More stories

  • in

    Rana Verona completa il reparto di banda con Chevalier

    L’ultimo tassello per comporre il quadro del roster 2023/2024 di Rana Verona è stato posizionato: si tratta di Martin Chevalier, che completa il reparto degli schiacciatori. Ventiquattro anni ancora da compiere, ma con parecchie tacche già segnate nel massimo campionato della Repubblica Ceca, in particolare con la maglia dell’AERO Odolena Voda, con cui ha disputato anche la CEV Challenge Cup nella stagione da poco terminata.
    Nato a Brno, proprio come il suo nuovo compagno di reparto Donovan Dzavoronok, il 4 agosto 2000, il martello ceco ha iniziato la propria carriera pallavolistica con la casacca del Volejbal Brno, dove milita per due stagioni dal 2019 al 2021, prima di trasferirsi all’AERO Odolena Voda, storica formazione del paese vincitrice di quattro scudetti. Nel Club boemo si ferma tre anni, arrivando anche a calcare i palcoscenici europei. Nell’ultima edizione di Challenge Cup, Chevalier ha giocato tutte e quattro le partite tra sedicesimi e ottavi di finale, totalizzando 22 punti e 3 muri. Al collo, invece, si è messo la medaglia d’argento al termine della Czech Cup. Con la selezione U20 della propria nazionale, invece, ha partecipato alle qualificazioni per gli Europei di categoria.
    “Quando mi si è presentata l’opportunità di venire a giocare in SuperLega, ho impiegato poco tempo per accettare – ha detto Chevalier – Quello italiano è il campionato più competitivo di tutti e avere la possibilità di confrontarmi con i più forti pallavolisti al mondo rappresenta un sogno che si realizza. Dal primo momento in cui mi è stato presentato il progetto di Rana Verona, ho capito che sarei entrato in una società seria e ambiziosa, che vuole migliorare quotidianamente per raggiungere risultati importanti. Nelle ultime stagioni, la squadra ha dimostrato le sue qualità, riuscendo spesso ad avere la meglio sulle avversarie che lottano per il titolo. Mi hanno anche raccontato che il tifo a Verona è qualcosa di incredibile. Verona ha realizzato il mio sogno: cercherò di ripagare la fiducia con tutto me stesso”.
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha accolto con queste parole il nuovo innesto: “L’arrivo di Chevalier completa il nostro reparto di schiacciatori con un profilo giovane, che va a inserirsi all’interno del quadro che abbiamo impostato, basato su una linea verde importante che punta a valorizzare atleti di prospettiva. Nel campionato del suo paese ha dimostrato di possedere ottime qualità, che sono certo metterà a disposizione del gruppo per contribuire al conseguimento dei risultati. Come mi piace ribadire spesso, il valore umano è una caratteristica imprescindibile che ricerchiamo nei giocatori che vengono a vestire la nostra maglia e Martin ci ha fatto un’ottima impressione anche da questo punto di vista. Lo accogliamo nella grande famiglia di Verona Volley con enorme calore. Benvenuto!”.
    SCHEDA TECNICA
    Nome: Martin ChevalierLuogo di nascita: Brno (CZE)Data di nascita: 4 agosto 2000Ruolo: Schiacciatore
    Carriera
    2019/2021 Volejbal Brno2021/2024 AERO Odolena Voda2024- Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi: “Contento del roster, volevamo alzare l’asticella tecnica”

    L’allenatore della Emma Villas Siena parla delle operazioni di mercato. Giovedì sarà reso noto il calendario del campionato di serie A2

    Coach Gianluca Graziosi a Siena per preparare la prossima stagione sportiva. Il mercato della Emma Villas Siena si è praticamente concluso, tra conferme nel roster che nello scorso campionato ha raggiunto la finale playoff del campionato di serie A2 e nuovi acquisti. L’ultimo ingaggio in ordine temporale è stato lo schiacciatore brasiliano di 29 anni Alan Patrick Araujo. Giovedì sarà il giorno in cui verrà reso noto il calendario del torneo, primo momento ufficiale della nuova stagione sportiva: i calendari saranno ufficializzati nel corso della tre giorni di volleymercato che si svolgerà a Bologna. La preparazione del team biancoblu prenderà invece il via nella seconda metà di agosto.
    “Sono davvero contento della squadra che abbiamo allestito – sono le parole di coach Gianluca Graziosi. – L’obiettivo era quello di alzare l’asticella tecnica rispetto alla scorsa stagione. Credo che la società abbia lavorato in maniera importante. Adesso sta a noi sul campo dimostrare quanto di buono è stato fatto nel mercato estivo, e dovremo farlo attraverso il lavoro che saremo chiamati a svolgere giorno dopo giorno in palestra”.
    Prosegue coach Gianluca Graziosi: “Sicuramente quella che abbiamo allestito è una rosa differente rispetto alla scorsa stagione – afferma l’allenatore della Emma Villas Siena. – Abbiamo cercato di arricchire la squadra di giocatori di esperienza, con pallavolisti abituati a disputare partite di un certo livello. Penso che siamo riusciti a operare in questo senso. Avremo quindi una squadra meno giovane, abbiamo alzato l’indice e il livello di esperienza per poter giocare partite importanti”.
    In maglia senese rimane uno zoccolo duro del gruppo che ha centrato la finale playoff contro Grottazzolina: “Noi volevamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto nella scorsa stagione – dice coach Graziosi. – Avremmo voluto anche tenere qualche giocatore in più, ma non ci siamo riusciti a causa di quelle che sono le logiche di mercato. Ma abbiamo confermato un buon numero di ragazzi e ciò ci aiuterà anche nell’inserimento dei nuovi. Noi dovremo allenarci al meglio, tenere il nostro livello il più in alto possibile e poi giocare. Al momento è difficile fare delle previsioni e dire quali squadre possano essere favorite per la vittoria del campionato. Quel che è certo è che il livello del campionato di serie A2 si sta alzando anno dopo anno, ciò mi pare indubbio. Ci sono tanti giocatori, nella nostra squadra come in altre formazioni, che dalla Superlega sono scesi nel campionato di A2. A mio avviso nella prossima stagione cinque o sei squadre potranno giocarsela alla pari fino alla fine del campionato”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari e Erreà insieme fino al 2027

    La collaborazione pluriennale segna un passo importante per la società di “Sa Duchessa” che si lega ad un brand in grado di portare qualità e innovazione al nostro abbigliamento sportivo e alle nostre attrezzatture dai settori giovanili sino alle prime squadre grazie alla competenza del distributore ufficiale J4 Sport.Marcello Sanfelice (CUS Cagliari): «Erreà condivide i valori della nostra società sportiva».Angelo Gandolfi (Erreà Sport): «Entusiasti di intraprendere questa nuova avventura con il CUS Cagliari, una realtà sportiva prestigiosa e storica»
     
    Il CUS Cagliari è orgoglioso di annunciare una importante partnership con Erreà che diventa lo sponsor tecnico di tutte le squadre del Centro Universitario Sportivo cagliaritano fino al 30 giugno 2027.
    Questa collaborazione pluriennale segna un passo importante per la società di “Sa Duchessa” che si lega ad un brand in grado di portare qualità e innovazione al nostro abbigliamento sportivo e alle nostre attrezzatture dai settori giovanili sino alle prime squadre grazie alla competenza del distributore ufficiale J4 Sport.
    Fondato nel 1947, il CUS Cagliari – Centro Universitario Sportivo del capoluogo sardo – è una delle realtà polisportive più grandi in Sardegna con oltre 4700 persone che nell’ultimo anno hanno scelto il CUS. Formato da dieci sezioni sportive, le prime squadre militano nei campionati nazionali e regionali.Oltre allo sport agonistico, la comunità del CUS Cagliari è formata dalle studentesse e dagli studenti dell’Ateneo cagliaritano, da bambine e bambini, ragazze e ragazzi che fanno parte dei settori giovanili.  Oltre alla storica Cittadella Sportiva “Sa Duchessa”, che si trova al centro del capoluogo, il CUS Cagliari gestisce altre tre strutture sportive: la sede del Polo Nautico di via dei Calafati a Cagliari; il Polo Sportivo Universitario nella Cittadella Universitaria di Monserrato; il Centro Sportivo Molentargius-Saline, inaugurato nel maggio scorso, alle porte del Parco, una delle aree umide più importanti d’Europa.
    Marcello Sanfelice, direttore sportivo del CUS Cagliari, esprime soddisfazione per questo nuovo accordo di sponsorizzazione: «Siamo felici che Erreà, azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, abbia scelto di condividere con noi i valori cardini della nostra società sportiva come lealtà, rispetto, condivisione. Questa partnership permetterà al nostro club un miglior equipaggiamento tecnico migliorando performance e confort».
    Erreà fornirà tutte le divise per le gare ufficiali, le divise di rappresentanza e l’abbigliamento da allenamento per le squadre dei dieci settori del CUS Cagliari: atletica leggera; basket; calcio; canoa; futsal; hockey su prato; scherma; tennis; triathlon; volley.
    J4 Sport, distributore ufficiale Erreà Sport, è da oltre 10 anni una realtà consolidata nella fornitura di abbigliamento sportivo. Esperienza che mette al servizio dei club e degli atleti per creare assieme un’identità unica con un occhio alle performance, comodità e benessere dell’Atleta finale. J4 Sport sarà a stretto contatto con il CUS Cagliari per offrire i suoi servizi con passione e professionalità.
    Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura con il CUS Cagliari, una realtà sportiva prestigiosa e storica. Crediamo fermamente nei valori dello sport come mezzo di crescita e formazione, e siamo orgogliosi di poter contribuire con la nostra esperienza e qualità al successo delle squadre del CUS. Questa partnership rappresenta non solo un’opportunità per Erreà di sostenere il talento sportivo, ma anche di rafforzare il legame con la comunità sportiva e accademica di Cagliari. Lavorando insieme, conseguiremo traguardi significativi, mettendo in campo passione e impegno in ogni competizione.»
    La partnership, valida sino al 30 giugno del 2027, rappresenta un impegno a lungo termine per i due partner con l’obiettivo di crescere insieme e raggiungere nuovi traguardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari ringrazia i pilastri della promozione

    Con la chiusura della stagione 2023/24 il CUS Cagliari Volley saluta e ringrazia alcuni degli atleti protagonisti della sua storia recente.
    Daniele Ammendola, Simone Calarco, Andrea Durante, Alessandro Enna, Riccardo Muccione, Marco Sartirani e Luca Vitali lasciano i colori rossoblù dopo stagioni intense, culminate con la storica promozione in Serie A3 raggiunta insieme nella stagione 2022/23.
    Allo stesso modo la società ringrazia Ionut Ambrose, Slawomir Busch, Martin Kindgard e Matteo Miselli per la stagione appena trascorsa, la prima insieme in Serie A3.
    Il CUS Cagliari ci tiene inoltre a sottolineare l’attaccamento alla maglia degli atleti sopracitati, che negli anni hanno contribuito alla crescita del settore e alla conquista di traguardi storici e augura loro i migliori successi. LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 22 di Fanizza in finale agli Europei

    APELDOORN-L’Italia di Vincenzo Fanizza continua ad essere protagonista ai Campionati Europei Under 22, staccando il pass per la finale in programma oggi alle ore 18:00 contro la Francia, conquistando la vittoria contro i pari età della Polonia. In regia ha dettato i ritmi di gioco il palleggiatore del Cisterna Volley Alessandro Fanizza, schierato in diagonale con Tommaso Barotto, top scorer quest’ultimo con 23 punti. Per l’atleta di Ostuni sono 3 i punti messi a referto, in una partita gestita senza problemi nei primi due set dagli azzurri, con la Polonia brava a conquistare ai vantaggi il terzo parziale, prima di cedere nell’ultimo atto per 26-24 ai giovani azzurri. Ora per l’oro continentale servirà battere i transalpini, unica squadra con cui l’Italia è uscita sconfitta nel torneo.
    ITALIA-POLONIA 3-1 (25-21, 25-16, 24-26, 26-24)
    ITALIA: Fanizza 3, Orioli 10, Eccher 5, Barotto 23, Iervolino 12, Bartolucci 5, Staforini (L). Boninfante, Magliano 3, Roberti 2, Loreti. N.e. Volpe, Balestra, Feri. All. Fanizza.
    POLONIA: Szymendera 15, Majchrzak 6, Nowik 19, Sliwka 4, Nowak 9, Kubicki, Hawryluk (L). Kedziersky, Kufka, Puczkowski 11, Granieczny, Bilinski, Zawadski. N.e. Grzona. All. Luks.Arbitri: De Baar (Ned), Cildir (Tur). LEGGI TUTTO

  • in

    In posto 4 arriva Paul Ferenciac

    L’esperienza al servizio dei giovani: Paul Ferenciac è il nuovo acquisto di casa Diavoli Rosa; sarà lui il martello in posto 4 di Brugherio nella stagione 2024/25 del campionato Serie A3 Credem Banca.
    Classe 1996, lo schiacciatore Ferenciac arriva in rosanero in un ruolo chiave, forte di un florido bagaglio di esperienze in serie A, due in Serie A1 e tre in Serie A3, sempre nel girone sud.
    Tutto ha inizio nel 2014 con le sue prime due stagioni in Serie A1 a Latina per poi spostarsi a Pineto e a Massa Lubrense per mettersi in gioco nel campionato di Serie B, con la stagione 2020/21, culminata con la vittoria del campionato e la promozione in Serie A3, in forza alla Leo Shoes Casarano.
    Per Ferenciac inizia un nuovo capitolo, quello della Serie A3. Torna nel mondo Serie A ripartendo da Sabaudia nella stagione 2021/22, passando per Bari in quella successiva, e facendo nuovamente ritorno “a casa” lo scorso campionato, nella Plus Volleyball Sabaudia.
    Adesso una nuova avventura: girone nord, alla corte dei Diavoli Rosa e di coach Danilo Durand.
    Le dichiarazioni del Direttore Sportivo Quintieri: “Ferenciac è un giocatore che abbiamo cercato e sul quale abbiamo insistito molto sul mercato perchè siamo certi che la sua esperienza possa fare la differenza in un contesto come il nostro. Ha avuto occasione di confrontarsi col mondo della Serie A1 a Latina e di essere conoscitore della Serie A3 coi suoi anni trascorsi a Sabaudia e a Bari. È un giocatore avvezzo alla serie, ha campo e gioco sulle gambe e crediamo possa portare qualità ed esperienza, fondamentali per la nostra stagione. Su di lui puntiamo molto”.
    Le prime dichiarazioni in rosanero di Ferenciac: “Dopo anni passati nel girone sud di A3 mi si è presentata l’occasione di fare questa esperienza al nord. Ho sposato questo progetto sapendo della serietà della società e dell’attenzione che pone al lavoro in palestra soprattutto con i giovani. È la prima volta che mi capita di essere tra i più grandi e penso che sia un ruolo fondamentale per l’equilibrio della squadra, soprattutto quando così giovane, e mi carica il pensiero di ricoprire questo ruolo. Mi piace assumermi determinate responsabilità ed essere d’aiuto al resto dei ragazzi più giovani, darò il meglio per ricoprire questo ruolo. A livello personale l’ obiettivo è quello di ritagliarmi uno spazio da protagonista nel campionato, parallelamente voglio dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società. Non vedo l’ora di conoscere e farmi conoscere direttamente da tutto l’ambiente di Brugherio”.

    CURRICULUM2024/2025: Serie A3- Diavoli Rosa 2023/2024: Serie A3 – Plus Volleyball Sabaudia2022/2023: Serie A3 – Gruppo Stamplast M2G Green Bari2021/2022: Serie A3 – Opus Sabaudia2020/2021: Serie B – Leo Shoes Casarano2017/2020: Serie B  – Sheripharma Massa Lubrense2016/2017: Serie B – Pineto Volley2015/2016: Serie A1– Ninfa Latina2014/2015: Serie A1 – Top Volley Latina2012/2014: Giovanili  – Hydra Latina2009/2012: Giovanili – Andreoli Latina LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi giorni per rinnovare l’abbonamento confermando posto e settore

    Piacenza 14.07.2024 – Ultimi due giorni dedicati agli abbonati della scorsa stagione per rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato.
    Lunedì 15 luglio 2024 si chiude la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2024-2025.
    Dal 18 luglio al 4 agosto 2024, poi, prende il via la seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 7 agosto 2024 fino ad inizio campionato, infine, terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 7 agosto sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per i prezzi clicca qui: https://www.gassalespiacenza.it/abbonamenti/
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a Bologna il battesimo tra le grandi

    Torna a Bologna, dal 16 al 18 luglio, l’appuntamento col volley mercato
    GROTTAZZOLINA – Sarà il Volley Mercato, come ormai da consuetudine, il primo appuntamento targato Lega Pallavolo serie A della nuova stagione, che anche quest’anno vedrà riuniti dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto, approfondimenti di vario genere, le premiazioni e l’attesissimo calendario stagionale.
    L’appuntamento è alle porte: da martedì 16 a giovedì 18 luglio, il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna) ospiterà l’edizione 2024/25 del Volley Mercato. La conclusione della tre-giorni è fissata per le ore 14.30 di giovedì 18, con uno dei momenti più attesi dell’evento: tra ospiti, artisti e premiazioni saranno svelate le giornate del calendario e tutte le date degli eventi del prossimo campionato. Si potrà così alzare il sipario sull’80° campionato di serie A Credem Banca.
    Ormai appuntamento fisso per gli operatori del volley di serie A, quella di quest’anno sarà però un’edizione del tutto speciale per la Yuasa Battery Grottazzolina, perché per la prima volta nella sua ultracinquantennale storia di club la società presieduta da Rossano Romiti, neo promossa in Superlega, vivrà il suo battesimo tra i grandi del volley nazionale, nello splendido scenario della Superlega.
    “L’appuntamento bolognese è da sempre uno dei più attesi e importanti perché mette insieme tutti i club di serie A – commenta il presidente Rossano Romiti –. Per la Yuasa Battery l’edizione odierna ha un contorno molto particolare in quanto, oltre al debutto nella massima serie italiana, ritireremo il premio per la vittoria del campionato di A2, il coach Massimiliano Ortenzi riceverà il riconoscimento quale miglior allenatore della A2 per il 2023/24 e inoltre ci sarà il premio per l’ormai ex opposto Rasmus Breuning Nielsen come miglior realizzatore. Tanti gli eventi che si svolgeranno nella tre giorni bolognese, saremo presenti con varie figure societarie proprio per seguire ogni fase dell’appuntamento che è anche un momento di formazione”.
    Nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 luglio, inoltre, saranno aperte anche delle finestre di tesseramento: durante il volley mercato, infatti, l’ufficio tesseramenti della Fipav si trasferirà a Bologna, e benché ormai tutte le squadre abbiano completato i rispettivi roster, ci potrà essere spazio anche per qualche ultimo colpo di mercato.
    Ovviamente, e mai come quest’anno, Grottazzolina risponderà presente, con una rappresentativa già pronta a salire a Bologna per godersi appieno il battesimo tra le grandi.14 LEGGI TUTTO