More stories

  • in

    Giovedì al Palas (ore 18) la presentazione della campagna abbonamenti

    In rampa di lancio la Campagna Abbonamenti 2024/25 della Cucine Lube Civitanova. Domani, giovedì 4 luglio 2024, alle ore 18, è in programma una conferenza di presentazione dei pacchetti disponibili e delle offerte imperdibili. L’incontro, aperto a giornalisti e tifosi, si terrà nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    A.S. Volley Lube comunicherà le indicazioni utili per seguire tutte le partite casalinghe dei biancorossi in SuperLega Credem Banca, Del Monte® Coppa Italia e Challenge Cup nella nuova stagione agonistica
    Il vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio illustreranno il ventaglio di possibilità rispondendo alle domande di cronisti e tifosi. Presente all’evento anche Giampaolo Medei, tecnico dei cucinieri. Al Palas saranno divulgati gli orari della biglietteria, gli approfondimenti sul diritto di prelazione per gli abbonati della passata stagione e sulla vendita libera, ma anche le coordinate per gli abbonamenti online e la novità di un’offerta esclusiva molto conveniente. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Young 2024, edizione da record

    Lido di Fermo – Lo Chalet Doppio Zero a Lido di Fermo ha ospitato la presentazione della 17^ edizione di Beach Volley Young, l’Academy di volley sulla sabbia organizzata da M&G Scuola Pallavolo in collaborazione con numerose altre realtà pallavolistiche del territorio: Montegiorgio Volley, Pallavolo Grotta 50, Teen Volley Academy Rapagnano, Pallavolo Fermo, Pallavolo Azzurra Academy, Monte Urano Volley, Emmont Volley, Scuola di Pallavolo Fermana. Un’attività diventata ormai un autentico punto di riferimento dell’estate fermana, tanto da aver ottenuto il patrocinio da parte del Comitato Territoriale FIPAV Ascoli Piceno – Fermo, nonché del Comune di Fermo, e capace quest’anno di calamitare a sé la bellezza di oltre 200 iscritti, nuovo record di una kermesse capace di superare se stessa edizione dopo edizione.
    Alla conferenza stampa, seguita da un folto numero di giornalisti ed emittenti, hanno voluto rispondere presente Massimiliano Ortenzi, allenatore della Yuasa Battery neopromossa in Superlega e direttore tecnico dell’Academy; al suo fianco Riccardo Vecchi, capitano della formazione grottese ed istruttore in tutte le precedenti edizioni dell’evento. A fare gli onori di casa il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, unitamente all’assessore allo sport del capoluogo Alberto Maria Scarfini.
    Ed è stato proprio Calcinaro ad aprire l’incontro, rammentando come “il binomio Lido di Fermo – Grottazzolina viene da lontano (quello corrente è il terzo anno consecutivo che l’Academy si svolge a Lido di Fermo) e vuole fornire ulteriore spinta ad un risultato eccezionale come quello della Yuasa Battery.”“Lido di Fermo è ancora una volta base di un movimento strepitoso” prosegue il primo cittadino “che comprende anche le società pallavolistiche fermane e che conferma questa località come un centro cardine per l’attività del beach volley”. Non mancano, ovviamente, i complimenti al team della Yuasa Battery per lo straordinario raggiungimento della SuperLega.
    Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro durante la conferenza stampa, affiancato dall’allenatore Massimiliano Ortenzi e dall’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini
    Ci tiene a ringraziare la folta rappresentanza della stampa intervenuta all’incontro coach Massimiliano Ortenzi, presenza non scontata e proprio per questo particolarmente gradita: “Se siamo giunti a diciassette edizioni, le ultime tre delle quali qui a Lido di Fermo, è perché tutte le società coinvolte hanno capito che l’intento principale che ci poniamo con l’Academy è di unire e mai di dividere. Ci tengo dunque a ringraziare tutte le società che hanno aderito a questo progetto, perché ci hanno messo del loro in termini di istruttori ed iscritti, e questo è un valore importante. 210 iscritti è un numero enorme, un record difficile da replicare ma anche una spinta a fare sempre meglio e fare rete.” Saranno cinque le settimane di attività cui i ragazzi potranno partecipare, con tre appuntamenti pomeridiani a settimana fino al weekend del 27-28 luglio in cui l’Academy si chiuderà con una grande festa finale costituita da un maxi torneo ed una grande premiazione che coinvolgerà tutti gli iscritti. Importante il dispiegamento di forze che ogni anno caratterizza Beach Volley Young, con oltre 20 istruttori impegnati negli otto campi messi a disposizione. “Un grosso ringraziamento” – prosegue Ortenzi – “è doveroso rivolgerlo allo stabilimento Doppio Zero che ci ospita, ma anche alla concessione Tre Fratelli e all’amministrazione comunale per gli ulteriori spazi che ci mette a disposizione per poter allestire un campo base degno di così tanti iscritti”.
    E’ poi la volta di Riccardo Vecchi, atleta e capitano della Yuasa Battery, la cui storia è davvero una favola da raccontare: sin dai primi passi nel mondo del volley, infatti, Vecchi ha sempre e solo indossato i colori di M&G Scuola Pallavolo, facendo tutta la trafila dal settore giovanile alla prima squadra fino al traguardo più ambito di tutti, la massima serie. Un vero e proprio sogno, cui si aggiunge il fatto che lo stesso atleta ha iniziato a frequentare la Beach Academy sin dalla sua prima edizione, quando aveva appena 11 anni. E le ha fatte tutte, prima da iscritto e poi, inevitabilmente, da istruttore. “Diciassette anni fa ero tra i ragazzi, poi sono passato a fare l’istruttore. Il messaggio che voglio mandare a tutti i 210 iscritti è che molti di coloro che sono passati all’Accademy nel corso di questi anni, poi sono diventati istruttori o giocatori, e che indipendentemente dal livello raggiunto è importante per ciascuno di loro vivere questo momento con il sorriso. Cosa ha di speciale partecipare alle attività di M&G? E’ un orgoglio, una cosa bella ma anche difficile perché devi cercare costantemente di superare te stesso e migliorare sempre. Ho visto ragazzini venire all’Academy coi genitori, ed ora venire in auto da soli, magari accompagnando a loro volta altri piccoli. Vederli crescere ed aver contribuito alla loro formazione è meraviglioso.”
    Gran bel messaggio anche quello condiviso da parte dell’assessore allo sport del comune di Fermo: “La Yuasa Battery dovrà continuare ad essere ambasciatrice del nostro territorio provinciale” – dice Scarfini – “promuovere questo meraviglioso fazzoletto di terra che si estende dal mare ai Monti Sibillini e rappresentare un intero territorio nella massima serie nazionale di volley. Siamo fieri e felici che proprio in quest’area si svolga un’attività così bella ed importante, a conferma della vocazione sportiva che volevamo attribuire come amministrazione a questa zona. Nei mesi di aprile, maggio e settembre ospitiamo spesso società sportive estere, e se tutto questo è possibile un grande ringraziamento va agli operai comunali e di Asite per come si adoperano nel pulire le spiagge per metterle a disposizione dei giovani.”
    Da sinistra verso destra: Massimiliano Ortenzi, coach Yuasa Battery e direttore tecnico dell’Academy; il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro; l’Assessore allo Sport Alberto Maria Scarfini; il capitano della Yuasa Battery Riccardo Vecchi.
    La curiosità della stampa presente si sposta poi sulla squadra che Grottazzolina sta allestendo in vista della prossima Superlega, roster per gran parte già definito con un paio di tasselli ancora in via di definizione. E alla domanda dei giornalisti su quale sarà il volto della squadra da lui allenata, coach Ortenzi non si sbilancia: “Nel momento in cui gli atleti firmano un contratto con la nostra società, per me diventano immediatamente i migliori del mondo. E’ difficile dire ora che squadra sarà la nostra, perché affronteremo un campionato nuovo e molto difficile. Di sicuro c’è grande entusiasmo, ciò che posso assicurare è che faremo di tutto per provare a rimanerci, e che giocheremo ogni partita per provare a portare via qualcosa indipendentemente dall’avversario di turno. C’è una disparità enorme, soprattutto in termini di budget, tra le prime otto formazioni e le altre quattro che lottano per mantenere la categoria. Noi stiamo costruendo il gruppo tenendo fede ai nostri principi, ovvero partendo da una base solida di ragazzi già con noi quest’anno, e che hanno mostrato grande spirito di appartenenza; ad essi stiamo aggiungendo giocatori con grande pedigree ma anche giovani che vogliono dimostrare. Anche se lo scorso anno entravamo in campo sempre per vincere, consapevoli di poterci riuscire, quello che non cambierà quest’anno dovrà essere lo spirito, che sarà quello di non accontentarsi mai e provare tutto ciò che è nelle nostre corde per rimanere in Superlega.”
    Inevitabile qualche cenno sulla nuova casa che ospiterà la Yuasa Battery, visto che si parla con insistenza di Porto San Giorgio e che, in ogni caso, non potrà essere ancora Grottazzolina. “Difficile stabilire in questo momento quella che sarà la nostra quotidianità” prosegue Ortenzi “perché prima è necessario capire come e quanto riusciremo a disporre di una nuova casa. Sappiamo però già con certezza che una parte di attività la manterremo a Grottazzolina, i nostri atleti vivranno lì, lì avremo la nostra sala pesi ed il nostro centro fisioterapico, e lì svolgeremo anche la prima parte della preparazione e dei nostri appuntamenti settimanali. Inizieremo ufficialmente il 5 agosto, anche se la nostra ormai tradizionale cena di raduno si svolgerà il 1 agosto. Tutto il resto è ancora prematuro.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 22 sconfitta dal Giappone nel primo test match di Firenze

    Ha preso ufficialmente il via lunedì 1° luglio a Firenze, l’ultimo collegiale della nazionale Under 22 maschile di Vincenzo Fanizza in vista dei Campionati Europei, manifestazione in programma dal 9 al 14 luglio in Olanda.

    Archiviato il precedente ritiro di Cavalese (TN), conclusosi con le tre amichevoli contro la Germania (due vittorie, una sconfitta), gli azzurri, come noto, hanno cominciato questo nuovo periodo di lavoro che li ha visti e li vedrà disputare altri test match contro Giappone e Olanda.

    La prima partita è andata in scena ieri sera; a Palazzo Wanny gli azzurri sono scesi in campo contro la nazionale nipponica, perdendo il match 1-3 (15-25, 25-21, 21-25, 19-25). Quest’oggi la ripresa dei lavori con la seduta di allenamento mattutina per il gruppo azzurro che nel pomeriggio invece riposerà. In serata, sempre a Palazzo Wanny si sfideranno Olanda e Giappone; gli azzurri torneranno in campo domani giovedì 4 luglio e venerdì 5 luglio per affrontare Olanda e Giappone, entrambe le partite sono in programma alle ore 18.

    Italia–Giappone 1-3 (15-25, 25-21, 21-25, 19-25)Italia: Magliano 4, Eccher 10, Barotto 12, Orioli 13, Bartolucci 1, Fanizza 1, Staforini (L). Boninfante 2, Volpe 5, Arguelles 2, Balestra 1, Iervolino, Roberti 9, Fari, Loreti. N.e. Pellacani. All. Fanizza.Giappone : Kakizaki 12, Haga 4, Hanamura 13, Yamamoto 11, Katou 6, Maeda 1, Inoue (L). Fajikawa 2, Nakamiti 4, Kawano 1, Sakai 2, Touma 1, Nakajima 4, Fudai. Durata set: 20’, 28’, 27’, 23’.Italia: 0 a, 21 bs, 8 mv, 35 et. Giappone: 5 a, 14 bs, 3 mv, 20 et.

    TEST MATCH | IL PROGRAMMA 3 luglio, ore 18: Olanda-Giappone4 luglio, ore 18: Italia-Olanda5 luglio, ore 18: Italia-Giappone

    DIRETTA STREAMINGI match in programma a Palazzo Wanny saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    GLI AZZURRIEdwin Arguelles Sanchez (Pall. Azzurra Alessano SSDRL); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza, Riccardo Iervolino (New Mater SRL); Tommaso Barotto, Mattia Eccher (ASD Delta Volley Porto Viro); Filippo Bartolucci, Jan Feri, Mattia Orioli (GS Port Robur Costa 2030 SSDARL); Mattia Boninfante (Modena Volley Punto Zero SSDRL); Marco Pellacani (Trentino Volley SRL); ); Federico Roberti (Virtus Volley); Matteo Staforini (Cuneo Sport 2018 SSDARL); Nicolò Volpe (Volley Tricolore R.E. ASD SRL); Luca Loreti (Lupi Santa Croce SSD); Lorenzo Magliano (Volley Milano SRL).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (1° allenatore), Giacomo Bozzo (Assistente Tecnico), Domenico Capodiferro (Medico), Filippo D’Elia (Fisioterapista), Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico), Stefano Recine (Dirigente Accompegnatore), Annalisa Pinto (Scoutman), Enrico Cecamore (Team Manager).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una romana per Roma: Claudia Provaroni completa il roster delle Wolves

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Farmacia Settembrini sempre a fianco della Gioiella Prisma

    LA FARMACIA SETTEMBRINI IL PRIMO STEP PER IL BENESSERE NUTRIZIONALE DEGLI ATLETI DELLA GIOIELLA PRISMA
    La Gioiella Prisma Taranto rinnova per il quinto anno consecutivo la collaborazione con il nutrizionista Dr. Francesco Settembrini, tarantino di nascita e titolare della Farmacia “Settembrini” di Taranto, in via Livio Andronico 31.
    Settembrini riveste un ruolo fondamentale nel benessere, nella cura e nella salute degli atleti e degli sportivi in generale.
    Il Dr. Francesco Settembrini, farmacista nutrizionista, ha conseguito un Master in Fisiologia della nutrizione e dello sport ed è consulente per diversi atleti e squadre sportive sul territorio.
    La Farmacia Settembrini, ormai una realtà consolidata a Taranto, offre consulenze specialistiche non solo in ambito farmaceutico ma anche attraverso una gamma di servizi orientati al miglioramento della qualità della vita.
    Con un ulteriore Master in integrazione e supplementazione dello sportivo, Settembrini si occupa di tutto ciò che concerne i prodotti integrativi a supporto degli atleti durante l’anno, monitorando la collaborazione con aziende di integratori e prodotti nutrizionali di altissima qualità.
    Ex atleta agonista e tuttora sportivo di buon livello, maratoneta e appassionato di molte discipline sportive, Settembrini applica i principi di nutrizione appresi sia su se stesso che su numerosi sportivi e campioni, inclusi atleti di fama internazionale e olimpica.
    In questi anni di collaborazione con la Gioiella Prisma Taranto Volley ha dato un fondamentale contributo al benessere degli atleti nella nutrizione, sempre in costante collaborazione con lo staff tecnico e medico, e anche quest’anno si è messo subito all’opera con un dialogo funzionale con il coach Boninfante stabilendo già alcune fondamentali tappe pre season:
    “Ho già avuto modo di parlare con il nuovo mister e spiegato il mio lavoro che ha subito apprezzato, e quindi in continuità con gli altri anni, dal raduno del team e quindi dalla partenza della pre-season i ragazzi verranno divisi in diversi gruppi. Un gruppo farà le visite mediche multiple (fisiatriche, ortopediche e di medicina generale, un altro verrà da me per fare quelle di aspetto biologico e impedenziometrico per valutare la composizione corporea e aspetto nutrizionale. Poi si partirà con la stagione. È un meccanismo collaudato che funziona molto bene e quindi non è cambiato nulla rispetto agli altri anni, sono molto contento che anche imister Boninfante abbia voluto seguire questa squadra. Non ci resta che partire sempre con grande entusiasmo e voglia di fare bene, ringraziando la Presidenza con Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore per la fiducia sempre nel progetto e nella collaborazione con la farmacia.”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: ecco i 13 giocatori scelti da Andrea Giani per difendere il titolo

    Ecco i 12 giocatori più la riserva, Timothée Carle, scelti, come anticipa l’Equipe, da Andrea Giani con cui la Francia difenderà il titolo olimpico vinto a Tokyo. Il CT italiano aveva già annunciato la lista, che dovrà essere confermata Comitato Olimpico transalpino, al termine del trionfo in VNL.

    Alzatori: Antoine Brizard e Benjamin ToniuttiOpposti: Jean Patry e Theo FaureCentrali: Nicolas Le Goff, Barthélémy Chinenyeze e Quentin JouffroyMartelli: Earvin Ngapeth, Trévor Clévenot, Kevin Tillie e Yacine LouatiLibero: Jenia Grebennikov

    Timothée Carle è il tredicesimo giocatore.

    (Fonte: L’Equipe fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Loglisci completa il roster di Belluno: “Saremo una delle favorite

    La scacchiera del Belluno Volley, in vista della prossima e ormai imminente stagione in Serie A3 Credem Banca, sarà arricchita da quindici pedine. E, in questo senso, il colpo finale di un mercato scoppiettante è destinato a nobilitare ulteriormente la batteria degli schiacciatori. Perché ai piedi delle Dolomiti approda Gianluca Loglisci: classe 1998 (compirà 26 anni il prossimo 11 settembre), è un atleta originario di Mantova e ha trascorso le ultime sette stagioni in A2, tra Alessano e Livorno, Mondovì e Reggio Emilia, Motta e Brescia, fino a Pineto. 

    “Sono in una società che ha aspettative elevate – afferma l’ultimo arrivato in ordine di tempo -. In più, la squadra è molto forte, conosco già diversi atleti che ne fanno parte. Sono tutti ragazzi di valore: sia dal punto di vista umano, sia da quello tecnico“. Insomma, si parte da una base confortante: “La profondità della rosa sarà un autentico valore aggiunto, anche perché permetterà di alzare il livello in allenamento”. 

    Loglisci è una garanzia nella continuità di rendimento: “Mi reputo un giocatore completo, di equilibrio, facilmente adattabile a varie situazioni e con caratteristiche spendibili in seconda linea, così come in attacco. Ma, soprattutto, ho una grande voglia di vincere. Fuori dal parquet? Mi piace fare gruppo, stare in compagnia. E provare a creare quella magia che poi rende più semplice tutto ciò che si fa sul campo”. 

    Lo schiacciatore lombardo è impegnato pure negli studi: “In questo periodo estivo sto portando avanti il mio percorso universitario. A tale proposito, fra qualche mese riuscirò a ottenere la laurea magistrale in Scienze motorie. E, nel frattempo, alleno i ragazzini in alcuni camp legati alla pallavolo. Ma senza trascurare un po’ di vacanza, specialmente nei weekend”. 

    Loglisci vivrà il suo primo campionato di A3, dopo aver giocato in B, ad inizio carriera, e in A2, fino alla scorsa primavera: “La società ha allestito un organico davvero competitivo – conclude Gianluca – e non ha lasciato nulla al caso. L’allenatore, inoltre, non ha bisogno di troppe presentazioni. Sono sicuro che, grazie alle nostre abilità tecniche, allo staff e alla preparazione in palestra, possiamo puntare in alto. Non solo per quanto riguarda il campionato, ma anche la Coppa Italia. Non mi piace nascondermi: saremo una delle favorite“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinoceronte: Loglisci è il botto finale di mercato

    La scacchiera del Belluno Volley, in vista della prossima e ormai imminente stagione in Serie A3 Credem Banca, sarà arricchita da quindici pedine. E, in questo senso, il colpo finale di un mercato scoppiettante è destinato a nobilitare ulteriormente la batteria degli schiacciatori. Perché ai piedi delle Dolomiti approda Gianluca Loglisci: classe 1998 (compirà 26 anni il prossimo 11 settembre), è un atleta originario di Mantova e ha trascorso le ultime sette stagioni in A2, tra Alessano e Livorno, Mondovì e Reggio Emilia, Motta e Brescia, fino a Pineto. 
    VALORE AGGIUNTO – «Sono in una società che ha aspettative elevate – afferma l’ultimo arrivato in ordine di tempo -. In più, la squadra è molto forte, conosco già diversi atleti che ne fanno parte. Sono tutti ragazzi di valore: sia dal punto di vista umano, sia da quello tecnico». Insomma, si parte da una base confortante: «La profondità della rosa sarà un autentico valore aggiunto, anche perché permetterà di alzare il livello in allenamento». 
    ADATTABILE – Loglisci è una garanzia nella continuità di rendimento: «Mi reputo un giocatore completo, di equilibrio, facilmente adattabile a varie situazioni e con caratteristiche spendibili in seconda linea, così come in attacco. Ma, soprattutto, ho una grande voglia di vincere. Fuori dal parquet? Mi piace fare gruppo, stare in compagnia. E provare a creare quella magia che poi rende più semplice tutto ciò che si fa sul campo». 
    STUDI – Lo schiacciatore lombardo è impegnato pure negli studi: «In questo periodo estivo sto portando avanti il mio percorso universitario. A tale proposito, fra qualche mese riuscirò a ottenere la laurea magistrale in Scienze motorie. E, nel frattempo, alleno i ragazzini in alcuni camp legati alla pallavolo. Ma senza trascurare un po’ di vacanza, specialmente nei weekend». 
    NULLA AL CASO – Loglisci vivrà il suo primo campionato di A3, dopo aver giocato in B, ad inizio carriera, e in A2, fino alla scorsa primavera: «La società ha allestito un organico davvero competitivo – conclude Gianluca – e non ha lasciato nulla al caso. L’allenatore, inoltre, non ha bisogno di troppe presentazioni. Sono sicuro che, grazie alle nostre abilità tecniche, allo staff e alla preparazione in palestra, possiamo puntare in alto. Non solo per quanto riguarda il campionato, ma anche la Coppa Italia. Non mi piace nascondermi: saremo una delle favorite».  LEGGI TUTTO