More stories

  • in

    Tour de France, la 1^ tappa in diretta live

    Il Tour de France 2024 inizia oggi con la storica partenza dall’Italia. La prima tappa da Firenze a Rimini. Tadej Pogacar, dopo il trionfo al Giro, insegue una storica doppietta che manca dal 1998, quando a realizzarla fu Marco Pantani. Ma occhio ai rivali, da Vingegaard a Roglic. Il Tour è in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 della piattaforma Sky
    TOUR 2024: IL PERCORSO E LE TAPPE – L’ALBO D’ORO LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Signorini completa il reparto schiacciatori di Volley Tricolore

    Il progetto MO.RE Volley porta i suoi primi frutti: Davide Signorini completa il reparto schiacciatori di Volley Tricolore.

    Classe 2005 arriva da Scuola di Pallavolo Anderlini dove ha militato anche in Serie B e dove ha dimostrato grande carattere, ma la scelta di Fanuli di averlo nel roster non dipende solo da questo: Signorini, grazie alla collaborazione tra Volley Tricolore e Anderlini, ha già avuto modo di mettersi alla prova insieme ai grandi campioni della Serie A2 e si è fatto notare dando prova alla società di essere un validissimo giocatore da avere in squadra. Originario del Veneto è arrivato a Modena per finire il suo percorso giovanile, mettendosi in mostra fino ad arrivare nel giro della nazionale giovanile.

    “Per me è una grandissima emozione pensare che la prossima stagione sarò in una società di serie A, perché è sempre stato un sogno lontano e pensare che il prossimo campionato sfiderò i grandi campioni mi dà grande carica. Voglio spingere più che posso per dare il mio contributo per la squadra a partire da subito. Dalla serie B all’A2 c’è un grande salto. Quello che spero quest’anno è di riuscire ad imparare il più possibile dai miei compagni e cercare di acquisire esperienza. La Serie A2 è così distante dagli ambienti in cui ho militato finora che mettermi in gioco qui sarà molto stimolante perché ho solo che da imparare”. 

    Pensi sia stata la scelta giusta andare a Modena a finire il tuo percorso giovanile?

    “Sì, ne sono fermamente convinto. Uscire dalla mia confort zone e mettermi in gioco in un’altra città mi ha fatto maturare molto sia a livello pallavolistico che di vita quotidiana. Giocare all’Anderlini mi ha aperto un mondo. Ho visto e giocato una pallavolo di livello più alto. Anderlini mi dato la possibilità di farmi le ossa affrontando per due anni il campionato di serie B. Devo molto a questa società e per questo la ringrazio. Un ringraziamento nello specifico lo dedico al mio allenatore Andrea Tomasini”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr: “VNL, una grande iniezione di fiducia in vista delle Olimpiadi”

    Lasciatasi alle spalle i problemi fisici, Sarah Fahr si è tolta questa estate delle belle soddisfazioni: tornata in maglia azzurra dopo tre anni è riuscita non solo a mettersi al collo la medaglia d’oro della VNL ma anche a conquistare il premio di miglior centrale della competizione.

    “Tornare a vivere il gruppo azzurro è stato molto bello – racconta Fahr, intervistata da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso – potermi allenare, vivere di nuovo lo spirito della Nazionale. Tutto è andato per il meglio, abbiamo lavorato molto bene per tutte queste settimane e vogliamo continuare così“.

    Difficile immaginare un inizio di stagione migliore… “Sono e siamo molto contente del risultato ottenuto, vincere la Vnl rappresenta una grande iniezione di fiducia per tutto il gruppo, ma non vogliamo fermarci qui. La Vnl rappresentava uno degli obiettivi, siamo state brave a raggiungerlo, ma vogliamo continuare a lavorare bene in vista delle Olimpiadi. Speriamo che il meglio debba ancora venire”

    “Pressione? No, l’abbiamo vissuta serenamente, conosciamo i nostri valori, abbiamo solo lavorato duro cercando di dare il massimo di partita in partita. Gli obiettivi sono sempre stati chiari, siamo un gruppo forte composto da tante giocatrici esperte che hanno giocato tante partite importanti e finali”.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2024, l’Italia sconfitta dalla Francia al tie-break

    Volleyball Nations League 2024Quarti di Finale, l’Italia cede il passo alla Francia al tie-break
    Si conclude ai Quarti di Finale l’avventura della Nazionale Italiana alle Finals di Volleyball Nations League: all’Atlas Arena di Lodz (Polonia), è infatti la formazione della Francia ad avere la meglio sulla compagine azzurra, guadagnandosi l’accesso alla Semifinale di quest’oggi grazie ad una vittoria per 3-2, maturata al tie-break. Il prossimo impegno ufficiale per la Nazionale Italiana sarà quello di Parigi, con gli azzurri di Ferdinando De Giorgi di scena ai prossimi Giochi Olimpici, con il volley protagonista dal 27 luglio all’11 agosto.
    Quarti di Finale – Finals VNLItalia – Francia 2-3 (25-19, 20-25, 25-22, 22-25,  11-15 )Italia : Sbertoli 1, Sanguinetti 9, Bottolo 18, Bovolenta 14, Mosca 15, Porro L. 16, Laurenzano (L), Porro P. 0, Recine 2, Gironi 3, Rinaldi 0, Gardini, Gaggini (L), Caneschi, All. De Giorgi.Francia : Patry 28, Toniutti 0, Le Goff 8, Clevenot 20, Louati 1, Seddik 3, Grebennikov 0, Tillie 15, Ngapeth 0, Brizard 3, Jouffroy 3, Diez (L), Faure, Carle, All. Giani.Arbitri:  Cambre Wim (BEL), Mokry Juraj (SVK)Durata set:  25, 26, 25, 32, 19.
    Il programma della Final Eight di Lodz (Polonia)Quarti di FinaleGiappone – Canada 3-0 (26-24, 25-18, 26-24)Polonia – Brasile 3-1 (18-25, 25-23, 25-22, 25-16)Italia – Francia 2-3 (25-19, 20-25, 25-22, 22-25, 11-15)Slovenia – Argentina 3-2 (19-25, 25-17, 17-25, 29-27, 15-7)
    SemifinaliSabato 29 giugno 2024, ore 17.00Polonia – Francia
    Sabato 29 giugno 2024, ore 20.00Giappone – Slovenia
    Finale 3°/4° PostoDomenica 30 giugno 2024, ore 17.00
    Finale 1°/2° PostoDomenica 30 giugno 2024, ore 20.00

    La Volleyball Nations League maschile 2024 in TV e streaming
    I match della Volleyball Nations League 2024 saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Indonesia, Parigi, Mykonos, Madrid… gli scatti dell’estate di Volley Glamour

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Finals maschili: il programma delle semifinali

    La giornata di venerdì a Lodz ha consegnato il pass per le Semifinali di Volleyball Nations League a Francia e Slovenia, entrambe vincenti al tie break rispettivamente su Italia e Argentina. Sabato alle 17.00 i padroni di casa della Polonia affronteranno la Francia mentre alle 20.00 il Giappone incontrerà la Slovenia. Domenica le Finali per il terzo posto alle 17.00, per l’oro alle 20.00.

    Final Eight Volleyball Nations League 

    Quarti di FinaleGiappone – Canada 3-0 (26-24, 25-18, 26-24)Polonia – Brasile 3-1 (18-25, 25-23, 25-22, 25-16)Italia – Francia 2-3 (25-19, 20-25, 25-22, 22-25, 11-15)Slovenia – Argentina 3-2 (19-25, 25-17, 17-25, 29-27, 15-7)

    Semifinali29.06 ore 17.00 Polonia – Francia29.06 ore 20.00 Giappone – Slovenia

    Finale 3/430.06 ore 17.00

    Finale 1/230.06 ore 20.00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Cristian Bressan: “Allestita una squadra competitiva, in linea coi nostri obiettivi”

    Stagione 2023/2024 che va in archivio, nuova annata pallavolistica che bussa alla porta. In casa Volley Offanengo è tempo di passaggio di testimone nel calendario, ma il lavoro della società è incessante anche nel periodo tradizionalmente senza schiacciate e partite. A fare il punto della situazione è il presidente Cristian Bressan, al timone nella massima carica per il terzo anno.

    “Abbiamo salutato una stagione positiva, a livello di prima squadra è arrivata una brillante salvezza in A2 con il primo posto nella seconda fase chiudendo i giochi in anticipo per poi difendere la posizione in classifica nella pool salvezza. Ringrazio atlete, staff e dirigenti che hanno contribuito a questa avventura. Terminati gli impegni sul campo, ci siamo messi subito al lavoro per costruire il roster che affronterà il terzo campionato della storia di Offanengo in A2”.

    La squadra è stata completata: è soddisfatto della rosa?

    “Come sempre nello sport poi le cose vanno viste sul campo, ma credo che sia stata allestita una squadra competitiva, in linea con i nostri obiettivi. Ci piacerebbe rivivere un’annata positiva, ben sapendo che il livello generale del campionato si sia alzato”.

    Nel settore giovanile la novità è la sinergia Future Volley con Volley 2.0 Crema: a suo avviso cosa può portare?

    “Penso sia una collaborazione importante per creare un polo pallavolistico territoriale e un’occasione di miglioramento per entrambe le realtà coinvolte”.

    Stiamo salutando il mese di giugno, che per il Volley Offanengo ha fatto rima con il primo camp al PalaCoim.

    “Lo ritengo il nostro miglior successo della stagione 2023/2024, non avrei mai pensato a un risultato così per la prima edizione, che ha visto 54 partecipanti. Pensate che alcuni genitori ci avevano chiesto di prolungarne la durata visto il divertimento dei più piccoli. Ringrazio i nostri istruttori guidati dal responsabile del settore giovanile Fabio Collina e le atlete della prima squadra che hanno partecipato con entusiasmo. Certamente il camp tornerà anche la prossima estate”.

    Crescita a 360 gradi: è questa la rotta del Volley Offanengo?

    “Sì, cerchiamo di porre radici sempre più profonde sul territorio e in vari settori per avere una crescita sostenibile, sempre graduale. Riteniamo sia questa la filosofia per dare stabilità al nostro progetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento conferma il libero Paolo Pontecorvo: “Fortunato a vivere questo sogno”

    Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata sulla pelle: dal settore giovanile fino alla Serie A. Difendere i colori della propria terra è sia onore che onere, ma lui ha spalle larghe per gestire la pressione e dare sempre il massimo su ogni pallone. Libero, ma anche schiacciatore per dare una mano nei fondamentali di seconda linea quando la squadra ne ha bisogno. Per la sua grinta e duttilità, Pontecorvo è una pedina importante nello scacchiere tattico del coach Nicola Esposito.

    Una riconferma che dimostra la fiducia della società nei tuoi confronti. Che effetto fa difendere i colori della propria terra, in un campionato duro e affascinante come la Serie A3? 

    “Quello che sta per iniziare sarà il mio quarto anno di serie A qui a Sorrento. Ripartirò fin da agosto con ancora più fame, e voglia di migliorarmi a partire dalla prima seduta di allenamento. Credo che giocare per il proprio paese sia il sogno di qualsiasi sportivo: sono fortunato a poter vivere questo sogno, continuando a rappresentare la mia terra”.

    Quanto è importante trasmettere i valori dell’appartenenza ai ragazzi di fuori regione, per creare un gruppo solido e vincente?“La strada verso il successo risiede in un gruppo solido, che abbia piena coscienza della direzione in cui sta andando. Con impegno, costanza e pazienza. Sarà importante condividere i valori e la cultura del gruppo che creeremo, per sentire ancora più forte questo senso di appartenenza”.

    Libero di ruolo, ma sei stato spesso decisivo anche da schiacciatore di seconda linea. Quanto lavoro c’è dietro, per migliorare i fondamentali di ricezione e difesa?“Sono disposto a tutto, pur di dare una mano ai miei compagni di squadra. Mi farò sempre trovare sempre pronto per qualsiasi esigenze del coach. Dietro ai risultati c’è tanto lavoro durante gli allenamenti, per sfruttare la massimo la duttilità e prepararmi al meglio per affrontare qualsiasi situazione”.

     Dagli annunci, si percepisce il giusto mix tra gioventù ed a dove si posiziona quest’anno l’asticella?“Il presidente Fabrizio Ruggiero ha allestito un’ottima squadra, ed è giusto puntare ogni anno sempre più in alto. Siccome i nuovi innesti sono tanti, sarà fondamentale trovare quanto prima il giusto amalgama. Gli obiettivi li costruiremo in palestra giorno dopo giorno!”.

    Con quali aspettative ed ambizioni personali ti stai preparando verso la nuova stagione?“Sarà una stagione molto impegnativa. Cercherò di migliorarmi, andare il più lontano possibile, e togliermi altre belle soddisfazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO