More stories

  • in

    Gabbiano Farmamed, Mirandola superata 3-1 in amichevole

    MANTOVA – Dopo il primo test sul campo del Volley Tricolore Reggio Emilia, la Gabbiano Farmamed ha affrontato sul campo amico del PalaSguaitzer la Stadium Mirandola, compagine di serie B ma fino allo scorso anno avversaria in Serie A3 Credem Banca. Un test contro una formazione che ha allestito un roster per provare a tornare immediatamente in A3, sicuramente più tirato rispetto a quanto visto la scorsa settimana.
    Gola e compagni si sono imposti per 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-23 i parziali) con buone indicazioni per coach Serafini a poco più di un mese dall’inizio del campionato. Un avversario, quello modenese, che ha dato del filo da torcere ai biancazzurri alla ricerca della migliore alchimia di squadra nel momento di maggiore lavoro in palestra e di inserimento dei nuovi in un organico rimasto a gradi linee immutato, ma certamente rivoluzionato in alcuni ruoli chiave.
    Nel primo set gli ospiti sono più reattivi e, nonostante i tanti errori al servizio, sfruttano l’avvio diesel dei padroni di casa e qualche indecisione di troppo. Poi la Gabbiano si è scossa, sospinta in attacco da Baldazzi e Parolari e in seconda libera dall’ottimo libero Marini. Il vento cambia rapidamente dunque e, in vantaggio per due set a uno, Serafini inserisce l’intera panchina in campo. La girandola di cambi da una parte e dall’altra si conclude con la vittoria dei padroni di casa, contro un avversario che ha dimostrato di avere poco a che fare con la B e che schierava l’ex libero biancazzurro Luca Catellani.
    «Penso che questo secondo test sia più vero rispetto al primo con Reggio Emilia – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – c’è più lavoro nelle gambe e Mirandola assomiglia molto di più alle formazioni che incontreremo in campionato. Le indicazioni sono state più che positive in questo senso. Credo che nel primo set ci sia mancata un po’ di brillantezza e di quella cattiveria che solitamente fa cadere pochissimi palloni nel nostro campo. Poi ci siamo ricompattati e le cose sono andate decisamente meglio».
    Prossimo test al Palasguaitzer contro la nazionale delle Filippine, martedì 24 settembre.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gestione titolari, Lorenzetti: «Più opzioni per essere competitivi»

    PERUGIA, 13 Settembre 2024
    Si avvicina l’ultimo banco di prova per i Block Devils prima dell’inizio ufficiale della stagione: domani e domenica la squadra sarà impegnata nella Jesi Volley Cup, quadrangolare al quale prenderanno parte, oltre alla Sir Susa Vim Perugia, l’Allianz Milano, la Cucine Lube Civitanova e la formazione francese del Tours.
    Il torneo in terra marchigiana, secondo coach Angelo Lorenzetti, avrà una duplice valenza: non sarà solo un test per la preparazione alle competizioni in Italia, ma avrà anche un valore a livello europeo. I bianconeri affronteranno infatti, nella prima semifinale, proprio i francesi di coach Marcelo Fronckowiak: «dopo la scuola polacca affrontare quella francese è un utile allenamento per la Champions perché ogni campionato ha le sue caratteristiche ed è utile conoscere quelle delle altre, quindi speriamo che sia un weekend altrettanto positivo come lo è stato quello in terra polacca».
    A Jesi sarà inoltre un’altra importante occasione per il tecnico bianconero per provare gli assetti e testare lo starting six: in occasione della Bogdanka Volley Cup, che si è disputata a Lublin lo scorso fine settimana, Yuki Ishikawa è stato schierato nel sestetto titolare nella semifinale, mentre il giorno seguente a scendere in campo dal primo minuto è stato Oleh Plotnytskyi. Quest’anno la gestione dei titolari, soprattutto degli schiacciatori è un argomento che merita una riflessione:
    «è un argomento non dico complesso, ma utile da affrontare – sottolinea Lorenzetti – lo abbiamo fatto già con la squadra, ma è utile affrontarlo anche per l’ambiente. Quando ci siamo trovati a parlare dei ruoli all’interno del gruppo e in campo, quando si è trattato di parlare del ruolo degli schiacciatori, ho evidenziato il fatto che al momento non ci sono dati che mi fanno dire che sia meglio scegliere un giocatore piuttosto che un altro nel ruolo di titolare, questo vuol dire che se non ci sono titolari, nessuno è titolare: questa è una differenza sottile, ma sostanziale nell’atteggiamento quotidiano da proporre in campo. I ragazzi sanno cosa ci vuole per provare a conquistare uno di questi spazi liberi. Ne abbiamo parlato, i ragazzi sono consapevoli e così andremo avanti fino a che non cambierà qualcosa di nuovo. E’ un argomento importante anche per l’ambiente perché dobbiamo essere consapevoli che il club di Perugia, dall’alto della sua esperienza, sa che ci vogliono tre schiacciatori bravi per essere competitivi in maniera costante durante la stagione e penso che lo scorso anno lo abbia dimostrato e questo è il motivo per cui ci sono questi tre bravi schiacciatori a Perugia. Se invece diventa un argomento per cercare sempre di giudicare una scelta dell’allenatore o il dare una motivazione su un risultato più o meno positivo può diventare qualcosa di interessante per una chiacchiera da bar tra amici, ma sicuramente è un qualcosa che non deve entrare dentro al nostro gruppo. Siamo tutti delle persone che lavorano per il bene di Perugia e speriamo di farlo al meglio possibile».
    Questa mattina la squadra ha svolto allenamento in sala pesi e lavoro differenziato con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio la partenza per Jesi.
    Nella giornata di domani, sabato 14 settembre, i Block Devils scenderanno in campo nella prima delle due semifinali, alle 17:30 contro i francesi del Tours, guidati da coach Marcelo Fronckowiak. Alle 20:30 si giocheranno l’accesso alla finale Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano.
    Domenica 15 settembre sarà la volta delle finali: alle 15 match per l’assegnazione del terzo posto e, alle 18, la finale per aggiudicarsi il trofeo.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “Qui per dare il mio contributo con esperienza e tenacia”

    Questa mattina il centrale della Valsa Group Simone Anzani ha parlato della nuova stagione in gialloblù e del suo rientro in campo dopo aver ottenuto l’idoneità sportiva agonistica.
    “Avevo voglia di tornare, allenarmi e stare con la squadra, ero come un leone in gabbia. Adesso ciò che conta è migliorare dal punto di vista atletico senza farsi male ed essere al 100% quando ci saranno le partite che contano. Mi sono tenuto in forma anche a casa per non farmi trovare impreparato, ora ci vuole solo un po’ di tempo per crescere sia sotto l’aspetto tecnico che fisico e sto dando il massimo per arrivare pronto ai prossimi appuntamenti. Ritorno in gialloblù? Il PalaPanini è sempre affascinante, fa effetto indossare un’altra maglia dopo tanti anni alla Lube. Sono qui per essere un punto di riferimento per i più giovani e cercare di dare il mio contributo al gruppo con esperienza e tenacia. Dopo un mese di preparazione, sta migliorando sia la condizione fisica che la brillantezza della squadra. Dovremo creare la giusta mentalità, basata su sacrificio, lavoro e massima attenzione. Abbiamo grandi potenzialità, l’unico modo per farle uscire è lavorare a testa bassa e arrivare al debutto ufficiale in campionato nel miglior modo possibile. Torneo di Montichiari? Sono partite che ci possono dire a che punto siamo, è un appuntamento che ci deve servire per crescere e dobbiamo pensare solo a noi stessi senza guardare cosa fanno gli altri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, domenica 6 ottobre la presentazione ufficiale

    Come da tradizione, l’evento di Presentazione Ufficiale della squadra è uno dei più attesi e sentiti da tifosi e simpatizzanti.
    Per la stagione 2024/2025, la seconda consecutiva in serie A3 Credem Banca, la Rinascita Volley Lagonegro dà appuntamento a domenica 6 ottobre a Lagonegro (Potenza) in Piazza Bonaventura Picardi alle ore 17 e farà dunque conoscere meglio tutti i giocatori, i componenti dello staff tecnico e il settore giovanile.
    Ad aprire l’evento, il saluto del Presidente Nicola Carlomagno insieme a tutto il comparto dirigenziale. Durante la serata saranno svelate le nuove maglie da gioco, per gli impegni casalinghi e in trasferta.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley a Corigliano al “Trofeo del Codex e del Castello”

    CORIGLIANO-ROSSANO – Il Cisterna Volley sarà impegnato in un altro quadrangolare nei giorni di Sabato 14 e Domenica 15 settembre, prendendo parte alla terza edizione del Trofeo del Codex e del Castello. Un impegno di prestigio per il collettivo pontino, che ritroverà in campo la Gioiella Prisma Taranto in semifinale, compagine partecipante al campionato di Superlega reduce come Cisterna dal torneo “Spirito di Squadra”. A completare il roster dei team partecipanti l’ambiziosa Saturnia Acicastello di coach Placì, impegnata nel campionato di A2, e l’Ach Team Ljubljana, squadra campione slovena in carica, che parteciperà alla prossima Champions League e che in passato ha avuto nel suo roster volti noti del campionato nostrano come Urnaut e Kovacevic.In Calabria il Cisterna Volley aveva già preso parte all’evento nella passata stagione, arrivando al secondo posto dopo la finale persa proprio contro Taranto, dopo aver battuto in semifinale Palmi.
    IL TORNEO – Il “Trofeo del Codex e del Castello” nasce nel Settembre 2022, dalla voglia della società Corigliano Volley di soddisfare il pubblico Cosentino e nello specifico quello di Corigliano-Rossano, offrendo uno spettacolo sportivo di calibro Nazionale e Internazionale.L’obiettivo che questo progetto si porta dietro è quello di promuovere il sistema turistico in periodi di destagionalizzazione incrementando il richiamo mediatico e l’attenzione sul nostro magnifico territorio Il pregio della manifestazione è stato riconosciuto dalla Camera di Commercio di Cosenza che ha finanziato il progetto attraverso il bando Turismo Congressuale, Religioso e Sportivo – anno 2023 II Edizione.
    A raccontare l’andamento del lavoro di preparazione della squadra è Efe Bayram,protagonista a Gubbio dopo esser stato tra gli ultimi ad aggregarsi al gruppo, alla fine di un’estate da protagonista con la nazionale turca: “Sono molto contento di esser tornato a lavorare con la squadra. Questo per me sarà il mio terzo anno in Italia, il secondo con il Cisterna Volley e complessivamente sempre nello stesso posto. Posso dire che nonostante l’età (Bayram è del 2002 ndr), sono uno dei più “vecchi” all’interno dello spogliatoio. Ormai a Cisterna mi sento a casa e sono davvero felice di essere qui. La mia estate non è stata facile, a volte con la Nazionale abbiamo sbagliato, ma ho fatto tanta esperienza che mi sarà utile in futuro. In questo primo periodo di lavoro ho visto che il gruppo è motivato tanto quanto lo sono io, siamo una squadra forte e sono sicuro che insieme potremo toglierci tante soddisfazioni. Come collettivo siamo molto giovani, ma tutti stanno lavorando duro per arrivare al meglio alla prima di campionato contro Trento. Giocheremo in casa e sarà bello poter riabbracciare il nostro pubblico”.
    IL PROGRAMMA DEL TORNEOGIORNATA 1: Sabato 14 Settembre1° semifinale ore 17.00 ACH Teams Ljubljana VS Saturnia Acicastello;2° semifinale ore 19.00 Cisterna Volley VS Gioiella Prisma Taranto;GIORNATA 2: Domenica 15 SettembreFinale 3° e 4° 16.30;Finale 1° e 2° 18.00.PREMIAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Al Premio Invictus Theo Faure è “Atleta dell’Anno”

    CISTERNA-Nella sala della Biblioteca Comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella” si è chiusa ieri la quinta edizione del premio Letterario Sportivo Invictus, la più importante kermesse nazionale della letteratura sportiva in Italia. Il primo posto è stato assegnato a “La forma dei sogni” di Andrej Longo (Sellerio), eletto vincitore dalla giuria presieduta dal bicampione olimpico Davide Tizzano.
    Nella serata in cui è stato decretato il vincitore selezionato per rappresentare l’Italia alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, c’era anche il Cisterna Volley, presente in in occasione della premiazione di Theo Faure, atleta reduce dalla vittoria dell’oro olimpico con la Francia, premiato come “Atleta dell’Anno”, assieme a Paola Fantato, cinque volte campionessa paralimpica di tiro con l’arco.
    Foto di LatinaOggi editoriale LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Conegliano, Santarelli: “Le giocatrici nuove si sono già calate nella nostra realtà”

    Sabato e domenica alla Zoppas Arena di Conegliano debutto stagionale per la Prosecco DOC Imoco Volley nel Torneo di Conegliano organizzato da Imoco Volley con il Patrocinio del Comune di Conegliano. Le campionesse d’Italia e d’Europa di fronte al proprio pubblico affronteranno le serbe dello Zeleznicar Lajokovac domani, sabato, alle 20.00 nella seconda semifinale. Domenica le finali alla Zoppas Arena.

    Coach Daniele Santarelli: “Abbiamo iniziato molto bene, nonostante la pausa dalle finali olimpiche all’inizio dell’attività sia stata breve siamo riusciti a partire subito forte, avere quasi tutta la squadra disponibile da subito ci ha permesso di impostare dall’inizio il lavoro di squadra e di inserire con accuratezza le tante novità del nostro roster. Il livello di queste settimane credo sia già buono, ma capiremo meglio a che punto siamo se non dal primo torneo qui a Conegliano, che servirà a rompere il ghiaccio, certamente a Courmayeur dove affronteremo le principali contendenti del campionato italiano e non solo. 

    Comunque sono molto soddisfatto, le ragazze hanno risposto alla grande agli stimoli miei e dello staff in questo periodo, anche le nuove sono entrate bene nel gruppo. Ad esempio una superstar come Gabi è entrata in punta di piedi nel gruppo, mostrando grande disponibilità ed etica del lavoro, e con lei tutte le giocatrici nuove si sono già calate nel nostro ritmo e nella nostra realtà, il che è molto confortante per la stagione. 

    Lavoriamo sodo tutti i giorni, a testa bassa con nel mirino il primo trofeo stagionale che sarà a fine mese la Supercoppa. Stiamo provando tante cose, lavoriamo molto sul muro-difesa che è l’aspetto a cui tengo moltissimo e poi anche il lavoro d’attacco sul “cambio palla” specie riguardo alla qualità del primo e del secondo tocco, ma direi che in generale stiamo facendo passi avanti in tutti gli aspetti del gioco e questi due tornei, Conegliano e Courmayeur, saranno utilissimi per testare il lavoro fatto in allenamento in vista della Supercoppa e dell’inizio seguente del campionato. 

    Spero nel weekend di vedere tanti tifosi alla Zoppas Arena, sono stati caldissimi in questo periodo anche negli allenamenti, ogni giorno tantissimi tifosi hanno seguito il nostro lavoro in palestra, adesso è l’ora di trovarli sulle tribune a fare il tifo per noi e iniziare bene a Conegliano questa stagione che si preannuncia intensissima.”

    PROGRAMMA – Zoppas Arena ConeglianoSabato 14 Settembre 2024ore 17:00 Dresdner Sportclub 1898 (GER) vs Volleyball Club OTP Banka Branik (SLO)ore 20:00 Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano vs Zeleznicar Lajkovac (SRB)

    Domenica 15 Settembre 2024Ore 15:00 FINALE 3°-4° POSTOOre 18:00 FINALE 1°-2° POSTO

    MODALITA’ DI ACQUISTO BIGLIETTI:Online sul circuito www.vivaticket.comNei punti vendita Vivaticket (cerca quello più vicino a te: https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv)Casse della Zoppas Arena aperte un’ora prima dell’inizio della prima partita, il biglietto vale per una giornata di gara (due partite).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova apre la stagione contro Monza, Cuttini: “Adotteremo un modulo con tre schiacciatori”

    In vista dell’allenamento congiunto tra Sonepar Padova e Vero Volley Monza, in programma sabato 14 settembre, alle ore 16.00, all’Opiquad Arena di Monza, coach Jacopo Cuttini ha condiviso le sue riflessioni sullo stato di forma della squadra e sulla prosecuzione degli allenamenti in vista dell’inizio della stagione di SuperLega 2024-25.

    Con l’arrivo di Mayo Liberman, il roster bianconero è finalmente al completo. “Martedì si è unito a noi Liberman, l’ultimo atleta che mancava all’appello, e già dopo una settimana di allenamenti si è inserito perfettamente nei nostri meccanismi”. – Ha commentato coach Cuttini – “Avere una squadra giovane aiuta molto in questi casi: i compagni l’hanno subito accolto e Shay sta dimostrando una notevole rapidità nell’apprendere. Stiamo facendo, a mio avviso, un ottimo lavoro di squadra”.

    Il coach bianconero ha inoltre fatto il punto sugli allenamenti e ha sottolineato il miglioramento complessivo dei ritmi con la squadra al completo. “Il livello degli allenamenti è sicuramente più alto rispetto alle settimane precedenti. Riusciamo a fare esercitazioni che fino a poco tempo fa non erano possibili. Stiamo provando diverse soluzioni, anche perché quest’anno adotteremo un modulo particolare, giocando con tre schiacciatori.

    Li stiamo testando tutti, cercando le varie combinazioni, anche alla luce del fatto che Tommaso Stefani è in fase di recupero dall’operazione al menisco. Quello che si sta esprimendo al meglio è sicuramente Masulovic. Si è subito messo a disposizione della squadra, e sta continuando a lavorare anche su altri fondamentali. Piano piano stiamo trovando gli equilibri giusti”. 

    Lo sguardo di coach Cuttini è ora rivolto agli allenamenti congiunti, test importanti per affrontare al meglio l’inizio del Campionato di SuperLega 2024-25. “Siamo nel pieno dello sprint finale per arrivare preparati all’esordio in Campionato contro Civitanova. L’allenamento con Monza sarà il primo di una serie di test importanti, che ci vedranno impegnati anche contro Modena, in un torneo internazionale a Maribor, e nell’ultimo test a Verona”.

    Il coach ha scelto volutamente un calendario di test impegnativi per mettere alla prova il nuovo team: “La squadra deve abituarsi fin da subito a confrontarsi con il livello che troveremo durante la stagione. Dobbiamo adattarci alle difficoltà e superarle”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO