorno della Croazia, brava sul finale di set a scappare a ristabilire la parità grazie al 22-25, Italia-Croazia 1-1. Nel terzo set l’Italia si è portata subito sopra (16-9), per poi subire la rimonta della Croazia che ha prima trovato il 21-21 e successivamente il 26-28 di fine set. La reazione azzurra non si è fatta attendere; l’Italia nella quarta frazione di gioco ha subito allungato, portandosi a +6 sul 16-10, per poi scappare (21-13) fino al 25-20 di fine parziale. Parità ristabilita (2-2). Il tie-break è stato equilibrato. Le due formazioni sono state a contatto fino sul 12-10 Italia; le azzurrine con determinazione hanno incrementato il vantaggio fino all’allungo finale che ha chiuso il match sul 15-10. Italia-Croazia 3-2.

    ITALIA-CROAZIA 3-2 (25-22, 23-25, 26-28, 25-20, 15-10)ITALIA: Fratangelo 5, Tosini 22, Sari 6, Peroni 15, Caruso 15, Quero 12, Bonafede (L). Susio, Moroni, Stagnaro. N.e. Spaziano, Aimaretti, Cornelli, Zanella. All. Fanni.CROAZIA: Causevic 5, Roso, Mlinar 10, Cizmar 5, Golemac 10, Francetic 12, A. Gulin (L). Ucovic 4, Prkacin 5, Smojver, Vasilj 7, Moric. N.e. L. Prkacin, Lulic. N.e. Ilic.Durata set: 28’, 28’, 32’, 29’, 15’.Arbitri: Batkai-Katona (HUN), Butto (ISR).Note: Italia: 12 a, 23 b, 6 mv, 47 et.  Croazia: 8 a, 19 bs, 13 mv, 39 et.

    Prossimo appuntamento martedì 2 luglioOre 13.30, Italia-Olanda

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Mancini completa la regia della MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 1 LUGLIO 2024 – Filippo Mancini alla MINT Vero Volley Monza. Per il giovane e talentuoso palleggiatore classe 2004 sarà la prima esperienza in SuperLega Credem Banca, dopo diversi anni tra settore giovanile, Serie C e Serie B con la casacca della Consar Ravenna.
    Alzatore estroso, con una buona padronanza del gesto, ma anche dotato di un ottimo servizio e solido in difesa, Mancini si è messo in luce negli ultimi campionati di A2 a Ravenna, squadra in cui ha giocato fin dagli inizi della sua giovane carriera. Già nel giro delle Nazionali giovanili azzurre, “Mancio” nella prossima stagione completerà la regia della MINT Vero Volley Monza, accanto al palleggiatore del Brasile Fernando Kreling.
    “Sono entusiasta di fare parte del roster di Monza nella prossima stagione – le prime parole di Mancini – una squadra piena di giocatori esperti e di alto livello, da cui spero di apprendere il più possibile. Questa estate lavorerò al massimo per arrivare al meglio all’inizio del campionato. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e soprattutto i tifosi: sono pronto a mettermi in gioco”.
    LA SCHEDAFilippo ManciniNato a Rimini, il 7 settembre 2004Altezza 188 cmRuolo Palleggiatore
    CARRIERA CON I CLUB2020-21 Consar Ravenna – C2021-22 Consar Ravenna – B2022-23 Consar RCM Ravenna – A22023-24 Porto Robur Costa 2030 – A22024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1
    PREMI CON I CLUB2024 Junior League – Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Andrea Cogliati è il nuovo regista di Valtrompia

    Un regista di grande talento approda ai Lupi per la prossima stagione: Andrea Cogliati, classe 1998 di Alzano Lombardo per 187 cm di altezza ha detto “sì” al progetto del Valtrompia Volley guidato da coach Simone Gandini.

    La sua esperienza passa dalla formazione nelle fila di Scanzorosciate e dell’Olimpia Bergamo in A2 per poi passare a Scanzorosciate in serie B, in seguito passa all’Atlantide Brescia e sotto l’ala di Simone Tiberti apprende molto, arricchendo il suo bagaglio tecnico.

    Prosegue la carriera a Bologna, in serie A3, poi torna nella serie cadetta passando per Crema e Saronno. Il progetto lo ha entusiasmato e recuperando da un infortunio Andrea è pronto a misurarsi in questa squadra competitiva, con un roster che fa ben sperare per il prossimo campionato:

    “Pensavo di prendermi un anno di pausa per poter recuperare al meglio, la settimana prossima mi laureo in magistrale di scienze motorie e a settembre avrò anche l’esame di massoterapia. Ma quando coach Gandini mi ha contattato ci ho pensato bene, vista la stima che ho per lui, e conoscendo anche la qualità dell’ambiente di Valtrompia ho deciso che valeva la pena accettare di far parte del team”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due medaglie per i Block Devils in Vnl

    Si è chiusa ieri, con la Final Eight di Lodz, la competizione riservata alle migliori nazionali a livello mondiale. Argento per il Giappone di Yuki Ishikawa, bronzo per la Polonia di Kamil Semeniuk. L’argentina di Loser fuori ai quarti di finale. Adesso l’attenzione di sposta sull’evento principale dell’estate 2024, i giochi olimpici di Parigi

    Si è chiusa con le due finali di ieri la Vnl 2024, prima manifestazione internazionale estiva riservata alle selezioni nazionali ed antipasto delle Olimpiadi di Parigi. L’ultimo atto della manifestazione sono state le Final Eight di Lodz in Polonia terminate con la vittoria finale della Francia.Due le medaglie conquistate dei Block Devils alla kermesse giocata in terra polacca.Torna con la medaglia d’argento ed il premio di miglior schiacciatore della competizione Yuki Ishikawa che con il suo Giappone, dopo aver sconfitto 3-0 il Canada nei quarti di finale e la Slovenia sempre 3-0 in semifinale, si è arreso solo nella finale alla formazione transalpina. Final Eight di grande spessore quelle disputate dal martello nipponico che ha messo a segno 26 punti nei quarti di finale, 21 in semifinale e 17 in finale meritandosi in pieno il riconoscimento individuale.Bronzo invece per la Polonia di Kamil Semeniuk. La formazione di casa, dopo aver sconfitto 3-1 nei quarti di finale il Brasile, ha mancato per un soffio l’accesso alla finalissima perdendo al quinto set (16-18 il punteggio del tie break) la semifinale con la Francia per poi riscattarsi nella finale 3°/4° posto con un netto 3-0 sulla Slovenia. Poco utilizzato il martello bianconero, ma sempre pronto ogni qualvolta è stato chiamato in causa.Stop ai quarti di finale invece per il terzo Block Devils presente a Lodz Agustin Loser che con la sua Argentina si ferma subito dopo cinque set di grande battaglia con la Slovenia. 9 i punti del prossimo centrale bianconero.Stop ai quarti anche per l’Italia di Fefè De Giorgi che si è presentata all’epilogo della Vnl con una rosa molto giovane e lasciando in Italia a lavorare in vista di Parigi alcuni dei “senatori” che hanno conquistato il pass olimpico tra i quali anche i bianconeri Simone Giannelli e Roberto Russo.A proposito di Parigi, l’attenzione del volley mondiale si sposta ora sulle Olimpiadi al via tra meno di un mese con le squadre partecipanti che daranno il via alla fase finale di preparazione. Già sicuro della convocazione Ishikawa, mentre Argentina, Polonia ed Italia devono ancora comunicare i 12+1 che faranno parte della spedizione olimpica. Al netto di possibili cambiamenti dell’ultima ora, tutto lascia presagire che anche Semeniuk, Loser, Giannelli e Russo saranno tra i protagonisti di Parigi2024.
    Credit Photo: FIVB
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO