More stories

  • in

    Filippo Mancini completa la regia della MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 1 LUGLIO 2024 – Filippo Mancini alla MINT Vero Volley Monza. Per il giovane e talentuoso palleggiatore classe 2004 sarà la prima esperienza in SuperLega Credem Banca, dopo diversi anni tra settore giovanile, Serie C e Serie B con la casacca della Consar Ravenna.
    Alzatore estroso, con una buona padronanza del gesto, ma anche dotato di un ottimo servizio e solido in difesa, Mancini si è messo in luce negli ultimi campionati di A2 a Ravenna, squadra in cui ha giocato fin dagli inizi della sua giovane carriera. Già nel giro delle Nazionali giovanili azzurre, “Mancio” nella prossima stagione completerà la regia della MINT Vero Volley Monza, accanto al palleggiatore del Brasile Fernando Kreling.
    “Sono entusiasta di fare parte del roster di Monza nella prossima stagione – le prime parole di Mancini – una squadra piena di giocatori esperti e di alto livello, da cui spero di apprendere il più possibile. Questa estate lavorerò al massimo per arrivare al meglio all’inizio del campionato. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e soprattutto i tifosi: sono pronto a mettermi in gioco”.
    LA SCHEDAFilippo ManciniNato a Rimini, il 7 settembre 2004Altezza 188 cmRuolo Palleggiatore
    CARRIERA CON I CLUB2020-21 Consar Ravenna – C2021-22 Consar Ravenna – B2022-23 Consar RCM Ravenna – A22023-24 Porto Robur Costa 2030 – A22024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1
    PREMI CON I CLUB2024 Junior League – Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Andrea Cogliati è il nuovo regista di Valtrompia

    Un regista di grande talento approda ai Lupi per la prossima stagione: Andrea Cogliati, classe 1998 di Alzano Lombardo per 187 cm di altezza ha detto “sì” al progetto del Valtrompia Volley guidato da coach Simone Gandini.

    La sua esperienza passa dalla formazione nelle fila di Scanzorosciate e dell’Olimpia Bergamo in A2 per poi passare a Scanzorosciate in serie B, in seguito passa all’Atlantide Brescia e sotto l’ala di Simone Tiberti apprende molto, arricchendo il suo bagaglio tecnico.

    Prosegue la carriera a Bologna, in serie A3, poi torna nella serie cadetta passando per Crema e Saronno. Il progetto lo ha entusiasmato e recuperando da un infortunio Andrea è pronto a misurarsi in questa squadra competitiva, con un roster che fa ben sperare per il prossimo campionato:

    “Pensavo di prendermi un anno di pausa per poter recuperare al meglio, la settimana prossima mi laureo in magistrale di scienze motorie e a settembre avrò anche l’esame di massoterapia. Ma quando coach Gandini mi ha contattato ci ho pensato bene, vista la stima che ho per lui, e conoscendo anche la qualità dell’ambiente di Valtrompia ho deciso che valeva la pena accettare di far parte del team”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due medaglie per i Block Devils in Vnl

    Si è chiusa ieri, con la Final Eight di Lodz, la competizione riservata alle migliori nazionali a livello mondiale. Argento per il Giappone di Yuki Ishikawa, bronzo per la Polonia di Kamil Semeniuk. L’argentina di Loser fuori ai quarti di finale. Adesso l’attenzione di sposta sull’evento principale dell’estate 2024, i giochi olimpici di Parigi

    Si è chiusa con le due finali di ieri la Vnl 2024, prima manifestazione internazionale estiva riservata alle selezioni nazionali ed antipasto delle Olimpiadi di Parigi. L’ultimo atto della manifestazione sono state le Final Eight di Lodz in Polonia terminate con la vittoria finale della Francia.Due le medaglie conquistate dei Block Devils alla kermesse giocata in terra polacca.Torna con la medaglia d’argento ed il premio di miglior schiacciatore della competizione Yuki Ishikawa che con il suo Giappone, dopo aver sconfitto 3-0 il Canada nei quarti di finale e la Slovenia sempre 3-0 in semifinale, si è arreso solo nella finale alla formazione transalpina. Final Eight di grande spessore quelle disputate dal martello nipponico che ha messo a segno 26 punti nei quarti di finale, 21 in semifinale e 17 in finale meritandosi in pieno il riconoscimento individuale.Bronzo invece per la Polonia di Kamil Semeniuk. La formazione di casa, dopo aver sconfitto 3-1 nei quarti di finale il Brasile, ha mancato per un soffio l’accesso alla finalissima perdendo al quinto set (16-18 il punteggio del tie break) la semifinale con la Francia per poi riscattarsi nella finale 3°/4° posto con un netto 3-0 sulla Slovenia. Poco utilizzato il martello bianconero, ma sempre pronto ogni qualvolta è stato chiamato in causa.Stop ai quarti di finale invece per il terzo Block Devils presente a Lodz Agustin Loser che con la sua Argentina si ferma subito dopo cinque set di grande battaglia con la Slovenia. 9 i punti del prossimo centrale bianconero.Stop ai quarti anche per l’Italia di Fefè De Giorgi che si è presentata all’epilogo della Vnl con una rosa molto giovane e lasciando in Italia a lavorare in vista di Parigi alcuni dei “senatori” che hanno conquistato il pass olimpico tra i quali anche i bianconeri Simone Giannelli e Roberto Russo.A proposito di Parigi, l’attenzione del volley mondiale si sposta ora sulle Olimpiadi al via tra meno di un mese con le squadre partecipanti che daranno il via alla fase finale di preparazione. Già sicuro della convocazione Ishikawa, mentre Argentina, Polonia ed Italia devono ancora comunicare i 12+1 che faranno parte della spedizione olimpica. Al netto di possibili cambiamenti dell’ultima ora, tutto lascia presagire che anche Semeniuk, Loser, Giannelli e Russo saranno tra i protagonisti di Parigi2024.
    Credit Photo: FIVB
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la collaborazione con Serafino,esperto in Finanza Agevolata

    Continua la collaborazione con Luigi Serafino (ex Pallavolista dell’Amatori Volley Pulsano), Dottore Commercialista, esperto in Finanza Agevolata che ha curato il finanziamento approvato dalla Regione Puglia nel 2023/2024 con un progetto molto apprezzato e anche per la stagione 2024/2025 ha presentato il nuovo progetto nei termini previsti.

    Una collaborazione che va oltre la Pallavolo, infatti il Dott. Luigi Serafino ha seguito il finanziamento Sociale Innovativo, quello del Gal Terre del Primitivo, ecc. per la Cooperativa Sociale Prisma e a breve sono stati programmati nuovi investimenti che puntano a migliorare l’erogazione di nuovi servizi innovativi sia nel sociale che nell’ambito sportivo.

    Il Presidente Bongiovanni ringrazia il dott. Luigi Serafino per la professionalità dimostrata e per l’attaccamento alla Prisma Volley Taranto :”È una collaborazione preziosa per noi, che ci permette di restare in contatto con il territorio pugliese e le istituzioni che promuovono questo progetto, la professionalità del Dott. Serafino è un valore aggiunto per il nostro lavoro quotidiano”.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Gabriele Nelli è in città: “Siena è meravigliosa”

    Prima visita in centro per il pallavolista della Emma Villas: “Sono contento di avere fatto questa scelta, voglio rilanciarmi”

    Visita in città per l’opposto della Emma Villas Siena Gabriele Nelli, uno dei colpi di mercato della società toscana per il prossimo campionato di serie A2. Nelli, accompagnato dal vicepresidente del club biancoblu Fabio Mechini, è stato a Siena, e lo ha fatto in un giorno particolare, il 29 giugno. L’opposto si è quindi immerso nei colori e nei suoni della Festa senese. “Siena è una bellissima città – ha detto Nelli. – Sono contento di vivere le emozioni di questa giornata. E spero che quest’anno potremo viverne tante, di belle emozioni”.
    Poi il pallavolista pensa a quella che sarà la prossima stagione sportiva: “Sono contento di essere venuto a giocare a Siena – afferma. – Sarà un anno non semplice, noi certamente ce la metteremo tutta per arrivare più in alto possibile. Voglio ringraziare la società senese per avermi offerto questa opportunità. È stato allestito un roster competitivo, so che il club punta in alto e vuole arrivare a traguardi importanti. Nel torneo ci saranno formazioni molto toste, il livello del campionato mi pare alto. Ci sono grandi nomi di giocatori che prenderanno parte alla prossima stagione di A2. Noi con il lavoro e con l’impegno quotidiano vogliamo riportare Siena in alto. So che coach Gianluca Graziosi punta tanto sul lavoro che viene fatto giornalmente in palestra, questo è un aspetto che mi piace”.
    Prosegue Gabriele Nelli: “Conosco già Andrea Rossi, Federico Bonami, Luigi Randazzo. Sono giocatori importanti, dal curriculum prestigioso e dalle ottime qualità. Ho già avuto in passato la fortuna di lavorare con loro e sono contento di averli ritrovati adesso. Io voglio rilanciarmi e voglio tornare a giocare con continuità”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, completato il reparto dei centrali con Andrea Pegoraro

    Prosegue senza soste il mercato della Rinascita Lagonegro per la definizione del roster 2024/2025. Il club del presidente Nicola Carlomagno, con un’abile operazione in prospettiva, ha acquistato ufficialmente dalla Tinet Prata di Pordenone (serie A2) il centrale Andrea Pegoraro, andando così a completare il puzzle in posto 3.

    La società biancorossa ha deciso di puntare sulla freschezza e l’effervescenza tecnica e fisica del classe 2003 cresciuto a Scorzè, nell’hinterland veneziano, un atleta che già dal suo cammino nelle squadre giovanili ha dimostrato di essere – in ottica futura – un giocatore dalle eccellenti potenzialità.

    Andrea inizia a giocare a volley sin dalle scuole elementari nella natia Scorzè per poi indossare la casacca del Silvolley Trebaseleghe. Dall’Under 13 e fino all’Under 19 il suo talento viene plasmato dalle sapienti mani degli istruttori del Volley Treviso, lì dove resta fino al 2022, anno in cui arriva la prestigiosa chiamata della Tinet Prata di Pordenone per il grande salto nella massima serie. Dopo una prima stagione di apprendistato, con 19 presenze a referto condite da un infortunio alla mano che ne ha condizionato il rendimento, Pegoraro viene confermato nel campionato 2023/24, segno tangibile delle sue ottime capacità.

    L’esperienza alla Rinascita può rappresentare dunque un passaggio fondamentale per la sua ulteriore consacrazione: “Sono molto felice di cominciare la prossima stagione a Lagonegro, i miei colleghi mi hanno parlato bene di coach Lorizio, di tutto lo staff tecnico e della Società. Ho creduto fin dall’inizio nel progetto e non vedo l’ora di iniziare, mi impegnerò affinché sia una stagione di successi. Inoltre, ricordo il palazzetto di Villa D’Agri con un pubblico molto caloroso e accogliente, sono davvero entusiasta di far parte di questa famiglia“.

    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 3^ tappa in diretta live

    1) VAUQUELIN (Kévin Arkéa-B&B Hotels) 4h43’42”
    2) ABRAHAMSEN Jonas Uno-X Mobility +36″
    3) PACHER Quentin (Groupama-FDJ) +49
    4) RODRÍGUEZ Cristián (Arkéa-B&B Hotels) s.t.
    5) TEJADA Harold (Astana Qazaqstan) s.t.
    6) OLIVEIRA Nelson (Movistar) +50″
    7) LAURANCE Axel (Alpecin-Deceuninck) +1’12”
    8) TEUNISSEN Mike (Intermarché-Wanty) +1’33”
    9) HOULE Hugo (Israel-Premier Tech) +1’36”
    10) CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost +2’21” LEGGI TUTTO

  • in

    È di una vittoria e quattro sconfitte il bilancio dell’Italia alla Silver Nations League

    La Nazionale italiana maschile di sitting volley ha concluso il percorso nell’edizione 2024 della Silver Nations League che ci è svolta a Sempeter, in Slovenia. La Nazionale tricolore guidata in panchina da Alireza Moameri ha chiuso la manifestazione con una vittoria contro la Slovenia nell’ultima gara in programma. Nelle quattro precedenti uscite gli azzurri erano stati superati dalle nazionali di Ungheria, Lettonia, Olanda e Turchia. 

    Nelle prime due gare giocate venerdì’ 28 giugno l’Italia è stata prima superata dall’Ungheria, al termine di un match molto intenso, con il punteggio di 3-0 (25-22, 32-30, 25-19). Ripani e compagni nel pomeriggio hanno subito la seconda sconfitta per mano della forte formazione lettone che si è imposta 3-1 (26-24, 25-18, 23-25, 25-13). 

    Sabato 29 giugno la giornata di gare si è aperta con il match contro l’Olanda. Qui la nazionale italiana ha provato a tenere nelle prime fasi della gara il passo dell’avversarsi, che però sono stati più incisivi nei momenti clou del match. La partita si è quindi conclusa con il punteggio di 3-0 (20-25, 14-25, 22-25) in favore degli orange. La nazionale italiana non è riuscita a rifarsi nel secondo impegno di giornata, perso 3-0 (26-24, 25-14, 25-19) contro la Turchia.

    Nella terza e ultima giornata della competizione l’Italia ha ottenuto una bella vittoria contro la Slovenia. La nazionale tricolore dopo aver vinto il primo set (25-22) ha imposto il proprio ritmo anche nel secondo set (25-16) e nel terzo (25-20). 

    Le nazionali partecipantiItalia, Ungheria, Lettonia, Olanda, Slovenia, Turchia

    Risultati degli azzurri

    28/06: Italia-Ungheria 0-3 (22-25, 30-32, 19-25)Lettonia-Italia 3-1 (26-24, 25-18, 23-25, 25-13)29/06: Italia-Olanda 0-3 (20-25, 14-25, 22-25)Turchia-Italia 3-0 (26-24, 25-14, 25-19)30/06: Italia-Slovenia 3-0 (25-22, 25-16, 25-20)

    Tutti i risultati del torneo sono disponibili QUI

    Gli azzurri che hanno preso parte alla Silver Nations League Mattia Cordioli (ASD Cus Verona), Cristiano Crocetti, Federico Ripani, Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana), Roberto Dalmasso (Cuneo Volley), Claudiu Daniel Farcas (GiocoParma), Gregorio Guzzo (Volley Palermo), Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (Nola Città dei Gigli), Alessandro Issi, Davide Nadai (Alta Resa). 

    Lo staff: Alireza Moameri (allenatore), Marcello Marchesi (assistente allenatore), Mauro Guicciardi (medico), Antonella Iemma (fisioterapista), Matteo De Robertis (team manager).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO