More stories

  • in

    Giochi Olimpici 2024, il calendario dell’Italia a Parigi

    Giochi Olimpici Parigi 2024Il calendario della Nazionale Italiana, esordio il 27 luglio alle ore 13 contro il Brasile
    La FIVB ha ufficializzato in queste ore il calendario dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, competizione alla quale si è qualificata anche la Nazionale Italiana di Ferdinando De Giorgi. L’esordio degli Azzurri alle Olimpiadi è previsto per sabato 27 luglio quando, alle ore 13.00, alla South Paris Arena andrà in scena il match contro il Brasile.
    Il secondo impegno vedrà invece l’Italia scontrarsi contro l’Egitto (martedì 30 luglio alle ore 9.00), mentre l’ultima gara della fase a gironi è prevista per sabato 3 agosto, quando alle ore 17.00 gli azzurri sfideranno la Polonia.
    La fase ad eliminazione diretta inizierà invece il 5 agosto, giornata dedicata ai Quarti di Finale. Due giorni dopo, il 7 agosto, sarà la volta delle Semifinali. La Finale per la medaglia di bronzo è in programma per venerdì 9 agosto alle ore 16.00, mentre l’atto conclusivo della rassegna sarà sabato 10 agosto alle ore 13.00.

    Il calendario della fase a gironi della Nazionale Italiana
    Sabato 27 luglio 2024, ore 13.00Italia – Brasile
    Martedì 30 luglio 2024, ore 9.00Italia – Egitto
    Sabato 3 agosto 2024, ore 17.00Italia – Polonia

    Il calendario della fase ad eliminazione diretta
    Lunedì 5 agosto 2024Quarti di Finale ore 9.00; ore 13.00; ore 17.00; ore 21.00
    Mercoledì 7 agosto 2024Semifinali ore 16.00 e ore 20.00
    Venerdì 9 agosto 2024Finale medaglia di bronzo ore 16.00
    Sabato 10 agosto 2024Finale medaglia d’oro ore 13.00

    La formulaLe dodici partecipanti saranno suddivise in tre gironi. Al termine della fase a gironi verrà stilata una classifica generale che decreterà le otto formazioni che proseguiranno il loro percorso olimpico; si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta (Quarti di Finale) le prime due di ciascun raggruppamento più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno i seguenti:
    QF1: 1 vs 8QF2: 2 vs 7QF3: 3 vs 6QF4: 4 vs 5
    Le formazioni vincitrici dei Quarti accederanno alle Semifinali con il seguente schema:SF1: WQF1 vs WQF4SF2: WQF2 vs WQF3

    I 25 azzurri convocabili per i Giochi Olimpici di Parigi 2024(Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2023/24)Palleggiatori: Paolo Porro (Allianz Milano), Marco Falaschi (Pallavolo Padova), Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Schiacciatori: Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Daniele Lavia (Itas Trentino), Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena), Davide Gardini (Pallavolo Padova), Luca Porro (Pallavolo Padova).Centrali: Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Leandro Mosca (Rana Verona).Opposti: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna).Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Damiano Catania (Allianz Milano), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino). LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Enrico Stefanini confermato alla guida della V.P. Canniccia

    Messi da parte i festeggiamenti per la storica promozione in Serie B1, per il V.P. Canniccia Motor Club è giunto il momento di cominciare a pianificare la prossima stagione pallavolistica, la prima in questo campionato nazionale di livello stellare. La prima e fondamentale conferma arriva così dal reparto tecnico, con Enrico Stefanini, primo allenatore che ha guidato la squadra biancazzurra nel doppio salto mortale, in soli due anni e da matricole, dalla C alla B1. Stefanini sarà per il 3° anno consecutivo head coach della prima squadra versiliese, un compito non facile visto il campionato che l’attende, gremito di squadre ed atlete con anni d’esperienza anche in serie A.

    “Nelle ultime stagioni abbiamo ottenuto risultati straordinari andando a giocarcela in ogni campo, sognando ad occhi aperti al termine di ogni stagione – commenta mister Stefanini – ottenere due promozioni come le nostre una dopo l’altra, a maggior ragione per una società che mai aveva calcato certi palcoscenici, è qualcosa di surreale. Sono traguardi che valgono spesso una carriera, risultati unici nel contesto sportivo, ma ora dobbiamo tornare con i piedi per terra e pensare al futuro. Con la società abbiamo già da tempo iniziato a lavorare per costruire un roster che possa permetterci di difendere la categoria conquistata con fatica. Diverse giocatrici sono state confermate ed altre invece lasceranno la squadra per proseguire la loro carriera in altre realtà; a tutte loro il più sincero ringraziamento da parte di tutti noi, per quel che hanno fatto e per la gioia che ci hanno regalato. Arriveranno chiaramente dunque nuovi innesti di qualità, che potranno aiutarci a lottare sul campo in un campionato che si prospetta di livello stellare, con diverse compagini e molte atlete che hanno alle spalle anni di esperienza in A. Noi ce la metteremo tutta e lavoreremo sodo come abbiamo sempre fatto”.   

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Lara Gianfico all’Arzano Volley

    Lara Gianfico è il primo volto nuovo del roster della Luvo Barattoli Arzano. La centrale napoletana è pronta per giocarsi una carta importante nel panorama della pallavolo della regione Campania: “Ci metterò tutto il mio impegno per non deludere le aspettative” queste le prime parole dopo il passaggio alla società del presidente Raffaele Piscopo.

    Una vera e propria torre: Lara Gianfico è alta 192 cm. E’ nata il 6 marzo del 2002 nel capoluogo partenopeo. “Pallavolisticamente -spiega- sono cresciuta nella società Pallavolo Pozzuoli, ho militato nei campionati di serie B2 e sono veramente contenta di approdare all’Arzano volley. La fama di questa società è nota, rientra tra le più importanti e rappresentative del sud Italia”.

    Tempo di vacanze e poi si comincerà a fare sul serio al cospetto di coach Francesco Eliseo che, per la prima volta, guiderà l’Arzano Volley nel campionato nazionale di serie B1 femminile: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova e di conoscere sia l’allenatore che le mie nuove compagne. Sono sicura che insieme proveremo a raggiungere traguardi importanti per accontentare il pubblico che tutte le settimane riempie il palazzetto di Arzano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Guerra torna in Italia, vestirà la maglia di Milano: “Un’opportunità irrinunciabile”

    Una nuova schiacciatrice per la Vero Volley Milano: Anastasia Guerra è pronta a mettersi a disposizione della prima squadra femminile del Consorzio per la prossima stagione.

    Anastasia Guerra nasce il 15 ottobre 1996 a Castelfranco Veneto. A 15 anni muove i primi passi nella pallavolo di alto livello alla Bruel Bassano, vincendo il titolo nazionale Under 16 e facendo le prime apparizioni in serie C. Nel 2012 viene convocata con la Nazionale Under 18 al Torneo 8 Nazioni dove conquista l’oro e il titolo di miglior schiacciatrice; nelle stagioni successive continua a raccogliere riconoscimenti in azzurro con l’argento agli Europei Under 18 del 2013 e il titolo di MVP della manifestazione.

    Nel 2014 viene chiamata dal Club Italia e debutta in A2. La stagione successiva arriva anche la prima convocazione in Nazionale maggiore. Nel 2015 Anastasia continua il percorso in azzurro con un bronzo ai Mondiali Under 20.

    A 19 anni arriva l’esordio in A1, con il Club Italia. Nell’estate del 2016 passa poi alla Pomì Casalmaggiore e resta per due stagioni collezionando un terzo posto in CEV Cup; nel 2018 (anno in cui vince l’oro al Montreux Volley Masters con la Nazionale), si trasferisce in Cina allo Shanghai Bright Ubest, nel gennaio del 2019 viene poi chiamata nella Ligue A francese dall’ASPTT Mulhouse Volley-Ball. Il ritorno in Italia avviene l’anno successivo quando Anastasia veste la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri, prima del trasferimento a Il Bisonte Firenze nella stagione successiva. Dal 2021 al 2023 difende per due campionati i colori della Bartoccini-Fortinfissi Perugia; l’ultima stagione vola in Turchia per giocare la Sultanlar Ligi con il Muratpaşa Belediyesi Sigorta Shop.

    E’ ora pronta per un altro ritorno in Italia, a Milano, dove il prossimo anno lotterà su più fronti con la maglia del Vero Volley.

    “Vestire la maglia della Vero Volley Milano è un’opportunità irrinunciabile – esordisce Guerra – Arrivo in una delle realtà più serie e professionali del campionato italiano, è un grande stimolo per la mia carriera il fatto di condividere la stagione con compagne e staff di altissimo livello. Non vedo l’ora di concentrarmi sulla stagione e di pensare di far bene partita dopo partita; l’augurio che faccio alla squadra è di trovare presto il giusto mix di divertimento e serenità che permetta di affrontare ogni sfida con il corretto atteggiamento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VP College un successo in espansione anche in campo europeo

    Sorpassato anche il traguardo storico delle 100 presenze il VP College punta ad espandersi sempre di più. La settimana di formazione pallavolistica, organizzata da Volley Prata in collaborazione con Promoturismo, BCC Pordenonese e Monsile e The Shop porterà in Piancavallo, dall’11 al 17 agosto prossimi, ragazzi e ragazze dai 9 ai 18 anni provenienti da gran parte d’Italia. Oltre che da Friuli Venezia Giulia e Veneto, infatti, sono arrivate iscrizioni anche da Trentino, Lombardia, Piemonte, Toscana e Sardegna.Ma non è finita qui. Il qualificato staff, guidato da Francesco Gagliardi, ospiterà sulla montagna pordenonese i primi ospiti stranieri del VP College. Arriveranno a Piancavallo anche atleti da Bulgaria e Spagna.Ma non è ancora finita, perché c’è ancora qualche posto disponibile ed è ancora possibile iscriversi online su https://volleyprata.it/vp-college/iscrizione-vp-college/
    “Siamo sempre più orgogliosi di come sta crescendo il nostro VP College – racconta un entusiasta Dario Sanna, Direttore Generale di Volley Prata e ideatore e organizzatore del VP College – non era affatto scontato raggiungere un numero così importante di presenze alla seconda edizione, considerando anche che la settimana, quella di Ferragosto, è quella che tradizionalmente le famiglie decidono di passare assieme. Ma l’entusiasmo suscitato dalla prima edizione e la qualità di impianti e strutture ricettive di Piancavallo ha fatto sì che le iscrizioni arrivassero copiose. In maniera particolare da fuori regione perché le famiglie colgono l’occasione per accompagnare ragazzi e ragazze e poi fermarsi in Piancavallo per un soggiorno che permette loro di scoprire le bellezze della montagna pordenonese. Il gradimento che ci viene confermato dai partecipanti ci spinge a continuare l’esperienza, ampliando il numero di settimane per le prossime edizioni. Iniziare a farsi conoscere oltre i confini italiani è un altro punto di merito e ci da tanta benzina per continuare. Benzina ed entusiasmo che ci vengono forniti anche dai nostri indispensabili partner: Promoturismo, BCC Pordenonese e Monsile e The Shop. La loro vicinanza, unita alle conoscenze tecniche e organizzative dello staff di Volley Prata, permette di far vivere ai nostri ospiti un’esperienza unica” LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Toscani: nuovo libero per Sonepar Padova

    Alessandro Toscani, classe 1998, originario di Ortona, entrerà a far parte del roster di coach Jacopo Cuttini a partire dalla prossima stagione di SuperLega 2024_25. Il libero abruzzese ha iniziato la sua carriera sportiva con la squadra della sua città natale, l’Impavida Ortona, nel 2013, per poi militare in diverse squadra italiane di Serie A2, tra cui GoldenPlast Potenza Picena, Sieco Service Ortona, BCC Castellana Grotte, Agnelli Tipiesse Bergamo. 
    Nell’ultima stagione Toscani è stato promosso nel massimo campionato italiano, difendendo i colori della Sir Susa Vim Perugia. Alto 175 cm, si è distinto come libero grazie alla sua abilità difensiva e alla precisione nel fondamentali di gioco.  
    Il libero abruzzese ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura all’ombra del Santo: “Sono felicissimo di entrare a far parte del team bianconero a partire dalla prossima stagione di SuperLega. Conosco diverse persone che hanno giocato e che giocheranno a Padova e me ne hanno parlato davvero bene, sia sotto il profilo della città, che è stupenda, che per quanto riguarda tutte quelle persone che ruotano attorno alla società: lo staff tecnico, i tifosi, il club stesso. Sono veramente contento”.  
    Parlando delle sue aspettative per il prossimo campionato, Toscani ha aggiunto: “Le mie aspettative per questa stagione sono innanzitutto di crescere a livello individuale, così come di gruppo. Fare gruppo aiuta tantissimo a crescere e il mio intento è proprio quello di migliorare a livello tecnico e sono certo che lo staff bianconero può aiutarmi a raggiungere questi obiettivi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Piano murerà per Allianz Milano per la sua ottava stagione

    “One more time” cantavano i blink-182 e pure i Daft Punk. Matteo Piano resta in Allianz Milano. Alla fine è stato proprio il capitano ad annunciare il rinnovo in uno dei suoi seguitissimi post su Instagram.👇👇👇👇IL POST DI MATTEO PIANO
    A maggio aveva usato sempre i social per salutare il bel finale di campionato, ma pure per creare un po’ di suspense con alcune frasi sibilline. Perché è vero, il contratto di Matteo Piano era in scadenza. L’ultima stagione aveva portato a Matteo tante gioie, su tutte la storica qualificazione in Champions, ma pure qualche dolore. Un’annata che lui stesso ha definito complicata, con la lesione al menisco rimediata nella semifinale della Del Monte Coppa Italia giocata da protagonista. L’intervento e il pieno recupero soltanto nell’ultima fase dei playoff scudetto.

    Piano, che compirà 34 anni il prossimo 24 ottobre, è in casacca Powervolley dal 2017 e si è accordato per un’altra stagione alla corte del presidente Lucio Fusaro. Questo per lui sarà così l’ottavo campionato consecutivo. E, come detto, Matteo non ha voluto attendere neppure questo nostro comunicato stampa ufficiale. Lo ha annunciato lui stesso, domenica scorsa, dal suo seguito profilo Instagram @teuzzo. Un lungo post per punti che si chiude con un “Abbracciamoci ancora, per l’ultima stagione. A meno che non cambi idea”.

    “Sono molto contento – ci spiega Piano – che con consapevolezza, grazie al fatto che ho parlato con la mia famiglia, i miei amici, il coach tutto lo staff, con Lucio, tanto, io possa dare una bella luce a questa nuova stagione”.
    “Da una parte vorrei impostarlo come se fosse l’ultimo mio campionato. Poi, se dovesse andare tutto magnificamente bene, potrei decidere di andare avanti, perché ho ancora tanta voglia. Però credo che sarebbe sbagliato perdere l’obiettivo di giocare questa stagione come se fosse l’ultima. Come ho scritto nel mio post. Era anche giusto che mi prendessi del tempo per comunicare questa decisione alle persone e per riuscire ad abbracciare tutti. Milano è il palco bello in cui ho potuto esprimermi e comunicare. Siamo cresciuti insieme in questi anni. Ogni partita e ogni allenamento sarà ancora un’esperienza densa”.

    Chi è sicuramente felice di avere ancora Matteo Piano in società è il presidente Lucio Fusaro, che proprio nel 2017 lo chiamò da Modena per far fare un salto di qualità alla squadra, anche dal punto di vista dei giocatori “immagine”. Un ruolo che il capitano ha sempre interpretato alla perfezione. Ancora oggi nell’immagine del profilo whastApp, Fusaro ha una foto che lo ritrae proprio con Matteo Piano.
    “Certo che sono felicissimo che Matteo abbia accettato la nostra proposta di prolungare il contratto – spiega il presidente – Da sempre, nella mia storia quando ho dovuto scegliere un collaboratore prima di tutto io ho guardo l’uomo. Sono stato un giocatore e un allenatore in serie A e con Matteo Piano sapevo bene di trovarmi difronte a un grandissimo atleta, ma se posso, credo di aver trovato un uomo ancora più grande. Per intelligenza, valori e capacità di svolgere ruolo di capitato. No, non ho mai avuto la sensazione in queste settimane di trattative, portate avanti con il nostro direttore sportivo, Fabio Lini, che Milano avrebbe perso Matteo Piano questa estate. E così è stato. Credo che il ruolo di Matteo sarà fondamentale questo anno visti i tanti giovani e i nuovi elementi che abbiamo inserito in squadra”.

    Quindi la maglia numero 11 sarà ancora saldamente sulle spalle del centralone astigiano, 209 centimetri, 16 campionati di Superlega e 2 di serie A2 già disputati, tantissime presenze in azzurro e una capacità, sensibilità e profondità, anche di comunicazione, con pochi uguali nel mondo dello sport professionistico. LEGGI TUTTO

  • in

    La francese Naomi Ngolongolo è la prima novità di Olbia

    L’Hermaea Olbia annuncia con soddisfazione il primo nuovo ingresso nel roster per il campionato di Serie A2 2024/2025: a disposizione di coach Dino Guadalupi ci sarà anche la centrale francese Naomi Ngolongolo, negli ultimi anni protagonista al Levallois Paris-Saint Cloud, dove lo scorso aprile ha conquistato il titolo nazionale sotto la guida del tecnico italiano Alessandro Orefice.

    Nata il 26 dicembre 2002, alta 188 centimetri, Ngolongolo ha mosso i primi passi nel Pôle de Châtenay-Malabry per spostarsi poi all’Institut Féminin de Volley-ball (IFVB) a Tolosa. Successivamente è approdata al Saint-Cloud Paris, col quale ha debuttato nel campionato Elite francese nel corso della stagione 2018-2019. Con “Les Mariannes” è cresciuta passo dopo passo, ritagliandosi un ruolo nella formazione che la scorsa primavera ha superato Nantes in finale conquistando il suo primo, storico titolo francese. A guidarla in panchina, oltre a coach Orefice, anche il tecnico sardo Matteo Pentassuglia, ex Hermaea.

    Naomi Ngolongolo: “Desideravo affrontare una nuova avventura fuori dal mio Paese. Volevo uscire dalla zona comfort, scoprire un nuovo campionato e affrontare un’esperienza diversa. In Italia mi aspetto di crescere sia dal punto di vista personale che professionale. Non vedo l’ora di poter competere ad alto livello e di arricchire il mio bagaglio tecnico. Vorrei migliorare le mie abilità dando una mano alla squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Della Sardegna so che è una bellissima isola, rinomata per i suoi paesaggi e il suo mare. Sarà bello poter scoprire qualcosa di più su questa terra. In campo mi piace spronare le compagne e mantenere sempre un atteggiamento positivo, anche nei momenti di difficoltà. Fuori dalla pallavolo, invece, mi piace trascorrere il tempo libero con la famiglia e gli amici: il loro sostegno è fondamentale per me. Inoltre mi piace anche ascoltare musica, andare al cinema e fare delle lunghe passeggiate”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO